Ho letto con piacere la discussione sulle foto che ho postato in occasione della manifestazione delle Sentinelle in Piedi.
Temo sempre di più che la crisi sia dei cervelli e non economica. Un mio amico imprenditore mi diceva mancano cervelli ed idee e siamo sempre attaccati a difendere il passato. Ma perdonatemi, divago.
Voglio partire da una considerazione che riguarda tutti. (more…)
Posts Tagged ‘piedi’
Sono orgoglioso e so di di vivere in una bellissima umanità
6 ottobre 2014Perugia: Sentinelle in Piedi … NON SIAMO OMOFOBI
5 ottobre 2014In 100 città per la libertà d’espressione e per la famiglia
Domenica 5 ottobre veglia in tutta Italia
L’autunno si preannuncia caldo per le Sentinelle in Piedi, la rete aconfessionale e apartitica che, dissentendo dalle imposizioni di un potere che si dice democratico, nell’ultimo anno ha portato in piazza migliaia di persone in oltre 150 piazze italiane e oggi ha confermato una mobilitazione in 100 piazze.
Qualche settimana fa il tribunale per i minorenni di Roma ha riconosciuto (more…)
“Veglia Nazionale delle Sentinelle in Piedi-Perugia”.
29 settembre 2014A Perugia Piazza IV Novembre ore 11
Il 5 ottobre 2014 in tutta Italia, da nord a sud e in cento piazze diverse, il popolo delle Sentinelle in Piedi scende di nuovo in piazza con una veglia NAZIONALE.
Scegli un libro, preparati a stare un’ora in silenzio, e veglia con noi per difendere la libertà di espressione e per la famiglia: perchè possiamo essere liberi di dire, o meglio ricordare, che un bambino NON è un diritto.
PERUGIA – Veglia delle Sentinelle in piedi per difendere la libertà di opinione
21 marzo 2014PERUGIA, 29 marzo 2014 P.zza della Repubblica ore 17:30
Il disegno di legge Scalfarotto, già passato alla Camera e in attesa di conferma al Senato, è presentato come necessario per limitare la discriminazione nei confronti di persone omosessuali; ma il nostro ordinamento giuridico punisce già ogni atto di violenza tanto più (more…)
Turismo Spirituale: In Cammino lungo La Via di San Francesco
5 giugno 2013La Via di San Francesco è un itinerario della storia e del cuore, una via maestra che ripercorre e passa per molti luoghi legati alla vita del Santo di Assisi. Ti muovi attraverso paesaggi rigogliosi e verdeggianti, su strade e sentieri su cui passò Francesco e che attraversano pianure, colline e montagne; incontri alberi, rocce e fiumi sinuosi mentre intorno a te c’è pace… solo il (more…)
Tutti giù per la Valle del Tevere
4 aprile 2013Da Marzo sono aperte le iscrizioni per la Discesa Internazionale del Tevere che si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio.
In canoa, a piedi o in bici l’importante è attraversare l’Umbria ed il Lazio per arrivare a Roma.
L’appuntamento è a Città di Castello da dove la colorata carovana fluviale percorrerà la valle fluviale con tappe giornaliere di circa 20 chilometri. Il percorso sia in canoa sia a piedi è guidato. Si dorme in strutture comuni (ad esempio palestre) ma è anche possibile dormire nei numerosi alberghi e B&B che si trovano in prossimità delle tappe. Nel corso della Discesa si visiteranno siti archeologici importanti come la Città romana di Otriculum.
Per poter partecipare all’evento è importante prenotare per tempo e per chi volesse sono attivi corsi di introduzione alla canoa dedicati organizzati tra marzo ed aprile.
In diverse tappe, inoltre, è possibile partecipare anche in bicicletta.
La Discesa Internazionale del Tevere è organizzata dal Coordinamento DIT e Federtrek
Per informazioni
scrivi@discesadeltevere.org tel. 347 2439715