Posts Tagged ‘partito’

Terni: in piazza per disoccupati e stagionali senza lavoro

26 Maggio 2020

Il 2 Giugno, il Partito Comunista scende in piazza per tutti i lavoratori in
difficoltà che ancora non hanno percepito la cassa integrazione oppure
costretti a lavorare in luoghi insicuri.
Scenderemo in piazza per tutti i precari che hanno perso il lavoro, per le
difficoltà che troveranno gli stagionali e i disoccupati.
Perché la Repubblica sia dei lavoratori.
L’INVITO E’ PER IL 2 GIUGNO A TERNI, PIAZZA TACITO ORE 11.

Michele Piermarini

SCOMPARSA GIORGIO CASOLI, IL CORDOGLIO DEL PARTITO SOCIALISTA UMBRO

8 ottobre 2019
Giorgio_Casoli

Giorgio Casoli

“Il Psi dell’Umbria esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giorgio Casoli, già senatore della Repubblica, sindaco di Perugia e storico esponente socialista. Giorgio Casoli ha interpretato, al meglio, la tradizione riformista a Perugia e nella nostra regione ed è sempre stato una guida e un grande esempio per tutti noi. Ne ricorderemo le straordinarie qualità umane, politiche e professionali che ha saputo dimostrare sino alla fine. Ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore e a tutti coloro che gli sono stati vicini, con stima e affetto”. Questo il commento del segretario del Psi dell’Umbria Cesare Carini.

___________________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gentiloni e Zingaretti in Umbria per la campagna elettorale del Partito Democratico

17 Maggio 2019

pdPaolo Gentiloni e Nicola Zingaretti, presidente e segretario del Partito Democratico, saranno in Umbria domani e domenica per sostenere la campagna elettorale e i candidati dem e del centrosinistra dell’Umbria. Gentiloni sarà a pranzo a Castiglione del Lago (dalle 12.30 agli impianti sportivi di Villastrada) e parteciperà a due iniziative pubbliche a Città della Pieve (piazza Matteotti alle 16.00) e a Orvieto (Piazza della Repubblica alle 18.30) e al settantesimo anniversario della cooperativa agricola Il Progresso a Panicale. (more…)

SANITÀ UMBRA: BANCAROTTA MORALE E POLITICA DEL PARTITO DEMOCRATICO

13 aprile 2019

parRICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

È ormai notizia di ieri la decapitazione dei vertici del Partito Democratico umbro, il cui segretario, Giampiero Bocci e l’assessore regionale Luca Barberini sono agli arresti domiciliari con l’accusa di aver truccato i concorsi di assunzione nelle strutture sanitarie regionali. Nell’inchiesta è coinvolta anche la governatrice Catiuscia Marini, che figura fra gli indagati. (more…)

TERNI, IL PARTITO COMUNISTA DELL’UMBRIA SULL’ARRESTO DEL SINDACO DE GIROLAMO

5 Maggio 2017
logo partito comunistaRiceviamo e pubblichiamo
“Le recenti vicende dell’arresto del sindaco di Terni De Girolamo e dei suoi collaboratori non ci hanno affatto sorpreso. Abbiamo più volte ribadito la nostra visione della classe politica regionale umbra che riteniamo corrotta e chiusa su se stessa, a salvaguardare il proprio potere per trarne arricchimento personale”.
È il commento che arriva da Tito Antonuccio, segretario regionale del Partito comunista dell’Umbria sulla vicenda “appaltopoli” a Terni. “Riteniamo – conclude Antonuccio – che un politico debba lavorare per il popolo che gli ha dato il privilegio di esserne rappresentante. Chi tradisce il popolo per arricchirsi non dovrebbe avere la possibilità di rappresentarlo mai più”.

Gesenu, Daniela Pimponi (Pd Umbria): “Preoccupano le notizie di arresti e indagini

