Posts Tagged ‘pierotti’

Referendum, gazebo a Bastia del Fronte Nazionale Umbria per il NO

10 settembre 2016

fronteRiceviamo e pubblichiamo

  • Il Fronte Nazionale Umbria insieme tra la gente per la giornata informativa del comitato per il NO alla riforma Costituzionale.  Nella giornata di venerdì,  in Via Veneto all’interno del mercato settimanale di Bastia Umbra, con un gazebo informativo il Segretario Regionale Castelli unitamente ai segretari Morelli e Pierotti delle sezioni di Bastia Umbra ed Assisi hanno illustrato le ragioni del NO, suscitando l’interesse  di molti cittadini della stessa Bastia. Come detto prima riferisce Castelli, si parlato  di costituzione e degli effetti devastanti sulla nostra democrazia, nel caso passasse la revisione dei 47 articoli, imposta dal Governo al Parlamento, con procedure al limite, se non oltre della correttezza istituzionale.  “Noi siamo contro le modifiche, così come condiviso da un centinaio di cittadini che hanno ascoltato con interesse quanto dal Fronte Nazionale spiegato.

Diego Pierotti è il nuovo segretario dei Giovani Democratici della Provincia di Perugia

15 novembre 2011

Si è celebrato nella giornata del 12 Novembre 2011 il secondo congresso dei Giovani Democratici della Federazione provinciale di Perugia a Trevi, presso la sede del Partito Democratico locale, in Via Cannaiola n. 3. L’ appuntamento congressuale, iniziato alle ore 15:00 con il saluto del segretario dei Giovani Democratici di Trevi Riccardo Gaudenzi e subito dopo con la costituzione del Tavolo di Presidenza, composto dal segretario regionale dei Giovani Democratici dell’ Umbria Gionata Gatticchi e dal vice segretario regionale Giovanni Rubini, oltre che dal coordinatore locale Gaudenzi appunto, è proseguito con gli interventi degli invitati presenti : il segretario provinciale di Perugia del Partito Democratico Dante Andrea Rossi, il segretario generale provinciale di Perugia della CGIL Vincenzo Sgalla, il responsabile NIDIL – CGIL provinciale di Perugia Graziano Sampaolo, e il responsabile provinciale di Perugia delle politiche giovanili della CGIL Barbara Mischianti. Presenti in sala anche il segretario del Partito Democratico locale di Trevi Rediano Busciantella Ricci, la coordinatrice provinciale di Perugia delle Donne Democratiche Stefania Fiorucci e Bernardino Sperandio. Al termine degli interventi si è lasciato spazio alla presentazione della tesi congressuale del candidato alla carica di segretario della Federazione provinciale di Perugia dei Giovani Democratici Diego Pierotti e subito dopo è stato aperto il dibattito congressuale e il seggio per quanto riguarda le operazioni di voto. Il dibattito congressuale ha visto l’ intervento di diversi coordinatori locali e delegati presenti in sala oltre che esponenti della Giovanile Democratica umbra e giovani dirigenti del Partito Democratico umbro, in ordine Tommaso Bori (Perugia), Giovanni Rubini, Valerio Guarente (Todi), Alessio Persichini (Perugia), Luca Animobono (Nocera), Roberto Mincigrucci (Torgiano) e Michele Leombruni (Marsciano).  Alle 18:00, al termine del dibattito e alla chiusura delle operazioni di voto e del seggio, si è provveduto allo scrutinio pubblico dei voti al Tavolo di Presidenza, il quale ha determinato all’ unanimità l’ elezione del candidato Diego Pierotti, alla carica di segretario dei Giovani Democratici della Federazione provinciale di Perugia, con 20 voti favorevoli su 20 votanti, 0 schede nulle e 0 voti contrari. Con la proclamazione del neo-segretario e con il suo intervento di chiusura e di ringraziamento per l’ investitura di fiducia ad opera dei delegati congressuali, si è concluso il secondo congresso dei Giovani Democratici della Federazione Provinciale di Perugia, in vista del secondo congresso regionale dei Giovani Democratici dell’ Umbria, fissato per il 19 Novembre 2011 a Todi.

GUBBIO, INIZIATIVA DEL PDL e di TUTTE LE FORZE di OPPOSIZIONE PER LA GESTIONE AUTONOMA DEL SERVIZIO IDRICO

4 ottobre 2011

Iniziativa del Gruppo Consiliare del PdL  – primo firmatario il capogruppo Angelo Riccardini, condivisa con tutti i gruppi di opposizione rappresentati in Consiglio Comunale: Lucio Lupini lucio, lupini, mattia, bertinelli,  (Gubbio Per Noi), Mattia Martinelli ( UDC), Giovanni Vantaggi ( Un’altra Gubbio), Carlo Pierotti ( Gubbio Partecipa) .

La proposta tende ad indurre il Comune di Gubbio a chiedere ed attuare con forza e tempi certi quanto già chiesto ed ottenuto da tanti altri comuni d’Italia. Uscire dall’ATO e dalla quota pubblica di Umbra Acque spa e riprendere in carico direttamente la gestione dell’acquedotto .

I consiglieri di opposizione vanno incontro alle esigenze primarie della popolazione che ha visto lievitare i costi delle bollette, addirittura raddoppiati rispetto a quando l’acquedotto era gestito direttamente dal Comune e non da Umbra Acque spa. Con questa soluzione potrebbero veder ribassare i costi ad oggi rincarati a dismisura e porre fine alle vessazioni come quella dell’imposizione dei depositi cauzionali a carico dei pensionati privi di Conto Corrente di appoggio. Restituire l’acqua alla gestione pubblica per sottrarsi al mantenimento di baracconi creati con la legge del 2006 con la quale si sono istituiti gli ATO e le società di gestione partecipate dai comuni, dare così attuazione immediata e diretta all’esito del Referendum che a gran voce ha detto NO alla privatizzazione dell’acqua. Il buon esito di questa proposta non riduce la storica generosità di Gubbio verso i comuni vicini bisognosi di acqua ; si potrà continuare a regalare l’acqua eccedente ad Umbertide come avvenuto per 40 anni . Una proposta responsabile che non potrà che trovare la convergenza della maggioranza alla quale si chiede non una adesione formale ma precisi impegni di tempi e di risultati ( e si spera anche quella di Luigi Girlanda, unico consigliere di opposizione a non aver sottoscritto il documento) La popolazione sarà messa al corrente dei passaggi formali e sarà chiamata a supportare questa battaglia con sottoscrizioni pubbliche e diffusione di volantini informativi distribuiti nei pubblici esercizi.

 

Gubbio, Scompare un eugubino , un amico , un cavaliere

4 ottobre 2011

Marcello Cavicchi, Oscar Pierotti, la moglie Maria Luigia Cardinale, Elio Carletti

Sconfitto dalla malattia è mancato l’Avv. Oscar Pierotti , figura ben conosciuta e stimata sia nella sua città natale che a Roma dove viveva e svolgeva la sua valente attività professionale nello studio Pierotti – Bellucci e in molteplici funzioni che richiedevano competenze di diritto privato e pubblico.
Ma l’amico Oscar aveva anche un’anima imprenditoriale, infatti nei dintorni di Gubbio aveva restaurato e trasformato il Castello di Cortevecchio in un residence suggestivo e dotato di tutti i comfort e inoltre aveva avviato altre attività turistico ricettive.
Appassionato dell’ A.C. Gubbio, sensibile alle tematiche sociali e generoso con il prossimo, era stato nominato nel 2007 Cavaliere dal Presidente della Repubblica ed era entrato così a far parte , a pieno titolo, della sezione perugina dell’Unci – Cavalieri d’Italia dove si era distinto nelle attività sociali a favore dell’Unione.
Il Presidente Nazionale Unci Grd. Uff. Ennio Radici, il Presidente provinciale Comm. Elio Carletti, il vice-presidente Cav. Marcello Cavicchi e tutti i soci dell’Unci sono vicini al dolore della moglie prof.ssa Luigina e del figlio Diego che, sono certi, seguiranno le sue orme nel nome dei valori in cui Oscar credeva.
Gli amici e i soci dell’Unci di Perugia