La decisione è stata presa ieri sera, unanimemente, dal nuovo gruppo consiliare democratico all’assemblea legislativa riunitosi alla presenza del Commissario regionale del partito Walter Verini. Bori procederà da subito ai primi adempimenti per la costituzione formale del gruppo e al lavoro comune tra le forze della coalizione che ha sostenuto il programma e la candidatura a Presidente di Vincenzo Bianconi.
Posts Tagged ‘pd’
L’Assemblea legislativa dell’Umbria, risultati delle elezioni 2019
28 ottobre 2019Donatella TESEI, candidata presidente eletta nella coalizione di
Centrodestra. Nata a Foligno nel 1958, sposata con due figli, avvocato,
sindaco del Comune di Montefalco dal 2009 al 2019. Eletta senatrice nel 2018,
è presidente della Commissione Difesa del Senato.
Vincenzo BIANCONI (candidato presidente per il Centrosinistra), nato a Norcia
nel 1972, sposato con due figli. Laurea in Economia e tecnica del Turismo,
imprenditore nel settore alberghiero.
LEGA
VALERIO MANCINI (6.636), STEFANO PASTORELLI (5.951), VALERIA ALESSANDRINI
(4.942), FRANCESCA PEPPUCCI (4.878), PAOLA FIORONI (4.791), DANIELE CARISSIMI
(4.107), DANIELE NICCHI (3.719), EUGENIO RONDINI (3.662). (more…)
Zingaretti in Umbria, Verini: “successo politico e di partecipazione popolare”
20 ottobre 2019RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“Salvini deve essere ancora sotto l’effetto dei troppi mojito di questa estate per non vedere come le manifestazioni di Nicola Zingaretti in Umbria questo fine settimana siano state un successo politico e di partecipazione popolare. L’arruffapopolo della destra deve davvero avere paura di Vincenzo Bianconi e della sua coalizione, che ogni giorno stanno convincendo gli Umbri che il futuro passa attraverso programmi, contenuti concreti e visione di futuro e non attraverso la diffusione a piene mani di odio, paura ed incompetenza”.
Zingaretti fa il tutto esaurito da Faliero
20 ottobre 2019Circa 600 persone a cena con Nicola Zingaretti e Vincenzo Bianconi venerdì scorso al ristorante “Da Faliero” a Magione. Nelle ore precedenti l’evento gli organizzatori hanno dovuto interrompere le prenotazioni e diversi simpatizzanti sono stati respinti all’ingresso per mancanza di spazio disponibile in sala. Un grande successo di partecipazione che, a partire dal lago Trasimeno, lancia il tour del segretario nazionale del Pd in Umbria a sostegno del candidato alla presidenza della Regione Umbria e alle sue cinque liste di sostegno. (more…)
Lettera di Donatella Porzi agli elettori
15 ottobre 2019Carissimi,
torno a mettermi a disposizione di tutti confidando nella mia esperienza, il mio vissuto ed i miei sogni, per una nuova avventura e per scrivere una nuova pagina del governo della nostra Regione.
Lo faccio, consapevole che in alcuni settori avremmo dovuto e potuto fare meglio, ma anche rivendicando le tante scelte che ci hanno consentito di progredire con tenacia, passione e dedizione. Questi anni sono stati molto complessi, con una congiuntura economica, non solo locale, difficile e a cui si è aggiunta l’emergenza terremoto del 2016. Abbiamo tenuto la barra dritta, cercando di migliorare i servizi ai cittadini senza aumentare le tasse. (more…)
VERINI:” MACCHINA DEL FANGO CONTRO BIANCONI. L’UMBRIA REAGISCE A QUESTA BARBARIE”
10 ottobre 2019RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“È vergognoso l’attacco contro il candidato alla Presidenza della Regione Umbria da parte di un giornale locale e dei suoi avversari, su un inesistente conflitto di interessi del candidato alla Regione Vincenzo Bianconi. (more…)
ELEZIONI REGIONALI UMBRIA: ZINGARETTI A PERUGIA PRESENTA BIANCONI
2 ottobre 2019
Vincenzo Bianconi
Domenica 6 ottobre, alle 18.00, presso il Cva di Ponte San Giovanni (via Cestellini, adiacente parco Bellini), il segretario nazionale Nicola Zingaretti aprirà la campagna elettorale del Pd e per Bianconi presidente.
