Posts Tagged ‘pdl’

2011 Nessun pedaggio Perugia – Bettolle e adesso?

29 luglio 2014

Nel 2011 con toni trionfalistici… si annunciava:
“Nessun pedaggio per la Perugia-Bettolle. Il Governo ha accolto infatti un ordine del giorno in questo senso presentato dall’onorevole Pietro Laffranco del Pdl che con (more…)

Forza Italia: “Tutti gli organi di partito a livello regionale, provinciale e comunale sono tuttora in carica”

1 novembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Forza_ItaliaIl coordinatore regionale del Pdl-Forza Italia, On. Rocco Girlanda, e i coordinatori provinciali di Perugia e Terni, Massimo Monni ed Enrico Masciarri, a seguito delle decisioni deliberate dall’ufficio di presidenza nazionale del partito, tengono a precisare a tutti i dirigenti, gli iscritti, i simpatizzanti ed gli organi di informazione che non vi è stata alcuna determinazione (more…)

Laffranco (PDL): Soddisfazione per stanziamento Governo per frana Assisi

30 ottobre 2013

frana assisi“La perseveranza da spesso risultati, e lo sforzo continuo con cui abbiamo chiesto l’intervento del governo, mediante un’infinità serie di interrogazioni parlamentari, per risolvere l’annosa questione della frana Ivancich ad Assisi, oggi produce il suo risultato.” Lo afferma l’on. Pietro Laffranco, deputato Pdl, dopo l’ufficializzazione da parte del CDM e del (more…)

Laffranco(Pdl): più consapevolezza della celiachia come malattia sociale

29 ottobre 2013

“La celiachia è un’autentica malattia sociale, di cui non c’è ancora piena consapevolezza, nonostante colpisca realmente oltre mezzo milioni (more…)

UMBRIA MOBILITA’ CRITICHE AL SOTTOSEGRETARIO? LO STILE E’ QUELLO SOLITO!

23 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

L’ alzata di scudi da parte di tutto l’establishment della sinistra umbra dalla governatrice al sindacato rosso,fino addirittura alla ipotesi di interrogazione parlamentare al ministro Lupi per le dichiarazioni del sottosegretario Girlanda, ci fa capire appunto dal rumore che probabilmente sono stati toccate le corde giuste. Lo stille è quello solito, minacce di aver commesso addirittura degli illeciti, minacce di (more…)

CONGRESSO SUBITO E RIDARE LA PAROLA AL POPOLO DEL PDL

18 ottobre 2013

Santo e benedetto proposito quello di tenere unito il partito! Ma quale partito? Il Pdl o Forza Italia? Oppure l’uno e l’altro uniti insieme dopo, come sostengono (more…)

Dati pubblici , Cerved è monopolista?

17 ottobre 2013

“Non è accettabile che dati pubblici siano gestiti sul mercato da un unico gruppo economico privato, contravvenendo ai più basilari principi di una sana e libera (more…)

Perugia, “Solo tre agenti della Polizia Municipale da Elce al Pantano”

15 ottobre 2013

Da Elce fino al Pantano ci sono solo quattro agenti della Municipale di Perugia per controllare le strade, fare verifiche amministrative e rispondere alle chiamate dei cittadini. Un’area vasta e densa di frazioni e quartieri che non può essere (more…)

LAVORO: Interrogazione al ministro Giovannini su Contibuti Figurativi e legge 104

14 ottobre 2013

Il deputato del Pdl Pietro Laffranco in un’interrogazione al ministro del Lavoro Prof. Enrico Giovanninisottolinea l’allarme delle famiglie in cui vi sono persone disabili, per le penalizzazioni della riforma Fornero in materia (more…)

UMBRIA MOBILITA’ SULLA SOGLIA DEL BARATRO: ALLARME TRA I LAVORATORI E NESSUN TAGLIO AGLI STIPENDI DEI NABABBI

14 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

“Si comunica che la retribuzione del mese di settembre 2013, unitamente alla seconda rata della 14° mensilità 2013 verrà liquidata in data successiva alla ordinaria (more…)

I TROPPI INGANNI DEI GUARDIANI DELLA SPESA MENTRE I CITTADINI SONO DIVENTATI UN BANCOMAT SENZA PIN PRELEVANO TUTTI

11 ottobre 2013

di Federico Punzi

Il premier Letta avverte che non ci sta a farsi logorare. Purtroppo però il problema

Enrico Letta

Enrico Letta

è che tra acconti di imposte, nuovi balzelli, rinvii, ripensamenti e gioco delle tre carte, è il suo governo che sta logorando gli italiani.