30 novembre 2016
daniela-pimponi

Daniela Pimponi

“Da tempo – sottolinea Pimponi – il Pd dell’Umbria sta portando avanti un percorso politico di grande serietà, orientato al confronto e all’approfondimento sul tema rifiuti con l’obiettivo di sviluppare una discussione più ampia e partecipata possibile con i cittadini, nei territori ma anche con i nostri amministratori. Abbiamo già detto che il sistema di produzione e gestione dei rifiuti deve cambiare e abbiamo messo nero su bianco alcune linee guida per farlo, chiedendo anche in modo esplicito di rimuovere l’opacità che troppo spesso negli anni ha circondato questa tematica. Il cambiamento è iniziato anche da alcune recenti nomine, attraverso le quali si è data fiducia a persone nuove, che hanno mostrato da subito l’intenzione di fare bene e cambiare direzione rispetto al passato. Continueremo su questa strada, con i nostri rappresentanti istituzionali e i nostri sindaci, vera parte lesa, insieme ai cittadini, in questa vicenda”. “Poco incisivo rispetto alla necessità di cambiare passo in materia di rifiuti – aggiunge Pimponi – è apparso, invece, il Comune di Perugia, che avrebbe potuto fare molto di più in qualità di comproprietario di Gesenu”.“Ora – conclude Pimponi – l’impegno politico ed istituzionale deve essere prioritariamente rivolto a mettere in sicurezza la gestione dei rifiuti in Umbria per il tempo necessario a dare sviluppo e attuazione a una pianificazione regionale basata sulle effettive esigenze dei cittadini e a una gestione realmente virtuosa e trasparente che l’Umbria merita e che ci siamo impegnati a raggiungere”.

Sospensione Guasticchi, Rossi (Pd): “Siamo in presenza di una valutazione in itinere. Si è dato spazio a una polemica che non c’è”

21 novembre 2016

pd“In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa riguardo a dei provvedimenti disciplinari attinenti al consigliere regionale Pd Marco Vinicio Guasticchi è doveroso puntualizzare come sia stato considerato ufficialmente esistente ciò che non è”.

Così, in una nota, il segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi, che spiega: “Le istanze che vengono sottoposte agli organi di garanzia del Partito Democratico seguono un iter, che coinvolge tutti i livelli preposti e competenti in merito e alla fine del quale maturano provvedimenti definitivi e ufficiali. Rispetto a quanto attiene alla vicenda del tesseramento presso il circolo del Pd di Montone, che coinvolgerebbe Marco Vinicio Guasticchi e dove si contesta non l’esistenza, ma la modalità con la quale sono state fatte 12 iscrizioni, si è in presenza di una valutazione in itinere che, per espressa richiesta dello stesso Guasticchi, coinvolgerà gli organi di garanzia regionali, i quali dovranno espletare i dovuti approfondimenti e adottare le scelte che riterranno opportune. La richiesta del consigliere Guasticchi nasce anche alla luce del fatto che due membri degli organi di garanzia provinciali hanno sottoscritto un appello per il no in vista della prossima consultazione referendaria del 4 dicembre e ritenendo che ciò abbia fatto venir meno le condizioni di terzietà all’interno dell’organo e le condizioni per una reale imparzialità di giudizio. Ci sarà, dunque, spazio per un chiarimento nel merito della vicenda e sono certo che l’esito dei riscontri non potrà che essere positivo. Nel frattempo mi preme sottolineare che si è dato spazio a una polemica che non c’è e che il Pd a tutti i livelli è impegnato positivamente nella campagna referendaria in vista del voto del 4 dicembre”.

Pd Terni: “Rispetto per la magistratura e per le persone coinvolte. No allo sciacallaggio”

19 novembre 2016

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

pd“Il Pd di Terni nutre profondo rispetto per il ruolo della magistratura, per i rappresentanti politici e istituzionali della città, che siamo certi sapranno collaborare con gli inquirenti nella più completa correttezza, e ovviamente per le persone coinvolte”. (more…)

Sandro Colaiuda, Medico Chirurgo, è il nuovo coordinatore per la Regione Umbria del Nuovo Partito Socialista.

25 ottobre 2016
sandro-colaiuda

Sandro Colaiuda

Appena insediatosi, il coordinatore ha voluto da subito ringraziare Rita Roncella, coordinatore uscente, per l’ottimo lavoro svolto fino a ieri.

Lo abbiamo incontrato per sapere quali sono le sue idee ed il suo programma, in breve ci risponde così: ” Vorrei altresì evidenziare come il partito inizierà da subito a predisporre
un programma conoscitivo ed attuativo che privilegi e connoti in modo chiaro i valori fondanti il socialismo”. Prosegue dicendo che: “Il Nuovo Partito Socialista si propone di realizzare, con forme nuove e adeguate ai tempi e per via democratica nella partecipazione dei cittadini, una società che sia retta da valori di libertà, di uguaglianza, di giustizia, di responsabilità, di solidarietà e di progresso”.

(more…)

Leonelli (PD): “Bellezza e qualità siano il motore di sviluppo della regione”

13 ottobre 2016

Sabato a Paciano iniziativa su “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”.

