Posts Tagged ‘per’
20 gennaio 2020
PROGETTO per l’UMBRIA,
Sarà presentato nei giorni
22, 23, 24, 25 e 26 gennaio 2020 dalle ore 18,00 alle ore 20,00
presso BINARIO 5 – Coworking
(davanti alla Stazione ferroviaria di Fontivegge, Perugia)
Il Progetto per l’Umbria è un’idea di Sviluppo territoriale, turistico e identitario, che prende lo spunto dalla necessità di creare un ambito ed un prodotto riconoscibili e che rimandino inequivocabilmente alla Regione Umbria, alle sue tradizioni ed al suo “essere” unico, originale e non equiparabile ad altre realtà turistiche ed economiche. (more…)
Tag:Arte, artusi, cucina, italia, l'umbria, pellegrino, per, perugia, progetto, umbria
Pubblicato su Cucina, le ricette della tradizione umbra e italiana | Leave a Comment »
18 dicembre 2019

Pino Bonanno
«Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto». (R. Magritte)
Dopo 25 anni dall’ultimo mio libro “Dubitatio”, in “Per vivere, ho vissuto”, raccolgo alcune riflessioni poetiche con l’intento dichiarato di tracciare il risultato intellettuale delle mie ricerche culturali, unitamente al percorso interiore ed esistenziale di molta parte della mia vita, sempre più impegnata a scrollarsi di dosso le ambiguità e le ipocrisie che la circondano. (more…)
Tag:bonanno, ho, libro, per, pino, vissuto, vivere
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
24 settembre 2019
“Nelle ultime ore è stata data notizia dell’individuazione di un candidato unitario della nuova coalizione che si confronterà con le destre alle elezioni regionali. Pur non apprezzando il metodo con cui si è giunti a questo risultato, non possiamo non accogliere con soddisfazione la notizia di Vincenzo Bianconi quale candidato presidente della coalizione”. Questo il commento di Andrea Caprini, del coordinamento de La Sinistra per l’Umbria, che continua: “Noi, per primi, avevamo sottolineato l’esigenza della costruzione di una ‘coalizione di nuovo conio’ che comprendesse Pd, M5S, sinistra, civici, ambientalisti e settori del cattolicesimo sociale. Resta questa, a nostro avviso, una condizione sicuramente non sufficiente ma necessaria per fronteggiare la destra xenofoba e retrograda della Lega e lavorare per ripensare e progettare l’Umbria dei prossimi anni”. “La Sinistra per l’Umbria – conclude Caprini – sarà impegnata già nelle prossime ore nel rafforzamento della coalizione a sostegno della candidatura di Vincenzo Bianconi e nella costruzione di una lista unitaria delle sinistre umbre autorevole e competitiva”.
Tag:bianconi, caprini, l'umbria, per, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 febbraio 2018
Tutti per Narni nasce come lista civica perché sin da subito ci spinge e contraddistingue, il nostro spirito civico verso il nostro territorio e i suoi cittadini.
Per questo che siamo felici nel vedere di come il nostro comunicato stampa, su situazioni di pericolo, come quella del palo al Cimitero di Narni Scalo e la frana nei pressi della strada di Funaria sempre a Narni Scalo, sia servito a far correre ai ripari immediatamente il Comune. (more…)
Tag:abbazia, casciano, narni, per, san, Turismo, tutti
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Giacomo Taddei
È grande la soddisfazione di Tutti per Narni nell’apprendere la notizia che lo stabilimento della Rivalco di Treie non potrà, senza ulteriori verifiche, dare il via al progetto di rimodulazione dell’impianto.
Nel documento della Regione si legge “non sussistono sufficienti elementi tali da poter escludere la possibilità di impatti negativi e significativi sull’ambiente connessi alla realizzazione del progetto“.
