Posts Tagged ‘polidori’

Incontro in difesa dei valori della famiglia e della cristianità con Magdi Cristiano Allam ospite di Claudio Ricci, Catia Polidori, Michele Ferri

29 Maggio 2015
Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità

Ieri a Perugia Palazzo Cesaroni, dove è intervenuto, evento unico in Umbria, Magdi Cristiano Allam, il noto giornalista e scrittore di origine egiziana ma naturalizzato Italiano ormai da anni. Magdi Allam, già vicedirettore del Corriere della Sera, invitato da Michele Ferri, Candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, ha avuto un confronto con Claudio Ricci, il Candidato a Presidente della Regione, entrambi hanno condiviso il pensiero di Papa Benedetto XVI, secondo cui il dialogo va bene ma senza sincretismi. “Gli ho regalato una copia del mio libro” ha detto Magdi (more…)

Call Center, crisi di K4Up e Overing e gli stipendi che non arrivano

7 Maggio 2015
Aldo Tracchegiani con

Aldo Tracchegiani e Catia Polidori

“Situazione drammatica per i lavoratori e le loro famiglie”. Interviene Aldo Tracchegiani (FI)

“I call center sono stati una sorta di “lavoro-rifugio” per tanti giovani e meno giovani che, magari, rimasti senza un lavoro, riparavano in queste grandi realtà – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio regionale dell’Umbria – che però con l’abolizione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori ed anche dei contratti a progetto, i cosiddetti co.co.co e co.co.pro, che davano lavoro a decine di migliaia di italiani fornendo sgravi fiscali a chi assumeva con questo metodo (precisiamo che questi contratti esistono ancora ma non (more…)

Arturo Diaconale al Plaza con il suo libro “L’anno del Peron alla fiorentina”

27 aprile 2015

DIACONALE-0011-770x400Presentazione del libro di
Arturo Diaconale “L’anno del Peron alla fiorentina” che si terrà in data
Lunedi 27 aprile ore 18:00 presso il Perugia Plaza Hotel. Alla presentazione interverranno: On. Catia Polidori, Marcello Fiori (coordinatore Nazionale Enti locali FI ), Ing. Claudio Ricci, Consigliere Regionale Maria Rosi.

CELEBRAZIONE DELL’ANNO DEL PERÓN FIORENTINO

Un anno di governo Renzi merita di essere celebrato adeguatamente. Per questo viene presentato il libro “L’anno del Perón alla fiorentina” che raccoglie tutti gli editoriali apparsi su “L’Opinione” che, dal momento della liquidazione di Enrico Letta all’insegna dello “stai sereno” ad oggi, ho dedicato alla irresistibile ascesa dell’attuale Presidente del Consiglio.

La tesi del libro, come indica con chiarezza addirittura brutale il titolo, è che un anno di governo abbia ampiamente dimostrato come il nostro Premier sia un decisionista populista in preda a chiara sindrome autoritaria. Insomma, un Perón senza divisa e senza descamisados, ma animato da quella volontà di essere sempre e comunque “l’uomo solo al comando” che spinge il capo del governo di un Paese retto a democrazia parlamentare a trasformarsi in un caudillo, sia pure fiorentino, ma di chiara ispirazione sudamericana.

Elezioni Regionali: Aldo Tracchegiani inaugura la sua corsa alla Regione davanti a 700 persone

19 aprile 2015

t1Aldo Tracchegiani apre “col botto” la campagna  elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per il quale è in  campo per la carica di consigliere regionale con Forza Italia.
Una serata con un numero di presenti che ha superato alla grande ogni più rosea aspettativa, oltre 700 persone, che si è svolta al Ristorante Zengoni a Spoleto: ad avviare il suo percorso verso le elezioni del 31 maggio il candidato Presidente, Claudio Ricci, attuale sindaco di Assisi, l’on. Catia Polidori, (more…)

Forza Italia: Candidata a 3 poltrone?