REGIONALI UMBRIA: FIORONI (LEGA) LA CANDIDATURA DI BIANCONI APPARE SORDA ALLE POLITICHE SOCIALI
23 settembre 2019
Paola Fioroni
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“Nel leggere la prima dichiarazione di Vincenzo Bianconi, aspirante presidente della coalizione di centrosinistra, salvo l’ennesima sorpresa in uscita dal cilindro giallorosso, non posso non notare che nella lunga lista dei desideri di cambiamento per la nostra regione non siano state menzionate le politiche sociali”.
A sottolinearlo la candidata nelle liste della Lega alle prossime elezioni regionali dell’Umbria, Paola Fioroni.
“Nell’affermare che le politiche sociali non appartengono alla sinistra avrei preferito essere smentita dalle prime dichiarazioni programmatiche di Bianconi – prosegue Fioroni –. Temo invece che le famiglie in povertà, i disabili senza autonomia, i lavoratori precari e gli anziani soli di questa regione, in attesa di risposte da oltre 50 anni, rimarranno ancora una volta delusi dal centrosinistra, anche nel solco di questa annunciata svolta civica”. “Evidente appare la frattura socio-politica che si è delineata tra il centrosinistra e il proprio elettorato di riferimento – conclude la candidata della Lega – nel momento in cui la segreteria nazionale e regionale del Pd promuovono ed accolgono la candidatura civica di un valido imprenditore umbro intorno alla quale sta tuttavia prendendo forma l’attuale dinamica distorsiva di un’alleanza politica innaturale”.
Nota di Walter Verini Pd sui ballottaggi
11 giugno 2019Riceviamo e pubblichiamo
“Il voto dei ballottaggi umbri è stato pessimo per il centrosinistra, con risultati particolarmente dolorosi in città di consolidate tradizioni democratiche e di sinistra.
Ha fatto eccezione Gubbio, dove il centrosinistra di Stirati, da noi sostenuto, ha vinto e convinto per la seconda volta. Amaro il risultato di Foligno, dove una bella e ampia coalizione non solo politica ma anche civica e sociale, con un candidato di grande valore come Luciano Pizzoni, con tante energie fresche coinvolte, ha sfiorato il 45%. (more…)
Nota del Pd di sul ballottaggio di Orvieto
11 giugno 2019Riceviamo e pubblichiamo
“Il Partito Democratico di Orvieto, con il suo candidato sindaco Giuseppe Germani, prende atto della netta vittoria del centrodestra al ballottaggio di domenica scorsa. E augura un buon lavoro alla neo-eletta sindaca Roberta Tardani, prima donna a ricoprire questo incarico ad Orvieto. Che il tuo impegno, Roberta, sia per il bene di tutta la comunità! (more…)
Pd Umbria. Solidarietà di Walter Verini al segretario del Pd di Foligno
28 maggio 2019“Caro Segretario, attraverso te invio la solidarietà del Pd regionale e mia personale a

Roberto Testa
Roberto Testa, per l’episodio di aggressione di cui è stato vittima a Foligno, durante la manifestazione di chiusura della campagna elettorale del centrosinistra. È stato un episodio grave, che ha visto protagonista una persona vicina al Movimento 5 Stelle e a suoi esponenti istituzionali regionali. Un episodio da condannare, figlio di un clima di scontro e anche odio che i compari di governo alimentano ogni giorno e che qualcuno, evidentemente, prende alla lettera. Un clima estraneo alla tradizione civile di Foligno e dell’Umbria, che a nessuno può essere permesso di rovinare. Un caro saluto”.
Così il messaggio che il commissario del Pd Umbria Walter Verini ha inoltrato al Segretario del Pd di Foligno.
Pd: Meglio ripartire con disciplina e onore, come impone l’art. 54 della Costituzione.
18 maggio 2019Rivendicando tutto quanto di giusto e importante è stato fatto in questi anni (tra cui uno dei migliori servizi sanitari regionali d’Italia), ma riconoscendo allo stesso tempo errori e mancanze.
