Sabato 16 giugno presso la Rocca Paolina, Sala Cannoniera è stata inaugurata la mostra collettiva d’arte contemporanea “Energia femminile” con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, dello Csen (centro educazionale – ente no profit), con la collaborazione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, e con la presenza dei mass media locali.
L’organizzatrice e l’ideatrice della mostra, la curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, ci illustra il tema dell’evento:
“La mostra “Energia femminile” è rivolta alla forza creatrice e protetrice della vita, a quell’energia di luce e pura bellezza che viaggia sulla frequenza elevata della conoscenza universale, onnipresente in tutto il creato. (more…)
Posts Tagged ‘palel’
Arte; mostra alla Rocca Paolina Energia Femminile
26 giugno 2018ARTE: Mostra internazionale Bruxelles Expo
26 novembre 2017
ASSISI, mostra d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino”.
8 settembre 2016
Dopo la mostra” Germogli di luce”, patrocinata dalla Regione Umbria, il comune di Perugia e l’Enciclopedia d’Arte Italiana, svoltasi in due edizioni a marzo e a luglio alla Rocca Paolina, la città d’Assisi ospiterà la mostra d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino”.
Alla mostra che si svolgerà dal 9 al 18 settembre, presso la Galleria Le Logge, si potranno ammirare le opere degli artisti premiati nella edizione precedente a Perugia e inseriti nell’Enciclopedia d’Arte Italiana:
Paola Giordano, Lello Negozio e Michele Martinelli per la pittura figurativa, Patrizia Di Poce per la scultura in marmo, Fabiana Taddei per la fotografia e Ezio Tambini per la pittura iperrealista.
Pittura astratta sarà presente con gli artisti Emiliano Biancalana, Vincenzo Di Biase, Giovanna Greco e la pittura figurativa con le opere di Alessandra Anca Palel, Barbara Scaccini e Ornella Zuccherini. Troviamo le sculture in legno di olivo di Massimo Capezzalli e le particolari istallazioni di Marco Montagnani.
Arte: “Germogli di Luce” alla Rocca Paolina
18 marzo 2016
Alessandra Palel e Michele Martinelli
Si apre mercoledì 23 marzo alle ore 17 a Perugia, nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina, la mostra internazionale di pittura, scultura e fotografia “Germogli di luce”, che gode del patrocinio del Comune di Perugia e dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. La rassegna è curata da Alessandra Anca Palel e dal maestro Michele Martinelli nell’ambito della manifestazione “Sentieri di pace”, promossa dall’Associazione Oxygene. La mostra, che sarà inaugurata dal critico Alberto Moioli, si caratterizza come preludio a quello che sarà uno degli eventi artistici più attesi dell’anno a Perugia, ovvero la mostra itinerante “L’arte uccide la mafia” ideata da Giorgio Gregorio Grasso, che toccherà tutte le regioni e che approderà nel capoluogo umbro, sempre alla Rocca Paolina, dal 13 al 29 novembre prossimi. L’idea di Oxygene, molto attiva, è quella di “sensibilizzare le persone a divenire parte attiva di un cammino condiviso nel diffondere un messaggio di pace, che passa attraverso l’uguaglianza, il rispetto dei diritti umani, il dialogo e la comunicazione interculturale, dove l’arte è intesa come linguaggio universale e legante tra i popoli”. (more…)
L’arte di Stefania Chiaraluce in mostra all’EXPO di Milano
24 settembre 2015Stefania Chiaraluce, nata a Todi e vive a Perugia. Cresciuta nella bottega del padre, pittore e scultore Giovanni Chiaraluce da Todi, e l’ amore che lui aveva per l’arte e’ riuscito a trasmetterla ai suoi figli;
“Tento semplicemente di esprimere le mie Emozioni attraverso la materia ed i colori!”