
Posts Tagged ‘poesia’
“Briciole di umanità”, dedicata ad un giorno felice la poesia di Mariella Cutrona
1 dicembre 2017
Mariella Cutrona: Perugia ed Il Sacro Femminile, cuore dell’immenso
28 aprile 2017Perugia
Un lembo di cielo senza colore,
il saltellare del nero lucente di un merlo…
mi accolgono a Perugia.
La pietra inghiotte i miei passi, incerti.
Un’assoluta gioia
e il bisbigliare del cuore riempie le
ombre della sera.
La bellezza della città antica mi conduce a Dio.
Avverto i grani della polvere sacra d’amore,
il cigolare dei carri latini
nell’eterna fuggitività del tempo.
Perugia…
Il calore della sua gente scritto per le
vie, sulle aste delle bandiere,
nell’atmosfera fidata della saggezza
umana che sfugge all’imperversare del vento
primaverile.
Emozione di un canto mistico, sacro,
perpetuo.
Profumo di armonia,
di incontri che cambiano l’animo
di poesia che gira nell’aria come
polline.
Perugia…
Accoglienza
di gente che non misura il respiro,
di gente che non ha confine umano,
di gente che ti apre il cuore
in quell’immenso
sacro femminile di Umbria.
Mariella Cutrona
Con questi versi desidero rendere omaggio a Perugia e far giungere il mio grazie alla Presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi, all’assessore alla cultura del comune di Perugia Teresa Severini, e a tutte quelle persone intervenute alla presentazione del Sacro Femminile in Umbria che con il loro sorriso hanno espresso tutto il proprio interesse per il volume e per quanto da me firmato, dalle mie opere pittoriche alla applauditissima fiaba della Fata Burlona. Un sorriso il vostro care amiche e amici che difficilmente dimenticherò. Un grazie grande ..grandissimo a te caro direttore Francesco La Rosa per la fiducia accordatami!!
Perugia,”Poesia e jazz” a Sant’Ercolano
7 luglio 2016Saranno Umberto Fiori, Mario De Santis e Dario Bertini i protagonisti del sesto incontro di Umbria poesia (www.umbriapoesia.it): la rassegna dedicata alla lirica contemporanea che si tiene presso i locali di Umbrò (via Sant’Ercolano 2, Perugia). Il prossimo appuntamento, martedì 12 luglio (ore 19,00), sarà intitolato “Poesia e jazz”. Saranno loro a spiegare la specificità del proprio rapporto con il jazz prima di leggere una selezione di testi.
Ma stavolta ad ascoltarli oltre al pubblico in sala ci saranno anche quanti seguiranno in streaming l’evento sul canale www.lanuovaecologia.tv. “In questo modo vogliamo ampliare verso un pubblico più largo il messaggio di Umbria poesia, – spiegano gli organizzatori – quello cioè di favorire l’incontro tra la poesia contemporanea e il pubblico, portando questa forma letteraria al di fuori della nicchia, perché possa farsi portavoce di problematiche legate al nostro tempo”.
Lanuovaecologia.tv è il canale video della testata di Legambiente. L’hashtag per commentare l’evento è #umbriapoesia.
Poesia:” Il bacio del Cavaliere” inedito di Mariella Cutrona
30 giugno 2016
AVE MARIA, poesia di Costanza Bondi menzionata per merito al Premio Internazionale di Poesia Sacra Santa Chiara della Croce di Montefalco
4 dicembre 2015AVE MARIA di COSTANZA BONDI dedicata alla questione della violenza di genere , in particolare ai femminicidi – testo che ha ottenuto la menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia Sacra Santa Chiara della Croce di Montefalco: più di trecento le poesie arrivate da ogni parte d’Italia e dall’estero, aventi come tema “La Speranza – Praesens de futuris expectatio est” rigorosamente originali e inedite.