Il punto non è il garantismo, che non può significare attendere come nulla fosse che i processi penali facciano il loro corso. (more…)
Gentiloni e Zingaretti in Umbria per la campagna elettorale del Partito Democratico
17 maggio 2019Paolo Gentiloni e Nicola Zingaretti, presidente e segretario del Partito Democratico, saranno in Umbria domani e domenica per sostenere la campagna elettorale e i candidati dem e del centrosinistra dell’Umbria. Gentiloni sarà a pranzo a Castiglione del Lago (dalle 12.30 agli impianti sportivi di Villastrada) e parteciperà a due iniziative pubbliche a Città della Pieve (piazza Matteotti alle 16.00) e a Orvieto (Piazza della Repubblica alle 18.30) e al settantesimo anniversario della cooperativa agricola Il Progresso a Panicale. (more…)
Porzi, io garante istituzioni umbre
11 maggio 2019
Donatella Porzi
“In questo momento, certamente molto più di altri, sono chiamata ad essere il garante delle istituzioni umbre, presidente della sua Assemblea legislativa, cuore delle volontà democratiche dei cittadini, delle loro speranze e delle loro aspirazioni”.
A sottolinearlo è Donatella Porzi intervenendo sulla situazione che si è creata dopo le dimissioni della presidente della Regione Catiuscia Marini e il dibattito in Aula. (more…)
Elezioni, incontri Pd sabato 11 maggio
11 maggio 2019“Ascoltare e conoscere per capire e progettare.
Questo sta alla base di ogni impegno politico che si rispetti, della politica quella fatta in mezzo alle persone e per le persone, che cerca sempre le soluzioni migliori alle aspettative e ai bisogni”.
Con questo spirito domani pomeriggio, il candidato in Consiglio Comunale del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti, insieme al candidato sindaco del centrosinistra Giuliano Giubilei, al candidato al Parlamento europeo Roberto Gualtieri e all’on. Walter Verini sarà alle 15.30 al circolo Arci di Cenerente, alle 16.30 alla Villa del Colle del Cardinale e alle 17.30 all’associazione Monti del Tezio di Colle Umberto. “La giornata di sabato – scrive Giacopetti – la dedicheremo a questo, incontreremo luoghi e persone che fanno dei quartieri in cui sono cresciuto un posto speciale”.
Inchiesta sanità: nota del presidente Pd Umbria e commissario Walter Verini
13 aprile 2019Il Pd dell’Umbria è scosso dai fatti che sono accaduti in queste ore. Come sempre, abbiamo piena fiducia nell’operato della magistratura e ci auguriamo che tutti i soggetti coinvolti sappiano dimostrare la loro piena correttezza ed estraneità ai fatti contestati. Il Partito Democratico dell’Umbria è un partito sano e da subito continueremo a lavorare, con la segreteria regionale, con i dirigenti comunali e i circoli per l’imminente campagna elettorale per le elezioni europee e comunali.
Pd Umbria, in risposta all’inchiesta giudiziaria sanità umbra
13 aprile 2019RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Partito Democratico di Perugia esprime piena fiducia nei confronti della magistratura e dei giudici, auspicando che le persone coinvolte nell’indagine possano rapidamente dimostrare la loro piena correttezza e totale estraneità ai fatti contestati. (more…)
Scritte fasciste sul ritratto di Paolo Vinti, Pd di Perugia: “Gesto vile e violento. È tempo di contrastare l’intolleranza e l’odio
6 febbraio 2018“Chi ha imbrattato il ritratto di Paolo Vinti nel cuore della nostra città, culla del pacifismo capitiniano e di una cultura della tolleranza e del confronto, ha compiuto un gesto di una violenza e di una gravità inaudite. Di fronte a tanta viltà, consiliare, insieme al circolo di Monteluce Raffaele Rossi, esprimono la più ferma condanna e rinnovano dopo i terribili fatti di Macerata, il Pd di Perugia e il gruppo l’impegno per una società dell’accoglienza, della tolleranza, della conoscenza, dell’antifascismo costituzionale, valori costituenti il Dna della città e che Paolo Vinti, insieme a tanti perugini perbene, al di là delle proprie idee politiche, ha contribuito a coltivare e ad alimentare”. (more…)
PESARESI: Sui dati economici l’Umbria al baratro
5 novembre 2017
Lorena Pesaresi
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Io non voglio dare lezioni a nessuno e sicuramente ci sarà sempre quello o quella che non mi ritiene all’altezza e che dirà che invece si sta facendo tanto… ma dire che forse è ora anche di cambiare la cultura della politica economica e trasportistica di questa regione non mi sembra una bestemmia perché di fatto non lo stiamo facendo da sempre e in particolare oggi. Mi permetto sommessamente di fare solo un esempio forse ancora non semplice da comprendere ma che piaccia o no è il nostro futuro – come ho sostenuto e sostengo da anni da ecologista e da amministratrice delle istituzioni: l’assenza totale di infrastrutture e servizi ferroviari, alternativi alla gomma, adeguati, innovativi, competitivi nel trasporto delle merci e quindi rispondenti al bisogno estremo di trasportare merci e persone su ferro piuttosto che su gomma con modalità e sistemi veloci, efficienti, continui…fa purtroppo la differenza nello sviluppo e nella gestione delle attività produttive di questa regione, rispetto a quasi tutte le altre regioni italiane. (more…)
PD UMBRIA – CONFERENZA REGIONALE PROGRAMMATICA, Sintesi dell’intervento di Lorena Pesaresi-Sinistra PD
12 settembre 2017
Lorena Pesaresi
CRISI DELLA RAPPRESENTANZA. CHI E COSA RAPPRESENTIAMO NOI IN QUESTA REGIONE?
