Posts Tagged ‘papà’

ECCO PERCHE’ I CATTOLICI HANNO AFFONDATO IL POLITICO BERGOGLIO CHE (OLTRE ALLA CHIESA) AFFOSSA TUTTI QUELLI CHE SPONSORIZZA.

29 Maggio 2019

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

matteoOrmai sembra il bacio della morte. Tutto quello che Bergoglio tocca va in rovina. Nella Chiesa anzitutto (ed è evidente a tutti). Ma anche nella politica, che poi è la vera ossessione del gesuita argentino.
Alle presidenziali americane si lanciò contro Trump (e a favore della Clinton) e Trump trionfò, mentre Hillary sprofondò. La stessa cosa è accaduta nelle presidenziali della sua Argentina e in quelle del Brasile. Due sconfitte brucianti per i candidati sostenuti da lui.
Eguale disastro alle consultazioni in Colombia. Fece fare poi opposizione alla Brexit e sappiamo come è finita. Ormai si dovrebbe sfuggire l’appoggio di Bergoglio come una condanna sicura. (more…)

UNA BAMBINA DI 10 ANNI INSEGNA IL CRISTIANESIMO ALLA CASTA CLERICALE E VATICANA CHE CANCELLA GESU’ PER CELEBRARE LA UE LAICISTA INSIEME ALLA BONINO

3 dicembre 2018

papaRiceviamo e pubblichiamo

Una bambina di dieci anni dà lezione di saggezza a un mondo scolastico intriso di multiculturalismo “politically correct” e soprattutto dà lezione di cristianesimo ai vertici clericali e vaticani.

Due episodi, avvenuti in simultanea, diventano emblematici.

Nelle stesse ore in cui il vertice della Cei e le associazioni cattoliche ufficiali – spinte da papa Bergoglio – si lanciano direttamente in politica, in difesa dell’Unione Europea più laicista e anticattolica, mentre – da “Avvenire” – lanciano una crociata contro le identità, (more…)

CINQUE ANNI DI BERGOGLIO. APPUNTI SUL NAUFRAGIO

14 marzo 2018

berg

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Lo avevo scritto subito, a caldo, lunedì sera, appena il Vaticano ha diffuso la notizia di quella lettera di Benedetto XVI che sembrava – a prima vista – un clamoroso applauso di approvazione a Bergoglio, nell’anniversaio della sua elezione.
Avevo chiesto: perché non rendono nota tutta la lettera? Perché estrapolano solo tre frasi?
Adesso è tutto chiaro. (more…)

QUELLO CHE HA FATTO E CHE VUOLE FARE “PAPA GESU’ II”, IL DEMOLITORE

25 settembre 2017

papaRICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Stamani è stata pubblicata anche la lettera che 40 studiosi cattolici di tutto il mondo (sono già diventati 62) hanno recapitato a papa Bergoglio lo scorso 11 agosto. “Un passo che non ha eguali nella storia moderna della Chiesa” scrive Sandro Magister “perché è al lontano 1333 che risale l’ultimo precedente analogo, cioè una ‘correzione’ pubblica rivolta al papa per delle eresie da lui sostenute, poi effettivamente rigettate dal papa di allora, Giovanni XXII. Le eresie denunciate dai firmatari della lettera sono sette. E tutte contenute, a loro giudizio, nel capitolo ottavo dell’esortazione apostolica Amoris laetitia”. (more…)

IL RITORNO DI BENEDETTO XVI SCATENA REAZIONI FURIBONDE, MA LA SUA E’ LA VERA VOCE DELLA CHIESA CHE TORNA A FARSI SENTIRE

21 Maggio 2017

 

 

Riceviamo e pubblichiamo

[SCM]actwin,180,132,1024,839;23/07/2008 , 11.50.04

Benedetto XVI

L’intervento con cui Benedetto XVI torna pubblicamente a pronunciarsi sulla vita della Chiesa, ha scatenato durissime reazioni, in linea con il clima di pesante intolleranza instaurato da Bergoglio e dal suo establishment Il mio commento intende mettere a fuoco la “svolta” di papa Benedetto.

Il ritorno di Benedetto XVI (che forse non ha mai lasciato il papato): questa è la sensazione di molti cattolici. Sono bastati due suoi sorprendenti interventi per provocare la rabbia dell’attuale establishment bergogliano e – dall’altra parte – l’entusiasmo dei tanti credenti (smarriti e confusi) che ora riconoscono finalmente la voce del vero pastore. (more…)

MULLER CONFERMA ANCORA UNA VOLTA CHE I PAPI SONO DUE E SONO ENTRAMBI IN CARICA. PER QUANTO ANCORA SI POTRA’ FAR FINTA DI NON CAPIRE? E PERCHE’ NON CHIARIRE COME STANNO LE COSE?