Il ministro dell’economia Saccomanni si sveglia rigoroso quando si tratta di tagliare tasse o evitare nuovi aumenti, mentre si mostra molto più morbido e accondiscendente sulla spesa pubblica.

L’aumento dell’Iva sembra diventato inevitabile perché non si può certo mettere a rischio il bilancio per un miliardo, o quattro o cinque, ma la spending review può aspettare, bisogna prima nominare un nuovo commissario che se ne occupi. (more…)

POLITICA: OSSESSIONE BERLUSCONI

5 ottobre 2013
Vincenzo Gullace

Vincenzo Gullace

L’Opinione

 di Vincenzo Gullace

In queste fasi concitate della vita politica italiana, se si vuole essere obiettivi e coerenti, emerge solo un dato rilevante che non è la fiducia al governo salvelox Letta, e non è nemmeno la possibile spaccatura all’interno del Popolo della Libertà; l’unico dato veramente rilevante è l’ennesima vittoria personale di Berlusconi .

Da una parte il patron del P.d.L. ottiene una selezione naturale in casa propria , e dall’altra si conferma l’unica alternativa alla sinistra e affini , made in italy e Unione Europea .

Dal 28 aprile di quest’anno, ha assicurato l’appoggio al governo guidato da Letta, (more…)

Il caso Lorenzetti e il silenzio della politica

2 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Apprendiamo che, su decisione del Gip, sono stati revocati gli arresti domiciliari per Maria Rita Lorenzetti dopo le sue dimissioni da Italferr che escluderebbero, (more…)

LE GENIALI MISURE ANTI-CRISI DEL GOVERNO DI RESPONSABILITA’

30 settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Basta incappare in uno dei tanti talk show televisivi per rendersi conto che in Italia, la politica, parla un linguaggio autoreferenziale ricco di rimandi a questioni private lontane mille miglia dai problemi che oggi affliggono gli italiani. E alle (more…)

Ronconi UDC : … in Umbria ben pochi potranno scagliare la prima pietra

26 settembre 2013

riceviamo e pubblichiamo

Se dovessero corrispondere a verità, in riferimento alle indagini in corso sulla TAV a Firenze, le anticipazioni dell’Espresso che sarà domani in edicola e che riferisce di una (more…)

Varasano e Romizi (Pdl): “Si faccia piena luce sul caso-Lorenzetti. I contenuti delle intercettazioni sono inquietanti”.

25 settembre 2013

riceviamo e pubblichiamo

Fino all’ultimo grado di giudizio, ogni cittadino – che si chiami Bianchi, Rossi, Del Turco, Fiorito o Lorenzetti – è innocente. E in quanto tale va preservato da ogni forma di linciaggio mediatico. Cionondimeno, – sostengono Varasano e Romizi – le intercettazioni pubblicate dalla stampa, nazionale e locale, inerenti, tra l’altro, (more…)

Rresto Lorenzetti, Laffranco (PDL) … qualcuno in Umbria deve fare un esame di coscienza

16 settembre 2013

Hanno arrestato l’ex Presidente Lorenzetti, che nel 2005 mi sconfisse ampiamente. Non provo soddisfazione, perché noi siamo diversi da certi comunisti che cercano di distruggere l’avversario per via giudiziaria; ritengo che debba essere considerata (more…)

Arresto Lorenzetti, preoccupazione per il Pdl umbro

16 settembre 2013

La notizia dell’arresto della ex Presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti – uno dei massimi leader del PD Umbro – con dei gravi capi d’imputazione è molto (more…)

Pdl Terni: confermiamo il pieno sostegno alle iniziative dei rappresentanti istituzionali del territorio dell’orvietano

5 settembre 2013

riceviamo e pubblichiamo

Come segreteria provinciale del Pdl, confermiamo il pieno sostegno alle iniziative dei rappresentanti istituzionali del territorio dell’orvietano, circa l’ iniziativa intraprese nei confronto dell’installazione di un impianto di produzione (more…)

