Posts Tagged ‘pascolini’

Elezioni 2013: I candidati umbri nella lista Futuro e Libertà

17 gennaio 2013

Futuro e Libertà Umbria ha definito la composizione della lista per la elezione della Camera dei Deputati che si invia in allegato. Si comunica, inoltre, che per la elezione del Senato della Repubblica Fli fornisce il suo apporto alla lista “Con Monti per l’Italia” con la candidatura di Andrea Valigi. Il Coordinatore Regionale di Fli, Carla Spagnoli, ha convocato per i giorni 18 e (more…)

Libri: “Politico o Cristiano”? di Roberta Vinerba

12 novembre 2012

23 novembre alle ore 21.00

Federazione Italiana Giuoco Calcio sede di Perugia, in Via del Borghetto a Prepo

Saranno presenti l’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Mons. GUALTIERO BASSETTI che relazionerà; don RICCARDO PASCOLINI Direttore degli Uffici di Pastorale Giovanile e Pastorale Universitaria della stessa diocesi che introdurrà i lavori; Dott. FRANCESCO D’ANDOLA del “Circolo Giorgio La Pira” che modererà gli interventi, nonché l’AUTRICE. (more…)

I soci dell’Unci Cavalieri d’Italia premiano Maria Rita Mantovani Cucchia

11 settembre 2012

Maria Rosi, Maria Rita Mantovani Cucchia, Vincenzo Gallitto, Vittorio Saladino, Ennio Radici, Elio Carletti

In una bella giornata di sole si è svolto domenica 9 settembre a Gubbio il 9° Convegno dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia La giornata è cominciata nella bella e restaurata chiesa di Santa Lucia dove don Angelo Fanucci , assistente spirituale dell’associazione, ha celebrato la (more…)

Gubbio, Personale di Stefano Pascolini “Luce nella quotidianità”

26 Maggio 2011

 dal 7 al 29 maggio a Gubbio

di Cristina Cipiciani

E’ l’espressione di come la luce si affacci alla quotidianità con una spontaneità quasi imbarazzante. Pennellate decise scolpiscono momenti di vita ritenuti, a volte, per chi li vive, monotoni e senza un valore apparente, ma guardando le sue opere, ci si rende conto di come una sedia, una tovaglia strattonata, acquisiscano una valenza emozionale inaspettata. Oggetti semplici, quali un accappatoio o giacche appese, si affacciano prorompenti dal quadro, garantendo una sorpresa visiva; e luce, che rappresenta la costante nei suoi lavori, come una musa ispiratrice, sancisce una visione nuova di oggetti semplici, ma resi grandi dalla sua potenza.

Nelle nature morte, l’uomo non è mai presente, ma si percepisce subito la sua presenza, lo scompiglio di oggetti usati, un piatto sporco dopo aver mangiato da solo, magari pensieroso del suo futuro, (“Natura morta con dessert”, il mio preferito)ma gli slanci di luce che tutta l’opera assapora, rende un momento magari buoi, pieno di vitalità e lucentezza.  La padronanza della luce è chiara ed evidente,  mettendo in risalto ogni particolare, dove la semplicità è il vero successo.

Nei ritratti ed autoritratti cattura momenti di riposo, attimi di riflessione, di interiorità segreta, a pensieri rivolti a ciò che li attenderà, in cui ogni sogno sembrerebbe essere soffocato dal buoi esistenziale. Ed anche qui la brillantezza dei colori, bagliori, quasi accecanti, rischiarano i suoi personaggi, quasi a trasmettere speranza anche ai suoi protagonisti. Un viaggio all’interno della luce e di ricordi della propria vita. Ogni oggetto sembra scontato e per questo rimanda ad immagini reali del nostro vissuto quotidiano.

La bellezza dei suoi lavori è proprio lì, nella luce della quotidianità.

Piscina di Umbertide, alle critiche replica il direttore

6 ottobre 2010

LETTERA A GOODMORNINGUMBIA

Buongiorno sono il Direttore d’impianto della Piscina di Umbertide e vorrei rispondere al caro amico o amica che probabilmente non frequenta piscine o come sport fa il commentatore. Parlare a caso senza sapere le cose mi sembra una cosa scorretta e non professionale. Voglio far presente che gli ingressi singoli sono in tutte le piscine d’Italia più cari, ma probabilmente il nostro amico frequenta lo stadio e non le piscine. Per gli abbonamenti sono pensati per avere un risparmio e la logica semplice direi è che più carichi più risparmi sul singolo ingresso. Parlare poi di regioni a statuto speciale e dico tutto. Per ultima cosa e poi concludo la Piscina è comunale con una gestione privata, per quello che riguarda le piscine vicine il nostro amico/a non si è ben informato. Poi quando si parla di cauzione obbligatoria siamo fuori strada perché solo nella prima iscrizione ad un abbonamento si paga una quota che comprende la tessera e le docce e phon a pagamento sono ormai un servizio,  vedere dove non è così

Grazie per l’attenzione

Alessandro Pascolini