8 novembre 2016

benNel mio articolo del 28 ottobre (che potete rileggere QUI ) segnalavo la clamorosa intervista del card. Müller, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, alla Radio vaticana in lingua tedesca.
Un vaticanista (sebbene molto felpato e non molto ardimentoso), dovendo intervistare lo stesso cardinal Müller (QUI), è partito dalle stesse mie conclusioni. E scrive: “Sembra quindi di capire che anche per il cardinale Müller siamo di fronte, per usare le categorie a cui ha fatto ricorso tempo fa monsignor Georg Gänswein, a una sorta di «ministero comune», «collegiale» o «sinodale», all’interno del quale ognuno porta un contributo specifico”.
La sua prima domanda ripropone al cardinale proprio quelle sue dichiarazioni (che io avevo segnalato e rilanciato). (more…)

FRANCESCO VA DA LUTERO (si prospetta una revisione della fede cattolica?)

8 novembre 2016
cattolici-e-luterani-per-la-prima-volta-insieme-commemorano-lutero-e-la-riforma-oltre-tutti-i-pregiudizi_articleimageQuasi sempre un incontro è un illusione ottica, è un procedere fianco a fianco e pure per poco tempo: subito ci si perde di vista. Certo, è una mia opinione dettata dall’esperienza e da cui si può dissentire, ma come definire l’incontro svedese di papa Francesco con gli esponenti della comunità luterana di quel paese? Se è stata una visita di conoscenza, allora il viaggio sembrerebbe inutile: gli attori si conoscevano benissimo, a memoria direi, da secoli. Un copione tragico, ricco di drammatici scontri ed efferatezze in ambo i lati, in cui interpreti sempre nuovi, hanno di continuo recitato parti antiche, diverse, incomprensibili.

(more…)

CLAMOROSE DICHIARAZIONI DEL CARD. Müller. GRANDI MANOVRE PER EVITARE NUOVI DERAGLIAMENTI DI BERGOGLIO E SCONGIURARE LO SCISMA

29 ottobre 2016

papiWinston Churchill diceva che il Cremlino (a quel tempo c’era il regime comunista) era “un dilemma avvolto in un mistero, racchiuso in un enigma”.

Qualcosa di simile potremmo dire oggi del Vaticano. Forse è anche per quest’aura di segreto – oltre alla solennità e alla bellezza della “location” – che ha tanto successo una serie, pur banale e surreale, come “The young pope”.

Molto più appassionanti della fiction sono i misteri del Vaticano vero. Dove, per la prima volta nella storia della Chiesa, un papa – dopo mesi di pesanti attacchi – si è “dimesso” (per ragioni oscure), ma in realtà rimanendo papa. (more…)

ASSISI, CITTA’ DELLA PACE SENZA PACE

19 settembre 2016
benedetto-xvi

Benedetto XVI

Si sono riuniti nei giorni scorsi ad Assisi alcune eminenti personalità religiose mondiali, le quali, in rappresentanza di alcuni miliardi di credenti nelle varie fedi professate, hanno pregato per una costante ricerca di una comunanza di pace che scongiuri nuove guerre e faccia cessare quelle in atto.

Questa la notizia.

Nel 1986 ebbe luogo il primo incontro, nato da un’idea del papa Giovanni Paolo II: altro contesto, altri tempi diremmo oggi, ma identica sostanza. (more…)

PAPA A LESBO, NOI IN 5000 AD ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO PER ABBATTERE MURI

12 aprile 2016

Italy Pope Holy Thursday

Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella piccola isola Greca insieme al Patriarca Bartolomeo in solidarietà ai profughi e per l’abbattimento dei muri. Negli stessi giorni ad Assisi oltre cinquemila giovani studenti e insegnanti di tutt’Italia s’incontreranno, sui passi del Santo, per dare vita ad un grande laboratorio di pace. E sabato una Marcia per la pace contro i muri e l’indifferenza. (more…)

PAPA FRANCESCO ACCENDE ALBERO DEI MIGRANTI AD ASSISI

6 dicembre 2015

assisi

31 PROFUGHI PER CERIMONIA  PRESIEDUTA DA MONS. GEORG

Saranno 31 profughi a partecipare alla cerimonia di accensione e benedizione dell’albero di Natale e del presepe della piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. Quest’anno sarà Papa Francesco ad accendere, in collegamento da Roma, l’albero e il Prefetto della Casa (more…)

Staffetta “da Francesco a Francesco”, da Assisi a Roma

2 ottobre 2015

basL’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il  Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)

Pellegrini in cammino dalla Norvegia a Roma attraverso il Trasimeno

30 settembre 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo attraverseranno anche le terre di confine tra Umbria, Toscana e Lazio per raggiungere Roma, dove il 14 Ottobre saranno ricevuti dal Papa. Questo lungo pellegrinaggio frutto della collaborazione tra le associazioni dei Comuni di cinque stati europei, è partito da Trondheim in Norvegia, il 22 Aprile scorso e si è diretto verso sud, attraversando lo stato di partenza, la Danimarca, la Germania, l’Austria e l’Italia per concludersi il prossimo 14 Ottobre a Roma, con il ricevimento da parte del Santo Padre. Si chiama “The pilgrim crossing borders: un pellegrinaggio che unisce da Nord a Sud l’Europa”, e  nei giorni compresi tra il 1 e il 5 Ottobre si troverà a passare nei Comuni di Cortona, Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Fabro, Ficulle e Orvieto e costituisce un primo grande tentativo non solo di unire l’Europa da nord a sud, ma anche di definire nella sua totalità il tracciato della nuova strada nei tre paesi europei.

L’itinerario del percorso non è stato casuale, ma dal nord della Germania ha seguito il tracciato indicato in un documento conservato in Sassonia, redatto da un abate della cittadina di Stade (Amburgo), durante il suo viaggio compiuto dal luogo di residenza a Roma intorno al 1200. Anche se ancora restano da definire alcune parti del suo tracciato italiano, nelle regioni del nord-est, ad oggi, la Via Romea Germanica rappresenta una delle vie culturali più importanti che attraversa l’Italia da nord a sud, tagliandola nella sua parte centrale e diventando così, per un lungo  tratto, parallela alla via Francigena. (more…)

TODI: AVVISO DI ASTA PUBBLICA (LOCAZIONE DEL DUECENTESCO TORRIONE MEDIEVALE DI PAPA BONIFACIO VIII)

27 marzo 2015

torreLA CONSOLAZIONE E.T.A.B.
Todi (Pg), P.zza Umberto I, n.6, Tel. 075/8942216
ESTRATTO DEL BANDO DI AVVISO DI ASTA PUBBLICA
(all.to A Bis – deliberazione n°. 26  del 5.03.2015)
Si rende noto che l’Ente intende affittare ai sensi dell’art. 73 l. c) R.D. 23.5.1924 n. 827 e ss.mm.ii., a mezzo Asta Pubblica ad unico e definitivo incanto, il locale sito in Todi (PG), Via A. Menecali, n. 2 censito al C.F. al Fg 96, p.lla 1009 sub 6 cat. A/3, classe 5, vani 4, R.C. Euro330,53. Base d’Asta (canone annuale base): € 500,00 mensili (Euro 6.000,00 annue) Durata: anni 6. Le offerte dovranno essere indirizzate o conse-gnate alla sede dell’Ente sopra riportata e dovranno pervenire entro e non oltre (pena esclusione) il giorno 16.04.2015 ore 11,30. Apertura offerte: 16.04.2015 ore 12,00 presso la Sede dell’Ente. Per quanto non previsto nel presente estratto si rinvia ai documenti di gara reperibili sul sito: www.etabtodi.it Responsabile del Procedimento Dr. Roberto Baldassarri (Tel. 075/8942216 – Fax 075/8949819). Si richiede la riduzione dei termi-ni di legge ai sensi dell’art.64, 2° comma, R.D. 827/1924 e ss.mm.ii..
Todi, 16 marzo 2015
Il Presidente
Prof. Paolo Frongia

PD:l’unico a dire qualcosa di sinistra è Papa Francesco

23 marzo 2015

Riceviamo e pubblichiamo

Guido Lanzo

Guido Lanzo

Si riuniscono sempre, perché sempre hanno da discutere, da confrontarsi, ma, per come finisce, solo per farsi vedere, per farsi notare, e nulla più.