ALBERTO FREDDI LO RICORDO COSÌ

18 luglio 2013
Alberto Freddi e Claudio Pace

Alberto Freddi e Claudio Pace

Alberto Freddi per me è la storia di una amicizia nata durante la campagna elettorale del 2009, in cui era presente sebbene non candidato né a sindaco e nemmeno a consigliere. Ebbi modo di conoscere e ascoltare una persona, dai modi e dai toni gentili che dimostrava però di avere esperienza, capacità di capire i problemi e volontà di fare come e meglio dei giovanotti. Educazione, Bon Ton, l’unica volta che l’ho visto un po’ arrabbiato è stato in un (more…)

CRISI DI UMBRIA MOBILITA’ SPA: LAFFRANCO (PDL) PRESENTA INTERROGAZIONE

16 luglio 2013

Il deputato del Popolo della libertà, Pietro Laffranco, ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, in merito alla grave crisi finanziaria ed economica di Umbria Mobilità (more…)

Rocco Girlanda (PDL) nominato segretario del Cipe

14 luglio 2013

Enrico Masciarri e Sergio Bruschini a nome di tutto il coordinamento provinciale, il capogruppo regionale del Raffaele Nevi, il capogruppo provinciale di Terni Francesco Abbate e il capogruppo in consiglio comunale di Terni Federico Brizi, Esprimono grande soddisfazione e sentite congratulazioni per la nomina del Sottosegretario Rocco Girlanda a Segretario del CIPE. L’annuncio a Terni è stato direttamente al suo intervento al convegno sulla siderurgia . Chi Presiede il CIPE, di diritto è il presidente del Consiglio. Ma il vero motore politico del Comitato è il segretario e non va sottovalutata l’importanza che queste competenze hanno ,in termini di scelte, programmazione ed interventi in ambito infrastrutturale. Avere un uomo con l’esperienza, la competenza di Rocco Girlanda, per l’Umbria sarà una grande opportunità. Siamo certi che tutto sarà fatto per veder finalmente riconosciuta la centralità di alcuni interventi determinanti per il nostro sviluppo. Rocco avrà il sostegno e l’appoggio di tutto il Pdl ma siamo sicuri di tutta l’Umbria per competenza, lavoro e caparbietà. Buon lavoro sottosegretario.

ENRICO MASCIARRI – COORDINATORE PROVINCIALE PDL TERNI SERGIO BRUSCHINI – VICE COORDINATORE PROVINCIALE PDL TERNI

 

Varasano e Castori PdL: “Festival gay inopportuno”

26 giugno 2013

riceviamo e pubblichiamo

L’iniziativa che si terrà ai giardini del Frontone il prossimo 27 Giugno, trasformato per l’occasione in “Pride village”, è quanto mai inopportuna.

E’ inopportuna – sostengono Varasano e Castori – nel merito, perché la lotta, condivisibile, alle discriminazioni non ha bisogno né di manifestazioni di (more…)

ROCCO GIRLANDA (PDL): NESSUNA CHIUSURA SCALE MOBILI

14 giugno 2013
Rocco Girlanda

Rocco Girlanda

“I tecnici del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, malgrado la tardiva attivazione delle procedure per consentire la sostituzione delle 9 scale mobili del percorso che collega piazza Partigiani a piazza Italia da parte del Comune di Perugia, la cui revisione scadeva proprio oggi, hanno concesso una proroga di 12 mesi, previa l’attuazione di tutti i controlli e le verifiche necessarie per garantire la sicurezza e la funzionalità all’utenza”. E’ quanto (more…)

ALLUVIONE: ALLLA SCUOLA D’INFANZIA DI PIANELLO CONDIZIONI PRECARIE

4 giugno 2013

“L’assessore con delega agli asili, Monia Ferranti (PD), ordini in tempi celeri un’ispezione a Pianello al plesso scolastico di Via Montefalco n. 17, per verificare le precarie condizioni architettoniche della struttura che è di (more…)

Parrano: Alberto Graziani è il nuovo Coordinatore Comunale Pdl

3 giugno 2013

Il cantiere provinciale del Popolo della Libertà è all’opera da ormai diversi mesi, e nella serata di ieri, giovedi 30 maggio, siamo andati a mettere un altra pietra fondamentale, nominando Alberto Graziani come nuovo Cordinatore comunale di Parrano. Una nomina in questo paese a testimonianza del grande (more…)

Laffranco (PdL): agiremo in sede ministeriale contro la sospensione del corso di Economia del Turismo di Assisi.

1 giugno 2013

“La scelta di sospendere il corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi stride

Pietro Laffranco

Pietro Laffranco

fortemente con l’idea, più volte declamata da tanti soggetti istituzionali ed imprenditoriali della nostra Regione, che il turismo possa e debba essere una delle nostre migliori risorse economiche.” Lo afferma in una nota l’on. Pietro Laffranco, parlamentare umbro del PdL.

