Posts Tagged ‘otricoli’

Arrivano i Carabinieri dei Nas: Chiusa la casa di riposo per anziani Villa Carla di Otricoli

21 giugno 2014

Il Sindaco di Otricoli Domenico Gregori a seguito della ispezione dei Nas dei carabinieri dispone la chiusura immediata del centro Villa Carla di Otricoli visto che dal  verbale  si rileva quanto segue:
• Mancanza della documentazione medico sanitaria degli ospiti; quella presente risulta essere incompleta (more…)

Elezioni Otricoli, anomalie e curiosità

29 aprile 2014

Riceviamo e pubblichiamo

La “forma” sembra essere la stessa, (vedi immagini in fondo all’articolo) ma ci auguriamo che la “sostanza” della nuova Amministrazione guidata dall’ex Questore di Terni Domenico Gregori sia diversa. (more…)

OTRICOLI: BANCO FRIGORIFERO ABBANDONATO IN PIENA AREA ARCHEOLOGICA

14 settembre 2013

frigoRiceviamo e pubblichiamo

Il sottoscritto consigliere Pier Paolo Palozzi trasmette in allegato le foto di un banco frigorifero per alimenti abbandonato da mesi in zona archeologica, probabilmente in occasione degli eventi che il Comune e la PRO LOCO di Otricoli hanno organizzato nel Parco Archeologico di Ocriculum.

Gli amministratori otricolani dicono bene del valore del nostro patrimonio (more…)

OTRICOLI MUSIC FESTIVAL 2013

3 settembre 2013

L’Umbria, una regione mistica, ricca di fascino, cultura e sapori ospita ancora una volta, come la sua tradizione ci ha ormai abituato, un nuovo imperdibile otricoliappuntamento con la musica. Dal 6 all’ 8 settembre 2013, nella suggestiva cornice del borgo medievale di Otricoli, tra la sue strade di storia spazzate dal vento e immerse in un mondo senza tempo, si terrà la terza edizione di “Otricoli Music Festival”. Un weekend all’insegna dell’unione tra musica, arte e gastronomia promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Pro Loco locale.

Oltre ai concerti serali degli artisti, come ogni anno, le esibizioni pomeridiane per (more…)

Zona Archeologica di Otricoli, Palozzi risponde al sindaco Nunzi

13 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Il sottoscritto consigliere di opposizione Pier Paolo Palozzi esprime la piena solidarietà all’associazione CasaPound di Terni, che ha preso a cuore le sorti dell’area archeologica di Otricoli, nonostante le aggressioni verbali e (more…)

Zona Archeologica di Otricoli, il sindaco Nunzi risponde a CasaPound

12 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

CASAPOUND E I CROLLI IMMAGINARI

Avevo dieci anni i primi giorni di ottobre del 1985, ho un ricordo vago di allora. Non erano vaghe, invece, le parole di Antonio Cederna (intellettuale e archeologo) quando a pagina cinque nella sezione Cronaca de La Repubblica (more…)

OTRICOLI: Casapound Terni denuncia crolli e cedimenti nell’area archeologica

6 luglio 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Dai fasti di un glorioso passato alla desolante incuria di oggi. Cade a pezzi l’area archeologica di Otricoli: cedimenti e diversi crolli causati anche dalla penetrazione di radici ed arbusti in profondità hanno danneggiato i monumenti più importanti, come il teatro, l’anfiteatro e le cosiddette grandi (more…)

Mostra “Cose mai viste. Lo splendore di Ocriculum esce dai magazzini”

11 novembre 2011

Continua, presso l’Antiquarium Casale San Fulgenzio, nel Parco Archeologico di Ocriculum ad Otricoli (TR), la mostra “Cose mai viste. Lo splendore di Ocriculum esce dai magazzini”. La mostra intende illustrare vari aspetti della vita della città romana: artistici, religiosi, economici e sociali. Saranno esposti a tale scopo reperti archeologici provenienti da vecchi scavi effettuati intorno agli anni 1960-80, in varie zone della città: Teatro, Monumenti Funerari, strada basolata. I materiali sono di alto pregio e ottima fattura e sono rappresentati da intonaci parietali dipinti, vasi in sigillata italica, iscrizioni, decorazioni architettoniche, basi, cornici, frammenti di statuaria e laterizi con bolli attestanti le produzioni di figline imperiali. La mostra, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, in collaborazione con Kairos e Comune di Otricoli, e curata da Luana Cenciaioli con la collaborazione di Carmine Mocerino, sarà visitabile fino al 31 dicembre. Per informazioni: 329 9482481 / 329 1368212