Soni i vari Capetti delle varie correntucole di un PD sempre più proprietà privata di Renzi, sempre più insignificanti, impotenti, e, perciò, mortificati. Sabato, coi Bersani, Cuperlo, Fassina, Civati, Bindi, equivalenti, nullavalenti, si è rivisto D’ Alema che, quando c’è da menar le mani, le parole cattive nel caso, c’ è e si fa valere, il più capace in malevolenze, in odiosi rancori. (more…)

L’Artista Spoletino GIORGIO CARLINI porta in dono il Tau della solidarietà al Papa

10 marzo 2015
image3Un bellissimo dono per il Santo Padre Francesco: il Tau della Solidarietà. E’ quanto ha regalato mercoledì scorso a Papa Francesco l’artista spoletino Giorgio Carlini.

Nell’occasione il Sommo Pontefice ha benedetto il laboratorio artistico dedicato ai ragazzi più deboli che verrà promosso nella città di Spoleto per tramite dello stesso Carlini.
L’albero della pace, cimelio esclusivo internazionale, è stato presentato al Santo Pontefice per una eventuale benedizione/istallazione a Roma e ad Assisi.
Giorgio Carlini è molto conosciuto per il suo genio artistico. E’ l’ideatore di una innovativa relizzazione di opere artistiche, tramite saldatrice ad elettrodi, elogiata – tra gli altri – dal Prof. Dott. Luca Filipponi, Presidente dell’Internazionale Spoleto Festival Art.

 ————————————————————————————————-
meribel

INTELLETTUALI CATTOLICI TRA DELIRIO DI ONNIPOTENZA E LUCIDO INTERESSE

12 ottobre 2014
Vincenzo Gullace

Vincenzo Gullace

Questa forma di delirio somiglia molto a quella che sovente colpisce chi si occupa di politica e si manifesta , di norma , con i sintomi della poltronite acuta, talvolta associata alla sindrome dell’Iscariota e vani sono gli sforzi dei giornalisti , che si spacciano per intellettuali, di presentare la loro categoria come indenne da contagio, invocando il diritto all’informazione come zona franca ove tutto è permesso, mentre il dovere e l’etica sono considerati sempre più spesso accessori non indispensabili.

Oltre ad una buona parte di giornalisti , cosiddetti intellettuali, atei per definizione, che cercano di galleggiare nel mare della loro putrefazione ideologica, come nel caso di Scalfari, esiste anche una categoria di giornalisti vicini alla Chiesa, alcuni dei quali molto impegnati a inseguire il vento . (more…)

CABARET A PALAZZO CHIGI

12 settembre 2014

renzi gelatoMentre nei due palazzi del Parlamento si rappresentano commedie, a volte comiche, a volte tragiche, degne di un grande sceneggiatore teatrale, nel palazzo sede del Governo Nazionale va in scena il cabaret con Renzi e la sua compagnia.

Lo spettacolo che potremmo titolare “te lo do io il gelato“, è ufficialmente iniziato il 22 (more…)

CRONACA DI UNA GIORNATA INDIMENTICABILE

4 settembre 2014

colonnatoDedico queste povere riflessioni frutto di meravigliosi ricordi a Papa Francesco ; al “mio amatissimo santo Padre“ come ha detto la Beata Vergine Maria a Medjugorje il 17 agosto di quest’anno ad uno dei veggenti. Le dedico anche a tutti i sapienti di questo mondo  che nella loro stoltezza, accusano il Papa di scarso coraggio, di stravaganza e di incoerenza alla luce dei suoi comportamenti. Non credo sia necessario indicare chi siano costoro, di certo fanno parte anche della Chiesa, e nell’affermare ciò, non provo alcuna preoccupazione, perché nella contraddizione Gesù ha vissuto, è morto ed è risorto, e nella contraddizione tornerà.V.L.G. (more…)

I Cavalieri d’Italia ricordano la giornata con il Papa ad Assisi sulle orme di San Francesco

17 gennaio 2014

papaLa visita del Papa ad Assisi il 4 ottobre 2013 è stato un avvenimento che ha coinvolto  tutto il territorio del Comune di Assisi e della provincia e che è stato organizzato con grande efficienza e professionalità dal sindaco Claudio Ricci ,con cui ci congratuliamo, e dai suoi collaboratori. Grandi parcheggi, percorsi pedonalizzati, canalizzazioni e cartelli hanno permesso di rendere fluido l’accesso di tanti fedeli e pubblico e il loro defluire alla fine della giornata. Vari incontri culturali e religiosi hanno preceduto questo evento unico. La sera precedente, in particolare, è stata tenuta nei saloni dell’Hotel Giotto una cena a cui hanno partecipato tutti i rappresentanti delle varie (more…)

NESSUNO ESCLUSO, ILLUMINIAMO LE LAMPEDUSA DEL MONDO

31 dicembre 2013

foto“Nessuno escluso, illuminiamo le Lampedusa del mondo” è questo l’appello della rivista San Francesco d’Assisi e di Articolo21 affinchè politica, (more…)

Presepi d’Italia 2013: Papa Francesco ringrazia per il “presepe di ghiaccio”.

