Posts Tagged ‘POLITICA’
29 Mag 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Ormai sembra il bacio della morte. Tutto quello che Bergoglio tocca va in rovina. Nella Chiesa anzitutto (ed è evidente a tutti). Ma anche nella politica, che poi è la vera ossessione del gesuita argentino.
Alle presidenziali americane si lanciò contro Trump (e a favore della Clinton) e Trump trionfò, mentre Hillary sprofondò. La stessa cosa è accaduta nelle presidenziali della sua Argentina e in quelle del Brasile. Due sconfitte brucianti per i candidati sostenuti da lui.
Eguale disastro alle consultazioni in Colombia. Fece fare poi opposizione alla Brexit e sappiamo come è finita. Ormai si dovrebbe sfuggire l’appoggio di Bergoglio come una condanna sicura. (more…)
Tag:antonio, bergoglio, papà, POLITICA, rosario, salvini, socci
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
15 giugno 2017

Chi manovra i Pupi? E chi sono i Pupi?
Giuliano Amato – oggi giudice costituzionale – è una personalità importante e intelligente dell’establishment e, intervistato ieri dal “Corriere della sera”, fa capire benissimo qual è la strada da percorrere (esattamente opposta a quella da lui indicata).
Parlando delle elezioni francesi – per esempio – inneggia a Macron grazie al quale il voto di protesta – secondo Amato – avrebbe abbandonato i “populisti” e sarebbe rientrato nei binari giusti (cioè si sarebbe fatto di nuovo abbindolare dall’establishment, votando Macron, il candidato del Palazzo e della Merkel). (more…)
Tag:amato, antonio, elettorale, europa, germania, macron, POLITICA, popolare, pupi, sistema, socci, sovranità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 Mag 2017

Fabrizio Gareggia
‘Il Bilancio del Comune non è stato approvato con conseguente procedura di commissariamento dell’Ente.
Causa: l’assenza dei consiglieri del Pd cannarese che peraltro, su un atto tanto grave, non hanno fornito alcuna spiegazione alla cittadinanza nella sede istituzionale preposta in cui sono chiamati a rappresentarla e a rendere conto del loro operato ossia il Consiglio Comunale’ – afferma risoluto l’Avv. Gareggia – Sindaco di Cannara.
‘I cittadini hanno diritto di sapere cosa è realmente successo e perché il loro paese tornerà in una dannosa fase di stallo. Per tutti i Cannaresi che non hanno potuto apprendere la situazione dai Consigli Comunali aperti tenuti in questi giorni,
Giovedì 1° Giugno alle ore 20:30 sarò in Piazza Baldaccini
per spiegare loro cosa è successo. Invito gli esponenti e i consiglieri del Pd cannarese a presenziare per illustrare le ragioni della loro scelta di fronte ai soggetti cui devono risponderne: i Cittadini’.
Tag:cannara, fabrizio, gareggia, pd, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 Mag 2017

Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
“Mi associo al richiamo del Segretario regionale del PD Giacomo Leonelli per sottolineare che amministrare responsabilmente significa mettere da parte le divergenze personali.
Questa crisi politica, invece, è iniziata con le dimissioni non motivate del vice sindaco Elisabetta Galletti che scaturiscono solo dal risentimento personale nei confronti del Sindaco. Quest’ultimo, infatti, l’aveva più volte richiamata a maggiore impegno nell’attuazione delle sue importanti deleghe, dovendo anche intervenire in prima persona per sopperire alle sue carenze e alla mancanza di risultati.
(more…)
Tag:cannara, galletti, luca, pastorelli, POLITICA, porzi, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 Mag 2017
Riceviamo e pubblichiamo
RUOLI E RESPONSABILITA’
Il sindaco Gareggia ha postato sul suo profilo Facebook un comunicato in cui invita i consiglieri comunali tutti a:
“rispettare l’istituzione che rappresentano e i cittadini di Cannara” partecipando ai consigli comunali per l’approvazione del bilancio 2017. (more…)
Tag:cannara, dignità, gareggia, POLITICA, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 Mag 2017

Stefania Verruso
Dopo sofferte valutazioni, STEFANIA VERRUSO, già segretario regionale de La Destra ed attuale commissario del Movimento Nazionale per la Sovranità in Umbria, ha deciso di abbandonare la politica, non riscontrando più nell’attuale schieramento la giusta rappresentanza per chi, da cittadino e imprenditore prestato alla politica, si è impegnato attivamente per contribuire a portare quel sano pragmatismo in un mondo sempre più distante dai reali bisogni della gente.
Tag:la, lascia, POLITICA, stefania, verruso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 Mag 2017

