Posts Tagged ‘piazzo’

RIOMMI, MERLONI? TUTTO REGOLARE. AVV. FEDERICI: DAVVERO, ASSESSORE?

28 Maggio 2013

Botta e risposta tra l’assessore regionale alle Attività produttive Vincenzo Riommi, e l’avvocato Rosa Federici. Riommi nel rispondere ad un’interrogazione del consigliere Maria Rosi sulle procedure di vendita dell’ex (more…)

REGALO UE: IL TURISMO ITALIANO NON MERITA PIÙ UN EURO

8 Maggio 2013

di Angelo Giorgio

E’ una tegola pesantissima quella che da Bruxelles si è abbattuta sul “sistema turismo” del Paese.

La Commissione europea ha, infatti, imposto di non finanziare più eventi (more…)

AMIANTO MERLONI. L’INAIL: NON È NOSTRO DOVERE OCCUPARCENE. NEPPURE INFORMARE LE AUTORITÀ?

23 aprile 2013

di Stefania Piazzo

Danni da amianto alla Merloni denunciati dai lavorarori? “Non è compito nostro vigilare”, risponde l’Inail. Ah no? Ma forse forse girare la denuncia agli organi competenti… forse quello sì? O no? O si prendono 87 esposti e si lasciano lì un anno, “chiudendo” la faccenda dicendo che le note “saranno tenute nella (more…)

PEPPONE SI CANDIDA ALLA SEGRETERIA DEL PD

22 aprile 2013

pepponeTornasse Peppone sarebbe meglio. Avrebbe la saggezza del contado e i valori dei campanili. Quello che manca: l’onestà, il senso del lavoro, il rispetto della comunità, la malizia contadina delle stagioni. Qui, invece, non c’è più il senso neppure del tempo che passa. La verità è (more…)

LA REPUBBLICA DEL GIURASSICO

20 aprile 2013

gratispastaLo chiede il Pd, lo chiede il Pdl, lo chiede la Lega. Hanno chiesto a Napolitano di restare o, in alternativa, di indicare un nome per il futuro capo dello Stato. E lui ha detto sì, resto, disponibile al secondo mandato. Non esisteva insomma un nome che trovasse la concordia di nessuno? Nessuno nel Paese che fosse in grado di unire se non un uomo di quasi 90 anni al quale si chiede di supplire al vuoto della politica?

Non pensano, i politici, che il popolo si interroghi facendosi una domanda di quelle che si fanno quando ci si siede a tavola, in cucina, e si parla in famiglia, e cioè: ma dove vivono? non si vergognano? No, la politica non si vergogna.

L’altro giorno facendo la spesa in una grande catena di supermercati, alle casse c’erano corner per la distribuzione gratuita di pasta. La gente vive nel reale, non nel Giurassico.

Stefania Piazzo

MERLONI, IL TRIBUNALE: VALEVA ALMENO 5 VOLTE TANTO

19 aprile 2013

Due bombe sul cielo umbro. La prima: alcuni “delfini” dell’ex proprietario del gruppo, impiegati e dirigenti di Fabriano e Nocera Umbra, avrebbero contattato alcuni membri del Comitato lavoratori Merloni per preannunciare un progetto: il rientro del vecchio titolare, al posto di Porcarelli. Merloni (more…)

ROTTAMANO I PEZZI MERLONI E LI RIVENDONO IN EGITTO?

17 aprile 2013

L’avv. Federici: temo attacchi alla mia persona

di Stefania Piazzo 

Sembra non esserci pace per la storia dell’ex Merloni. Che accade negli stabilimenti in attesa della sentenza del 23 maggio sull’annullamento della vendita? Un po’ di tutto. Ma anche in tribunale non si scherza…

Per cominciare, al Tribunale fallimentare di Ancona, cerca e ricerca… sembra manchi qualcosa… “Non si ha traccia in particolare di una delega, per il (more…)

SIAMO TUTTI DI BOSTON, CAPITALE DI LIBERTÀ E RESISTENZA

16 aprile 2013

di Stefania Piazzo

Boston è un simbolo di libertà. Di libertà di pensiero, di sovranità popolare e bostonfiscale. Boston è il cuore della protesta da cui prese corpo con il Tea Party (dalla sigla “Taxed Enough Already” , già abbastanza tassati), la vibrante e (more…)

A ROSANNA MARANI IL PREMIO DEDICATO AD ALDA MERINI

15 aprile 2013
Rosanna Marani

Rosanna Marani

di Stefania Piazzo

L’altra settimana mi chiama Rosanna e mi dice: ho vinto, ma aspetta a scriverlo! Oggi l’hanno detto e lo possiamo dire. Insomma, quando un giornalista sa trasformare la notizia in poesia, non è una soddisfazione. E’ una liberazione! La mitica Marani, già tra i “padri nobili” della Gazzetta dello Sport, appesa al muro con Brera nei corridoi della Gazza, questa volta l’ha fatta grossa: si è presa la seconda edizione del premio “Alda Merini”, promosso e organizzato dall’Accademia dei Bronzi e dalle Edizioni Ursini, con l’adesione della Camera di Commercio di Catanzaro.