La cerimonia di premiazione è avvenuta (more…)
Velt L’Etrusco. Viaggio nel mito fra lotta e danza, poesia e musica
10 settembre 2015Castello delle Forme, poesia e arte nel borgo medievale
6 giugno 2015A Floriana La Rocca tocca, oggi, dare il via al Festival della Poesia “Le vie dorate e gli orti” nel borgo medievale di Castello delle Forme (PG). Madrina del Festival, l’Artista taglierà il nastro in Piazza del Pozzo alle ore 18 in presenza di organizzatori e pubblico. Il 7 giugno, con l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi, presenterà, sempre in Piazza del Pozzo alle ore 16:45, il suo ultimo libro in versi DISTRETTO D’AMORE (Bertoni Editore). Floriana La Rocca, realtà artistica acclarata e amata dal suo pubblico, non mancherà di sorprendere con le sue performance che spaziano fra Canto, Teatro e Scrittura. “Portare la Poesia nei piccoli centri – dice Floriana – promuove e diffonde la più alta forma di letteratura di cui tutti devono disporre e avere la possibilità di approfondire, e variegati sono gli appuntamenti previsti in questa bella iniziativa che durerà tre giorni 5 -6 -7 Giugno a Castello delle Forme, arrivata alla sua 8* edizione”.
Cultura e Spettacolo: Stasera “One – Woman – show di Floriana La Rocca
11 aprile 2015Questa sera, 11 Aprile 2015, l’Entrée des Artistes di Casa Losani, si aprirà per Floriana La Rocca, il suo nuovo libro in versi ‘Distretto d’Amore’ (Bertoni Ed.) ed il Recital “La Poesia e’ uno Spettacolo”.
La One-Woman-Show delizierà coloro che parteciperanno all’incontro d’Arte e Musica nel singolare Cenacolo perugino. Magia di Suoni e Poesia, quindi, in via del Borghetto 11, dalle ore 19:30. Per il segmento letterario, relazioni di Franco Mezzanotte (Università degli Studi di Perugia) e Sandro Allegrini (Giornalista – Autore).
Cultura: Cara Istituzione, i giovani bussano alla tua porta, saranno accolti?
11 febbraio 2015Incontro con Federico Santoni, 22 anni, di Foligno, da poco affacciato al mondo della poesia.
di Francesco La Rosa
Federico come ti è venuta questa passione?
In effetti si può parlare di passione improvvisa, nata al liceo durante una lezione su Pirandello, e Italo Svevo, da quei giorni infatti ho sentito il bisogno di scrivere poesie. Da quelle esperienze ho continuato a scrivere con contenuti ricchi di significato e in parte autobiografici, ma la vera è venuta rileggendo il materiale, gli appunti, del liceo, che mi ha fatto pensare che dovevo migliorare di molto la mia qualità del sapere. (more…)
L’angolo della poesia, dalla raccolta Frammenti di Te
27 novembre 2014A te
Risuona così estraneo
e inappropriato
Eco passato
di un presente silenzioso
Ricerca nella memoria (more…)
Poesia di Agnese Stagnoli in onore delle suore trucidate in Africa
9 settembre 2014ESTATE FINITA? SPERIAMO DI NO.
31 luglio 2014AGOSTO!
Agosto:
e senti l’ estate fuggire,
fermarsi in un raggio di sole,
scaldarti, ,poi tuffarsi nel mare;
riempire di succo la pesca sul ramo,
e poi farsi portare dal tuono,
oltre le mille barriere del mondo.
Agosto:
(more…)
GAZA : scempio inenarrabile
15 luglio 2014LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA:
Dedicata ad un individuo che ha scelto il Male e che rappresenta tutti coloro che hanno operato la stessa scelta.
Una, dieci, mille … quante esplosioni dovranno ancora spaccare cuori e umanità a (more…)
Poesia in ricordo del giovane Ciro Esposito
26 giugno 2014Lettera a Goodmorningumbria
Napoli, tutta, è in lutto!