La Regione, sulla base di una relazione dell’ARPA ha stabilito che sono troppo poche e troppo poco dettagliate le informazioni sulle modifiche all’impianto, sulle modalità di trattamento dei rifiuti pericolosi, sulle tipologie di rifiuti sottoposti a lavorazione e sulle qualità dei rifiuti derivanti da tale lavorazione. Inoltre non è stato definito con chiarezza quale sia il fine dello stoccaggio (che ricordiamo si prevede di aumentare): temporaneo o per messa a riserva e non è stato analizzato con attenzione l’impatto sull’aria provocato dall’impianto nella sua nuova formulazione. (more…)
Tag:giacomo, narni, per, rivalco, taddei, tutti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 ottobre 2016
La Perugina di oggi viene descritta da tutti, sindacati in testa, come un “mondo dei sogni”. Ci hanno parlato di 60 milioni d’investimenti in tre anni, di maxi commesse di tavolette per rilanciare la produzione e il lavoro, di cialde per gelati da produrre alla Perugina, di impegni rispettati e di stagionali richiamati allo stabilimento di San Sisto… Ma davvero va tutto così bene? Nessuno, dopo il Piano Industriale del marzo scorso, ha speso una sola parola per i 200/300 lavoratori impiegati nei reparti zuccheri e biscotti, reparti oggi smantellati. Che ne è stato o che ne sarà di questi lavoratori? (more…)
Tag:carla, lavoratori, movimento, nestlè, per, perugia, perugina, sindacati, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 settembre 2016
Si è costituito il 25 agosto a Ponte San Giovanni Perugia il Comitato per il No promosso da Forza Italia. I promotori del comitato tutti aderenti a Forza Italia hanno nominato presidente il Consigliere Comunale di Forza Italia del Comune di Perugia ANTONIO TRACCHEGIANI, vice presidente l’ex consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Corciano CESARE AUTORITA’, portavoce del comitato l’avv. CARLO PACELLI, fondatore del primo circolo di Forza Italia a Perugia “Perugia 1” il dott. LEANDRO MARINI ex consigliere Provinciale della provincia di Perugia addetto al coordinamento territoriale del comitato, l’onorevole Katia Polidori prima firmataria del Comitato. (more…)
Tag:comitato, giovanni, il, no, per, perugia, ponte, referendum, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 giugno 2016
Le ultime elezioni amministrative, per quanto riguarda il centrodestra, hanno emesso due “sentenze” inappellabili:
1) Il centrodestra non esiste più, distrutto da Berlusconi;
2) Divisi non si va da nessuna parte. (more…)
Tag:berlusconi, carla, centro, comunali, destra, elezioni, movimento, per, perugia, ricci, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 Maggio 2016
“La Sinistra per Castello” ha presentato la lista per le elezioni comunali dando così continuità ad una proficua esperienza d’unità a sinistra. Si tratta di una lista di 13 donne e 11 uomini, una lista giovane e popolare, con una media di età di 43 anni e composta da diverse realtà sociali. La Sinistra per Castello ha espresso un giudizio positivo (more…)
Tag:amministrative, castello, città, di, elezioni, lista, per, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 aprile 2016
Finalmente il sindaco Romizi si è deciso a passare all’attacco e, con garbo e determinazione, non ha risparmiato bordate alla sinistra definita “imbarazzante”. Durante l’ultimo Consiglio Comunale il sindaco ha ricordato le «macerie» lasciate a Perugia da questa sinistra, a partire dal buco di bilancio, dalla mancata manutenzione delle strade e dalle strutture scolastiche lasciate all’abbandono. (more…)
Tag:carla, movimento, per, perugia, romizi, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 marzo 2016
Che le modifiche al traffico veicolare introdotte nello scorso mese di Settembre erano frutto dell’improvvisazione lo avevamo detto con un comunicato datato 28/8/2015,ora il Comune quel provvedimento lo sta smontando pezzo per pezzo sull’onda di un diffuso malcontento dei cittadini fortemente penalizzati in particolare quelli che abitano in via della Libertà. (more…)
Tag:narni, per, scalo, terni, traffico, tutti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 marzo 2016
Ha avuto come titolo “Un patto per il territorio” la prima conferenza programmatica della lista civica Quadrifoglio Bettona, che si è svolta domenica 28 presso il teatro Excelsior di Passaggio di Bettona. Alla presenza di numeroso Pubblico, ospiti il Sindaco e il vice-Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri e Francesco Fratellini, i membri del Gruppo Quadrifoglio hanno illustrato l’attuale situazione Politico/Amministrativa del Comune di Bettona e le vicende che hanno portato alla interruzione prematura della Legislatura (attualmente il Comune è (more…)
Tag:bartolini, bettona, il, lista, palma, patto, per, quadrifoglio, territorio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2016