Si è svolta ieri sera l’ufficializzazione dell’appoggio del Movimento Nazionale alla lista civica IDENTITA e FUTURO che vede il candidato Giorgio Moretti correre per la carica di Sindaco al Comune di Deruta. In lista a rappresentare l’identità ci sarà ufficialmente
Stefano Gambini, consigliere uscente che già da alcune settimane ha costituito all’interno del Comune di Deruta il primo gruppo Consiliare del neo nato Movimento Nazionale per la Sovranità.
Stefania Verruso, commissario in Umbria del partito, ha motivato le scelte politiche che hanno portato a supportare Moretti piuttosto che altri candidati in corsa.
(more…)
Tag:deruta, elezioni, futuro, gambini, identità, movimento, nazionale, POLITICA, sovranità, stefania, stefano, verruso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 aprile 2017

Domenica 30 Aprile si votano le Primarie del PD che decreteranno il nuovo Segretario alla guida del Partito Democratico tra l’ex Premier Matteo Renzi, l’attuale Ministro della Giustizia Andrea Orlando ed il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, quest’ultimo con un handicap causato dalla rottura del tendine d’Achille durante la campagna delle Primarie, con un termine di campagna elettorale sulla sedia a rotelle.
(more…)
Tag:elezioni, emiliano, orlando, pd, POLITICA, primarie, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
25 settembre 2016
“In un contesto, come quello Umbro che subisce come tutto il Paese, le conseguenze di un lungo periodo di recessione, ulteriormente nello specifico gravate dalla mediazione di un modello politico locale, ancorato al modello vintage della politica “pigliatutto” la “tutela”, costituisce oggi più che mai , una imperante esigenza al centro dei bisogni di tutti noi, partecipi, di un contesto di vita , dove non vi è più certezza della qualità dell’alimentazione, le banche fanno a gara a raggirare l’interesse dei risparmiatori, i bugiardini delle case farmaceutiche mentono per profitto, dove non abbiamo neppure contezza della qualità dell’aria che respiriamo, e in cui non ci vengono neppure dati resoconti convincenti circa l’anomala incidenza di alcune gravi malattie, in alcuni territori della nostra verde Umbria, – afferma il Presidente Luigi Andreani – nasce a Bastia Umbra , F.U.L.D.A.P.I, acronimo di Federazione Umbra Lavoratori, Dipendenti, Autonomi, Pensionati, Imprenditori. – organizzazione sindacale e di tutela.” (more…)
Tag:andreani, bastia, chiaraluce, cittadino, civiletti, fuldapi, ilvano, luigi, POLITICA, salvatore, servizi, sindacato
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2016
Si infittisce l’agenda politica del Pd Umbria, che dopo le feste regionale sul lavoro e nazionale sulla cultura e alla vigilia della festa regionale per il sì al referendum costituzionale in programma a Marsciano il prossimo week end, riunisce la direzione per fare il punto, rilanciare l’attività e promuovere un tagliando dell’organizzazione politica. Nelle prossime settimane, “buona parte dell’agenda politica – ha sottolineato il segretario regionale Giacomo Leonelli – verrà occupata dal tema del referendum” e “mi aspetto lealtà da parte del Partito Democratico”. Perché si sta parlando di una “riforma che nasce nel solco del miglior centrosinistra, già nel programma de L’Ulivo, votata in direzione nazionale”. È evidente che “nei contenuti – ancora Leonelli – prevale un giudizio positivo e non c’è molto spazio per scelte che risulterebbero incomprensibili. Alcune dichiarazioni, in questo senso, mi preoccupano, perché se i cittadini hanno perso fiducia nella politica non è solo per temi come la sobrietà e l’onestà ma anche per la coerenza, che serve alla credibilità. E poi, se mettiamo in discussione le decisioni che il partito prende negli organismi e con una partecipazione diffusa, rischiamo di legittimare comportamenti sleali anche su altre questioni di minore impatto e minore rilevanza, minando le regole base di cittadinanza nel partito”. (more…)
Tag:leonelli, pd, POLITICA, referendum
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2016
Riceviamo e Pubblichiamo
– Continuano le segnalazioni di interi pezzi di territorio regionale ormai completamente infestati da branchi di cinghiali che devastano colture agricole e causano anche seri pericoli alla viabilità o – come apparso sulla stampa anche odierna – all’ambiente, quando carcasse di animali morti (per cause naturali o a causa di ferite da arma da fuoco) vanno in putrefazione nei corsi d’acqua. (more…)
Tag:cinghiali, nevi, POLITICA, raffele, romazzano, todi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2016
Premetto di non avere voglia (non ne sono più capace) di invischiarmi in dibattiti a sfondo politico, di quella politica “politicante” che trova ampia ospitalità nel gossip televisivo diurno e notturno. Una considerazione però urge prepotente, stando dalle notizie che giungono da Roma e dalle stanze segrete della “grillinità” (definizione di fulminante chiarezza anche se orrendo neologismo). Annoto, con un certo divertito disagio, che la teoria (more…)
Tag:boia, capacciola, concorde, de, grillini, la, massimo, place, POLITICA, roma, sanson
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 settembre 2016
Un programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.
(more…)
Tag:democratico, festa, giacopetti, leonelli, partito, pd, perugia, POLITICA, unità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 giugno 2016

