Posts Tagged ‘pian’
PERUGIA:RIPERCORRERE A PIEDI NUDI I PARCHI CITTADINI….
11 Maggio 2013Riceviamo e pubblichiamo
Ghiotte occasioni saranno quelle che da sabato prossimo, ci saranno offerte dal Vice Sindaco di Perugia N. Arcudi, vederlo percorrere a “Piedi nudi nel (more…)
Todi, il salta il sistema fognario e si allaga tutto, forte preoccupazione per gli abitanti di Pian San Martino
30 novembre 2012Nuovi allagamenti di strade e seminterrati nel tuderte è denuncia del comitato per la salvaguardia del territorio di Pian di San Martino di Todi.
A sedici giorni dall’alluvione – si legge in un comunicato – non sono state messe in atto misure concrete ed effettuati i primi interventi (more…)
ESCURSIONE di racchetteneve e sciescursionismo al Piano delle Macinare – Monte Cucco
2 marzo 2012A cura di Becchetti Antonio e Diosono Paolo(Istruttori AISER)
Ritrovi: ore 8,00 – Perugia, Ip di fronte Hotel Plaza – ore 8,15 – Bar di Collestrada,
Difficoltà: E 5 /10 (Rak) 5/10 Sciescursionismo – Dislivello m 200 circa Lunghezza: Km 6 circa (secondo il meteo e la neve) Indispensabili: Attrezzatura per Racchetteneve o Sciescursionismo oltre a: Zaino, Abbigliamento completo da montagna invernale (occhiali, guanti, cuffia, ghette ecc.) Cibi e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – Ricambio vestiario completo.
Informazioni e prenotazioni presso: Diosono Paolo 333.9750644 – Ciclismo Sport/SportLand di Rossi Gian Luca tel. 075.5052531- cell 393.9452394 – info@ciclismosport.it
Noleggio su prenotazione e sino ad esaurimento: set racchetteneve completo – set per sci escursionismo
Varasano (PdL):”Si verifichi lo stato della differenziata nei mercati cittadini”.
1 giugno 2011Questa mattina il consigliere comunale del PdL Leonardo Varasano ha presentato al presidente del Consiglio una interrogazione per conoscere lo stato del differenziato e riciclabile nella città di Perugia riguardante, nello specifico, la raccolta dei rifiuti (in particolare quelli umidi) che viene effettuata in occasione dei mercati cittadini. Nel dettaglio l’interrogazione chiede: Se, ed eventualmente in che modo, viene effettuata la raccolta differenziata in occasione dei mercati cittadini, a partire da quello del sabato di pian di massiano, con particolare riguardo ai rifiuti umidi. Se, dunque, all’espletato pagamento degli oneri di smaltimento pagati dagli esercenti dei mercati, corrisponde un effettivo servizio di raccolta.
nota di redazione: ringraziamo il consigliere comunale di Perugia Leonardo Varasano per la solerzia dell’intervento, e con piacere prendiamo atto che la nostra segnalazione è stata presa in considerazione.
Nessuna raccolta differenziata al mercato del sabato al Pian di Massiano
30 Maggio 2011LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Come ogni Sabato a Pian di Massiano si svolge il mercato. Mi accorgo con stupore che non viene effettuata alcuna raccolta differenziata! Non vengono posizionati contenitori per rifiuti di umido. Eppure tra gli operatori orto frutticoli, che ne sono tanti, alla fine scartano gli alimenti marci o gli scarti di essi. Non solo, la cosa che più stupisce è: che gli stessi operatori del settore ortofrutticolo usano anche una elevata quantità di cassette di ogni genere, plastica, legno e cartone. Ora mi domando: ma perchè la Gesenu non raccoglie questi rifiuti separatamente? Purtroppo si può notare come viene raccolta, tutta con mezzo unico! Eppure le cassette in cartone , il legno e in plastica sono riciclabili. Perchè almeno le cassette intatte non vengono riutilizzate dagli stessi operatori con un risparmio non solo per l’ambiente ma anche per i consumatori stessi?
Fabio Pieroni – Perugia
_____________________________
Caro lettore, grazie per la segnalazione, la giriamo volentieri alla Gesenu sperando di avere una risposta al suo legittimo quesito.
Festeggiamo sulla neve nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
4 dicembre 201024 Dicembre 2010
CIASPOLATA NATALIZIA IN VAL DI CANATRA A CASTELLUCCIO
Natale con i tuoi….ma durante l’attesa stai con noi!! Passeggiata con ciaspole nel silenzio ovattato dei secolari boschi della Val Canatra, tra fiabeschi scorci panoramici sui piani di Castelluccio ed osservazione delle tracce degli animali selvatici sulla neve. Ritrovo ore 9.00 Norcia (negozio Emporio della Sibilla), Durata 4 ore; Dislivello 200m; Difficoltà (Adatta anche a famiglie e bambini); Costo € 20 compresa merenda e noleggio racchette da neve.