“Non siamo d’accordo e ci mobiliteremo, al fianco del Sindaco di Assisi e delle associazioni degli studenti, per trovare una soluzione anche in sede ministeriale.” Conclude Laffranco annunciando anche la sua presenza alla manifestazione di domattina presso la sede universitaria di Santa Maria degli Angeli.

Perugia Flower Show, interrogazione di Michelangelo Felicioni (PDL) al Sindaco

29 Maggio 2013

riceviamo e pubblichiamo

Il Sottoscritto interroga Il Sindaco e la Giunta per sapere:

1. se quanto esposto in premessa e rappresentato anche dagli organi di stampa corrisponde al vero;

2. perché l’Amministrazione ha scelto di limitare l’accesso libero a luoghi pubblici; (more…)

I SINDACI DI MINORANZA, il Pd ha perso, ma meno del Pdl

28 Maggio 2013

di Ciuenlai

Non state a sentire i Tg, non leggete i giornali. Le analisi sul voto sono completamente e volutamente sballate per raccontare una verità virtuale (more…)

Montecastrilli: Sergio Paragnani Coordinatore Comunale del PdL

18 Maggio 2013
Sergio Paragnani

Sergio Paragnani

riceviamo e pubblichiamo

Giovedi 16 maggio, come Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà, abbiamo messo un altro tassello fondamentale nello scacchiere dei comuni della Provincia, nominando Sergio Paragnani Coordinatore Comunale del PdL di Montecastrilli. All’incontro hanno preso parte il Coordinatore Provinciale Enrico Masciarri, il Vice Coordinatore Sergio Bruschini, la Senatrice Ada Spadoni Urbani, il Sindaco di Alviano Sauro Santi, i (more…)

Rocco Girlanda sottosegretario, le congratulazioni del Pdl di terni

5 Maggio 2013

Desideriamo rivolgere a nome di tutto il Coordinamento provinciale e di tutti i nostri iscritti,simpatizzanti elettori le più sentite congratulazioni al nostro Coordinatore Regionale, Rocco Girlanda, da oggi Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti. Un amico,un politico,un professionista nel suo lavoro,che con estrema perseveranza, capacita e soprattutto modestia e (more…)

Amministrative Corciano: incontro con il candidato sindaco Pdl Luca Merli

3 Maggio 2013

riceviamo e pubblichiamo

Il candidato al consiglio comunale Claudio Cerquaglia, in forza con la lista del Pdl “Corciano una passione in comune”, incontra questa sera, venerdì 3 maggio, i cittadini per un aperitivo al Panta Rei, localita’ San Mariano, dalle 19.30 in poi. Con l’occasione presentera’ alcuni punti del programma e accogliera’ le proposte degli elettori. Saranno presenti, oltre al candidato a sindaco Luca Merli, i coorfinatori regionali e provinciali, Rocco Girlanda e Massimo Monni. Parteciperanno all’incontro anche parlamentari del Pdl e parte dei consiglieri.

Giada Riganelli

PEPPONE SI CANDIDA ALLA SEGRETERIA DEL PD

22 aprile 2013

pepponeTornasse Peppone sarebbe meglio. Avrebbe la saggezza del contado e i valori dei campanili. Quello che manca: l’onestà, il senso del lavoro, il rispetto della comunità, la malizia contadina delle stagioni. Qui, invece, non c’è più il senso neppure del tempo che passa. La verità è (more…)

LA REPUBBLICA DEL GIURASSICO

20 aprile 2013

gratispastaLo chiede il Pd, lo chiede il Pdl, lo chiede la Lega. Hanno chiesto a Napolitano di restare o, in alternativa, di indicare un nome per il futuro capo dello Stato. E lui ha detto sì, resto, disponibile al secondo mandato. Non esisteva insomma un nome che trovasse la concordia di nessuno? Nessuno nel Paese che fosse in grado di unire se non un uomo di quasi 90 anni al quale si chiede di supplire al vuoto della politica?

Non pensano, i politici, che il popolo si interroghi facendosi una domanda di quelle che si fanno quando ci si siede a tavola, in cucina, e si parla in famiglia, e cioè: ma dove vivono? non si vergognano? No, la politica non si vergogna.