Ha vinto con la lirica “Veglia”. Sveglia la ragazza lo è, da sempre. Per noi che la (more…)

QUIRINALE… COMPAGNA FINOCCHIARO QUELLI COME LEI SERVONO LO STATO?

15 aprile 2013

di Manio Curio Dentato

No, compagna Finocchiaro, i membri della Casta non hanno diritto di dirsi servitori dello Stato. Il servitore è uno che serve, umilmente, e quasi sempre sottopagato. Lei ha affermato: “Non mi sono mai candidata a nulla. Conosco bene i miei limiti e non ho mai avuto difficoltà ad ammetterli. Ho sempre (more…)

MERLONI, SORPRESA! IL TRIBUNALE ENTRA IN AZIENDA E TROVA L’AMIANTO…

9 aprile 2013

merloniSopralluogo in stabilimento del perito nominato dal giudice dopo la denuncia dello Studio legale Federici

di Stefania Piazzo

Il Tribunale fallimentare di Ancona, accogliendo l’istanza del Comitato dei lavoratori (non del sindacato, che di istanze non ne ha presentate e che, anzi, si è costituito parte civile a favore della Merloni) è entrato negli stabilimenti ex Merloni, ed  ha trovato amianto, linee di produzione ferme, bloccate dalle ragnatele, circondate ancora dalle (more…)

GRILLO, COL CAVOLO CHE DIAMO FIDUCIA AL GOVERNO

21 marzo 2013

bersaniHanno vinto, sono il primo partito alla Camera, dunque sono cavoli amari e, si sa, nella vita non si dà niente per niente. Grillo è salito al Colle, e ha esposto le richieste legittime della sua bottega. Chiaro: o un incarico di governo pieno oppure la presidenza delle commissioni di garanzia: Copasir e Vigilanza Rai.

E poi barra dritta, per la base: “Il M5S non accorderà alcuna fiducia a governi politici o pseudo tecnici con (more…)

MORTI DI STATO, MA QUALE E’ IL PROBLEMA? MONTI DICE CHE IN GRECIA SONO STATI MOLTI DI PIU’… QUINDI….

7 marzo 2013

Commento di Stefania Piazzo

Tra i banner di www.piazzolanotizia.it ce n’è uno che abbiamo voluto sin dal primo giorno, quello del Copii. Il Comitato dei piccoli imprenditori invisibili. Gente comune, con un comune denominatore: imprese sul lastrico, aziende (more…)

PERUGIA, SPARATORIA CON TRE MORTI IN REGIONE E L’URLO DISPERATO

6 marzo 2013

Comunque sia andata, la terrificante e assordante vicenda del duplice omicidio-suicidio a Perugia, negli uffici della Regione, lascia stupiti, interdetti ma non del tutto. Un uomo, un imprenditore di 43 anni, entra, ammazza la prima (more…)

CRONACHE DAL SEGGIO

25 febbraio 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERACronache dal seggio. Ebbene sì, mentre i miei colleghi sono in TV a fare gli opinionisti o nei loro uffici a gestire gli “in house poll”, io sono al seggio. A fare il presidente.

Facevo lo scrutatore ai tempi dell’università e adesso faccio il presidente di seggio. Mi diverte, ma soprattutto vedo in faccia le persone, vedo in faccia chi viene a votare. Sono a Milano, nella zona dei Navigli/Porta Genova. E’ una zona demograficamente e (more…)

POLITICA: CHI PUÒ SCAGLIARE LA PRIMA PIETRA?

20 febbraio 2013

adulteradi Stefania Piazzo

La politica chi vuole lapidare?

Chi è senza peccato in questa campagna elettorale? Chi può scagliare la prima pietra? Nessuno è vergine ma tutti scagliano la pietra sull’avversario adultero.

Tanto, anche Gesù l’ha scritto sulla sabbia. E siamo certi che l’abbia davvero scritto o, secondo le diverse letture filologiche, abbia fatto solo l’elenco di chi rinviare a giudizio tra i (more…)

PERCHÉ IL PAPA HA “ABDICATO”

13 febbraio 2013

benedetto-XVI-586x439Uno statunitense, un simpatico ebreo coi RayBan, la scrivania in uno studio legale che fa da copertura, da tempo andava profetizzando che avrebbe costretto alle dimissioni S.S. Benedetto XVI. Egli, legato a filo doppio con un giornalista abile a penetrare i segreti vaticani, oggi potrebbe supporre d’avere raggiunto il suo scopo. Morto un papa se ne fa un altro, dicono tuttavia i romani da tempo immemorabile. A parte taluni dettagli formali, fra la morte e l’abdicazione (di questo si tratta, non “dimissioni”) non c’è grande differenza. Papa Benedetto, anticipando il conclave, rompe l’accerchiamento dov’era stretto anche da quelli che (more…)