Per tutti i viaggi in Cina effettuati negli ultimi anni, Catiuscia Marini e il suo staff meriterebbero la cittadinanza cinese onoraria. Il rilancio della nostra regione sul mercato orientale è motivo validissimo, per carità, ma le trasferte hanno sempre un costo molto elevato. Viste le cifre in ballo, sarebbe giusto che TUTTE le aziende umbre interessate all’export possano beneficiare di eguale visibilità in campo internazionale. Soprattutto in un momento di grande crisi come quello attuale. In tal senso risulta assolutamente pertinente la domanda posta dai consiglieri Nevi, Ricci, Squarta, Fiorini, De Vincenzi e Mancini alla Giunta Regionale: “Se il consigliere politico della presidente Marini (Valentino Valentini), durante la missione istituzionale pagata con risorse pubbliche, ha presenziato anche alla fiera mercato per commercializzare i prodotti della sua azienda (Il Bocale), come mai la sua azienda ha trovato spazio alla fiera mentre alle altre imprese sembra che fosse stata comunicata la mancanza di spazi?” Domandare è perfettamente lecito, soprattutto quando siamo noi a pagare. Perché è toccato proprio a Valentini lo spazio per mettersi in bella mostra? E perché è stato negato agli altri esponenti del Made in Umbria, desiderosi di promuovere i loro prodotti su un bacino d’utenza così ampio come quello cinese? Questa la risposta della giunta: “Il consigliere politico della presidente Marini, Valentino Valentini, ha partecipato alla missione di sistema che si è svolta in Cina nel novembre scorso svolgendo esclusivamente le funzioni a lui assegnate e coerenti con il suo incarico. La Regione Umbria, nel ribadire la totale correttezza dei comportamenti del consigliere Valentini che si è limitato a seguire esclusivamente gli eventi di carattere istituzionale e non quelli relativi al sistema delle imprese presenti in Cina, si riserva di valutare azioni a tutela dell’immagine dell’amministrazione regionale”. Che razza di risposta è? Quella dell’opposizione è stata semplicemente una richiesta di spiegazioni a tutela delle aziende del territorio e di tutti i cittadini umbri che pagano le tasse. Una simile risposta è invece tipica di chi sente la famosa coda di paglia bruciare! Effettivamente Valentini è stato immortalato, sorridente, con in mano una bottiglia del suo pregiato Montefalco. A meno che non si tratti di un clone. Suo e della bottiglia. Da oggi in poi la Cina è più vicina ma solo per pochi, vero Governatrice Marini?
Carla Spagnoli
Presidente Movimento per Perugia
Tag:carla, cina, l'umbria, la, movimento, per, spagnoli, vicina
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 gennaio 2016

Gianluca Tribolati
A trevi la notizia delle dimissioni dell’assessore al bilancio Gianluca Tribolati ha fatto subito il giro sul web creando in molti incredulità e suscitando diversi interrogativi. Le consigliere Zappelli e Crispignoli del gruppo Fare per Trevi si dicono sorprese per l’accaduto ed esprimono la loro solidarietà a Tribolati. “ È stato uno dei pochi che ha saputo creare vero confronto e partecipazione in seno alla commissione bilancio pur nel rispetto delle diverse posizioni politiche , ha sempre accolto le proposte presentate dall’opposizione e fornito chiarimenti ogni volta che gli sono stati chiesti”. “La diatriba creatasi fra l’ormai ex assessore Tribolati e la giunta di centro sinistra, sottolinea quanto quest’ultima, per ottusità politica ,si sia privata di una valida professionalità che era riuscita a create un dialogo costruttivo con l’opposizione, nell’interessi di Trevi “. Esprimiamo pieno sostegno e appoggio alla decisione presa da Tribolati concludono Zappelli e Crispignoli; “sicuramente presenteremo un interrogazione per capire cosa ha spinto l’assessore a tale scelta”.
I consiglieri di Fare per Trevi
Zappelli Maria – Crispignoli Elisa
Tag:crispignoli, dimissioni, elisa, fare, gianluca, maria, per, trevi, tribolati, zappelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2016
Terni vuol dire inquinamento, sporcizia, degrado, delinquenza, disoccupazione e favoritismi. La nostra città è in agonia, un clima di sfiducia regna sovrano sotto ogni punto di vista. Non si ricorda una situazione peggiore nel nostro comune come negli ultimi 10 anni! Vogliamo parlare dell’inquinamento? Tra discariche letali da adibire a parchi e inceneritori, che col recente sblocca Italia semineranno ulteriori veleni, non c’è da stupirsi che la città sia tra le prime per tasso di malattie tumorali. Si parla di oltre 70.000 (more…)
Tag:ascani, movimento, per, perugia, simone, terni
Pubblicato su POLITICA | Commenti disabilitati su Terni? Una città allo sbando!
3 novembre 2015
L’associazione Famiglia, Verità e Persona ha organizzato, per le famiglie dei soci e dei più stretti simpatizzanti, Sabato 31 sera una festa dal titolo “Riscopriamo i nostri santi” per offrire alle famiglie la possibilità di un’alternativa divertente, formativa ed orientata ai veri valori per i nostri figli, in contrasto con la nuova moda di “Halloween”.
In un clima semplice e sobrio abbiamo fatto colorare ad ogni bambino il suo santo protettore (ed anche tanti altri… a piacere), abbiamo cantato con loro ed abbiamo anche spiegato (sempre col canto) che la morte non è solo un fatto negativo ma è l’inizio della Vita eterna per chi spera in Dio.
