Posts Tagged ‘pizzeria’
15 Maggio 2017
Sempre più dinamica ed efficiente la “Pizzeria 4 Stagioni” di Montefalco.
In vista di questa straordinaria ed irripetibile Crono Sagrantino aumentano i servizi e la qualità di scelta. Univocamente la realtà enogastronomica più celebrata della suggestiva Montefalco rinnova ai suoi clienti l’invito a godersi un arrivo trionfale nella pedana esterna a “golfo mistico” di questo meraviglioso spettacolo sportivo.
Tag:4, ciclismo, crono, d'italia, giro, montefalco, pizzeria, quattro, sagrantino, stagioni
Pubblicato su PIZZERIE | 1 Comment »
29 gennaio 2016
La City pizzeria e ristorante di Perugia, situata nel parco Città della Domenica, ha ampliato la propria offerta ristorativa introducendo nel menù alcune novità in chiave benessere, una pizza alla farina di canapa e un’altra senza lievito. La prima utilizza, appunto, la farina prodotta da semi di canapa, “dei veri e propri concentrati di proteine nobili – specificano dal locale –, che raccolgono tutti gli amminoacidi essenziali, e di proprietà terapeutiche. Inoltre, sono un ottimo alleato sia per la prevenzione che per la cura di numerose affezioni vantando il perfetto rapporto di acidi grassi essenziali, omega3 e omega 6”. La pizza “zero lievito”, invece, è dedicata agli amanti della linea e a chi è intollerante al lievito. Infatti, risulta molto più leggera e digeribile mantenendo però inalterato il gusto. (more…)
Tag:città, city, della, domenica, la, pizzeria, ristorante
Pubblicato su Parchi e Giochi | Leave a Comment »
7 marzo 2014
di Francesco La Rosa
Dall’antica Roma la Pinsa romana è arrivata a Perugia, e viene servita alla Pinseria di via Settevalli. Per saperne di più di questa gustosa pizza ne e parliamo con il titolare Federico Bartolini
Ma cosa è la “Pinsa romana”?
La Pinsa era già conosciuta ai tempi dell’antica Roma, si trattava dell’antenata dell’attuale focaccia. Il termine deriverebbe dal latino “pinsere” che significa schiacciare, pestare. I contadini della campagna romana usavano prepararla impastando per lo più miglio, orzo, avena, e successivamente farro, progenitore dell’attuale frumento. (more…)
Tag:bartolini, federico, perugia, pinseria, pizzeria
Pubblicato su PIZZERIE | 4 Comments »
29 novembre 2012
riceviamo e pubblichiamo
I casi di incuria e degrado in questa città si sommano di giorno in giorno, senza trovare soluzione. L’ultima segnalazione riguarda il Parco Pubblico della Passeggiata e in particolare l’area a ridosso dell’antico Anfiteatro Romano. Sembra incredibile ma qui a distanza di ben tre mesi dal loro ultimo utilizzo sono ancora presenti, montate ed abbandonate, le strutture che rendevano quello spazio una funzionale, (more…)
Tag:dell'unità, festa, michele, pizzeria, rossi, terni, udc
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 dicembre 2010

Federica Grandis
Dopo l’interessante primo incontro tenutosi mercoledì 1 dicembre, l’iniziativa “Il lavoro non stanca: giovani lavoratori raccontano il loro percorso”, organizzata dall’Ufficio Informagiovani e Sviluppo Politiche Giovanili e la Coop ASAD, replica giovedì 9 dicembre alle ore 21.15, di nuovo al Pub Pizzeria il Casellino.
Tutti i ragazzi in cerca di lavoro o in attesa di scegliere il proprio percorso di studi potranno partecipare attivamente a questo incontro informale con le loro domande e testimonianze, così da arricchire la chiacchierata che vedrà protagonisti i giovani Valerio Piergentili

Elisa Neri
(educatore), Giuseppe Carbone (gestore di cinema), Cristiana Fumanti (medico), Federica Grandis (giornalista) e Valeria Ruspi (logopedista). La serie di interventi sarà aperta dall’introduzione del dott. Roberto Grandis, psicologo del lavoro, e coordinata da Elisa Neri.
Appuntamento alla sala superiore del pub, giovedì 9 dicembre, ore 21.15
Tag:asad, casellino, coop, cristiana, elisa, federica, fumanti, grandis, gubbio, il, informagiovani, neri, piergentili, pizzeria, pub, roberto, ruspi, valeria, valerio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, Economia e lavoro | Leave a Comment »
28 aprile 2010

Pizzeria Regina Margherita in Via Margherita Lazi 41 a Ponte San Giovanni – Perugia
Sono stato a mangiare in questa tipica pizzeria napoletana gestita da Vincenzo Delicato e aiutato dalla mamma con la supervisione esterna anche del papà, è un po’ nascosta ma vale la pena cercarla e provarla. Questo piccolo locale a gestione familiare che ti accoglie in maniera cordiale, calorosa e semplice è tutto orientato al consumo della pizza classica napoletana con bordo alto ma non troppo, con una infinita possibilità di gusti da scegliere, rappresenta un punto d’incontro per chi voglia godere dei profumi ed colori della città partenopea. Infatti troviamo delle foto del Golfo di Napoli oltre che un quadro dove sono rappresentati i 7 simboli di Napoli tutti ripresi in viso tranne uno e sta a voi capire il perché, oltre ad un’immagine nascosta tra le figure che con un po’ di dovizia riuscirete ad intravedere. L’estate si mangia anche fuori sotto dei gazebo. Le pizze a lenta lievitazione, circa 48 ore, sono quindi molto digeribili, il segreto è nell’usare pochissimo lievito. Qui si usano farine napoletane così come la maggior parte dei prodotti vedi la mozzarella fior di latte e quella di bufala oltre che i famosi friarelli (una specie di cime di rape ma tassativamente napoletane) e la salciccia tagliata al coltello che è differente da quella tipica umbra che invece è fatta di carne di maiale, grasso e magro, macinata; il tutto tassativamente arriva da fornitori campani. Oltre le pizze ma sempre con lo stesso impasto a forma di panino, fanno degli ottimi “panuozzi” con dentro di tutto e di più si va da quello light alle verdure a quello maxi con tutto il ben di Dio possibile. Chiaramente sfornano anche il pane tipicamente salato cotto nel forno a legna, elemento indispensabile per qualsiasi pizzeria che si definisca napoletana, che può essere accompagnato da alcune specialità come le melanzane al funghetto o in parmigiana. Il venerdì ed il sabato si può gustare il pesce cucinato con i sapori che solo gli abitanti della città di “Pulicinella” possono riconoscere.
Si possono assaporare dei fritti tipici tipo gli ”arancini napoletani” diversi da quelli siciliani, le frittelle di alghe, le crocchette di patate, i panzerotti e ultimo ma per questo non meno buono il famoso calzone fritto. Alcune volte potete trovare, o ordinare, il famoso casatiello e il tipico dolce “La pastiera” o le Zeppole di San Giuseppe. Oltre alla birra troverete un gustoso vino di Gragnano un frizzantino rosso molto gradevole. Per chi lo volesse anche qui tutte le cose le potete comprare e portare via.
Il prezzo medio è di 10 euro, il giorno di chiusura il martedì e la domenica a pranzo, aperto dalle 11.00 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 22.30. Tel. 333 4086019 o 340 5956825
Tag:buongustaio, perugia, pizzeria, regina margherita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, PIZZERIE | Leave a Comment »