Sul CHI: non più una classe politica riconoscibile dagli elettori, sul COSA: la nostra scarsa capacità di tradurre/concretizzare la nostra identità e la nostra azione di governo in questa regione e nelle nostre città che cambiano senza avere un idea di futuro a partire da Perugia che scompare da ogni circuito nazionale e europeo senza colpo ferire, nonostante le importanti innovazioni prodotte negli anni scorsi… E’ come se il PD fosse ancorato a un muro, a due dimensioni nettamente separate: tra chi dirige le istituzioni, la cosa pubblica da un lato, e chi vive la realtà, cioè le persone. Eppure mai come ora ci sarebbe e c’è bisogno di un vero partito democratico e popolare, la mia, la nostra, spero ancora, più grande aspirazione. (more…)
Cosa resta del PD sia in termini di programma che di percorsi, nel nuovo partito?
12 settembre 2017Rifiuto dei partiti e discredito della classe dirigente sono fenomeni intaccano la credibilità e che investe larga parte del ceto politico, per effetto della perdita di rappresentatività sociale, del distacco dal territorio, dell’ arroccamento autoreferenziale.
Da questa considerazione emersa a margine dell’incontro organizzato da Antonello Chianella, coordinatore regionale Sinistra Pd Laburisti e che ha visto ospiti Enrico Rossi, presidente regione Toscana, e Cesare Damiano, presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati il 5 settembre scorso presso il circolo Arci La Piroga.
Ma la domanda è: Il PD può dare una risposta a questa sfiducia ormai diffusa nel paese?
Se si esclude il voto alle europee è stata una continua sconfitta, le ultime elezioni amministrative addirittura una vera disfatta.
La base Democratica appare prevalentemente anziana. Un “popolo dai capelli grigi” , il 42% dei votanti, infatti, ha 65 anni e oltre. Un ulteriore 21% supera i 55 anni. All’opposto, i giovani (fra 16 e 34 anni) sono una quota ridotta: il 15%. Non è una sorpresa. Fra gli elettori, infatti, come mostrano i sondaggi, altri partiti attraggono maggiormente i giovani.
Che fare? A questo proposito sembra interessante conoscere le voci che circolano all’interno del partito che sembrano indicare la fine della scelta politica dell’Uomo solo al comando” e dei suoi circoli magici, proponendo una Segreteria Politica che si occupi realmente del partito, dei territori e iscritti che ultimamente sono andati altrove.
“I nostri valori stanno in un centro sinistra dove pari opportunità, lavoro, stato sociale, accoglienza, cultura, ambiente mal si coniugano con idee e politiche di gruppi o partiti di centro destra” e voci di corridoi annunciano battaglia da parte della Sinistra Pd Laburisti, che vorrebbe riportare il partito verso un programma che affronti come primo obiettivo il: (more…)
UMBERTIDE: “BLOCCARE LA COSTRUZIONE DELLA MOSCHEA”
7 giugno 2017Il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (Partito democratico)
chiede che venga “bloccata la costruzione della moschea di Umbertide”
dopo aver appreso “dal Tg4 che essa verrebbe finanziata con i fondi del
Qatar”. Per Guasticchi “ignavia e passività istituzionale stanno creando
condizioni di grande tensione sociale che se non affrontate prontamente
potrebbero aprire una profonda crepa tra comunità cristiana e comunità
islamica”.
