Posts Tagged ‘onlus’

Disabili, Lettera aperta al Governo.

20 ottobre 2013

lettera del 15 settembre 2013

Egregi Ministri, egregi Viceministri, egregi Sottosegretari,

Abbiamo fatto numerosi incontri con rappresentanti del Governo, ultimamente, tutti con un nulla di fatto. Abbiamo cercato di discutere il nostro progetto, inutilmente. Il Sottosegretario Fadda dice che le nostre proposte sono FANTASCIENZA, tuttavia lo stesso On. Fadda è impegnato da 20 anni per lo (more…)

Un Sanremo vergognoso

13 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Un Sanremo vergognoso nei messaggi e nei contenuti quello visto ieri in prima serata. L’apoteosi del relativismo che, badate bene, non sta distruggendo solo il nostro Paese, ma l’intera Europa. Distruggere la famiglia, annientare il tasso di natalità e ogni senso di appartenenza ed identità (more…)

Africa, solidarietà al 100%. La solidarietà in Africa può essere attuata in modi diversi

17 dicembre 2012

africa

Riceviamo e pubblichiamo

di Benedetta Tintillini

C’è il sistema delle grandi organizzazioni, governative e non, fatto di campagne pubblicitarie, famosi testimonial, passaggi in trasmissioni televisive, sms a 2 euro e di centinaia di migliaia di adozioni a distanza. Questo sistema raccoglie somme molto importanti, somme con le quali si potrebbero realizzare grandi progetti in Africa. Peccato che la grande parte di questi soldi (si arriva anche al 90%!!!) viene speso per il mantenimento e la gestione delle (more…)

Inaugurata a Perugia la sede dell’associazione per la tutela dei minori ‘Tu sei mio figlio onlus’

24 gennaio 2012

di Geraldina Rindinella

Ogni giorno siamo abituati a vedere all’interno dei negozi e dei locali volantini affissi che pubblicizzano convegni sugli argomenti più disparati, ma i temi trattati spesso non sono interessanti. Non è stato così per il meeting tenutosi lo scorso anno a Terni dal titolo
 “La tutela del diritto del minore alla Bigenitorialità: perchè la vita dei bambini si costruisce sulla somma degli affetti”. L’inaspettato riscontro di pubblico ha spinto la dr.ssa Simonetta Perri, tra le promotrici del progetto, ad inaugurare presso il suo studio legale di Perugia la sede dell’associazione ‘Tuseimiofiglio onlus’.

Ma qual è lo scopo del gruppo?

“Ci proponiamo di aiutare i minori e le loro famiglie – spiega la dr.ssa Perri – affinchè attraverso il supporto, sia psicologico che giuridico, venga garantito il diritto ai minori di crescere in un ambiente sereno, con la presenza e l’affetto dei loro familiari, ed evitando, se possibile, l’allontanamento o l’affidamento presso altre strutture, perchè la famiglia va aiutata e non frantumata. Saremo presenti con le nostre consulenze ogni terzo o quarto giovedì del mese, dalle ore 10.30 alle ore 13.30”. Dal 2008 ad oggi, ‘Tuseimiofiglio onlus’ ha sostenuto con la mission circa un centinaio di famiglie sul territorio nazionale che, come si legge sulla pagina del sito ufficiale, “dovrebbero diminuire e non aumentare perchè questo è segno di una malagiustizia familiare di cui noi vorremmo tanto un cambiamento nel rispetto della legalità e delle istituzioni preposte. Il volontariato deve essere un contributo non un sostituto: ‘Tuseimiofiglio onlus’ è solo una formica laboriosa ma, sempre formica, mentre insieme ad ADIANTUM (Associazione di Associazioni Nazionali per la Tutela dei Minori), cerchiamo di dare voce attraverso manifestazioni che sensibilizzano e risvegliano le coscienze nel nome di tutti i figli che sono il futuro”.

Per info: studio legale dr.ssa. Simonetta Perri Perugia, via Pico della Mirandola, 42. Ogni terzo o quarto giovedì del mese dalle ore 10.30 alle ore 13.30, consulenze legali/psicologiche gratuite Tel/fax: 075-5838400- cell: 392-8402838

 

Teatro degli Illuminati di Città di Città di Castello, “SCATTO MATTO” storia di un folle gesto

5 gennaio 2012

Un ponte di solidarietà unisce Città di Castello e l’Amazzonia.

Domenica 8 Gennaio, alle ore 18, il Teatro degli Illuminati di Città di Castello (PG) ospiterà “Scatto Matto”, uno spettacolo di Teatro Sociale e di Ricerca, patrocinato dal Comune di Città di Castello, che vuole raccontare ciò che normalmente è scomodo dire. Sarà un’occasione rara, in cui vivremo storie incredibili di mondi lontani ed altre così vicine ai nostri occhi da non saperle vedere.

I ragazzi missionari dell’Associazione Onlus Ra.Mi. (www.ragazzimissionari.it), da oltre dieci anni sul campo del volontariato, più volte hanno affrontato storie, volti e luoghi dove a regnare è la povertà. Sin dal 2003 migliaia di “Ra.Mi.” si sono offerti per sostenere le missioni dei frati Cappuccini e di altre associazioni nella lontana Amazzonia del Brasile, in Croazia e in molti centri della nostra Umbria. Scatto Matto è il frutto dei tanti perché che i Ra.Mi. si son posti proprio durante la loro missione. I fondi raccolti durante la serata saranno devoluti al progetto umanitario della ONLUS. Ra.Mi. “NON-ISTRUZIONE=DISTRUZIONE” per la costruzione di scuole nell’area indigena dell’Evare del Rio Solimões – Amazzonia brasiliana.

Nel foyer del teatro sarà visibile la mostra “Scatto Matto” dell’Associazione Fotografica Contrasti di Bastia Umbra che ha collaborato alla realizzazione dello spettacolo stesso.

Riferimenti Comunicazione:
Raffaele Paolucci
Cell.: 338.58.46.176