Posts Tagged ‘paese’

PERUGIA: “Memorie di un paese: San Martino in Campo”,

14 ottobre 2015

libro san martinodomenica 18 ottobre presentazione libro su vita e storia comunità locale nella prima metà del novecento

Verrà presentato domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Teatro dell’Oratorio di San Martino in Campo (Perugia), il libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo” che racconta vita e storia della comunità della frazione perugina attraverso le testimonianze di anziani e persone “ricche di memorie interessanti”. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è stato realizzato dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’ambito di un progetto iniziato nel 2006-2007; edito dal Cesvol – Centro Servizi per il volontariato Perugia, è pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere. Nel progetto è stato coinvolto l’Isuc – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea sia nella parte iniziale che nell’organizzazione delle interviste e la loro catalogazione.
“Durante questi anni – sottolinea l’autrice Barbara Ravizzone – alcuni degli intervistati sono venuti a mancare e questo ci deve far riflettere sull’importanza dei progetti che hanno come obiettivo la raccolta di testimonianze così necessarie alla memoria collettiva della comunità di San Martino in Campo”. (more…)

Collescipoli: il primo e unico ‘paese a jazz diffuso’

23 giugno 2015

jazzitCollescipoli (TR), 26-27-28 giugno 2015

Un piccolo borgo medievale umbro che vivrà la musica all’interno delle sue abitazioni private, nelle piazze, nelle stradine, nelle chiesette, tra i vicoli e antichi chiostri: a partire dalle ore 16.00 fino a tarda notte Collescipoli accoglierà concerti, laboratori di musica per l’infanzia, workshop, session discografiche, lectio magistralis ma anche decine di punti ristoro, gioco, divertimento e poesia; e filiali della nostra ‘Banca di Sviluppo Culturale’, per sostenere un evento prodotto senza contributi pubblici e a ingresso libero a donazione spontanea.

http://www.jazzitfest.it/raccolte-fondi/investi-in-cultura/

Castel Ritaldi – Saverio Mariani con la sua Rock Band incanta il Paese delle Fiabe e presenta l’ultimo EP dal titolo “Eclissi”

23 luglio 2012

di RMG

Un successo sicuramente non inaspettato quello che venerdì sera 20 Luglio ha ottenuto il cantautore rock Saverio Mariani unitamente alla Rock Band composta dai chitarristi Mauro Moscati, Federico Sebastiani Ferri, dal basso Lorenzo Fiori e dal batterista Gianmarco Falchi presso l’Anfiteatro della Piscina di Castel Ritaldi. La presenza non solo di un gran numero di giovani ma anche di estimatori del rock della zona spoletana ha trasformato il concerto in una sorta di analisi della musica rock riferita alle nuova generazioni in quanto il cantautore Saverio Mariani ha presentato “Live” il suo nuovo EP dal titolo Eclissi, con il patrocinio del Comune di Castel Ritaldi. Durante il concerto Mariani ha chiesto al pubblico di “votare” le musiche più belle e quelle meno belle. Ho fatto un giro di interviste verso il termine dell’esibizione della Band, segnalando che, inizialmente, il brano dal titolo “Eclissi” ha avuto un enorme applauso non superiore di quello avuto per le (more…)

Le varie notizie di oggi nel nostro Belpaese

14 giugno 2012

di Anila Marchetti

Una carrellata di notizie, tra le più interessanti della giornata, da me arricchite di un brevissimo  commento:

TERRORISMO: Sgominata una cellula del Fai in Umbria. Una decina di arresti.

Chissà se   qualche Ministro tornerà nuovamente a visitare Perugia

ZINGARI: ops, scusate! Non possiamo più chiamarli cosi’. E’ REATO!! Dunque rispettiamo la legge e chiamiamoli “rom”o “sinti”… ITALIANI NOI PER COSA CI OFFENDIAMO??

GOVERNO: questo Governo è giunto agli sgoccioli. Chi sara’ il prossimo Presidente del Consiglio? Spuntano altre opzioni e nell’aria si sente il nome di Prodi….. Quest’aria è decisamente malata. Dalla padella, nella brace ed al peggio non c’è limite.

MERKEL: Fermatela, abbiate coraggio (dice Alfano), ma intanto continua l’appoggio al Governo del pupillo della Merkel: Monti. E’ proprio il caso di dire: Predica bene, ma razzola male.

NAZIONALE: dopo il gossip di ieri sui “Froci”, stasera pensiamo a vincere . FORZA AZZURRI!!!

 

Andremo tutti a quel (bel) paese

9 gennaio 2012

di Costanza Bondi

Per l’Italia “il bel paese” la stima dei dati Istat parla chiaro. Dal 2012 al 2065 oltre un terzo della popolazione avrà 65 anni o più, mentre il numero degli immigrati sarà pressoché triplicato, per un totale stimato in 14 milioni di presenze e oltre nel nostro territorio. Mano d’opera straniera soprattutto giovane che, sempre secondo le stime Istat, andrà a rimpinguare la popolazione italiana in età lavorativa tra i 15 e i 64 anni. La quale, nella medesima proiezione, calerà dall’attuale 65.7% al 54.7% del 2065. Ora, partendo dal fatto che il dato dell’evoluzione demografica si ricava dalla semplice operazione di bilanciamento tra trend negativo e trend positivo, vediamo bene come in data proiezione il primo porti alla conta il doppio dei decessi rispetto alle nascite, mentre il secondo annovera il triplo degli ingressi migratori rispetto alle relative uscite. Nel frattempo, però, abbiamo il dato della vita media che continua a crescere. Ovvia la decodifica da tali dati statistici: la popolazione italiana andrà sempre più invecchiando, la forza lavoro italiana andrà diminuendo fino a crollare e l’Italia continuerà inesorabilmente ad impoverirsi. Per una nuova storia tutt’ altro che surreale, dal titolo “Il cane che si morde la coda”, sottotitolo: “sempre più anziani, sempre meno italiani”.