************************************
Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini, consiglieri regionali della Lega nord,
chiedono che vengano “fermati i lavori della moschea di Umbertide e che il
sindaco Marco Locchi rassegni le dimissioni”. Mancini e Fiorini annunciano
la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica a seguito di
quanto appreso dalla trasmissione di Rete 4 ‘Dalla parte vostra’ sui
finanziamenti provenienti dal Qatar.
CANNARA. SINDACO GAREGGIA: ‘A TESTA ALTA RACCONTERO’ AI CITTADINI COSA E’ SUCCESSO’
31 maggio 2017
Fabrizio Gareggia
‘Il Bilancio del Comune non è stato approvato con conseguente procedura di commissariamento dell’Ente.
Leonelli, Pd Umbria: “Grillo rispetti la Perugia-Assisi.
20 maggio 2017Riceviamo e pubblichiamo
Non è uno spot pubblicitario e i suoi valori sono patrimonio di tutti, non un vestito da cucirsi addosso per fini elettorali” (more…)
LEONELLI (Pd), ALTA VELOCITÀ: “ARRETRAMENTO FRECCIAROSSA DA AREZZO A PERUGIA SOLUZIONE PIÙ RAPIDA. PARTIAMO CON QUESTA SENZA CHIUDERE AD ALTRE IPOTESI”
13 maggio 2017Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Partito democratico), primo firmatario della mozione che propone “l’attivazione in tempi congrui del servizio sperimentale della corsa di Frecciarossa con arretramento della linea da Arezzo a Perugia”, risponde
alla critiche provenienti dai colleghi dell’opposizione evidenziando che “l’arretramento del Frecciarossa non è alternativo ad altre ipotesi, ma alla luce del dibattito di queste settimane appare il più fattibile in tempi adeguati”. (more…)
CRESCIMBENI SU ARRESTI TERNANI
5 maggio 2017AD EMILIANO IL DUELLO TV, A RENZI IL SONDAGGIO, IN ATTESA DELLE PRIMARIE PD
28 aprile 2017
Referendum, Leonelli (Pd): “Amarezza per l’occasione persa”.
5 dicembre 2016Rimane la magra consolazione del dato in Umbria, quarta regione in Italia per voti al sì e dove si vince in centri importanti come il capoluogo”.
“La sconfitta del Sì rappresenta un’occasione persa per il Paese di cambiare e di innovarsi. È stato bello crederci. È stato bello spendersi fino alla fine per un paese migliore. (more…)
Referendum, Giacopetti (Pd): “Sconfitta profonda per il Sì. Dato in controtendenza a Perugia dove perde il largo fronte del no.
5 dicembre 2016“E’ stata una sconfitta profonda quella maturata ieri nelle urne. Una sconfitta per Renzi e per quanti, come me, hanno creduto di cambiare in meglio le cose con il Sì; una sconfitta per il Pd, che esce con le ossa rotte da un confronto troppo spesso e per responsabilità larghe esasperato, rissoso, scomposto; una sconfitta per il Paese, che perde un’occasione storica di innovare; una sconfitta per la politica, che rischia di consegnare il futuro ai populismi e alle demagogie di ogni specie. (more…)
Pd, chiusura campagna referendaria
2 dicembre 2016
Clicca l’immagine per ingrandire
Caso Gesenu, Raffaele Nevi (Forza Italia) sfida Daniela Pimponi per un confronto pubblico
30 novembre 2016Riceviamo e pubblichiamo
Ho letto poco fa la nota della Pimponi del PD, che non ho l’onore di conoscere, e mi sembrava veramente di sognare. Accusare Romizi che avrebbe potuto fare molto di più in qualità di comproprietario di Gesenu, dopo che loro hanno costruito una società in cui il Comune di Perugia non conta nulla, è veramente incredibile e al limite del ridicolo. Dopo che si sono consegnati mani e piedi a Cerroni e compagni, che erano una cosa unica con chi ha governato Perugia negli anni passati, è veramente indicativo della confusione che attanaglia gli esponenti del PD. Mi piacerebbe sapere poi cosa avrebbe dovuto fare Romizi più di quello che ha fatto andando avanti sempre d’intesa su questo tema con il Prefetto e la Presidente della Regione che la Pimponi dovrebbe conoscere bene. Si dovrebbero solo vergognare per come hanno ridotto Perugia e attaccare Romizi è un atteggiamento da sciacalli. La signora Pimponi sappia comunque che la gente non ha l’anello al naso e sa capire molto bene le differenze anche di stile tra chi governa oggi Perugia e chi gioca a fare lo scaricabarile. Quando vuole la sfido ad un pubblico confronto sul tema dei rifiuti in Umbria. Sarò curioso di sentire se la Marini la pensa come questa signora e la invito a convincere la Presidente a venire in Aula a sostenere questa sua brillante tesi.
