Posts Tagged ‘picasso’
11 Maggio 2013

Pablo Picasso – Les Demoiselles d’Avignon
di Benedetta Tintillini
Un affascinante viaggio attraverso la pittura della prima metà del ‘900, alla scoperta dell’arte astratta e dei suoi interpreti, accompagnati dall’amore e dall’entusiasmo di chi di arte vive. E’ questa, in estrema sintesi, l’esperienza di chi ha assistito ai due incontri organizzati dalla Biblioteca Leonj di Todi per il ciclo “Conversazioni sull’Arte”, il secondo dei quali, dal titolo “L’Astrazione” si è tenuto lo scorso 9 Maggio, ed al quale, visto l’interesse e l’entusiasmo suscitato, mi auguro (more…)
Tag:benedetta, biblioteca, leonj, lorenzo, malevic, mauro, picasso, salvi, silvia, tintillini, todi, toppetti
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
3 aprile 2013

Pablo Picasso. two women on the beach
di Amu.Art
Pablo Picasso, il grande pittore moderno, nato e vissuto in Spagna, aveva origini liguri; ne è testimonianza il suo cognome ben diffuso a Genova e nei comuni della zona di levante tra il Capoluogo e Recco.
Già lo stesso Picasso nel 1954 fece personalmente una ricerca nei paesi di Sori, (more…)
Tag:amu, art, Arte, genova, liguri, origini, picasso, recco, sori
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
19 febbraio 2013
di Amu.Art
Durante le ultime ore di apertura delle attrazioni rimaste in città (Body Worlds e On space time foam) vogliamo tirare le somme di questo spettacolare periodo da record per la cultura. Iniziato a settembre 2012 con l’apertura della mostra di Picasso che ha raccolto nelle sale di Palazzo Reale (more…)
Tag:art, Arte, arte contemporanea, artista, bicocca, body worlds, cadavere, cadaveri, capolavori, city, contemporary art, corpo umano, cultura, culture, esposizione, expo, exposition, fabbrica del vapore, fflusso, guhther von hagens, imbalsamazione, italia, italy, lifestyle, liguaggio espositivo, lombardia, marketing, marketing della cultura, milano, mostra, on space time foam, palazzo reale, parigi, picasso, record, record di visite, scienza
Pubblicato su Arte, Mostre | Leave a Comment »
19 gennaio 2013

Edouard Manet – Le dejeuner sur l’herbe
di Amuart
Correva l’anno 1863 a parigi si teneva il Salon ufficiale dove la giuria di ammissione dell’Accademia aveva rifiutato di esporre 3000 dipinti circa. Anni rivoluzionari per la storia dell’arte. Così al Salon des Refusés questa nuova visione del mondo si ritaglio un suo spazio
autonomo, e lì fu esposta per la prima volta Le déjeuner sur l’herbe di Édouard Manet. Perchè questo quadro fece tanto scalpore? La storia dell’arte è colma di donne nude dai tempi dei tempi, certo forse si riteneva fosse volgare in quanto queste donne, in particolare, erano accompagnate da giovanotti ben vestiti. Ma in realtà, e questa fu la reale rivoluzione, queste due Signorine furono le prime donne della storia a non essere solo nude ma ad essersi autonomamente spogliate e ad aver lasciato i propri abiti lì affianco a loro. (more…)
Tag:amuart, Arte, manet, picasso, tiziano
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »