Posts Tagged ‘orario’

COMUNICATO MINIMETRO’ S.P.A.

19 Maggio 2016

La Società Minimetrò S.p.A. comunica che domenica 22 maggio 2016, il sistema trasportistico minimetrò rimarrà fermo per l’attività di manutenzione programmata.

Pertanto, verrà attivato il servizio sostitutivo autobus linea MM2 con la seguente modulazione: (more…)

Perugia, per il festival, giornalisti in minimetrò

5 aprile 2016

La Società Minimetrò S.p.A. comunica, in accordo con l’Amministrazione comunale, che in occasione del Festival Internazionale del Giornalismo 2016 (6-10 aprile) prolungherà l’orario di esercizio del minimetrò per i giorni di venerdì 8 e sabato 9 aprile fino alle ore 00.15 (ultima corsa).

I prolungamenti sopra richiamati tengono conto di un auspicabile utilizzo del minimetrò in occasione dell’evento “Gazebo Live!” che si terrà venerdì 8.04 alle ore 22.00 presso la Sala dei Notari e dell’evento “Tra Musica, Parole, Social e Attivismo: incontro con Fedez” che si terrà sabato 9.04 alle ore 21.00 presso il Teatro Morlacchi.

Per i restanti giorni del Festival il minimetrò effettuerà il previsto orario di esercizio dei giorni feriali e festivi:

Mercoledì 6 – Giovedì 7 aprile: 7.00 – 21.05 (ultima corsa)

Domenica 10 aprile: 9.00 – 20.45 (ultima corsa)

Museo del Castello Bufalini di san Giustino, nuovi orari di apertura

1 febbraio 2016

castIl Castello Bufalini in San Giustino, antico fortilizio medievale al confine tra l’Umbria e la Toscana, trasformato nel corso del Cinquecento in residenza nobiliare e oggi monumento afferente al Polo museale dell’Umbria, apre le sue porte al pubblico nel periodo invernale (dal 1 febbraio al 14 marzo) nei giorni di venerdì e di domenica con il seguente orario:  10.00-13.00 e 14.30-17.30 . (more…)

Umbria: un’altra sentenza a favore del “cambio divisa” retribuito

17 Maggio 2015

nurse_professional_dress_code2222_jpgQuesta volta, dopo Orvieto, arriva da Perugia la sentenza che, dando ragione agli 80 ricorrenti assisiti dal Sicobas, richiedevano che i minuti dedicati al “cambio divisa” a inizio e fine turno fossero riconosciuti come orario di lavoro a tutti gli effetti, e dunque retribuiti. La questione, che se sul piano personale di ciascun singolo dipendente può sembrare di non elevato rilievo, se considerata invece a livello aziendale e, per estensione, nazionale, assume ben altra (more…)