21 dicembre 2013

presepe ghiaccio 2013Grande gioia tra gli organizzatori di Presepi d’Italia per l’arrivo di una lettera della Segreteria di Stato Vaticana nella quale è scritto: “Il Sommo Pontefice desidera manifestare viva gratitudine per il premuroso gesto e per i sentimenti che l’hanno suggerito e … invia la Benedizione Apostolica, (more…)

E’ sacro essere orgogliosi del proprio papà. Lerner, chieda scusa ai figli di Berlusconi

21 novembre 2013

di Mariacristina Lani

berlusconi_famiglia1-300x300Io, un papà vero non l’ho mai avuto. Non ho mai avuto quel papà per cui da piccolina sentivi le voci dei più grandi che dicevano “Ha gli occhi di suo padre”. Non ho mai avuto un papà, ma avevo accanto a me Adriano, quel signore già troppo grande quando lo conobbi, grazie al quale io oggi posso scrivere la L di MCL, le mie iniziali. Era un signore che volle bene a mia madre, al punto tale da adottarmi. Ero piccola, non parlavo una parola di italiano, vivevo senza una nazione tra Francia e Svizzera, gli anni erano i ’70, e ai miei dieci mi ritrovai figlia del Lani.

Il rapporto non è mai stato di gratitudine, perché in quinta elementare non (more…)

Bastia: I vincitori del premio Insula Romana “Poesia inedita” 2013

15 novembre 2013

Venerdì 8 novembre 2013 alle ore 21.00 circa, presso la sala consiliare del comune di Bastia Umbra (PG), la Giuria popolare (72 membri presenti, di varie categorie sociali) ha nominato il vincitore dell’edizione 2013. Una (more…)

Gli infioratori di Cannara per Papa Francesco

10 ottobre 2013

infLa lunga notte vissuta sul sagrato della Cattedrale di San Rufino da circa 40 infioratori di Cannara insieme ai colleghi di Spello, in occasione  della visita ad Assisi di Papa Francesco é stata un susseguirsi di emozioni. Dalle abili mani delle due artiste  cannaresi Rosita Pascucci (autrice del bozzetto) e Roberta  Bizzarri coadiuvate da infioratori provenienti da tutti i rioni si è (more…)

INCONTRI – PAPA FRANCESCO E GLI INFIORATORI DI SPELLO

7 ottobre 2013
Benedetta Tintillini

Benedetta Tintillini

di Benedetta Tintillini I miracoli sono da riconoscere nelle gioie inaspettate che capitano ogni giorno. Ho l’onore, da circa un anno, di essere un Infioratore di Spello (tessera 740), cosa che mi riempie di orgoglio e che mi ha permesso, oggi, di essere piena di dolori ma anche di tanta stordente felicità. Il Presidente dell’Associazione, e carissimo amico, Guglielmo Sorci, mi ha regalato uno dei giorni più intensi (e faticosi) di tutta la mia vita, concedendomi l’opportunità di partecipare alla realizzazione (more…)

SPELLO E CANNARA OMAGGIANO PAPA FRANCESCO CON L’INFIORATA

4 ottobre 2013

infIn occasione dell’arrivo di Papa Francesco ad Assisi, il 4 ottobre 2013, gli infioratori di Spello e di Cannara uniscono le forze per realizzare un’infiorata, un tappeto di fiori lungo circa 40 metri e largo 3 (circa 120 mq)che attraverserà il sagrato dellacattedrale di San Rufino, rievocando la festa del Corpus Domini che ogni anno le due città celebrano con le artistiche infiorate.

Composta di due bozzetti che si svilupperanno su 20 metri circa per ciascun gruppo di infioratori, l’infiorata che il sommo pontefice (more…)

NATALE a Massa Martana: Presepi d’Italia 2013, “Habemus Papam” !