10 novembre 2014
bucoMi viene di citare il famoso film una poltrona per due, ma qui invece  le poltrone fra sicure e probabili sono addirittura tre per una. Infatti Laura buco nominata membro della segreteria di gabinetto dal sindaco Romizi,  e stata da poco nominata reggente  provinciale di Forza Italia da Katia Polidori. Intendiamoci nulla di personale, Laura Buco è persona giovane, capace e di sicura fede forzista, ma se è pagata  dal comune  e quindi dalla collettività, e fa politica attiva ammettiamolo “qualche anomalia” c’è. Se a questo aggiungiamo  che sarà candidata alle prossime regionali con buone possibilità (glielo auguriamo) di essere eletta ecco che il tris delle poltrone è servito. Ci chiediamo come la sua figura possa essere politica, istituzionale e neutrale nello stesso tempo. Intanto emergono (legittimi) i primi mal di pancia dei grillini che non gradiscono e pare che anche dal pd non giungano segnali molto confortanti. Forse una risposta sarebbe opportuna in un momento in cui la gente chiede atti di trasparenza da parte delle istituzioni, in totale contrapposizione alle pessime  abitudini delle precedenti amministrazioni. NON CI PIACE

 

Catia Polidori – Forza Italia: CASA, TASSAZIONE E’ ESPROPRIO

11 gennaio 2014

berlusconipolidori“La casa è il bene più prezioso, tassarla equivale ad un esproprio, non siamo più in democrazia”. Così Catia Polidori, deputata del gruppo Forza Italia, e neo commissario di Foza Italia in Umbria, ai microfoni di TgCom24. “Forza Italia – ha proseguito l’esponente azzurra – si mobiliterà per tutelare l’80% degli (more…)

La Cattedrale di Gubbio ospita gli Angels: concerto gospel e poi Museo Diocesano aperto al pubblico

13 dicembre 2012

L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle ore 21.00 presso la Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano di Gubbio, dove si terrà un concerto di musica gospel, della compagnia musicale Angels, diretta da Giovanni Bartolini, attiva associazione culturale di Gubbio (more…)

Città di Castello, tutti in fila per Varenne. Bagno di folla per il “Capitano”

10 settembre 2011

Catia Polidori, Marco Guasticchi e Varenne

Autentico bagno di folla per Varenne! Una fila incessante, quella dei grandi eventi, è stata registrata questa mattina alla Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello presso il paddock della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara che ha ospitato la leggenda del trotto nazionale e internazionale, eccellenza del panorama equestre, guardato a vista dall’inseparabile groom, Anna Crespo. Tutti in fila, in attesa, di potersi immortalare vicino al più grande trottatore di tutti i tempi. Il ‘Capitano’, che lo scorso 21 maggio ha spento sedici “candeline”, è anche protagonista della mostra fotografica ‘Varenne! Una vita da Campione un Campione di vita’, allestita a Perugia alla Rocca Paolina e dedicata ai momenti epici dei trionfi del fuoriclasse, che si concluderà domani 11 settembre, contemporaneamente alla 45esima della Mostra Nazionale del Cavallo. “E’ una grande giornata per l’Umbria – ha commentato il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, ideatore del “capitano-day” – la presenza di Varenne,  icona del made in Italy e riscossa dell’ippica tricolore, rappresenta una nota di orgoglio per la Provincia di Perugia che, insieme a tante altre disponibilità, (Sergio Carfagna, Catia Brozzi, Simone Gallina per Snai e Angelo Capecci per la Mostra Nazionale del Cavallo), ha potuto organizzare una manifestazione di questa portata, praticamente a costo zero. Varenne per tanto tempo è stato il fiore all’occhiello e assoluto testimonial del mondo del cavallo e oggi è il simbolo delle eccellenze del nostro Paese”. 

FINALE REGIONALE “NUOTO PER TUTTI”: UNA PIOGGIA DI MEDAGLIE PER I PICCOLI DELLA LIBERTAS RARI NANTES PERUGIA

7 giugno 2011

Domenica 22 maggio presso la Piscina Comunale di Umbertide si è conclusa la Manifestazione della Federazione Italiana Nuoto Settore Propaganda: “Nuoto per Tutti”. Hanno partecipato i bambini e ragazzi delle due province di Terni e Perugia che si sono qualificati nei precedenti incontri ottenendo i migliori 16 tempi delle classifiche provinciali per stile e categoria. E’ stato un pomeriggio estremamente piacevole, in un impianto nuovo, bello ed accogliente anche se non grandissimo, che si è concluso per i più piccoli della Libertas intorno alle 17,00 con una collezione di 17 medaglie di non poco conto.