C’è stata la bella sorpresa di un pagliaccio che ha fatto molto divertire i bambini… e poi la classica caccia al tesoro con un dolce finale…
In un mondo sempre più povero di valori e di persone che sappiano testimoniarli “fino in fondo”, abbiamo voluto proporre loro dei veri modelli, dei maestri di vita, degli eroi che ci hanno preceduto, magari nella semplicità di una vita vissuta in famiglia, persone che non sono state inesistenti fantasmi, scheletri o streghe ma gente che ha amato Dio e le (more…)
Tag:bambini, famiglie, festa, per
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
3 novembre 2015
Ci sono anche tre città umbre tra le 80 di tutto il territorio nazionale dove si svolgeranno le “Mattinate FAI per le scuole”, evento del Fondo Ambiente Italiano alla sua quarta edizione. Si tratta di Terni, Spoleto e Todi.
L’iniziativa prevede che altri studenti più grandi, appositamente formati e costantemente seguiti dai volontari del FAI, facciano da guida alle classi in qualità di “Apprendisti Ciceroni”.
A Terni verrà aperta mercoledì 18 novembre la chiesa di San Francesco d’Assisi; a Spoleto, giovedì 19, la chiesa dei SS Giovanni e Paolo. (more…)
Tag:Ambiente, fai, fondo, italiano, le, mattinate, per, scuole, spoeto, terni, todi
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
15 ottobre 2015
Al Palazzo del Vignola di Todi Venerdì 16 ottobre alle ore 21, tutta la città di Todi è invitata a partecipare al secondo appuntamento del viaggio di presentazione del libro “La miniera delle meraviglie – Dialogo per l’Italia tra torri paesaggio e umanesimo edito per i tipi di Afoulki che, Claudio Ricci e Daniele Morici in collaborazione con Adriano Cioci, hanno dedicato al paesaggio culturale italiano, al turismo, alle industrie creative e all’economia. Le illustrazioni sono curate da Giulia Innocenzi, la grafica è di Emanuele Elisei. Il libro disponibile nelle migliori librerie umbre, è un saggio romanzato ambientato in una piazza in cui conversano 12 personaggi ciascuno dei quali problematizza tematiche culturali, sociali ed economiche. Oltre a Todi seguiranno altre 12 presentazioni in ambito regionale per poi proseguire in altre 12 città italiane facenti parte dell’Associazione Siti e Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco. Gabriele Naticchioni, giovanissimo ma instancabile lettore di libri, traccerà il filo conduttore della serata in cui gli autori e il pubblico comunicheranno in modo interattivo.
Tag:claudio, daniele, delle, dialogo, l'italia, la, libro, meraviglie, miniera, morici, per, ricci
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
28 settembre 2015

Nadia Testa e Alessandro Crosta
La rassegna “Concerti per Francesco” organizzata dall’Associazione Culturale CDGnext con il patrocinio del Comune di Assisi, propone 3 appuntamenti ad ingresso gratuito il 2, il 3 e il 4 ottobre 2015.
I concerti, che si svolgeranno presso la sala San Gregorio in via Bernardo da Quintavalle, sono idealmente dedicati a San Francesco e al Santo Padre e ispirati ai temi della pace e del dialogo interculturale e interreligioso.
Il primo concerto, venerdì 2 ottobre ore 18.00, è affidato al Duo formato dal flautista Alessandro Crosta e dalla pianista Nadia Testa con un (more…)
Tag:alessandro, assisi, campisi, castellani, concerto, costa, de vero, di giandomenico, francesco, nadia, paolo, per, testa
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
2 settembre 2015

Pittore ignoto scuola italo-greca, Annunciazione, inizio del XVI secolo
tutti i sabati di settembre 2015 dalle 20,30 alle 22,00
La Galleria Nazionale dell’Umbria, in occasione della mostra “Icone serbe fra tradizione e modernità”, che rimarrà aperta fino al 25 di Ottobre, ha organizzato con l’associazione SiripArte e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia quattro laboratori artistici per famiglie per favorire la comprensione della mostra anche ai più piccoli. Tali incontri sono stati studiati in modo da agevolare quelle famiglie che volessero visitare la mostra assieme ai loro bambini il sabato sera.
Gli argomenti trattati nei laboratori proposti sono i seguenti:
– Cosa sono le icone? (spiegazione della mostra e di cosa sono le Icone).