Raffaele Nevi
Presidente Gruppo Forza Italia
Indagini Terni, segreteria regionale Pd: “Serenità nell’attesa dell’esito delle indagini, che auspichiamo celeri. Di Girolamo saprà valutare al meglio scelte e percorsi. Inopportune e incoerenti le opposizioni”
22 novembre 2016Riceviamo e pubblichiamo
Le indagini al Comune di Terni all’ordine del giorno, oggi pomeriggio, della riunione della segreteria regionale del Partito Democratico dell’Umbria. “Rispetto ai fatti di Terni – si legge in una nota – la segreteria regionale ribadisce, in primo luogo, rispetto e piena fiducia nel lavoro della magistratura e contestualmente, anche tenuto conto del carico di emotività nella cittadinanza seguìto alla notizia e della tipologia dell’operazione, auspica massima celerità delle indagini in corso e una rapida e puntuale verifica dei fatti”. (more…)
Pd Terni: “Rispetto per la magistratura e per le persone coinvolte. No allo sciacallaggio”
19 novembre 2016RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“Il Pd di Terni nutre profondo rispetto per il ruolo della magistratura, per i rappresentanti politici e istituzionali della città, che siamo certi sapranno collaborare con gli inquirenti nella più completa correttezza, e ovviamente per le persone coinvolte”. (more…)
Da Terni un appello alle riforme, Trappolino: “Decisiva per la nostra regione una nuova pubblica amministrazione e un’offerta rinnovata di beni pubblici”
16 novembre 2016
Carlo Emanuele Trappolino
“L’Umbria è tra le regioni dove la crisi ha colpito più forte e gli indicatori, pur positivi, continuano a testimoniare una ripresa faticosa; molte aree interne stentano a ripartire, schiacciate tra crisi industriali importanti, piccola impresa in difficoltà e disoccupazione, soffrono le zone colpite dal sisma. Diventa fondamentale, dunque, rilanciare il tema dello sviluppo e dell’occupazione, passando attraverso l’attuazione delle riforme più urgenti, a partire dalla riforma costituzionale e da quella della pubblica amministrazione, e la realizzazione di un piano straordinario per il lavoro, che guardi anche alla complicata realtà del pubblico impiego”. Ne è convinto Carlo Emanuele Trappolino, segretario provinciale del Pd di Terni, intervenuto, ieri, in veste di moderatore all’iniziativa sul referendum costituzionale organizzata dal Pd di Ficulle, ospiti l’assessore regionale Antonio Bartolini e il sottosegretario Luciano Pizzetti. “Il grande tema della riforma della pubblica (more…)
Leonelli (Pd): “Norcia deve vivere. Tra le tante manifestazioni di solidarietà facciamo uno sforzo, nel fare la spesa, per i suoi prodotti tipici”
2 novembre 2016
Norcia, Ci piace ricordarla cosi, vogliamo che ritorni cosi
“Siamo nel pieno dell’emergenza, ci sono famiglie a cui assicurare un tetto e attività da salvare. Le istituzioni, il Governo e le Regioni, i sindaci, cittadini prima di ogni altra cosa, sono impegnati insieme ai soccorritori e ai volontari a garantire una sistemazione dignitosa a ciascuna delle persone che col sisma hanno perso tutto. Presto saranno allestiti i campi, poi arriveranno i moduli abitativi e le casette in legno. In queste ore, come è già successo ad agosto e come è successo in (more…)
Leonelli (PD): “Bellezza e qualità siano il motore di sviluppo della regione”
13 ottobre 2016Sabato a Paciano iniziativa su “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”.