3 ottobre 2013

presepeTorna il Presepe di Ghiaccio e ci sarà anche la statua di Papa Francesco! Un presepe unico in Italia, con statue a grandezza naturale,  scolpite su grandi blocchi di ghiaccio che brilleranno come se fossero di cristallo, di quello più pregiato. La Sacra Famiglia sarà scolpita ispirandosi alla “Adorazione dei Magi” del Perugino e di fronte  a Gesù Bambino ci sarà la statua di Papa Francesco in adorazione, fatta di (more…)

PAPA AD ASSISI, NAPOLITANO: ABBIAMO BISOGNO DELLO SPIRITO DI ASSISI

3 ottobre 2013

PAPA: FRANCESCO, MISERICORDIA VERSO LE ANIMEIl pellegrinaggio di Papa Francesco ad Assisi ”per sostare sulla tomba di San Francesco, conferma il senso profondo della scelta per la prima volta di questo nome da parte di un Pontefice”.  E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un articolo per il numero speciale della rivista San Francesco Patrono d’Italia, edita dal Sacro convento di Assisi, interamente dedicato alla visita di domani del Papa.

   ”Anche Giovanni XXIII, all’inizio del suo pontificato – ha osservato Napolitano nell’articolo, anticipato sul sito sanfrancesco.org – sentì il bisogno, sempre nella stessa ricorrenza, di farsi pellegrino ad Assisi per affidare a San Francesco quell’evento straordinario e storicamente (more…)

Anche San Francesco s’imbarcò clandestinamente

9 luglio 2013
Lampedusa

Lampedusa

Lampedusa, luogo ormai famoso, di cui molti, fino a pochi anni fa, conoscevano tutt’al più il nome. A renderla famosa non sono stati attori e attrici, veline o superpalestrati in vacanza, ma poveri cristi sballottati dalle onde, che si ritengono fortunati quando riescono ad approdare sull’isola più morti che vivi, perché allora vuol dire che il mare non li ha inghiottiti prima. Perché Papa Francesco vi si è recato oggi? Semplice, perché lì Cristo è (more…)

Il Santuario di Mongiovino nell’Angelus di Papa Francesco di Domenica scorsa 9 giugno

12 giugno 2013

papa-angelus-ok_84223-L0x0Da San Pietro, domenica 9 giugno scorso, Papa Bergoglio ha salutato con affetto, tra gli altri,  le Confraternite e i volontari del Santuario di Mongiovino, un graditissimo ed importante segnale che incoraggia tutti noi ad andare avanti nel nostro incondizionato impegno per questo Santuario che rappresenta un grande valore sotto l’aspetto culturale, turistico e pastorale per Panicale e non (more…)

PAPA AD ASSISI: FRATI BASILICA SAN FRANCESCO, GIOIA E CAMAPANE A FESTA PER PROSSIMO ARRIVO

24 Maggio 2013

“Un fragoroso applauso della comunità del Sacro Convento di Assisi e il suono a festa delle campane della Basilica di San Francesco, hanno espresso la gioia con la (more…)

Papa Francesco ad Assisi il 4 ottobre, gratitudine del sindaco Ricci

24 Maggio 2013

papa 2Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, nell’apprendere da Sua eccellenza il Vescovo di Assisi Mons. Domenico Sorrentino (a cui dobbiamo “molta gratitudine”), la “conferma della visita di Papa Francesco” in Assisi per il prossimo 4 ottobre 2013, “festa nazionale di San Francesco Patrono d’Italia”, esprime ” commossa gratitudine al Santo Padre Francesco”, assommate con i sentimenti di tutta la Serafica città di Assisi. (more…)

RAI: TG2 AD ASSISI PER PRESENTARE PROGRAMMA ‘INVISIBILI’

22 Maggio 2013

papa 2Venerdì 24 maggio alle 11.15 verrà presentato nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi il programma del Tg2 “Gli invisibili”, format dedicato agli ultimi e ai dimenticati che proprio San Francesco aveva posto al centro della Sua attenzione. “Imparare ad uscire da noi stessi per andare incontro agli altri, per andare verso le periferie dell’esistenza, per primi verso i nostri fratelli e sorelle, soprattutto i più lontani quelli che sono dimenticati, quelli che hanno più bisogno di comprensione e aiuto” così diceva Papa Francesco a poche settimane dalla sua elezione.

L’evento di venerdì sarà l’occasione per ripercorrere i primi sei mesi “digitali” (more…)

Lettera aperta di un uomo ombra a Papa Francesco

16 Maggio 2013
Papa Francesco

Papa Francesco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Caro Papa  Francesco, scusa il tu ma mi trovo meglio.

Io sono ateo, ma la tua elezione, non so perché, mi ha entusiasmato e mi sei piaciuto subito. In questi giorni nei giornali ho letto tante cose su di te. E, Francesco, il marito della figlia adottiva del mio cuore, mi ha scritto:

– Il nuovo Papa in più occasioni s’è schierato dalla (more…)

TORNA RATZINGER. PER LA 1° VOLTA DUE PAPI IN VATICANO

2 Maggio 2013

Castel Gandolfo, Papa Francesco incontra BenedettoPer la prima volta nella storia della Chiesa, all’interno delle mura della Città Leonina, conviveranno due Papi.