L’altro giorno facendo la spesa in una grande catena di supermercati, alle casse c’erano corner per la distribuzione gratuita di pasta. La gente vive nel reale, non nel Giurassico.

Stefania Piazzo

Amelia: il Pdl a pieni giri,la rete capillare di riorganizzazione territoriale prosegue senza sosta.

19 aprile 2013
Marina Teofrasti

Marina Teofrasti

Dopo Giove, San Venanzo e Amelia si prepara Alviano e Lugnano il prossimo 23 aprile

Il nuovo corso regionale impresso dal coordinatore Rocco Girlanda presente anche ieri sera ad Amelia ,vicino al segretario provinciale Masciarri e al suo vice Bruschini, al capogruppo regionale Nevi Raffaele e la sen Ada Spadoni Urbani, ha colto un altro importante (more…)

Non si infanghi il nome di Perugia. Ma l’’Amministrazione ha fallito. Si assuma le proprie responsabilità!”

13 aprile 2013

riceviamo e pubblichiamo

Difendere il nome della città, pretendere che l’immagine di Perugia non venga ulteriormente infangata è di per sé cosa condivisibile. È però bizzarro che a (more…)

TERNI: Chiude Il Caring Service di Telecom Italia, 40 dipendenti a rischio

8 aprile 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Quello che si sta prefigurando, in merito alla chiusura del presidio Caring Service Terni di Telecom Italia con il rischio di trasferimento presso altra sede dei quaranta dipendenti tutti ternani, è un’ulteriore batosta per Terni. Mi sembra (more…)

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “PERUGIA PER”, IL PDL NON CI STA

4 aprile 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Il progetto “Perugia Per” non è nient’altro che una foglia di fico, incapace a nascondere i risultati deludenti dell’amministrazione (more…)

Renzi: accordo con Pdl o si vota…

4 aprile 2013

“Parto dal fatto che si debba avere idee chiare”, ha detto Renzi critico con la proposta di Bersani del “doppio binario” – un governo aperto al M5s di Beppe Grillo e un’assemblea costituente per cambiare le istituzioni che coinvolga anche il Pdl.

“O Berlusconi è il capo degli impresentabili e allora chiediamo di andare a (more…)

Bersani e la lampada di Aladino

28 marzo 2013

lampadaVi ricordate la “Lampada di Aladino”? Ebbene, Bersani (nelle vesti del giovane perdigiorno della fiaba) crede di averla trovata nelle urne, con la quasi-sconfitta di febbraio 2013. Solo che, pur sfregandola furiosamente, il Genio che la abita si rifiuta di affacciarsi e di mettersi a disposizione del disperato “Pigì”, per tramutare Grillo in Biancaneve! Incaricato (o “caricato”) a metà, cioè “a salve”, da un prudentissimo Giorgio Napolitano (che non ne vuole sapere di fare il Pietro Micca della situazione, dando fuoco all’arsenale della politica), Bersani se la deve vedere con un rompicapo a tre (Pd, Pdl e M5S), in cui nessuno dei tre ermafroditi politici intende maritarsi (more…)

Ennesimo omicidio a Perugia, Maria Rosi (PDL): occorre far intervenire i militari

27 marzo 2013
Maria Rosi

Maria Rosi

Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) esprime “profondo cordoglio alla famiglia del ragazzo ucciso la scorsa notte a Perugia davanti alla sua ragazza”. “Purtroppo – sottolinea Rosi – questa tragica morte è la conferma che che viviamo in una città violenta. È il secondo delitto che in meno di un anno ci sconvolge, il primo era stato quello di Luca Rosi. Di fronte a questi eventi dobbiamo avere il coraggio di ribellarci”.

Secondo l’esponente del Pdl il grave fatto di sangue (more…)

LA REPUBBLICA, PRETENDO LE VOSTRE SCUSE PUBBLICHE

25 marzo 2013

 

Marinella Tomasi

Marinella Tomasi

Riceviamo e pubblichiamo

Ho partecipato alla manifestazione in piazza del Popolo il 23 marzo, sono partita dalla Sardegna insieme a mia figlia e i miei amici, eravamo in 50 e non ci hanno pagati . Pretendo che La Repubblica mi chieda scusa pubblicamente perché  se non lo farà intendo querelarli. Ma come vi permette di offenderci in questo modo? Come osate diffamarci in questo modo vergognoso? Noi, il vostro “NEMICO” , “nemico” solo perchè siamo diversi da voi , e ringrazio Dio mille volte al giorno di non assomigliarvi, perché io non so odiare, perché per me siete avversari e non nemici, perché io sono una persona LIBERA e rispetto i pensieri altrui pur (more…)