Da quel, nefasto, 3 maggio Ciro è stato sottoposto a svariati interventi ma, nonostante la solerzia e le capacità dell’equipe medica che lo aveva in cura, il giovane non è riuscito a sopravvivere. Pareva che il ragazzo reagisse alle cure somministrategli ma, dopo un barlume di speranza, che rincuorò famigliari e l’Italia intera, un ulteriore infezione polmonare, lo ha stroncato. I parenti, che gli erano accanto affermano che, prima di esalare l’ultimo respiro, Ciro abbia confermato che a sparargli fosse stato l’ultrà Daniele De Santis,il quale seguita a negare la paternità di tale efferato evento. (more…)
“LA POESIA E’ UNO SPETTACOLO” di Floriana La Rocca
23 giugno 2014
Mercoledì, 25 giugno 2014, ore 18
Palazzo Gallenga (PG)
Col Sonetto 116 di W. Shakespeare ha inizio
“LA POESIA E’ UNO SPETTACOLO”
di e con Floriana La Rocca
Aula Magna di Palazzo Gallenga (PG)
25 giugno 2014 – Per Emergency
Coinciderà la manifestazione
di chiusura (pausa estiva)
dell’Associazione Culturale “L. Bonazzi”
ADDIO PERUGIA. POESIA TROVATA IN TERRA, STRAPPATA DALLA SARACINESCA ABBASSATA DI “SANDRI”, IN CORSO VANNUCCI…
27 gennaio 2014ADDIO PERUGIA (anonimo)
SERGIO CARRIVALE senzamaninbicicletta
19 dicembre 2013di Costanza Bondi
Un titolo che nulla lascia all’ignoto, quello dell’esordiente Sergio Carrivale, moderno citaredo del cantare, in versi poetici, il quotidiano. La frase “senza mani in bicicletta” fa tornare immediatamente alla mente di tutti il gioco da bambini dal quale in pochi, credo, ci siamo cimentati (more…)
Incontri d’arte e poesia in via dei Priori a Perugia
18 dicembre 2013La Fondazione Fabbroni vi aspetta questo venerdì, 20 dicembre, alle 17.00 per gustare il tema Arte & Poesia con Gianfranco Zampetti e gli attori del teatro dialettale di Perugia. Vi aspettiamo all’ora del tè… a Palazzo degli Oddi Marini Clarelli, in Via dei Priori 84 a Perugia.Un simpatico e spiritoso omaggio al cavalier Fernando Fabbroni e ai suoi amici Claudio Spinelli e Artemio Giovagnoni, per rivivere il teatro dialettale della città.
LIBRI: COSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO presentano QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX
30 novembre 2013Uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
https://www.youtube.com/watch?v=8FqjqrsO510&feature=c4-overview&list=UUmaclOzQ3CtfkokQuNmdD3w
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da sempre è dedita alla scrittura in tutte le sue forme e sfumature, tra le quali predilige il copywriting e la correzione di bozze. Data l’ecletticità che ne contraddistingue carattere e professionalità, ha creato il marchio WOMEN@WORK, un gruppo che raccoglie scrittrici non (more…)
Bastia: I vincitori del premio Insula Romana “Poesia inedita” 2013
15 novembre 2013Venerdì 8 novembre 2013 alle ore 21.00 circa, presso la sala consiliare del comune di Bastia Umbra (PG), la Giuria popolare (72 membri presenti, di varie categorie sociali) ha nominato il vincitore dell’edizione 2013. Una (more…)
Perle della Rete, poesia d’amore su internet
7 ottobre 2013A volte il linguaggio o la lingua se volete, diventano essi stessi portatori di sentimenti veri e popolari, provate a tradurlo in altri dialetti e il significato è sempre lo stesso, a causa della crisi economica e di valori c’è un forte ritorno ai comuni ed al territorio di origine, come se si volesse ritrovare l’identità perduta e cosi nasce l’Italia dei comuni delle frazioni, e dei castelli, e nonostante internet si sente un profumo di medioevo, ma in questa occasione il profumo vero è del gelsomino bianco di Sicilia o se preferite… dei fichidindia.