– Possiamo riconoscere le figure sacre da quelle profane? Come sono dipinte? Qual è la loro gestualità? Cos’è l’Aureola? (scopriremo il valore dei movimenti nei gesti dei personaggi dipinti, e quale sia il valore simbolico degli oggetti dipinti nella scena). (more…)
Tag:Artistici, dell'Umbria, famiglie, galleria, icone, laboratori, nazionale, per, serbe
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
16 Maggio 2015
“Con l’#istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alle radici della #povertà e della fame” Rita Levi — Montalcini
Siete d’accordo? io si. Ho avuto modo di collaborare con Rita Levi-Montalcini e la sua Fondazione realizzando, progetti importanti e complessi di coperazione internazionale allo sviluppo dando la possibilità concreta a tante donne e ragazze africane del Niger di poter accedere all’istruzione di primo e secondo grado, altrimenti a loro negata.
Per questi fini confido nella sensibilità di tutti ad aderire a questo appello. Solo così potremo dare di più a chi a meno e meno a chi ha di più. Solo così potremo costruire una società globalizzata pacifista, moderna e con pari dignità. Solo così gli Stati, i migranti potranno risolvere i loro problemi che sempre piu sono anche i nostri.
Lorena Pesaresi
Commento: D’accordo al 100%
Tag:5, appello, lorena, mille, montalcini, per, pesaresi
Pubblicato su SOCIETA' | Leave a Comment »
6 aprile 2015
La polemica sul bilancio comunale risente fortemente del clima di campagna elettorale per le regionali nel quale siamo oramai entrati. I consiglieri di opposizione, nella precedente consiliatura, evidenziarono con forza la difficile situazione dei conti e avanzarono con determinazione suggerimenti e proposte rimasti purtroppo inascoltati. Come inascoltati furono al tempo gli appelli a desistere dalla realizzazione di un’opera come il Minimetrò che avrebbe gravato come un macigno sul bilancio comunale. (more…)
Tag:a, comune, di perugia, forzate, marcia, numerini, otello, per, progetto, Review, romizi, sindaco, spending, tappe
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 marzo 2015
La coalizione per il cambiamento è sempre “più ampia e compatta” tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) con Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia; negli ultimi giorni sta crescendo l’ipotesi di una “quarta” lista civica (di area ternana ma non solo) che chiederà di sostenere la coalizione per il cambiamento.
Ormai le intenzioni di voto si stanno “polarizzando” su Ricci presidente per il cambiamento dell’attuale governo della Regione Umbria (sarà, essendo un solo turno, un “referendum”: si o no al cambiamento) e tutti si stanno impegnando per unire il più possibile, partiti di centro destra e liste civiche. Chi, anche ispirandosi a dicotomie nazionali, “vorrebbe dividere” favorirebbe (ma senza esito concreto) il centro sinistra.
Sul tema della campagna elettorale domani pomeriggio Claudio Ricci compirà un itinerario ampio nelle zone del lago Trasimeno, domenica sarà nella media valle del Tevere mentre lunedì la coalizione per il cambiamento comincerà a lavorare per il “raccordo sul programma” (già pronto il riassetto organizzativo della Regione Umbria: 5 Assessori, 15 Deleghe Complessive, 30 Punti Principali di Programma).
Commento: la comunicazione di Ricci è in netto contrasto con quanto riportato il 18 scorso dal Corriere dell’Umbria. Rincorrere i sogni e creare dicotomie inesistenti, come pare qualcuno stia facendo, non fa bene alla politica. F.L.R.
Tag:cambiamento, centro, coalizione, destra, il, per, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2015
di Maurizio Ronconi

Lorenzo Schiarea
Soddisfazione per l’accoglimento del ricorso con contestuale proclamazione di Lorenzo Schiarea a consigliere comunale di Foligno.
Si chiude così una vicenda che per quasi un anno ha tenuto fuori dal consiglio comunale il rappresentante del Movimento per Foligno che pure, come dimostrato, aveva conquistato sul campo il diritto di essere consigliere comunale.
Un anno in cui il Movimento per Foligno, in solitudine, ha continuato la battaglia per garantire la legittima e democratica presenza nel consesso comunale. (more…)
Tag:comunale, consigliere, elezione, foligno, lorenzo, maurizio, movimento, per, ronconi, schiarea
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
In relazione alle “citazioni stampa” si sottolinea (come già fatto in altre occasioni) che il percorso di “aggregazione” avvenuto in Umbria (attorno al candidato presidente Claudio Ricci) si è svolto “dal basso”, a partire dalle persone e dai progetti per il territorio regionale (con oltre 200 incontri svolti negli ultimi 17 mesi), con la configurazione di tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Per Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) a cui si sono gradualmente aggiunte, con ampie e positive relazioni, le componenti di Area Popolare (assonanti con Per l’Umbria Popolare), la Lega Nord Noi con Salvini, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Una esperienza “finanche modello” per il quadro nazione che ci auguriamo possa portare la “coalizione per il cambiamento” a vincere in Umbria dove ognuno di noi, persona, gruppo civico o politico, si sta impegnando con “pari importanza e valore” per il bene comune della regione”.