Le escursioni si svolgeranno con un minimo di 5 partecipanti. Sconto del 50% per minori di 18 anni. Attività rivolte ai soci Solearia: tessera gratuita. L’associazione si avvale di guide escursionistiche riconosciute. E’ possibile concordare escursioni personalizzate in tutta la regione. E’ necessario prenotare: Antonella Tucci (guida esc. Reg.) 328/6178307, info@soleearia.it, http://www.soleearia.it
Le attività sono condotte in collaborazione con la coop. La Mulattiera
25 Dicembre 2010
CIASPOLATA NATALIZIA AI PANTANI DI ACCUMULI
Che Natale sarebbe senza la neve!! Ciaspolata rilassante in uno degli scenari più spettacolari dell’Appennino centrale: i Pantani d’Accumuli. Passeggiando da un boschetto all’altro si cambia panorama dai Monti della Laga, al massiccio del Terminillo, ai Monti dell’Umbria centrale e sui Sibillini. In occasione del Natale….angioletto sulla neve obbligatorio!! Ritrovo ore 9.00 Norcia (negozio Emporio della Sibilla) Durata 3-4 ore; Dislivello 150m;
Difficoltà: Adatta anche a famiglie con bambini; Costo € 18 compreso noleggio racchette da neve
26 Dicembre
SMALTIAMO IL NATALE! VI EDIZIONE INTERNAZIONALE!!!
A grande richiesta… l’escursione ormai segnalata dall’ordine dei dietologi, introduttiva alla dieta post-natalizia, consumo calorico garantito…ehmm ….ricca merenda di reintegrazione alimentare all’arrivo. L’escursione si sviluppa ad anello lungo parte del crinale che collega la località Colle le Cese a Forca di Presta offrendo panorami unici sia sui Monti della Laga che sui Monti Sibillini attraverso suggestivi boschi di faggio secolari. Ritrovo ore 9.00 Norcia (negozio Emporio della Sibilla), Durata 4 ore; Dislivello 200m;
Difficoltà (Adatta anche a famiglie e bambini); Costo € 20 compresa merenda e noleggio racchette da neve
1 Gennaio 2010
CIASPOLATA DI CAPODANNO SUL PIAN PERDUTO (CASTELLUCCIO DI NORCIA)
Ciaspolata ad anello da Castelluccio alla “portella del Vao” lungo il Pian Perduto per ricongiungersi con la natura e con se stessi dopo le “follie” del veglione! Ritrovo ore 10.30 Norcia (negozio Emporio della Sibilla) Durata 3-4 ore; Dislivello 100m; Difficoltà: Adatta anche a famiglie con bambini; Costo € 18 compreso noleggio racchette da neve
Cosa portare per le escursioni invernali: abbigliamento adeguato alla stagione, giacca anti-pioggia-neve, borraccia per l’acqua, spuntino, scarponi invernali.
Le escursioni si svolgeranno con un minimo di 5 partecipanti. Sconto del 50% per minori di 18 anni. Attività rivolte ai soci Solearia: tessera gratuita. L’associazione si avvale di guide escursionistiche riconosciute. E’ possibile concordare escursioni personalizzate in tutta la regione. E’ necessario prenotare: Antonella Tucci (guida esc. Reg.) 328/6178307, info@soleearia.it,www.soleearia.it Le attività sono condotte in collaborazione con la coop. La Mulattiera
1° Corso di Racchetteneve in Umbria
29 ottobre 2010A.I.S.E.R. Associazione Italiana Sciescursionismo e Racchetteneve
Programma:
3 Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche in aula – Martedì 16-23-30 Novembre 2010, ore 19,30-20,30 presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia
3 Uscite pratiche in escursione su neve Domenicali, dove e quando c’è … la neve (Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare, Castelluccio)
IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI E’ DI 25, in ordine di iscrizione.
Il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER: Antonio Becchetti, Lorenzo Cardini, Silvia Lambertini, Lanfranco Lovato, Francesco Porzi e Gian Luca Rossi.
Per Informazioni ed Iscrizioni: CICLISMO SPORT – tel. 075.5052531 Porzi Francesco tel. 335.6633960; AISER PG 075.5847444 – fax 075.5840399 – info@aiserneve.it