Un tiepido sole ha, infatti, fatto da cornice al il ritorno di Benedetto XVI in Vaticano due mesi dopo la sua partenza in elicottero verso Castel Gandolfo. Quel giorno, a salutare Papa Benedetto, che (more…)

LETTERA APERTA A MATTEO RENZI IN RISPOSTA ALLA SUA LETTERA SU REPUBBLICA

15 aprile 2013

renzi_672-458_resizericeviamo e pubblichiamo

Caro Matteo Renzi , da cattolica ho letto la tua lettera a Repubblica e posso dire che non la condivido assolutamente e ti spiego il perchè.

Papa Benedetto a Cagliari disse: In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, « capaci di evangelizzare il (more…)

Papa Francesco conferma la visita ad Assisi

4 aprile 2013

Papa Francesco  ha risposto. Con una lettera ufficiale dalla Santa Sede il nuovo pontefice ha “accolto con particolare gradimento” l’invito rivolto dal vescovo di (more…)

Assisi, Manifesto Ufficiale per il Papa, a Pasqua “flusso turistico molto significativo” in aumento.

3 aprile 2013

assisiIl Comune di Assisi, unitamente alla Diocesi di Assisi, in assonanza con le famiglie francescane, hanno pubblicato in Assisi il manifesto di gratitudine per Papa Francesco  che ha voluto “orientare il pontificato” ai valori di San Francesco d’Assisi.

Auspichiamo, nella speranza che Papa Francesco possa (more…)

IL CASO MAGDI ALLAM. LA CONVERSIONE DIFFIDA DEL POTERE

27 marzo 2013

E cosí anche il teocon Magdi Cristiano Allam si sbattezza. Lo fa per protestare battesimo di allamcontro il “relativismo” della Chiesa cattolica e l’apertura all’Islam. Con i Mussulmani non si dialoga, dice lui, si combatte. O, meglio, devono combattere gli altri. Armiamoci e partite, vecchio vezzo italico. A furia di ripetere che lui, sí, ama l’Italia, ma gli Italiani non la amano, il Magdi nostrano ha fatto suoi i peggiori vizi italici.

Armiamoci e partite, appunto: un esercito fatto tutto di generali, con nessuno che si sporca umilmente le mani. Già, perché, in fondo in fondo, è tutta (more…)

FRANCESCO, PAPA DEI POVERI O DELLA LIBERTA’?

23 marzo 2013

PAPA: FRANCESCO, MISERICORDIA VERSO LE ANIMEI superstiziosi e gli appassionati di profezie hanno di che scrivere: un Papa che arriva al soglio dopo l’abdicazione del precedente (prima volta che succede in quasi 600 anni), che per primo arriva dal Nuovo Mondo, che per primo sceglie il nome di Francesco e, sempre per primo, è un gesuita. E i gesuiti, si sa, sono un corpo ecclesiastico il cui generale è considerato il “Papa nero”, o “anti-Papa”. È la prima volta, dunque, che i gesuiti esprimono Papa e anti-Papa.

Chi credeva nella profezia del Papa nero, quale ultimo pontefice della storia della Chiesa, è convinto di aver avuto ragione, anche se sul balcone di San Pietro non è comparso un africano.

Mettiamoci anche il fulmine sulla cupola di San Pietro, immortalato dal (more…)

Il Papa: “Così ho pensato a Francesco d’Assisi”

21 marzo 2013
Papa Francesco

Papa Francesco

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha appreso, con “ampia gioia a gratitudine” come il Papa “ha pensato al nome di Francesco d’Assisi” (nei momenti dell’elezione a Pontefice).

Le motivazioni Valoriali legate agli ultimi (sostegni ai poveri), le guerre (con la necessità di dialogo e (more…)

E’ SAN GIUSEPPE, AUGURI A TUTTI I PAPA’

19 marzo 2013

A mio Padre!

Mio padre era un ingegnere

e quante cose mi ha costruito per il piacere di vedermi felice.

Mio padre era un uomo saggio

e mi diceva sempre ricordati che nulla possiedi se non la tua testa (more…)

Francesco I è il nuovo Papa, l’elezione accolta con speranza e gratitudine da Assisi

13 marzo 2013
Papa Francesco I

Papa Francesco I

Con “ampia commossa emozione” il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha accolto la notizia dell’elezione del nuovo Papa che ha voluto prendere il nome di Francesco I segno di come “lo Spirito di Assisi, i valori di umiltà, dialogo, dignità per ogni persona e senso della comunità” siano nuovamente “posti dalla storia” all’attenzione di ognuno di noi.