E’ in programma per sabato 15 ottobre, a partire dalle 9.00 nella splendida cornice di Palazzo Baldeschi a Paciano, l’iniziativa dal titolo “Paesaggio, un patrimonio da valorizzare”, organizzata dal Pd Umbria nell’ambito del percorso su Bellezza e qualità avviato a luglio alla Villa del Colle del Cardinale. (more…)
Perugia: Il PD si prepara al referendum
16 settembre 2016Si infittisce l’agenda politica del Pd Umbria, che dopo le feste regionale sul lavoro e nazionale sulla cultura e alla vigilia della festa regionale per il sì al referendum costituzionale in programma a Marsciano il prossimo week end, riunisce la direzione per fare il punto, rilanciare l’attività e promuovere un tagliando dell’organizzazione politica. Nelle prossime settimane, “buona parte dell’agenda politica – ha sottolineato il segretario regionale Giacomo Leonelli – verrà occupata dal tema del referendum” e “mi aspetto lealtà da parte del Partito Democratico”. Perché si sta parlando di una “riforma che nasce nel solco del miglior centrosinistra, già nel programma de L’Ulivo, votata in direzione nazionale”. È evidente che “nei contenuti – ancora Leonelli – prevale un giudizio positivo e non c’è molto spazio per scelte che risulterebbero incomprensibili. Alcune dichiarazioni, in questo senso, mi preoccupano, perché se i cittadini hanno perso fiducia nella politica non è solo per temi come la sobrietà e l’onestà ma anche per la coerenza, che serve alla credibilità. E poi, se mettiamo in discussione le decisioni che il partito prende negli organismi e con una partecipazione diffusa, rischiamo di legittimare comportamenti sleali anche su altre questioni di minore impatto e minore rilevanza, minando le regole base di cittadinanza nel partito”. (more…)
Il ministro Franceschini domani alla festa de L’Unità regionale
7 settembre 2016
Dario Franceschini
È il giorno di Dario Franceschini alla festa de L’Unità regionale e festa nazionale della cultura del Pd. Il ministro sarà, infatti, ospite dei dem umbri domani, giovedì 8 settembre, alle 21.45. Nel pomeriggio, alle 17.00, nell’ambito del percorso inaugurato dal Pd Umbria alla Villa del Colle del Cardinale, si parlerà di “Bellezza e qualità: una sfida per l’Umbria”. Sarà un “dibattito su un nuovo modello di sviluppo della nostra regione” con Tommaso Nannicini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, e Giacomo Leonelli, segretario Pd Umbria. Alle18.45, invece, il vicesegretario nazionale Lorenzo Guerini, intervistato dai direttori dei quotidiani on line dell’Umbria, parlerà di “Pd e la sfida per il referendum”.
(more…)
PERUGIA: Al via lunedì la festa regionale de L’Unità e festa nazionale della cultura
3 settembre 2016Un programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.
PD Umbria:“Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile
27 giugno 2016Leonelli: “Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile. Ora, si riparta a livello nazionale dal dialogo con gli elettori del 40 per cento alle europee e si lavori qui per uscire velocemente dalla crisi di giunta e restituire visibilità alla discussione sulle priorità per l’Umbria” (more…)
Mignini e Pastorelli (Fdi-An): “Il Pd faccia autocritica e riconosca i meriti della Giunta Romizi”
11 giugno 2016
Clara Pastorelli
“Se ne è accorto anche Renzi che la Giunta Romizi sta lavorando bene, è un modello di buona amministrazione e che questo ha un eco anche a livello nazionale. Esattamente quello che non era la precedente.”
Nella querelle Renzi-Pd perugino, i consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli osservano che “di fronte alle sterili accuse mosse dai vertici locali del Pd non possiamo che rispondere con le attività quotidiane che l’Amministrazione sta portando avanti, dal recupero e alla riconversione delle aree degradate, alle modifiche delle regolamentazioni in favore del commercio, al decoro cittadino, alle tante attività culturali che durante tutto l’anno hanno dato nuova vitalità a Perugia.” (more…)
Maria Giacopetti e del capogruppo Pd in Comune Diego Mencaroni sulle esternazioni di Renzi sul sindaco Romizi
9 giugno 2016
Andrea Romizi
Riceviamo e pubblichiamo
“Capiamo l’intento del premier di manifestare rispetto istituzionale da parte del governo nei confronti degli enti locali a prescindere dal colore politico di chi ne è a guida, ma, nel caso delle esternazioni sul sindaco Romizi, oltre a sottolineare il rischio che questo intento venga strumentalizzato dal centrodestra come sta accadendo in queste ore, vorremmo rimarcare che a Perugia c’è un sindaco che evita accuratamente di prendere posizione sulle questioni più delicate per la città, che sfugge il confronto coi cittadini e la partecipazione, che taglia servizi o li privatizza, che inaugura opere volute dalla precedente giunta, che chiude asili e chiude le porte in faccia alle educatrici precarie, che non ha un progetto per Perugia, che pratica scelte che accrescono il consenso ma che impoveriscono la città”. (more…)
Elezioni: Ma i dirigenti del Pd vivono in Umbria?