La  Libertas Rari Nantes Perugia ha dimostrato ancora una volta che a livello tecnico è la prima Scuola Nuoto Federale Regionale e gli  istruttori, nonostante i ridotti spazi dovuti alla ristrutturazione dell’impianto di Lacugnana, sono riusciti a portare avanti un gran bel programma educativo misto allo sport. Il nostro Presidente Paolo Riccini Ricci ha ringraziato tutti i genitori per l’assiduità e lo spirito di appartenenza dimostrato in questo anno, ha applaudito con l’affetto di un padre i risultati di questi piccoli atleti ed è estremamente riconoscente per il lavoro svolto da tutti gli istruttori che hanno cresciuto i bambini nell’acqua e con l’acqua. Ricordiamo la tenacia, l’amore, la creatività, la giocosità, la presenza costante di Gaetano De Franco, Parasecoli Diego, Chiara Mariotti, Veronica Rizzuto, Simona Moroni, Stefano Acciarri e del responsabile tecnico propaganda Valente William, tutti istruttori ed allenatori giovani e giovanissimi anche loro che quotidianamente lavorano per educare ed allenare le persone che verranno. Con questa domenica di sport la stagione propaganda 2010-2011 per i piccoli Libertas RN PG si è conclusa sicuramente nel miglior dei modi, 17 medaglie, un gruppo affiatato in cui tutti hanno festeggiato, un gruppo determinato a continuare insieme, con un grande spirito di appartenenza, queste sono le cose belle che dobbiamo valorizzare e in cui dobbiamo credere.

Note di merito per le performance di: Matteo Rosini, Matilde Sciarra, Niccolò Dozzini, Weini Asmaron, Alessandro Catana, Tommaso Vitella, Filippo Lini, Ilenia Polidori, Edoardo Arcangeli, Francesca Carta, Samuele Tugliani.

Nuoto Per tutti, alla Piscina Comunale di Gualdo Tadino

18 aprile 2011

Bellissima giornata di nuoto a Gualdo Tadino alla Piscina Comunale in via Val Sorda, una

Matilde Sciarra ed il dolce sapore della vittoria

stupenda giornata di sport che ha visto come sempre il divertimento prevalere sopra ogni risultato gara anche se non sono mancate grandi soddisfazioni per i nostri piccoli atleti della propaganda Libertas Rari Nantes Perugia! Qui in breve quelli che sono stati i risultati conseguiti:

Gli esordienti hanno  6-7 anni ed i giovanissimi 8-9

25 delfino esordienti maschi –  1° Lini Filippo (Lib.RN PG) 2° Carusone Leonardo (tmc Foligno) 3° Rosini Matteo (Lib.RN PG)

25 delfino esordienti femm  – 1° Asmaron Weini (Lib.RN PG) 2° Carta Francesca (Lib.RN PG) 3° Bianconi Genny (Lib.RN PG)

25 metri delfino giovanissimi maschi1° Dozzini Nicolò (Lib.RN PG) 2° Nardella Matteo (Lib.RN PG) 3° Francescetti Matteo (Lib.RN PG)

25 delfino giovanissimi femmine1° Sciarra Matilde (Lib.RN PG) 2° Goracci Elisa (thebris) 3° Mancini Flavia (polisport Città  di Castello)

25 stile libero esordienti femmine 1° Asmaron Weini (Lib.RN PG) 2° Galassi Aurora (thebris) 3° Carta Francesca (Lib.RN PG)

25 stile libero esordienti maschi 1° Rosini Matteo (Lib.RN PG) 2° Lini Filippo (Lib.RN PG) 3° Tugliani Samuele (Lib.RN PG)

50 stile libero giovanissimi femmine1° Mancini Flavia (Polisport) 2° Sciarra Matilde (Lib.RN PG) 3° Goracci Elisa (thebris)

