Posts Tagged ‘pier’

Elezioni Otricoli, anomalie e curiosità

29 aprile 2014

Riceviamo e pubblichiamo

La “forma” sembra essere la stessa, (vedi immagini in fondo all’articolo) ma ci auguriamo che la “sostanza” della nuova Amministrazione guidata dall’ex Questore di Terni Domenico Gregori sia diversa. (more…)

Zona Archeologica di Otricoli, Palozzi risponde al sindaco Nunzi

13 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Il sottoscritto consigliere di opposizione Pier Paolo Palozzi esprime la piena solidarietà all’associazione CasaPound di Terni, che ha preso a cuore le sorti dell’area archeologica di Otricoli, nonostante le aggressioni verbali e (more…)

Cus Perugia al debutto con gli amatori del volley, le iscrizioni continuano

18 ottobre 2012

E’ ripresa in anticipo quest’anno l’attività amatoriale di pallavolo promossa dal Centro Universitario Sportivo di Perugia che si rivolge principalmente agli studenti dell’Ateneo iscritti nelle varie facoltà del capoluogo. Già dal mese di ottobre il gruppo degli atleti biancorossi è tornato in palestra con un obiettivo ben preciso, partecipare al torneo invernale Csi nella categoria open misto. A soli due anni dalla partenza di questo corso promozionale, creato per soddisfare le esigenze dei tanti appassionati di schiacciate, la crescita dei numeri è stata esponenziale. (more…)

LIBRI: QUEST’ESTATE… RESTATE CON LE WOMEN@WORK!

25 luglio 2012

di Costanza Bondi

WOMEN@WORK, il marchio creato e registrato da Costanza Bondi, che ne è ideatrice e (more…)

Le bugie del Pd di Fratta Todina ovvero perche’ il Pd risponde al posto dell’amministrazione

1 luglio 2011

Il Pd di Fratta Todina mente quando ci parla di una scuola  che guarda al futuro… ma si dimentica del presente. pochi giorni fa l’amministrazione ha convocato i genitori dei bambini della futura prima elementare, per spiegare loro che sicuramente sarà fatta una “pluriclasse” con quelli della quarta!!!! Fa una nota di risposta all’ampliamento della scuola, dove il Pdl attacca l’amministrazione su questa inaccettabile scelta, che colpita nel segno, al cuore, risponde non con una nota dell’amministrazione, ma con una nota del pd…il Pd è stato costretto a farlo per cercare di difendere una scelta che solo loro portano avanti, ma che nella stessa giunta nessun altro condivide, basta infatti leggersi la delibera di giunta del 09.06.11 n.° 36 approvata con 3 voti favorevoli (guarda caso pd) e 2 astensioni, motivate dalla contrarietà al progetto e denotando un’evidente spaccatura della giunta!!!!  Una giunta  senza numeri si deve dimettere!!!! Per non parlare del parere contrario più volte espresso dal tecnico comunale, sulla necessità di un ampliamento maggiore di quello previsto. perché non ci spiega, sempre il pd, come mai l’opera e’ difforme alle previsioni urbanistiche vigenti!! Come mai il Pd non spiega come mai quel che resta della giunta non si avvale del progetto gratuito della provincia per il polo scolastico, ma si avvale dei soliti progettisti spendendo i soldi dei cittadini? Il pdl di Fratta Todina crede nella scuola pubblica, per questo guardando al futuro e alle tasche dei cittadini e’ disponibile a sostenere il polo scolastico!!!! Perché il pd non ci spiega come mai con una delibera di giunta n.°45 del 19.09.2007 è stato approvato un progetto preliminare per ampliamento della scuola elementare del capoluogo e realizzazione di una scuola materna e asilo nido per importo complessivo di due milioni di euro,   quando abbiamo grandissime difficolta’ a tenere aperto l’asilo comunale di Pontecane?? Perché il Pd non ci spiega come mai non siano sufficienti  390.000  euro  per fare n.° 2 aule, di per sé già inutili vista l’esigenza di dover fare le pluriclassi!!! Possiamo parlare di progetti, di presente e di futuro, di necessità, priorità, possiamo essere favorevoli o contrari, ma i numeri non mentono mai.. Perché il pd continua a dirci non ci sono i soldi per la sicurezza, per le strade, ma riesce a trovarli per opere senza presente, ma soprattutto senza futuro!! Perché il pd fa una nota pubblica per “cercare” di difendersi sulla scuola, e non ritiene giusto di convocare una riunione per spiegare ai cittadini di Pontecane che tra pochi mesi avranno un’altra cava. I numeri degli alunni, pochi purtroppo, delle otto aule, più che sufficienti, delle spese per n.° 2 aule in più, 390.000, euro non possono essere interpretati!! la capienza della scuola elementare attuale e di circa 120 bambini … noi ne abbiamo soltanto 70!!!!! Per finire una semplicissima considerazione, se il progetto è così necessario, importante, futuristico, ci chiediamo, come mai lo vuole  solo il Pd?? Perché non lo vogliono 2 membri della giunta, perchè  non lo ritiene  opportuno il tecnico comunale?? Attendiamo fiduciosi una risposta dell’amministrazione a cui era rivolta la nostra protesta, ma siamo sicuri che non arrivera’!!!! O  ci fara’ rispondere dal Pd.