E’ in programma per sabato 15 ottobre, a partire dalle 9.00 nella splendida cornice di Palazzo Baldeschi a Paciano, l’iniziativa dal titolo “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”, organizzata dal Pd Umbria nell’ambito del percorso su Bellezza e qualità avviato a luglio alla Villa del Colle del Cardinale. (more…)

Monaco: Perugia, case popolari, bando vergognoso, destra e PD pari sono

6 ottobre 2016
rifRifondazione comunista di Perugia condivide pienamente le posizioni espresse dal Sunia Cgil rispetto al nuovo bando per l’assegnazione delle case popolari; in primo luogo va detto che la misura inserita nel bando rispetto ai quindici anni di residenza come criterio di punteggio rischia di rivelarsi inutile, sarebbe come integrare con fondi pubblici i redditi più bassi tralasciando completamente chi un reddito non lo percepisce affatto. Ma questo potrebbe essere già accaduto pensandoci bene, d’altra parte in tema di misure impopolari centrodestra e PD pari sono.

(more…)

PERUGIA: Al via lunedì la festa regionale de L’Unità e festa nazionale della cultura

3 settembre 2016

festaUn programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.

(more…)

PD Umbria:“Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile

27 giugno 2016

PD-UmbriaLeonelli: “Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile. Ora, si riparta a livello nazionale dal dialogo con gli elettori del 40 per cento alle europee e si lavori qui per uscire velocemente dalla crisi di giunta e restituire visibilità alla discussione sulle priorità per l’Umbria” (more…)

Elezioni: Ma i dirigenti del Pd vivono in Umbria?

7 giugno 2016

PD-UmbriaLe analisi della Governatrice e del partito sembrano attingere a numeri di un altro mondo. Eppure sono stati persi tre comuni e se ad Assisi va male …

Di Ciuenlai 

Mi perdoni, ma letta l’analisi sulle elezioni nostrane, ho avuto come l’impressione che la Governatrice sia stata, negli ultimi tempi, troppo fuori dall’Umbria. (more…)

Sostegno al reddito, Giacomo Leonelli (Pd) promuove un percorso di partecipazione nel partito

18 settembre 2015

pd umbria“Priorità del Pd sostenere chi è in difficoltà, ecco perché raccogliamo la sfida e ci impegniamo in una mobilitazione per una proposta incisiva, equa ed efficace”

“La crisi in questi anni ha colpito in Umbria più che altrove, incidendo pesantemente e in senso fortemente negativo su produzione e occupazione e impoverendo il tessuto sociale. Gli ultimi dati, tra cui spicca quello relativo all’incremento dell’occupazione per cui l’Umbria si attesta a +3,8% nel primo trimestre 2015 (seconda regione d’Italia), fanno intravedere la luce in fondo al tunnel, sia a livello nazionale che a livello locale. (more…)

Claudio Ricci, il dimissionario sindaco di Assisi, propone su scala nazionale il modello di un forte centro moderato alleato con la destra sociale

10 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

“Se dopo l’estate non si gettano le basi per creare qualcosa di serio e incisivo che nel giro di 6-12 mesi possa emergere come reale contrapposizione al Pd di Renzi, la strada per il centrodestra sarà molto più in salita anche se le elezioni politiche del 2018 sembrano lontane”. Parola di Claudio Ricci, l’uomo che in Umbria ha sfiorato l’impresa storica (“un risultato quasi miracoloso” dice) facendo traballare la roccaforte rossa del governo regionale. L’ormai ex sindaco di Assisi (lascerà l’incarico appena proclamato consigliere regionale) con il suo 39,27% è arrivato a un soffio (appena 3,51 punti percentuali di distanza, poco più di 13mila voti) da Catiuscia Marini, la governatrice  del Pd fresca di riconferma. Ricci è comunque riuscito a ridurre al minimo un distacco tra centrosinistra e centrodestra che in Umbria nel 2010 era di una ventina di punti, che salgono addirittura a 30 se si guarda al 2005. (more…)

Festa socialista a Balanzano per l’elezione di Silvano Rometti e il successo del PSI Umbro

9 giugno 2015
Silvano Rometti

Silvano Rometti

Sono arrivati da tutta l’Umbria ieri sera a Balanzano a salutare l’elezione di Silvano Rometti al Consiglio Regionale. Oltre al neo Consigliere erano presenti tutti i candidati e i  rappresentanti  della struttura territoriale del partito socialista umbro per testimoniare la soddisfazione di  essere stati i veri artefici della vittoria della coalizione del centrosinistra. Oltre cinquecento persone presenti : intere famiglie, molti giovani, professionisti, imprenditrici, imprenditori, semplici cittadini, rappresentanti del mondo sindacale, dell’insegnamento, dell’associazionismo e dell’intera società civile. Li ha ringraziati tutti Silvano Rometti , soprattutto  l’alacre team della sua segreteria che ha lavorato sodo per questa grande vittoria del partito umbro che ha reso possibile la vittoria della intera coalizione alleata al PD  e la sconfitta della destra neoleghista. “Oggi – ha detto Rometti – con l’Umbria e tutto il Paese di fronte ad una nuova “questione sociale” – noi socialisti ci rimbocchiamo le maniche, con lo stesso (more…)

