Posts Tagged ‘perugine’

Perugia canta e ricanta. Uno spettacolo che fa rinascere la tradizione delle canzoni perugine

22 gennaio 2016
floriana la rocca

Floriana La Rocca

Nuove canzoni in dialetto e riscoperta di canzoni perugine poco note o dimenticate

Sabato 23 gennaio, alle ore 17,00, nell’Auditorium di S. Cecilia in via Fratti 2, la Famiglia Perugina e la Società del Bartoccio presentano Perugia canta e ricanta, spettacolo di canzoni perugine; testi di Renzo Zuccherini su motivi musicali tradizionali, con Mirco Bonucci (voce e chitarra), Ilaria Castellani (fisarmonica), Al Fonzo percussioni; con la partecipazione di Floriana La Rocca per le letture di scrittori perugini. (more…)

CASTORI: IL COMUNE IN AIUTO DELLE IMPRESE PERUGINE

11 novembre 2015
Carlo Castori

Carlo Castori

“L’imprenditoria privata deve essere sempre supportata dal Comune di Perugia, specialmente adesso che, in presenza di qualche segno di ripresa dell’economia, assistiamo a nuovi investimenti.” Così è intervenuto il Consigliere di Forza Italia Carlo Castori in Consiglio Comunale in merito alla proposta di una variante urbanistica a Sant’Egidio per l’ampliamento di una attività economica.
“Mi sembra necessario che le attività imprenditoriali, per quanto piccole, vadano sempre sostenute anche mediante autorizzazioni o piccole modifiche al PRG: in tal senso gli strumenti della pianificazione urbanistica ci possono venire incontro per la promozione del settore economico di riferimento.
Proposte di ampliamenti di edifici aziendali o riclassificazione di zone del territorio, come è stato fatto recentemente in consiglio, possono fornire all’imprenditore i mezzi per una nuova spinta per riqualificare la propria azienda, oppure rilanciarla, anche prevedendo la possibilità futura di creare nuovi posti di lavoro e nuove infrastrutture. Il tessuto economico perugino – conclude Castori – non potrà che trarre giovamento dalla promozione di uno sviluppo urbano sostenibile da parte del Comune”

Una bellissima storia di donne. Sensibilità, intelligenza, lungimiranza, amore.

23 gennaio 2015

brozzettiweb3di Benedetta Tintillini

Ma andiamo con ordine. Il luogo: San Francesco delle Donne (non a caso) chiesa ormai sconsacrata all’interno delle mura dell’antica città di Perugia, dedicata al Santo di Assisi ed eretta quando era ancora in vita nel posto da lui prescelto per ripararsi quando veniva a Perugia.. La più antica delle chiese francescane della città e tra le più antiche di Italia.

La chiesa, dal 1250, dai Francescani passò ad un convento di suore benedettine che ne modificarono l’aspetto originario e dalle quali mutuò il nome “delle Donne” (un nome, un destino). (more…)