Roma, Una Piazza per Costruire

24 marzo 2013
Claudio Ricci e Massimo Mantovani

Claudio Ricci e Massimo Mantovani

Claudio Ricci ha partecipato alla Manifestazione, promossa dal Popolo delle Libertà, in Piazza del Popolo in Roma (con il discorso di Silvio Berlusconi), al fine di sostenere, in questo momento, la necessità che le forze politiche nazionali collaborino fra loro con “senso di responsabilità” per migliorare l’economia e sostenere famiglie e attività (in caso contrario, è stato (more…)

Silvio Berlusconi a Roma, incanta, commuove ed entusiasma!

24 marzo 2013

pdl2di Mariolina Savino

Meno male che Silvio c’è!!!! 

Non è una canzone, ma una speranza che ieri ha unito “le Alpi alle piramidi e il Manzanarre al Reno”. Tanta gente comune, dai 3 anni ai 90, tutti in piazza, provenienti da Sardergna, Sicilia, Basilicata, Campania (more…)

Sanità – Laura Zampa, Capitani (Pd) e Panfili (Pdl) su ruolo e destino dell’ospedale di Spoleto

22 marzo 2013

I Consiglieri Provinciali Laura Zampa e Massimiliano Capitani del Pd e Giampiero Panfili del Pdl hanno presentato una interrogazione che partendo dall’approvazione di uno specifico o.d.g da parte del Consiglio Comunale di Spoleto (con un solo voto contrario) e dalle “azioni intraprese dal Sindaco di (more…)

Quattro suicidi di giovani in una settimana, frutto del crescente disagio giovanile

19 marzo 2013

“Sconcertante che ci siano stati quattro suicidi di giovani in una settimana, inaudito che che la città di Perugia sia ancora definita a livello nazionale come la capitale della droga. Non si può morire cosi, li hanno lasciati in un silenzio assordante. La nostra è una società sorda dove purtroppo non si pensa più, perché è faticoso, perché corriamo, ed è più semplice fare come la brezza del mare, che soffia in superficie increspando le onde, non scendendo in profondità, per riossigenarlo. E’ il momento di riflettere nel silenzio della nostra (more…)

VILLA NANNI, SGOMBERO DOPO LA DENUNCIA DI PIAZZOLANOTIZIA

15 marzo 2013

LA NOTIZIA  RILANCIATA ANCHE DA GOODMORNINGUMBRIA

Sgombero e pulizia dopo la denuncia di piazzolanotizia che aveva documentato nei giorni scorsi lo stato di degrado e abbandono di una realtà centrale per (more…)

PERUGIA: VOTATA ALL’UNANIMITA’ MOZIONE SUL DEGRADO DI VILLA NANNI

12 marzo 2013

La Commissione odierna di Perugia ha votato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere comunale del PdL Emanuele Scarponi – sottoscritta anche dai consiglieri Varasano, Prisco e Bori – che impegna il sindaco Wladimiro Boccali e la giunta ad agire nelle sedi opportune per (more…)

E ADESSO IL PD AUTORIZZERÀ IN AULA L’ARRESTO DEL CAV?

7 marzo 2013

silvio-berlusconi-manetteAdesso il Pd deve dire se voterà o meno in Aula per autorizzare l’arresto del deputato Silvio Berlusconi. Se vuole governare e fare qualche riforma, ha bisogno di Silvio. Ma non può neppure non votare e salvare l’uomo contro il quale è da 20 anni che combatte per farlo uscire dalla scena politica. Certo, vista l’età andrebbe agli arresti domiciliari, ma questo è secondario. Siamo di nuovo in un cul de sac, con Grillo che saggiamente sta a guardare e con (more…)

IL GRILLO PARLANTE “HABLA” SOLO CON GIORNALISTI STRANIERI

4 marzo 2013
Mariolina Savino

Mariolina Savino

L’opinione

di Mariolina SAVINO

La vecchia favola dove il Grillo è il saggio, colui che svela all’italico Pinocchio i misteri della vita, non si confà al Grillo nazionale che a quanto pare, è attratto solo dalla stampa straniera.

E sì, lui spiega con fare da capo e padrone, tutti i punti del Movimento 5 Stelle, e parla a nome di tutti quei (more…)