Massimiliano Scapicchi          Pier Luigi Pancrazi            Brigitta Favi

Cinema e teatri: Pier Domenico Clarici è il nuovo Presidente AGIS

15 aprile 2011

Sarà Pier Domenico Clarici a ricoprire l’incarico di presidente dell’Unione regionale umbra dell’Agis, l’Associazione Generale Italiana Spettacolo, organismo senza scopo di lucro a cui aderiscono le Associazioni e le imprese che, a vario titolo, operano nel mondo dello spettacolo. Clarici opera nel settore dello spettacolo da molto tempo. Da più generazioni, infatti, la sua famiglia gestisce sale cinematografiche e teatrali a Foligno. Attualmente Clarici, insieme a i figli, è titolare della Multisala Politeama Clarici e della multisala Supercinema.

A lavorare al fianco di Clarici sarà un comitato di presidenza composto da: Raffaele Federici, Stefano Cipiciani e Claudio Lepore.

L’Agis riunisce attualmente 11 sigle di associazioni che rappresentano vari settori del mondo dello spettacolo tra cui: cinema, teatri, spettacoli viaggianti, opera lirica, attività concertistica, organizzazione di eventi, cinema parrocchiali.

L’attività dell’Agis consiste nel tutelare e rappresentare gli interessi delle imprese associate nei confronti di Enti e amministrazioni pubbliche locali, promuoverne l’attività, elaborare progetti e iniziative comuni. L’Unione umbra dell’Agis, inoltre, coordina l’attività dei soci e assicura loro servizi di assistenza e consulenza.

“La nostra Associazione, che in Umbria esiste da decenni – sottolinea Clarici – si sta organizzando, in analogia con quanto avviene al centro e su tutto il territorio nazionale, nella convinzione che il lavoro che può portare avanti a tutti i livelli sia molto importante. Vogliamo innanzitutto allargare la base associativa aumentando il numero delle imprese associate e rappresentate. In questo modo poteremmo mettere a punto iniziative e programmi e avere un peso ancora maggiore nei rapporti con i nostri interlocutori istituzionali. L’Agis, infatti, si vuole proporre come primario interlocutore della Regione Umbria e delle varie amministrazioni locali che hanno competenza nel mondo dello spettacolo”.

L’Associazione – che è aperta a tutti quegli imprenditori e quelle associazioni che si vogliono aggregare – “vuol essere – aggiunge Clarici – un luogo di incontro, di condivisione di problemi, di scelte e di iniziative che toccano il mondo dello spettacolo in tutte le sue molteplici sfaccettature”.