Posts Tagged ‘pino’

Libri:Pino BONANNO, Per vivere, ho vissuto (… prima che il gallo canti …)

18 dicembre 2019
pino bonanno1

Pino Bonanno

«Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto». (R. Magritte)

Dopo 25 anni dall’ultimo mio libro “Dubitatio”, in “Per vivere, ho vissuto”, raccolgo alcune riflessioni poetiche con l’intento dichiarato di tracciare il risultato intellettuale delle mie ricerche culturali, unitamente al percorso interiore ed esistenziale di molta parte della mia vita, sempre più impegnata a scrollarsi di dosso le ambiguità e le ipocrisie che la circondano. (more…)

Perugia: Vita d’Arte, il Collezionismo contemporaneo

28 ottobre 2015
Giorgio Bonomi e Pino Pinelli

Giorgio Bonomi e Pino Pinelli

Palazzo della Penna,  29 ottobre – 3 novembre, ore 17:00

L’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte, in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università, presenta Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo, un ciclo di dibattiti incentrati sul tema del collezionismo osservato da diversi punti di vista: quello del collezionista, dell’artista e del critico e storico dell’arte.

Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto protagonista Pietro Caccia Dominioni, nipote di Giuseppe Panza, giovedì 29 ottobre, alle ore 17.00, presso Palazzo della Penna (Via Podiani, 11), si torna a parlare di collezionismo con Pino Pinelli, noto artista di origini siciliane, e con il critico Giorgio Bonomi, curatore ed estensore di fondamentali testi critici sull’artista. (more…)

Mostra: TERRAE – La ceramica nell’informale e nella ricerca contemporanea

22 agosto 2015

2a cura di Lorenzo Fiorucci
Dal 22 agosto al 1 novembre 2015 – inaugurazione sabato 22 agosto ore 18.00 –
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Pinacoteca di Città di Castello (PG)

L’esposizione Terrae, allestita presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, sarà inaugurata sabato 22 Agosto alle ore 18:00.
Comitato promotore: Regione Umbria, Comune di Città di Castello, Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Il Poliedro società cooperativa sociale.
La mostra è suddivisa in due sezioni specifiche.
La prima prende in esame l’aspetto più propriamente storico-critico della produzione ceramica del dopoguerra italiano dove saranno presenti circa 40 lavori di artisti del calibro di Lucio Fontana, Leoncillo Leonardi, Fausto Melotti, Agenore Fabbri, Emilio Scanavino, Enrico Baj, Sandro Cherchi, Franco Garelli, Franco Meneguzzo, Amilcare Rambelli, Nedda Guidi, Nanni Valentini, Giuseppe Spagnulo, Pino Castagna, Nino Caruso, Giancarlo Sciannella, Pompeo Pianezzola, Alessio Tasca e Carlo Zauli. (more…)

LIBRI: IL MISTERO DEL BOSCO DI PINO NAZIO

6 Maggio 2014

Il-mistero-del-BoscoMercoledì 7 maggio,nell’ambito della quarantaseiesima edizione della Corsa all’Anello a “TRACCE 2014 Creatività Intelligenze Produttive e Cultura della Città “alle 15,30, nell’auditorium San Domenico di Narni, l’Associazione Minerva e il Comune di Narni, in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, presenteranno il libro “Il mistero del bosco, che diventerà anche lezione universitaria. L’incredibile storia del delitto di Arce”, di Pino Nazio.
Introduce Mariacristina Angeli, Presidente dell’Associazione Minerva, Coordina Gianni Giombolini, Assessore alla Cultura del Comune di Narni.
Interverranno: Sabina Curti, Ricercatrice di (more…)

Risposta di Andrea Romizi (F.I.) a Pino Sbrenna

18 aprile 2014

forza_italia_ logo“Mi addolora molto vedere Pino Sbrenna, che 5 anni fa ha rappresentato la speranza e la bandiera alternativa di oltre 35.000 perugini, persone con nomi e cognomi e storie che anche lui incrocia tutti i giorni, sia passato oggi a sostenere (more…)

CONVERGENZE fare arte al Poggiolo

5 aprile 2014

poggiolo

a cura di Andrea Baffoni e Pippo Cosenza

7 – 12  Aprile 2014

 

La residenza d’epoca Il Poggiolo di Pilonico Materno (area di Castel del Piano, a pochi chilometri da Perugia), dal 7 al 12 aprile 2014, apre le porte a nove artisti provenienti da fuori regione: Pippo, Francesco Filinceri, Sergej Glinkov, Arnhild Kart, Kristina Kurilionok, Diego Lorenzo Latella, Dante Marcos Spurio, Eugenio Morganti, Giancarlo Savino, Domenico Severino. Convergenze è il titolo della (more…)

A Spello arrivano i pompieri e….segano i rami!

18 luglio 2013

pinoProprio così…………… all’improvviso arrivano i Pompieri con tanto di camion attrezzato, due gip sempre rosse e i vigili urbani.

Tutti gli astanti, hanno subito pensato ad un incendio ed invece, ecco svelato l’arcano: i rami dell’antico pino davanti al Giardino di Spello, erano pericolosi per l’incolumità delle persone e quindi, una robusta tosatura al batusso pino “silvestre”, ha riportato la serenità nel delizioso borgo!

foto e testo di Mariolina Savino

HO CERCATO QUALCOSA DI EROICO IN MONTI. NON L’HO TROVATO (QUASI)

6 dicembre 2012

Esattamente un anno fa, Mario Monti entrava a Palazzo Chigi. Ho rovistato tra interviste e biografie cercando di trovare, nelle pieghe della sua vita privata, uno spunto che rivelasse (more…)