Claudio Ricci: i Partiti hanno Dato un Ampio Contributo al Grande Risultato in Umbria; Le Liste Civiche sono State Fondamentali; ora Lavorerò per il Partito dei Moderati Italiani

4 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Ritengo – cita Claudio Ricci (candidato presidente alle recenti elezioni regionali) – che tutta la colazione, gruppi civici e politici, abbia ottenuto “un grande risultato” stando insieme uniti e condividendo un programma chiaro e sintetico in venti punti principali.

Sottolineo che “i partiti hanno dato un ampio contributo” e la presenza di leader nazionali come Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e altri ha dato una “spinta molto significante”. Il risultato delle liste civiche (circa il 10%) e quello mio personale – ricorda Claudio Ricci  (8% dei voti della coalizione, a cui si aggiunge il voto indotto dal nome Ricci scritto su molti simboli) – ha contribuito ad un risultato “di rilievo nazionale”: far “traballare la (more…)

LORENA PESARESI – IL PD UN PARTITO IN FRANCHISING

14 aprile 2015

Riceviamo e Pubblichiamo

Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

Mi sono ripromessa di fare un ragionamento razionale, non emotivo, ma non so se ce la farò. La notizia è stata data in pochissime righe, io l’ho letta a pagina 16 in un trafiletto apparso su “Il Messaggero” di giovedì, il titolo era: “Crisi economica, raddoppiati i suicidi in tre anni”. Diceva che l’anno scorso 201 persone si sono tolte la vita per motivi economici, sempre più giovani e senza grosse differenze di area geografica, questo secondo una ricerca condotta dell’Università di Studi Link Campus University sugli ultimi tre anni.

Stop, la notizia era tutta lì. Duecento persone sono un’enormità, un italiano ogni giorno e mezzo sceglie di togliersi la vita perché non vede altra alternativa. Ne avete sentito parlare nei telegiornali? E’ diventato argomento di confronto politico fra i partiti? E’ stato dibattuto dentro il PD? No. (more…)

Legge elettorale regionale: il dimezzamento delle firme successo ottenuto dal Comitato per la Democrazia in Umbria.

20 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

L’approvazione nella Commissione Statuto del Consiglio Regionale di un emendamento che in sede di prima applicazione della legge prevede il dimezzamento delle firme, come avevamo chiesto in modo energico a più riprese, va nella giusta direzione per allargare la partecipazione alla competizione elettorale.

Insieme al fatto che le firme devono essere raccolte da tutti i partiti senza esenzioni per alcuno,rappresenta un grande successo per la battaglia politica e legalitaria che il Comitato per la Democrazia in Umbria sta portando avanti da mesi con i presidi e con il pressing nei confronti dei membri della commissione. (more…)

ARMANDO SIRI E IL SUO PIN…”TU SEI LA CHIAVE”

5 dicembre 2014
Ilaria Onair

Ilaria Onair

Genovese di nascita ma milanese d’adozione, Armando Siri (10.08.1971), cresciuto con una formazione socialista autonomista (quella dell’ultimo Craxi), si riconosce anche negli insegnamenti del Vangelo e nel libertarismo economico di Hayek. Nel 2010 fonda il Partito Italia Nuova, un progetto politico che non vuole appoggiarsi né a destra né a sinistra. Nella primavera 2011 Siri corre come candidato sindaco del Pin per il Comune di Milano, ma la lista viene esclusa dal Tar per un vizio formale nella raccolta delle firme. Nel 2012 il tentativo si ripete, ma questa volta a Genova. Armando Siri compie i suoi studi a Genova, dove si laurea nella Facoltà di Scienze Politiche. Intraprende la carriera giornalistica, superando l’esame d’ammissione per l’elenco dei Professionisti nel 1998. È stato autore e produttore di programmi Tv prima di intraprendere la (more…)

LETTERA AD UN SINISTRO MAI NATO

22 novembre 2014

renzi-lapresse-tlf_258di Ciuenlai

Può scrivere tutte le letterine che vuole. può trovare tutte le Repubbliche del mondo per diffonderle, ma, ormai la barzelletta che lui è di sinistra non la può raccontare più nemmeno alla Boschi. Caro Matteo te ne devi fare una (more…)

Europee e amministrative, Leonelli: “Il Pd è in forma”