Tag:cambiamento, claudio, elezioni, il, per, regionali, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 marzo 2015
Da oltre 17 mesi siamo impegnati – cita Claudio Ricci candidato presidente della Regione – nel viaggio in Umbria per la coalizione del cambiamento (ora configurata da tre liste civiche più area popolare, forza Italia, lega nord noi con Salvini e fratelli d’Italia), un itinerario molto lungo fatto da centinaia di piccoli e grandi incontri in ogni luogo, della Regione Umbria, con ascolto e molte proposte.
Ora, a due mesi dalle elezioni, tutti “rincorrono” (emulando il famoso mini bus Ricci o timide leopoldine in teatri troppo grandi “per essere pieni”): la gente comune ha ormai capito bene che occorre cambiare d’avvero (a partire dal presidente che dovrà diventare un regional manager).
Il tempo è arrivato e tutti, civici e politici, alla fine di questo cammino (come gli “antichi pellegrini”) fatto da tanti incontri e soste, si dovranno ritrovare in una “meta simbolica”: per questo proporremo un “grande appuntamento” per il 2 maggio (Sabato, luogo da definire) in un ampio spazio che possa accogliere tutti (obiettivo 5.000 delegati) coloro che stanno lavorando per il nostro futuro.
Tag:cambiamento, candidato, claudio, il, per, presidente, regione, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 febbraio 2015
In questi giorni sui giornali si è fatto il nome di Walter Orlandi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, come papabile assessore alla sanità nel caso in cui Catiuscia Marini venisse rieletta. Nonostante le smentite di rito della Marini, si parla quindi di un’ulteriore avanzamento per il Direttore Orlandi, che entrerebbe “finalmente” in politica passando dalla porta principale… Nulla di strano, (more…)
Tag:cala, caso, catania, marini, movimento, orlandi, per, perugia, sanità, spagnoli, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2015
Ci risiamo! Ancora una volta i nostri politici regionali stanno provando a fare nuove assunzioni, alla faccia della crisi e dei risparmi!
Già lo scorso settembre noi del Movimento per Perugia, con un comunicato stampa, avevamo denunciato il tentativo dell’Ufficio di Presidenza regionale di assumere un dirigente e due funzionari con la delibera “balneare” (del 16 luglio 2014) N.486. Ora nel Bollettino ufficiale regionale N.53 del 30 dicembre scorso sono stati pubblicati un bando per l’assunzione di un dirigente a tempo determinato e altri due bandi per assumere due (more…)
Tag:carla, cirignoni, dirigenti, maria, movimento, nuovi, per, perugia, regione, rosi, spagnoli, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
17 dicembre 2014
Nell’assegnazione delle case popolari in Umbria gli italiani continuano a essere discriminati! Il Comune di Perugia, su 1.169 richieste d’alloggio, ha ammesso 1.029 domande : 345 alloggi saranno assegnati agli italiani, gli altri 684 agli stranieri ! È una situazione non più tollerabile che umilia le famiglie italiane, già messe in ginocchio dalla crisi economica e dalla tassazione esorbitante! Che fanno le nostre Istituzioni? Che fa la presidente Marini con la sua giunta? Perché non intervengono? Basta con questo retorico buonismo della sinistra che ha portato solo disastri! Noi chiediamo ancora una volta la modifica della Legge Regionale sull’edilizia sociale residenziale: occorre reintrodurre subito la distinzione tra cittadini italiani o di uno Stato UE e cittadini extracomunitari nell’assegnazione degli alloggi e agli stranieri che fanno domanda di una casa popolare si deve chiedere, oltre al regolare permesso di soggiorno, anche la residenza o l’attività lavorativa nel Comune cui si riferisce il bando da almeno 10 anni continuativi. Oggi molte famiglie italiane sono costrette a tempi d’attesa interminabili nella speranza, spesso vana, di avere una casa popolare… Con queste modifiche essenziali le nostre famiglie potrebbero avere maggiori possibilità! Essere italiani in Umbria, cara presidente Marini, deve essere un privilegio e non una colpa!