7 giugno 2016Le analisi della Governatrice e del partito sembrano attingere a numeri di un altro mondo. Eppure sono stati persi tre comuni e se ad Assisi va male …
Di Ciuenlai
Mi perdoni, ma letta l’analisi sulle elezioni nostrane, ho avuto come l’impressione che la Governatrice sia stata, negli ultimi tempi, troppo fuori dall’Umbria. (more…)
Amministrative, Leonelli: “Soddisfazione per la vittoria al primo turno a Castello e per il ballottaggio ad Assisi, dove torniamo protagonisti”.
7 giugno 2016
Giacomo Leonelli
Nei comuni più grandi il voto premia il Pd e i candidati sostenuti dal Pd, nei comuni piccoli risultato secondo le previsioni e a macchia di leopardo, fortemente caratterizzato da dinamiche civiche e comunque sostanzialmente secondo le previsioni. A spoglio finito e in vista del ballottaggio di metà mese, Giacomo Leonelli, segretario regionale Pd, commenta il verdetto della tornata elettorale che ha coinvolto, in Umbria, 11 comuni e circa 88mila elettori. “Con una partecipazione al voto al di sopra delle aspettative, è molto buono il dato dei due comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti, dove il Pd correva con il suo simbolo, – spiega Leonelli – e il voto è per sua natura più ‘politico’. (more…)
Pd e le elezioni amministrative di Bevagna
2 giugno 2016Riceviamo e pubblichiamo
Con la presente si comunica che, come già ribadito nell’assemblea regionale nonché nell’assemblea provinciale di Perugia, a causa delle forti tensioni e divisioni interne verificatesi nel circolo Pd di Bevagna e non essendosi mai registrata una maggioranza assoluta in appoggio ad un candidato all’interno del direttivo di circolo (così come previsto dallo statuto ai fini dell’indicazione delle candidature a sindaco) il Pd non è stato nella condizione di indicare ufficialmente nessun candidato. (more…)
LEONELLI (PD) SULLA SCOMPARSA DI BIAGIOTTI
6 aprile 2016Amministrative di Assisi, il Centro Democratico di Ronconi prende le distanze dal Pd
22 marzo 2016Non è scontato , al di là di poco concludenti confronti a livello regionale, che Il Centro Democratico sostenga una qualsiasi candidatura proposta dal Pd di Assisi.
Al di là delle formali dichiarazioni di convergenza verso le parole del vescovo di Assisi, e per altro non ci potrà essere indifferenza vero le scelte dei cattolici, la questione della accoglienza sarà dirimente per la scelta del candidato da appoggiare e altrettanto lo sarà nel non convergere con quei partiti e con i candidati da loro appoggiati che delle pulsioni xenofobe fanno una bandiera.
Il candidato di Assisi dovrà essere oltre che segno di forte discontinuità, altrettanto moderato e in grado di far convergere sulla sua persona e sul suo schieramento gran parte dei moderati che pure rappresentano la maggioranza degli elettori di Assisi.
Maurizio Ronconi
Pd: “Stop alle discussioni interne. Ad aprile un grande evento di partecipazione e discussione sulle priorità dell’Umbria”
7 marzo 2016 “È inutile far finta di niente. In Umbria la campanella è suonata da un pezzo. E il Pd non può permettersi di perdere altro tempo a guardarsi l’ombelico e a non parlare del futuro della nostra regione e delle priorità della nostra comunità. Un anno fa (il 7 marzo 2015 al Lyrick di Assisi) il Pd apriva le proprie porte a chiunque volesse costruire con noi un’Umbria migliore. (more…)
Sanita, i Sindaci umbri del Pd: Senza l’idea e la prassi di “comunità” non c’è politica, non c’è governo, non c’è Pd.
28 febbraio 2016