28 Maggio 2014

“Il Pd è in forma e lo manterremo in forma per i prossimi 15 giorni”.

pd_logoCosì Giacomo Leonelli, segretario regionale del Partito Democratico dell’Umbria, a commento del risultato delle urne, aperte e chiuse nella giornata di domenica. “Alle europee – sottolinea in conferenza stampa – il dato umbro è significativo e superiore rispetto a quello nazionale”, anche in termini di affluenza. E “la nostra candidata – aggiunge il segretario – Lorena Pesaresi, è stata la più votata in regione, abbiamo organizzato con lei più di 110 iniziative sul territorio”. (more…)

Primarie Castiglione: “Congratulazioni a Batino. Bene Monaco. Ora la coalizione”

3 marzo 2014

Riteniamo che a Castiglione del Lago tante e tanti cittadini abbiano contribuito a trasformare le primarie di domenica 2 marzo per la scelta del candidato sindaco del centro-sinistra un atto di partecipazione vera. Abbiamo creduto nell’importanza di ricostruire una coalizione (more…)

IL PARTITO COMUNISTA DELL’UMBRIA RICORDA LA FONDAZIONE DEL PCI

21 gennaio 2014

Il Coordinamento regionale umbro del rinato Partito comunista ricorda il 93° anniversario della fondazione del Partito comunista d’Italia, avvenuta il 21 gennaio 1921 nel celebre congresso di Livorno a opera di Antonio Gramsci che ne divenne segretario e di Amedeo Bordiga.

partito comunista logoDa li sono passati quasi cento anni e con lo scioglimento del Pci nel 1990 a opera di Occhetto e dei suoi collaboratori D’Alema e Veltroni, di fatto i lavoratori e i proletari in generale hanno perduto il loro partito di riferimento che, fin dal 1945, ne aveva rappresentato le istanze e le esigenze. Il Pci del dopoguerra aveva subito una profonda mutazione genetica durante gli anni ‘60 del ‘900, ma, ciononostante, seppure oramai agisse in chiave socialdemocratica, fu (more…)

ANCHE L’UMBRIA A ROMA AL CONGRESSO FONDATIVO DEL PARTITO COMUNISTA

14 gennaio 2014

partito comunista logoAnche l’Umbria, con militanti e simpatizzanti, parteciperà al congresso nazionale fondativo del Partito Comunista che si svolgerà a Roma dal 17 al 19 gennaio, al Centro congressi Frentani, in via dei Frentani, 4. “È, in particolar modo, in un momento storico come questo – commentano dal Coordinamento regionale umbro del Partito comunista –, in cui milioni di lavoratori, abbandonati e delusi (more…)

Flamini/Prc Perugia: “La e45 va messa in sicurezza. No alla trasformazione in autostrada”

10 dicembre 2013

rifondazione comunistaIl Cipe ha dato il via libera alla trasformazione della E45 in autostrada. Siamo di fronte ad una scelta sciagurata che non tiene minimamente in considerazione i territori, il sacrosanto diritto dei cittadini di partecipare a tale scelta, il rispetto del paesaggio e che non risolve certo gli attuali problemi di traffico e sicurezza di una superstrada che, come dimostrano anche le recenti piogge, è sempre più simile ad un tratturo. La (more…)

Giuseppe Santagata confermato segretario del Prc di Bevagna

14 novembre 2013

rifondazione comunistaIl giorno lunedì 11 novembre 2013 si è svolto il congresso del circolo di Rifondazione comunista di Bevagna. Il documento 1 ha ricevuto da parte degli iscritti intervenuti un larghissimo consenso. Sulla base di questo risultato sono stati delegati al congresso della Federazione di Perugia Giuseppe Santagata, (more…)

Partito Democratico: La Commissione nazionale concede la deroga al congresso provinciale

10 novembre 2013

“La Commissione nazionale per il Congresso riunitasi telematicamente oggi 9 Novembre 2013, presa in esame la richiesta di riaggiornamento della data del Congresso provinciale, ha deciso di concedere la deroga allo svolgimento dell’Assemblea provinciale entro e non oltre Giovedì 14, a patto che sia salvaguardata la regolarità della fase in corso relativa alle Riunioni di Circolo e alle (more…)

Flamini/Prc: “Buon lavoro al neoconsigliere comunale di Torgiano Gambacorta”

30 ottobre 2013
Attilio Gambacorta

Attilio Gambacorta

Rifondazione comunista di Perugia intende esprimere un augurio di buon lavoro al compagno Attilio Gambacorta, esponente del nostro partito, che entra a far parte del consiglio comunale di Torgiano. Già assessore, pensiamo che la presenza di Attilio Gambacorta nel consiglio comunale di Torgiano rappresenti con la sua autorevolezza e la sua (more…)