Carla Spagnoli – Presidente onorario del Movimento per Perugia
Tag:carla, case, italiani, movimento, per, perugia, popolari, spagnoli, stranieri
Pubblicato su POLITICA | 4 Comments »
17 dicembre 2014
Forza Umbria, l’ora del cambiamento sta per arrivare (il 19 dicembre, alle ore 17, all’hotel Valle di Assisi) e la coalizione sarà composta da tre liste civiche espressioni del vero rinnovamento per un progetto alternativo all’attuale governo regionale. (more…)
Tag:2015, cambiare, claudio, elezioni, in, l'umbria, per, popolare, presidente, regionali, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 dicembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Fontana è una zona dimenticata! È dal 2011 che noi del Movimento per Perugia denunciamo le condizioni di degrado del cimitero e della strada vicinale di collegamento con via Don Dario Pasquini senza essere ascoltati. In questi giorni siamo tornati a visitare Fontana e ci siamo resi conto, purtroppo, che (more…)
Tag:cimitero, comune, curti, fontana, movimento, per, perugia, virginio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 dicembre 2014

Andrea Maori
Con l’approvazione all’unanimità all’ultima seduta del consiglio regionale – martedì scorso – della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l’utilizzazione”. (more…)
Tag:abrogativi, andrea, consultivi, guaitini, maori, michele, per, perugia, radicali, referendum, regione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 novembre 2014
Todi, Palazzi Comunali, Sala del Consiglio Sabato 22 Novembre 2014, ore 17:00
Martin Bora, l’investigatore di casi delicati per i servizi segreti della Wehrmacht, si trova a Mosca. Mancano settimane all’attacco di Hitler alla Russia di Stalin, e l’ufficiale è aggregato al corpo diplomatico della capitale sovietica immersa ancora nel clima del patto Ribbentrop Molotov. In questa veste, gli arriva una strana richiesta da parte del diabolico Beria: recarsi a Creta, appena presa dai tedeschi, per procurare al raccapricciante capo dello spionaggio sovietico sessanta bottiglie di un pregiatissimo vino cretese. (more…)
Tag:ben, itaca, la, libro, pastor, per, strada, todi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
17 novembre 2014
La magia è un’avventura, un viaggio per scoprire come utilizzare i nostri grandi poteri…di questo racconta il libro “VIAGGI E METE PER STREGHE LIETE”.
Prepariamo la valigia con l’indispensabile e impariamo a guidare il mezzo di trasporto che ci condurrà dritti a destinazione, aiutati anche dagli antichi e potenti strumenti delle streghe: l’intenzione, la volontà e l’amore. (more…)
Tag:e, Libri, libro, liete, mete, per, streghe, umbria, viaggi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 ottobre 2014
A cura della Redazione
San Pietroburgo, seconda città della Russia per dimensioni e popolazione e una delle più belle città d’Europa, dista circa 2200 km in linea d’aria da Perugia. In un luogo così lontano e così ricco di cultura e tradizioni, non avremmo mai pensato che potesse battere forte forte un cuore per l’Umbria. Molte sono le ragioni per andare a visitare San Pietroburgo come vivere l’emozione delle notti bianche, quando il sole non scende mai sotto l’orizzonte e non cala la notte, o ammirare l’Hermitage, il museo che ospita una delle più importanti collezioni d’arte del mondo, o vivere la magnificenza di Palazzo di Caterina, l’ex-residenza estiva degli imperatori russi. Giunti nella città che fù a lungo capitale dell’Impero russo e sede della Corte degli Zar, se si raggiunge Sezhinskaya Street è possibile ritrovare (more…)
Tag:carducci, irina, per, perugia, ristorante, russia, san pietroburgo, stranieri, umbria, università
Pubblicato su RISTORANTI | Leave a Comment »
21 ottobre 2014
Come semplici cittadini perugini che amano la nostra città vorremmo dire la nostra a proposito della diatriba Guasticchi-Guarducci su Eurochocolate, senza voler essere difensori dell’uno o accusatori dell’altro. Sappiamo che l’evento Eurochocolate ha diviso i perugini fin dalla sua fondazione nel 1993. Per alcuni, la manifestazione viene vista come fonte di confusione che non porta (more…)
Tag:carla, eurochocolate, guarducci, guasticchi, movimento, per, perugia, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 settembre 2014
È partito da Santa Maria degli Angeli il pulmino “PER L’UMBRIA POPOLARE – RICCI PRESIDENTE” in vista delle elezioni regionali 2015.
Ricci: “Ascolteremo uno ad uno, arriveremo in ogni parte dell’Umbria, cercheremo insieme di risolvere le difficoltà ed incentivare i progetti”.
