Posts Tagged ‘pasta’

Genitore 1, genitore 2 e la pasta equosolidale

27 settembre 2013
Perle dal web
 
Allora, raccontiamoci una reclame della pasta di un futuro fantascientifico. Siamo intorno all’anno 2070… circa…
“Genitore 2! Genitore 2! E’ pronta la pasta?”
“Certo Generato 2. E’ pronta, chiama il tuo Consanguineo 1, e digli che la pasta X non scuoce. Perché è la pasta di tutta la famiglia allargata.” Il sorriso del Genitore 2 è caldo e affettuoso mentre serve la pasta fumante in tavola.
“Sì, genitore 2” Il bimbo sorridente corre verso il suo consanguineo 1 e in quel momento dal portoncino di casa, fa capolino qualcun altro.
“Genitore 1! Sei tornato! Finalmente!” esulta il Generato 2.
Il Genitore 1 abbraccia il Generato 2 e insieme felici e contenti vanno a chiamare il Generato 1, ossia il Consanguineo 1 del Generato 2, e tutti si siedono a tavola, felici e contenti.
A un certo punto il Generato 2 si rivolge al Genitore 1: “Genitore 1, perché gli spaghetti sono neri, bianchi, gialli e rossi e non sono bianchi come un tempo?”
Il Genitore 1 lo guarda affettuosamente: “Per non offendere le persone di colore, Generato 2. La pasta non deve suggerire che preferisce un colore anziché un altro.”
“Allora,” suggerisce il Generato 1, “questa pasta discrimina le persone che hanno la pelle ambrata.”
I Genitori 1 e 2 ci pensano. E il primo dice: “Hai ragione, Generato 1. Chiamerò i padroni della Pasta X e glielo farò presente, altrimenti non compreremo più i loro prodotti.”
Ma Pasta X ha già rimediato con il nuovo assortimento di pennette, spaghetti, farfalle, lumachine, stelline e via dicendo del color ambra, perché dove c’è pasta X, c’è felicità equosolidale!The End

 
Commento: Cosa c’è dietro questa storia? Nulla è casuale ormai, vuoi vedere che qualcuno sogna di spaghettarsi anche la Barilla? 

Orvieto: “Gustoso a Palazzo”: mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche

9 settembre 2013

“Gustoso a Palazzo”: si inaugura domenica 15 settembre, nel chiostro del Palazzo del Gusto di Orvieto, l’evento gastronomico dedicato ai migliori prodotti del (more…)

LA REPUBBLICA DEL GIURASSICO

20 aprile 2013

gratispastaLo chiede il Pd, lo chiede il Pdl, lo chiede la Lega. Hanno chiesto a Napolitano di restare o, in alternativa, di indicare un nome per il futuro capo dello Stato. E lui ha detto sì, resto, disponibile al secondo mandato. Non esisteva insomma un nome che trovasse la concordia di nessuno? Nessuno nel Paese che fosse in grado di unire se non un uomo di quasi 90 anni al quale si chiede di supplire al vuoto della politica?

Non pensano, i politici, che il popolo si interroghi facendosi una domanda di quelle che si fanno quando ci si siede a tavola, in cucina, e si parla in famiglia, e cioè: ma dove vivono? non si vergognano? No, la politica non si vergogna.

L’altro giorno facendo la spesa in una grande catena di supermercati, alle casse c’erano corner per la distribuzione gratuita di pasta. La gente vive nel reale, non nel Giurassico.

Stefania Piazzo

Spello. Alle ore 16 inaugurazione della nuova sede di 6mila metri quadri della Pasta Julia

23 ottobre 2010

Oggi 23 ottobre alle ore 16, in occasione della presentazione dell’area Pip, inaugurerà la sua struttura di 6mila metri quadri in via del Pastificio nella zona artigianale ed industriale di Spello, alla presenza l’assessore regionale alle Politiche agricole ed agroalimentari, del sindaco Sandro Vitali e dell’assessore alle attività produttive, commerciali e turistiche del Comune di Spello Antonio Luna.

L’azienda attualmente occupa 50 dipendenti con una capacità produttiva del nuovo stabilimento, a pieno regime, che si attesta intorno ai 1000/1500kg l’ora, mirando alla valorizzazione della filiera locale per l’approvvigionamento delle materie prime e dei servizi.  L’azienda  mira ad espandere la propria clientela all’estero, compresi gli Stati Uniti, coltivando il legame stretto tra prodotto e territorio. Tra i progetti più importanti, c’è quello di realizzare un impianto fotovoltaico che consenta naturalmente risparmio energetico nel rispetto dell’ambiente.