Borgo Giglione, il Pd di Perugia: “Servono soluzioni condivise”

4 luglio 2013

logo-pd“E’ alla luce dei nuovi/vecchi disagi che interessano il territorio su cui insiste la discarica di Borgo Giglione che il Pd di Perugia ritiene opportuno ribadire quanto sottolineato qualche settimana fa in occasione dell’incontro organizzato sul tema tra i componenti della segreteria regionale del Pd e i segretari democratici di Perugia, Magione, Corciano, (more…)

Prc Perugia: “Rivedere il Patto di stabilità a beneficio degli Enti locali”

15 aprile 2013

Il Gruppo provinciale di Rifondazione comunista di Perugia ha presentato una mozione contro la legge di stabilità imposta agli Enti Locali dal governo Monti. Questa iniziativa, che intendiamo condividere con le forze della sinistra ed (more…)

“MONTE DEI PASCHI DI SIENA: DA BANCA ROSSA A BANCA ROTTA”

5 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Ieri, proprio nel giorno in cui l’inchiesta sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena è entrata nel vivo, i ragazzi di Gioventù Italiana Terni, con il supporto del Segretario Provinciale de La Destra, Daniela Cirillo, capolista al Senato della Repubblica, nelle prime ore pomeridiane (more…)

Elezioni 2013: Entra nel vivo la campagna elettorale a Giano: tre appuntamenti con i candidati Pd

5 febbraio 2013

partito democratico logoSono tre gli appuntamenti organizzati dal circolo del Partito Democratico di Giano dell’Umbria in questa breve e intensa campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.

Sabato 9 alle ore 11.30 la giovanissima candidata Anna Ascani (la più votata alle primarie nel comune gianese) sarà a Bastardo per un incontro aperitivo con i ragazzi del territorio. Seguirà alle 13 un (more…)

Cambiamenti sulla politica in materia di tossicodipendenza e prostituzione, dichiarata ammissibile la petizione al comune sottoscritta da centinaia di cittadini

18 settembre 2012

La petizione comunale sottoscritta da centinaia di cittadini residenti a Perugia in calce ad una petizione con la quale si chiede una cambiamento nelle politiche di riduzione del danno in materia di tossicodipendenza e prostituzione. Da un lato chiediamo di moltiplicare le iniziative di (more…)

Partito Comunista sulla vertenze lavoro del Lago Trasimeno.

20 agosto 2012

In relazione alle numerose vertenze aziendali che si sono aperte durante gli ultimi mesi nell’area del Lago Trasimeno, su tutte ricordiamo quella dell’Euroservice di Pineta di Macchie, della (more…)

MONTI LA RISORSA DEL BAMBINO BERSANI

4 luglio 2012

di Ciuenlai

Oggi il Finanzial Times scrive “Ha vinto la Merkel, Italia e Spagna a rischio”. Ma va? Dunque avevamo ragione. La pantomima mediatica messa in piedi sulla presunta vittoria di “Supermario” (more…)

PERUGIA SVENDE L’ANIMA AL DEGRADO

19 giugno 2012

Guido Lanzo

Perugia, è noto a tutti, è diventata città del degrado e piena di paure. Un tempo si respirava aria di cultura, di storia, di arte. Ora da patrimonio artistico si è trasformata nel tempio della barbarie. Nel centro storico, ovunque è degrado. L’amministrazione comunale, quasi arresa innanzi a simil decadimento, singhiozza, emette innocui vagiti, ma non smette mai di posizionarsi per prima alle fiaccolate. Magari bastasse sfilare per porre fine allo scempio. Chi può, deve intervenire e non solo passeggiare. Al tramonto ogni giorno si scatena la movida ed all’improvviso lo spettacolo diviene allucinante. I giardini del Campaccio, sotto le mura etrusche di via della Cupa, di recente riconsegnati alla città dopo aver speso 529mila euro, sono in balia di un coacervo di delinquenti che, profittando dell’oscurità si (more…)

Partito comunista: Incidente mortale sul lavoro a Ponte Valleceppi

17 giugno 2012

In relazione al drammatico incidente sul lavoro di ieri pomeriggio Sabato 16 Giugno a Ponte Valleceppi, costato la vita ad un giovane operaio macedone di 43 anni, il Coordinamento Regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, nell’esprimere profondo sconforto e rabbia per l’accaduto, richiama l’attenzione della comunità regionale e delle Istituzioni a partire dall’Ente Regione, su quella che è una gravissima piaga sociale tale è, quella (more…)

Vertenza Faber di Fossato di Vico e Piselli di Pierantonio

12 giugno 2012

Il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra PopolarePartito Comunista, esprime forte preoccupazione per la vertenza della Faber di Fossato di Vico e la massima solidarietà umana e politica nei confronti dei quasi 200 lavoratori del sito industriale. (more…)

VENDOLA E BERSANI TRA MOLTI VORREI E TROPPI NON POSSO

11 giugno 2012

di Ciuenlai

E’ da un anno circa che i due si “nasano” con un obbiettivo comune e ambizioso sullo sfondo, la creazione di un, ancora non ben definito, soggetto politico della sinistra e dei progressisti del secondo millennio. Vendola ha smesso di fare la concorrenza al Pd, Bersani di avere paura (more…)

Il Partito Democratico di Deruta risponde al vice sindaco Battistelli

1 giugno 2012

Dopo la prima seduta del consiglio comunale il vice sindaco Battistelli ha voluto esprimere chiaramente il suo punto di vista attaccando il capogruppo di Uniti per Deruta, Katiuscia Papi, esponente del Partito Democratico e quindi “grigia e rancorosa”, sempre a parer suo. Per puntualizzare vogliamo segnalare che: (more…)

Partito Comunista: le celebrazioni del 2 giugno avrebbero dovuto essere evitate in segno di lutto

1 giugno 2012

In occasione del 2 Giugno 2012, giorno in cui ricorre l’Anniversario della nascita della Repubblica Democratica Italiana, il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, coglie l’occasione per sottolineare il ruolo che i comunisti italiani (more…)

Michele ROSSI : “Lascio il PDL perché voglio continuare a fare opposizione”

17 Maggio 2012

Nel corso degli anni non mi sono mai risparmiato nel denunciare i tanti problemi della città insieme a chi diceva di volere una Terni diversa e migliore. Oggi sono fortemente deluso perché sento di aver pagato tutti i miei vari distinguo e soprattutto l’iperattività di tutti questi anni. Un’attività che ha infastidito chi sembra aver fatto dell’opportunistico immobilismo e silenzio il suo stile politico. Ho provato a fare la mia battaglia all’interno del partito per renderlo aperto (more…)

Nuove BR, vecchi slogan

17 Maggio 2012

di Costanza Bondi

Costanza Bondi

Accusate di banda armata con finalità terroristiche, le BR odierne dichiarano a tutt’oggi che “la violenza è inevitabile e storicamente necessaria” (sic). Il tutto, sotto l’aria sordida del loro presunto ideologo Alfredo Davanzo –“Non parlo con i giornalisti borghesi” (sic) – il quale, rivolgendosi di sguincio ai cronisti che domandavano sul ferimento del manager Ansaldo Roberto Adinolfi, affermava: “Questo è il momento buono. Viva la rivoluzione” (sic). Undici gli imputati, tutti appartenenti alle Nuove BR Partito Comunista Militare. Insomma, vecchi proclami conditi dal pugno chiuso, recitati all’interno di una coreografia vista e rivista, ma con una novità in nuce: il pubblico. Fan più o meno giovani, equamente distribuiti tra maschi e femmine, riuniti a formare un manipolo di un (more…)

VELTRONI: “UN SINDACO UNISCE E NON DIVIDE”

13 aprile 2012

“Ci sono due cose fondamentali che un Sindaco deve fare: unire ed aprire la città. Il percorso di partecipazione e condivisione attuato da Carlo Rossini sia nelle primarie che in questa campagna elettorale rappresenta un passo nella giusta direzione”. È uno dei passi salienti del discorso dell’On. Walter Veltroni nell’incontro pubblico sul tema “L’Italia e i giovani” organizzato dal Partito Democratico di Todi svoltosi giovedì 12 aprile all’Hotel Tuder. “Abbiamo chiuso – ha sottolineato Carlo Rossini nel suo intervento – con la stagione delle furbizie, dei tradimenti e dei ricatti. La città, ed il nostro paese, hanno bisogno di un impegno serio e costruttivo. In questi anni a Todi abbiamo coinvolto molte persone, spesso giovani, attente e competenti, che oggi si mettono a disposizione nelle liste del centrosinistra. Siamo certi che il percorso di partecipazione con i cittadini e di proposte fatte senza sterili polemiche non ci tradirà. Torneremo a governare Todi e ci metteremo tutti noi stessi”.

 

ORLANDONI(PD): “PER TODI SOLUZIONI FATTIBILI ED UTILI A CITTADINI, OPERATORI COMMERCIALI E TURISTI“

5 aprile 2012

Marcello Orlandoni

Marcello Orlandoni – candidato consigliere nella lista del Partito Democratico collegata a Carlo Rossini – indica alcune soluzioni economicamente sostenibili, e realizzabili nel breve periodo, sia per rianimare il centro storico che per collegarlo a punti strategici della città.