Un giorno un catanese s’innamorò di una messinese e le dedicò la seguente poesia:
“Oh mia bedda missinisi, ma quantu mi piaci, l’occhi toi rapaci mi livaru la paci, ma d’una cosa nun mi fazzu capaci: ma picchì avivi a iessiri propriu missinisi!!
e a missinisi c’a rispunniu:
“Taci!!! picchì pi l’amuri ca ti portu, mi fici a peri da missina fino a Catania, passannu ppi tutti li Aci, ppi livarimi st’infamia di esseri missinisa e pigghiarimi l’onuri d’addivintari catanisa!!!”.
Women@Work e la poesia di Sante Coccetta
4 ottobre 2013by Sante Coccetta
Da posti diversi,
unite dalla stessa passione,
si ritrovano al cospetto
di un pensiero poetico.
Imbandiscono un tavolo,
fogli come tovaglie
e, per posate, penna e calamaio…
cibandosi delle proprie emozioni.
Versi e racconti
si alternano a sorrisi
che impregnano, dolcemente,
variegate atmosfere.
Apparente esclusività
tende la mano
all’animo sensibile
di uomini eletti.
Connubio speciale,
che trova il suo senso
tra le righe di un libro
scritto a più mani…
“Amico”, poesia di Luisa Lastilla
2 luglio 2013Libri: QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX presentato alla libreria Feltrinelli di Perugia
27 giugno 2013COSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO, moderati dall’editore FABIO VERSIGLIONI, venerdì 21 GIUGNO alla libreria Feltrinelli di Perugia hanno presentato QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX: uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da (more…)
WOMEN@WORK: ecco il programma letterario di giugno
31 Maggio 2013non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
I FIORI DEL MARE Poesia vincitrice del concorso FIORI DI PUGLIA
21 Maggio 2013I FIORI DEL MARE
Le spalanca le braccia
quell’uomo di bronzo
quasi a voler stringere il mondo,
ma non il mare.
Il mare non si lascia stringere. (more…)
A ROSANNA MARANI IL PREMIO DEDICATO AD ALDA MERINI
15 aprile 2013di Stefania Piazzo
L’altra settimana mi chiama Rosanna e mi dice: ho vinto, ma aspetta a scriverlo! Oggi l’hanno detto e lo possiamo dire. Insomma, quando un giornalista sa trasformare la notizia in poesia, non è una soddisfazione. E’ una liberazione! La mitica Marani, già tra i “padri nobili” della Gazzetta dello Sport, appesa al muro con Brera nei corridoi della Gazza, questa volta l’ha fatta grossa: si è presa la seconda edizione del premio “Alda Merini”, promosso e organizzato dall’Accademia dei Bronzi e dalle Edizioni Ursini, con l’adesione della Camera di Commercio di Catanzaro.
Ha vinto con la lirica “Veglia”. Sveglia la ragazza lo è, da sempre. Per noi che la (more…)
WOMEN@WORK, un salotto letterario al femminile
21 marzo 2013di Alessandro Baldini
Incontriamo oggi 21 marzo, giornata mondiale della poesia, Costanza Bondi, l’ideatrice, scenografa, regista e protagonista, del marchio WOMEN@WORK. Si tratta di un gruppo letterario che sceglie donne, ma talvolta anche uomini, all’interno di un percorso artistico/poetico, a seconda della forza e della passione del loro carattere letterario, che si evince, principalmente, nei tratti immancabilmente decisi di una intensità altamente creativa. Da qui, il riconoscimento del mondo culturale, con il conferimento del premio MINERVA ETRUSCA – sezione LETTERATURA a Costanza Bondi per il progetto WOMEN@WORK, (more…)
Premio nazionale “Il Cantore, Anteas Umbria 2012” per la poesia in dialetto
23 novembre 2012Riconoscimento a Sandro Allegrini per l’attiva promozione della peruginità.
Sabato 24 novembre, teatro di Corciano, ore 16. Presentazione del primo premio nazionale di poesia dialettale Anteas.
Raccolta dei testi, introdotta da Arnaldo Chianese, presidente nazionale Anteas, da Gustavo Sciamanna, presidente Anteas Umbria, Giorgio Menghini, segretario generale Fnp/Cisl dell’Umbria, Carla Casciari, vice presidente del (more…)