Posts Tagged ‘orsoline’

Capolavori da vedere al Museo del Monastero delle Orsoline di Calvi dell’Umbria

26 dicembre 2014
Bruegel - La parabola dei ciechi

Bruegel – La parabola dei ciechi

L’altro giorno ho avuto il piacere di visitare il presepe artigianale in terracotta dei fratelli Raffaele e Giacomo da Montereale della metà del ‘500 e il Museo del Monastero delle Orsoline di Calvi dell’Umbria, accompagnato dal Sindaco reggente Alfio Nesta e dall’Assessore Fiorucci, in cui è custodita anche la prestigiosa collezione Chiomenti – Vassalli. Ho potuto constatare lo straordinario livello delle opere in esso contenute tra cui, la Parabola dei Ciechi di Pieter Brueghel il Giovane, la Maddalena Penitente di Guido Reni, l’Andromeda di (more…)

Riapertura del Presepe Monumentale di Calvi dell’Umbria

9 dicembre 2011

In occasione della recente riapertura al pubblico, dopo l’ultimo restauro che ha interessato gli affreschi della Chiesa di Sant’Antonio Abate, è possibile visitare il gioiello artigianale in terracotta. La Chiesa è facilmente raggiungibile e si trova sulla suggestiva piazza principale del borgo di Calvi dell’Umbria. La prestigiosa opera monumentale risalente al XVI sec. è composta da trenta sculture in terracotta policroma. Il gruppo monumentale della Natività e l’arrivo dei Re Magi realizzato dai fratelli Giacomo e Raffaele da Montereale, ovvero “li pintori del presepe” nel 1545, rivive nella magnifica cornice della cittadina umbra di Calvi, riaprendo le porte della Chiesa della Confraternita di Sant’Antonio. Il Comune di Calvi e la Società Cooperativa Sistema Museo, sono lieti di invitare i visitatori ad apprezzare la magnifica opera d’arte appena restaurata, nell’ incantevole atmosfera delle festività natalizie. Il giorno sabato 17 Dicembre alle ore 15,30 la riapertura ufficiale, e in occasione di questo evento si potrà anche partecipare al concerto, Note sul Presepe, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Calvi.

Interverranno: Sara Cresta soprano, Manuela Saveri clarinetto, Eleonora Conti pianoforte.

Musiche di Cherubini, Mozart, Wagner,Gruber, Berlin, Kallivoda, Kreutzer.

Il concerto è gratuito.

Sarà possibile visitare il Presepe Monumentale per tutto il periodo delle festività nei seguenti orari: Sabato 15.00 – 18.00 – Domenica 11.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 Sono previste le seguenti aperture straordinarie: 26 Dicembre 2011  e 6 Gennaio 2012

Aperto anche il 24 e 31 Dicembre – Chiuso il 25 Dicembre e il 1 Gennaio

Il percorso guidato prevede anche la visita alle Cucine Storiche del Museo del Monastero delle Orsoline.

Per informazioni: Comune di Calvi dell’Umbria _Ufficio Cultura: 0744 710158

Call Center Sistema Museo: 199.151.123 (Servizio a pagamento)

infoline@sistemamuseo.it http://www.sistemamuseo.it

http://www.facebook.com/events/196697847085930/

A CALVI DELL’UMBRIA, “LA SERATA DEL LABIRINTO”, dal Sacro al Profano!

21 luglio 2011

sabato 23 luglio 2011 ore 20.00.

Spettacolo itinerante guidato per i vicoli e le piazze del caratteristico centro storico del paese che vedrà la partecipazione di giocolieri, musicisti, pittori, scultori, attori e tanto altro ancora.
All’interno del percorso ci sarà la possibilità di usufruire di uno stand gastronomico.
Durante lo svolgimento della manifestazione sarà possibile visitare il Museo delle Orsoline e le antiche cucine del monastero.

Il Museo del Monastero delle Suore Orsoline si trova al centro  del complesso monastico di Calvi dell’Umbria,  realizzato nel 1743 ma è stato abitato dalle suore dell’ordine delle Orsoline fino al 1994, il Museo ospita il mobili del settecento,  tele di soggetto sacro, una pala lignea cinquecentesca ed un crocifisso ligneo della fine del XV secolo.