Assisi, nel nome di Francesco e Chiara, accoglie con “gratitudine questo segno” e con rinnovato impegno, istituzioni civili e religiose, continueranno a camminare con lo spirito della “Seraphica Civitas” per il bene e il bello in linea con il ruolo che la storia ha assegnato alla terra di San Francesco d’Assisi e all’Umbria.

Il Papa, scegliendo Francesco I come nome, ci invita a ritrovare il senso dei valori legati alla persona e ai piccoli gesti umili della quotidianità che edificano, nella “fratellanza e nell’amore il cammino insieme” (come citato da Papa Francesco I).

 

PAPA: BASILICA ASSISI, CAMBIO DI STEMMA IN ATTESA NUOVO PONTEFICE

6 marzo 2013
Padre Vladimiro

Padre Vladimiro

Rimosso questa mattina lo stemma di Papa Benedetto XVI dalla facciata della Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi. Un rito che si rinnova dalla costituzione delle Basiliche Papali in attesa del nuovo Pontefice. Sarà padre Vladimiro Penev, il frate più anziano del Sacro Convento di Assisi, a riprodurre lo stemma del futuro Papa che verrà apposto sul protiro bella Basilica Inferiore di San Francesco. Per il francescano sarà il quinto dopo quelli di Papa Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

Benedetto XVI, L’Umiltà di Pietro

25 febbraio 2013

Photo1 (2)Qualche giorno fa, rileva il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, l’Avveniva (direttore l’assisano Marco Tarquinio) sintetizzava i Valori del gesto di conclusione, del Pontificato di Benedetto XVI, con il titolo “L’Umiltà di Pietro”.

Dopo aver appreso “l’Angelus di oggi”, sintesi del suo saluto, la città di Assisi é grata a questo Pontefice la cui (more…)

LA DECISIONE DI BENEDETTO XVI: UNA RINUNCIA UMANA O UNA VITTORIA DELL’AMORE DIVINO?

25 febbraio 2013

Pope Benedict XVIL’umanità cristiana e non cristiana si sta ponendo questa domanda che sembra alimentare le più svariate teorie , dalla mera stanchezza personale del Pontefice alla più complessa tesi del complotto interno alla Chiesa. L’unica certezza è che (more…)

PERCHÉ IL PAPA HA “ABDICATO”

13 febbraio 2013

benedetto-XVI-586x439Uno statunitense, un simpatico ebreo coi RayBan, la scrivania in uno studio legale che fa da copertura, da tempo andava profetizzando che avrebbe costretto alle dimissioni S.S. Benedetto XVI. Egli, legato a filo doppio con un giornalista abile a penetrare i segreti vaticani, oggi potrebbe supporre d’avere raggiunto il suo scopo. Morto un papa se ne fa un altro, dicono tuttavia i romani da tempo immemorabile. A parte taluni dettagli formali, fra la morte e l’abdicazione (di questo si tratta, non “dimissioni”) non c’è grande differenza. Papa Benedetto, anticipando il conclave, rompe l’accerchiamento dov’era stretto anche da quelli che (more…)

Benedetto XVI l’orso di Dio

11 febbraio 2013

papa-benedetto-xvArticolo scritto dopo l’elezione a papa, ci sembra interessante riproporlo

Chiamato a Roma da Giovanni Paolo II come custode della Dottrina della Chiesa

E’ difficile giungere dopo….Qualcuno, specie se quel Qualcuno si chiamava Karol Wojtyla! Dopo il Papa delle masse oceaniche, degli atteggiamenti spettacolari e dei discorsi tonanti che risuonavano nelle sterminate pianure del mondo che si riempivano di folle strabilianti ed impetuose, arriva questo, apparentemente fragile e sobrio, Cardinale di curia. Nato in Baviera, il Lander più “ romano “ tra le genti (more…)

QUEL VIZIO DI DEPORTARE FORSE E’ NEL LORO DNA

31 dicembre 2012

di Giorgio Terzo Catalano

Ho pensato e ripensato, prima di scrivere quanto state per leggere. Siamo in un periodo di festività, abbiamo bisogno di serenità e pace, ma come tacere quello che stanno architettando ai nostri danni? Da mesi scrivo che Monti, per ordine dei suoi mandanti europei, vuole ridurre il (more…)