Le dieci proposte di Claudio Ricci elencate nelle “cartoline da diffondere a mano”: (more…)
Tag:2015, claudio, elettorale, elezioni, l'umbria, per, popolari, presidenza, programma, regione, ricci, viaggio
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
1 luglio 2014
Domenica sera abbiamo assistito con grande interesse all’evento sulla “famiglia al tempo della questione antropologica” organizzato dal Forum delle associazioni familiari dell’Umbria e da “Le Manif pour tous” ad Assisi, che ha visto una grande e sentita partecipazione di pubblico. Finalmente, dopo le giornate dell’orgoglio gay, nella nostra Umbria si è parlato della famiglia tradizionale, quella composta da uomo, donna e figli, famiglia che quotidianamente (more…)
Tag:assisi, carla, famiglia, movimento, per, perugia, spagnoli, tradizionale
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 giugno 2014
Un gruppo di cittadini di via Eugubina e Monteluce ha contestato, con un comunicato stampa, il neo-sindaco Andrea Romizi per aver detto che la seconda tratta del minimetrò da Pincetto a Monteluce non si farà… Questi cittadini hanno ribadito la necessità della nuova tratta in vista della “Nuova Monteluce” che, secondo loro, avrà bisogno di “un’assoluta necessità di collegamenti veloci e non ingombranti con il centro”. Peccato, però, che nel comunicato non si sia parlato delle cifre che occorrono per realizzare quest’opera… Se si prende l’Anagrafe delle (more…)
Tag:carla, minimetro, monteluce, movimento, per, perugia, pincetto, romizi, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 Maggio 2014
Riceviamo a pubblichiamo
Aderendo al Manifesto per la Mobilità Nuova a Perugia intendo adoperarmi sul fronte dei trasporti collettivi per raggiungere e rientrare dai luoghi di divertimento notturni (discoteche, locali notturni, concerti).
A tutti, in particolare ai giovani, quando si va in un locale fa piacere partecipare al divertimento ed accompagnare i momenti di socialità con qualche bevanda. (more…)
Tag:collettivi, locali, notturni, per, perugia, salvatore, sicurezza, sinistra, trasporti, vitale
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 Maggio 2014
Il Comune di Perugia, per ragioni di bilancio, ha chiesto a Umbria Mobilità di tagliare 170 mila km di corse autobus nel territorio… I tagli dovrebbero essere effettivi a partire dal prossimo 7 giugno, guarda caso a elezioni finite! L’amministrazione Boccali, in questi cinque anni, non ha saputo fare altro che tagliare le corse urbane degli (more…)
Tag:autobus, boccali, carla, corse, movimento, per, perugia, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 Maggio 2014
Domenica mattina, in occasione dell’evento “Grifonissima”, il Comune ha disposto la chiusura totale del traffico nell’area ZTL del centro storico e nell’area di Largo Cacciatore delle Alpi, dalle 9:30 fino al termine della manifestazione. Il (more…)
Tag:carla, centro, grifonissima, lavoratori, movimento, per, perugia, residenti, spagnoli, traffico
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 Maggio 2014
La revisione della fiscalità in senso progressivo, e quindi della tassazione locale, a favore delle fasce più deboli della società e delle categorie produttive è una priorità assoluta. In effetti una più equa redistribuzione in ambito locale del carico fiscale rappresenta un’azione concreta da mettere in atto contro la crisi economica e sociale. Nello stesso tempo, però, voglio dire con chiarezza che Perugia, capoluogo di Regione, non può più sopportare da sola l’intero peso di costi e spese di servizi fondamentali come il trasporto e lo stato sociale. Perugia, in una giusta ottica di solidarietà, ha già ampiamente messo a disposizione risorse e sacrifici. Ora è arrivato il momento che la Regione Umbria faccia la sua parte. Credo inoltre che occorrerà operare su tutti quei tributi di competenza (more…)
Tag:elezioni, emiliano, pampanelli, per, perugia, sinistra
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 aprile 2014

Riceviamo e pubblichiamo
In questi giorni a Perugia sono comparsi alcuni manifesti dell’Arcigay che invitano i cittadini a farsi una ragione dell’esistenza di alcune persone gay, lesbiche, trans e bisessuali… I promotori di questi manifesti, tuttavia, dovrebbero accettare il fatto che la natura ha stabilito la differenza tra maschio e femmina! Oggi si cerca sempre più di creare confusione tra genere maschile e genere femminile… Perché la normalità fa così paura? La famiglia tradizionale, ignorata dai nostri politici, è quella composta da un uomo e una donna e ogni creatura, sia essa un bambino, un animale o una pianta, da sempre nasce dall’unione tra un maschio e una femmina! Per queste ragioni noi ribadiamo ancora una volta la nostra ferma (more…)
Tag:carla, famiglia, gay, lesbiche, movimento, per, perugia, spagnoli, tradizionale
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »