Posts Tagged ‘pietrafitta’
11 ottobre 2016
Spett.le Regione Umbria
Spett.le Comune di Gualdo Cattaneo
Spett.le Comune di Piegaro
LETTERA APERTA
La scrivente Organizzazione Sindacale con riferimento: alla riunione del 9 febbraio u.s. con il Vice Presidente della Regione dell’Umbria e Assessore Dott. Fabio Paparelli, alla presenza di Enel, delle Organizzazioni Confederali e di Categoria dell’Umbria e dei Sindaci dei territori interessati dove la Regione prendeva l’impegno di aprire con ENEL un confronto per discutere essenzialmente di piani e progetti di sviluppo per i siti umbri di generazione, prima di parlare di qualsiasi ipotesi di dismissione e/o ridimensionamento ; (more…)
Tag:bastardo, cattaneo, chiusura, doriana, enel, gramaccioni, gualdo, piegaro, pietrafitta, regione, uiltec, umbria
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
26 settembre 2016
Italia Nostra ha partecipato domenica 28 agosto scorso alla assemblea pubblica di Tavernelle indetta dal comitato “Solamente La Salute” in ordine all’annoso e grave problema degli inquinamenti di acqua, suolo e aria provocati da sversamenti irregolari da parte della locale centrale elettrica di Pietrafitta a partire dagli anni ’60. In questi mesi infatti si sono riaperte questioni e denunce già affrontate negli stessi termini fin dagli anni ’80 da parte di comitati, della stessa Italia Nostra, delle istituzioni (Regione, Arpa, Asl etc.), delle forze politiche e sindacali, e che avevano dato luogo già allora anche ad inchieste giudiziarie. (more…)
Tag:Ambiente, bonifiche, opportune, pietrafitta
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
10 settembre 2015
L’Abbazia dei Sette Frati ha mantenuto nel corso dei secoli il suo fascino del passato. La chiesa, chiamata chiesa di San Benedetto, ha un tetto a capanna ed è a navata unica con volta a botte. Presenta una facciata in cortina di conci ed un rosone centrale ad abbellire la struttura.
Essa era disposta su tre livelli: la navata, il presbiterio e la cripta parzialmente interrata. Il presbiterio era più elevato rispetto alle classiche chiese Romaniche. Nel corso degli anni questo è stato separato dalla navata con una parete affrescata, sotto la quale si trova il nuovo altare maggiore. Nel presbiterio è conservato l’antico altare in pietra, che vede scolpita alla base una croce con le parole ‘Crux, Lux, Lex, Vita’. (more…)
Tag:abbazia, ascanio, centenario, corgna, della, fai, frati, fulvio, perugia, pietrafitta, sette, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
2 settembre 2015
Il 12 settembre a Pietrafitta (PG) l’evento ‘L’Abbazia Sette Frati e i Della Corgna’ celebra il patrimonio storico artistico dell’Abbazia tramite una giornata di cultura, spettacolo e valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Una giornata all’insegna della storia, dell’arte e dei prodotti tipici all’interno dell’Abbazia di Pietrafitta, per celebrare i 500 anni dalla nascita di Ascanio e Fulvio Della Corgna
Sabato 12 settembre 2015, presso l’Abbazia Sette Frati di Pietrafitta (PG), si svolgerà un evento culturale nell’ambito delle celebrazioni per il V centenario della nascita di Ascanio e Fulvio Della Corgna. L’evento prevederà un convegno con tema il valore storico-artistico dell’Abbazia, durante il quale verrà ripercorsa la storia del pregevole complesso e (more…)
Tag:abbazia, angelucci, corgna, cultura, della, donatella, ferricelli, frati, patrizia, pietrafitta, porzi, roberto, sette
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
6 gennaio 2013
Appuntamento con l’autore al museo paleontologico martedì 8 gennaio, alle 21
Vittorio Sgarbi presenterà il suo nuovo libro “Nel nome del Figlio natività, fughe e passioni nell’arte” al museo paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta di Piegaro. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Perugia, si terrà martedì 8 (more…)
Tag:del, figlio, libro, museo, nel, nome, paleontologico, perugia, pietrafitta, sgarbi, umbria, vittorio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 ottobre 2012

Ovidio Stamulis
di Paolo Buzzetti
Oggi intorno a te Ovidio c’era davvero tutto il nostro paese. Quel paese che questi giorni ha dato il meglio di sé per salutarti … nostro piccolo-grande uomo. Quel paese che oggi ha dimostrato compostezza, dignità… che oggi ha messo da parte la rabbia.
Un paese come tanti… qualcuno pensa. Ma diverso da molti, aggiungo io. Un paese che ha saputo accoglierti, ascoltarti, incoraggiarti e, fin dove è stato possibile, difenderti. Un paese che ha sorriso e pianto con te… per te. Un paese che si è fatto portavoce delle tue richieste d’aiuto. Un paese che nel buio ha cercato di (more…)
Tag:buzzetti, di, in, memoria, ovidio, paolo, pietrafitta, stamulis
Pubblicato su cronaca | 1 Comment »
20 giugno 2012
L’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Stefano Vinti, sarà in visita domani, 21 giugno alle ore 10, a Pietrafitta, nel cantiere di “sistemazione aree esterne al Museo Paleontologico”. Il progetto interessa le opere di pavimentazione e sistemazione esterna al Museo recentemente (more…)
Tag:assessore, museo, paleontologico, pietrafitta, stefano, vinti, visita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
30 settembre 2010
Dopo aver letto l’articolo che riguardava il “vetro” mi viene da ricordare che nello stesso comune c’è anche un museo di fossili. E’ sito a Pietrafitta. Mi sfuggono gli orari di apertura e se è aperto , perchè è un pò che è in lavorazione. Comunque la zona è conosciuta per la centrale Enel che un tempo estraeva lignite, di qui la scoperta di alcuni fossili e la passione di un singolo che li ha raccolti. Con gli anni questa raccolta si è fatta considerevole, tanto da essere meta di scolaresche (come la mia classe di allora) e l’esposizione veniva fatta in una sala che in precedenza era un ufficio. Ora sicuramente la situazione sarà cambiata dai tempi in cui io andavo a scuola e quindi da quando ho visto la mostra dei fossili, ma tu che sei un giornalista avrai i mezzi per fare ricerche accurate e chissà che non sia interessante!!!
Nadia Trianda
nota di redazione: grazie per la segnalazione Nadia, cercheremo ulteriori informazioni su questo Museo dei Fossili di Pietrafitta e se esiste davvero lo renderemo noto ai nostri lettori.
Tag:fossili, museo, nadia, pietrafitta, trianda
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere, Musei | Leave a Comment »