50 stile libero giovanissimi maschi1° Levantino Matteo (Spoleto nuoto) 2° Rossi Manuel (Bluteam assisi) 3° Cambiotti Filippo (Centro Nuoto Flaminio)

1° Classificata nei 4×50 stile libero giovanissimi misti maschi e femmine la staffetta con  Sciarra Matilde, Polidori Ilenia, Dozzini Niccolò e Pellegrini Marco

4×25 esordienti 1° classificata la staffetta con Carta Francesca, Asmaron Weini, Rosini Matteo e Lini Filippo e 3° la staffetta con Bianconi Genny, Nardella Alessia, Bernini Francesco e Vitella Tommaso

La nostra Società Libertas Rari Nantes Perugia nella persona del suo Responsabile di scuola nuoto settore propaganda ringrazia tutti gli allenatori: William Valente, Gaetano De Franco, Diego Parasecoli, Stefano Acciarri, Simona Moroni, Veronica Rizzuto e Chiara Mariotti per il loro impegno, la loro dedizione e il grande amore che sempre dimostrano ed hanno verso questi piccoli cuccioli.

Le retate di Gasparri, I “pizzini” di Mignini e l’asino di Brozzi

23 dicembre 2010

Le pagelle di Ciuenlai

Maurizio Gasparri – Partecipa alla cena di sostegno a Ricci Sindaco di Assisi. Dei vip umbri del Pdl non mancava nessuno, ma proprio nessuno. Tornando a Roma sembra si sia congratulato con gli organizzatori : “Visto che la retata preventiva (il Dasp…) funziona anche per il partito”.

Vannio Brozzi – Dal suo esilio di Bastia l’ex Amministratore del “trenino di Sant’Anna”, tuona contro Umbria Tpl : “E’ solo una grande Apm, un cavallo zoppo”. Siamo daccordo, era meglio una grande Fcu, che non sarebbe stata un cavallo zoppo, ma un asino con le stampelle. Equestre 5

Franco Parlavecchio – Il suo vice sarà Bruno Palazzetti nominato “in completa autonomia” da …. una riunione di Area Dem. Fan della rubrica “scelti per voi”. Altro 4
P.s. – I maligni aggiungono che Manini annunciando Palazzetti (ottima scelta dal suo punto di vista) gli abbia già consegnato il foglietto con ”i suoi”; ora per il resto della segreteria si starebbero aspettando solo i “pizzini” con i “loro” di Mignini. Feuilleton 5

Campagna Pd – Dopo le critiche della base per la paventata (e temuta) alleanza con Fini i dirigenti democratici umbri cercano di recuperare e di tranquillizzare la base incredula, facendo sapere nelle assemblee pubbliche che “Il Pd è al timone del post – berlusconismo”. Dice che uno dal fondo della sala li ha corretti : “leva ‘l post”

Catia Polidori – “Ha abbandonato chi le aveva creduto (Fini)” dice con rimpianto Zaffini, di

Catia Polidori

una delle onorevoli che ha salvato il Governo dalla sfiducia. Mi permetto di dissentire. La dicitura esatta è “ha abbandonato uno dei due che le avevano creduto”. Berlusconi non si è lamentato mica.

Elezioni Assisi – Dice che vogliono eliminare le primarie, ma intanto ad Assisi in un anno i democratici si sono pappati due consultazioni per eleggere il segretario nazionale, una votazione per stabilire il candidato a Presidente della regione, e una consultazione per il recente congresso di base (quello dei 30 votanti e dei 42 eletti). Adesso, in vista delle prossime elezioni comunali pensano ad una nuova, ad un’ennesima conta interna. Dite che si stanno facendo del male? Conta che ti passa

Trasporti – I drammatici tagli del 30% verranno ridotti, per effetto dell’accordo stato regioni, al 2,5%. Gli aumenti (preventivi) dei biglietti hanno raggiunto, in alcuni comuni, anche il 50%. Non è che le tariffe dei trasporti sono diventate come la benzina che aumenta (sempre) quando il prezzo del petrolio sale, ma non diminuisce (mai) quando scende?

Caccia – Un sondaggio rivela che il 45% degli umbri è a favore e che il 100% della selvaggina è contro