“Per migliorare l’accesso al centro e favorirne la percorribilità a piedi – sottolinea il candidato consigliere – è ipotizzabile il raddoppio del collegamento autobus della linea A, prevedendo un passaggio ogni 10 minuti invece dei 20 attuali, e il prolungamento che da Porta Fratta raggiunge, per via Piagge, tutti gli impianti sportivi comunali di Ponte Naia (piscina, campo di atletica, da tennis, palazzetto e campo sportivo).

“Altro servizio da attivare è il raddoppio dell’ascensore inclinato di Porta Orvietana. Inoltre, in occasione dei 2-3 grandi eventi annuali di grande richiamo e delle festività pasquali e natalizie, si possono istituire navette per il tragitto Porta Orvietana-Consolazione-Piazza Jacopone. Questi servizi rendono possibile una maggiore vivibilità e favoriscono la pedonalizzazione del centro cittadino riducendo i tempi di attesa per arrivare in centro”.

Narni, scendono in campo i candidati del Pd per le amministrative di Maggio

1 aprile 2012

LA SQUADRA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER FRANCESCO DE REBOTTI SINDACO

Gianni Giombolini, Mariacristina Angeli ,Franco Aramini, Roberta Isidori, Marco De Arcangelis

Pamela Raspi, Mauro Fortunati, Irene Vescovi o Veschi, Eude Graziani,  Maria Pia Zanda

Daniele Latini, Lorenzo Lucarelli, Giorgio Masini, Riccardo Proietti, Giovanni Rubini

Fabio Svizzeretto

 

Manifestazione di Forza Nuova in programma per sabato 31 marzo a Perugia.

30 marzo 2012

Il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, si unisce all’appello dell’Anpi di Perugia e dell’Umbria, del Prc umbro e di tutti i sinceri democratici, affinchè, non sia autorizzata la manifestazione di Forza Nuova, in programma per sabato p.v. a Perugia. CSP – Partito Comunista, si appella alle Istituzioni Democratiche e Repubblicane, ed in particolare al Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, al Prefetto e al Questore, affinchè, per quanto di loro competenza, vietino lo svolgimento del corteo.

 

LA STALLA VUOTA DELL’ART.18 E IL “SOL DELL’AVVENIRE” TARGATO DALEMA

26 marzo 2012

di Ciuenlai

Il modello tedesco sull’art. 18 non è la linea del Piave per il Pd. Siamo già a Giarabub, all’oasi isolata nel deserto, circondata da nemici, che prima o poi si arrenderà, magari con l’onore delle armi, ma si arrenderà. Il fatto è che il “fronte” è stato già sfondato in più punti e che il Partito Democratico (e direi anche la Cgil) è in ritirata su tutta la linea. Perché i protagonisti si soffermano sullo scontro (si fa per dire) di questi giorni e pochini ricordano i punti di partenza. Quando Il Governo Monti si insediò il Partito Democratico sbandierò ai 4 venti che “il risanamento stavolta toccava a chi non aveva mai pagato”. E il provvedimento dei provvedimenti che sanciva questa svolta era l’introduzione della tassa patrimoniale. Naturalmente di ciò non c’è traccia nelle decisioni prese dal sig. Monti che invece è andato avanti falcidiando le pensioni, aumentando l’irpef e l’Iva, raddoppiando il prezzo della benzina che ha moltiplicato quello della spesa delle famiglie, cancellato la voce diritti e via bastonando. Quello che si era detto di voler evitare, “il massacro sociale” è stato servito al coscio. Chi ha pagato la crisi? I soliti noti! Chi ha lucrato dalla crisi? I soliti ricchi (leggi possidenti, padroni, banchieri, finanzieri e affini). E adesso, a sconfitta annunciata, siamo alla farsa : La Cgil proclama uno sciopero generale a “babbo morto” e nel Pd cominciano a suonare forte le sirene di Fassino, Ichino, Veltroni, Fioroni, Letta, Gentiloni per l’aggiustamento, senza reintegro, del famigerato articolo. La metà del Pd è già pronta a firmare la resa di Giarabub “art.18”. L’altra metà, dopo aver constatato che tutti i buoi sono già usciti dalla stalla, si sta preparando a voltarsi dall’altra parte. Lo conferma un sibillino Dalema che per tenere buona la piazza, si dichiara Laburista e invita tutti ad ingoiare il rospo promettendo una svolta a sinistra nel 2013. Dobbiamo ridere?