Clara Pastorelli
“Se ne è accorto anche Renzi che la Giunta Romizi sta lavorando bene, è un modello di buona amministrazione e che questo ha un eco anche a livello nazionale. Esattamente quello che non era la precedente.”
Nella querelle Renzi-Pd perugino, i consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli osservano che “di fronte alle sterili accuse mosse dai vertici locali del Pd non possiamo che rispondere con le attività quotidiane che l’Amministrazione sta portando avanti, dal recupero e alla riconversione delle aree degradate, alle modifiche delle regolamentazioni in favore del commercio, al decoro cittadino, alle tante attività culturali che durante tutto l’anno hanno dato nuova vitalità a Perugia.” (more…)
Tag:clara, fdi, giacopetti, mignni, pastorelli, pd, perugia, POLITICA, renzi, romizi, stefano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 aprile 2016
RIFLESSIONI
La guerra è senz’altro l’aspetto della umana convivenza più esecrabile, più crudele eppure la meno evitabile tra le sciagure che la possono interessare. Il surrogato della guerra (la politica) riesce in qualche caso a dilazionare, a posporre una soluzione conflittuale ma quasi mai riesce a stabilizzare definitivamente una dissidio umano. (more…)
Tag:capacciola, guerra, islam, islamici, kamikaze, massimo, petrolio, POLITICA, religione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 febbraio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Ridurre la formazione universitaria a un mero mezzo per trovare lavoro equivarrebbe a fare di un Ateneo una specie di agenzia di collocamento. La grande sfida di oggi è ridare alla cultura il valore che merita, liberandola -per quanto possibile- da un fondamentalismo utilitarista che, in fin dei conti, tanto utile non è, né forse lo è mai stato. Di certo, però, una laurea a qualcosa deve pur servire. (more…)
Tag:marinelli, pd, perugia, POLITICA, umbria, università, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 gennaio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Leggiamo con stupore un comunicato congiunto della maggioranza sulla vicenda Elettrocarbonium.
E per evitare perdite di tempo inutili come fa furbescamente chi modifica i fatti secondo propria convenienza riportiamo alcune precisazioni utili per completezza di informazione.
Il consiglio comunale è stato convocato con il primo punto all’odg relativo alla vicenda Elettrocarbonium solo grazie ad un dispositivo presentato dalla minoranza e firmato congiuntamente da tutti i gruppi della stessa .
Il Consiglio che si sarebbe dovuto tenere il 28 dicembre invece su assurde ed immotivate considerazioni è stato posticipato al 7 di gennaio. Della vicenda il sindaco ne era già ampiamente a conoscenza ma probabilmente il 28 dicembre ha preferito tergiversare.
Detto ciò mentre la minoranza era al gran completo in consiglio garantendo cosi il numero legale, questa maggioranza (così responsabile) vedeva diverse mancanze, come quella del capogruppo del PD, quello del Psi, l’uscita anzitempo del consigliere Marcotulli e di altri esponenti della maggioranza. Evidentemente, visto l’argomento, avevano a loro giudizio cose più importanti da fare.
La relazione nell’esposizione del nostro Capogruppo è stata precisa puntuale e rigorosa con un particolare rispetto dei lavoratori, del sindacato e di chi ancora sta fuori dalla fabbrica.
Aggiungiamo che alla fine l’odg presentato dalla minoranza, per evitare spaccature del consiglio (la maggioranza non l’avrebbe votato), chiedeva la bonifica e l’applicazione di tutti i dettami di legge atti a garantire il ripristino delle aree, è stato infine sospeso e rinviato alla prossima seduta.
Chi ha determinato una immotivata non votazione unanime è stata proprio la maggioranza che voleva un proprio odg. Il ritiro peraltro serviva per avere dopo l’annuncio del sindaco che avrebbe attivato il tavolo romano a riconvocare il consiglio con maggiori aspetti e atti sulla vicenda. (more…)
Tag:elettrocarbonium, forza, italia, narni, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 gennaio 2016
Giovedì 7 Gennaio,dopo un Consiglio Comunale andato deserto,è stata riconvocata l’assise cittadina,con lo stesso ordine del giorno che vedeva la discussione di due punti delicati ed importantissimi il Piano Regolatore Generale – Parte Operativa (PRG-PO n.1), comprensivo del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica, adottato con D.C.C. n. 21 del 12.03.2015,con l’esame delle Osservazioni delle frazioni di Torchiagina, Petrignano, Palazzo e Tordibetto e l’Istituzione della Commissione Speciale di indagine sulle antenne. (more…)
Tag:assisi, claudia, POLITICA, travicelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 dicembre 2015
di Francesco La Rosa
Venerdi’ 11 dicembre presso un noto hotel-ristorante di Assisi (frazione Rivotorto) erano presenti da ogni parte della regione Umbria oltre 200 persone che, durante la cena, omaggiavano due Autori durante la presentazione di un libro scritto a quattro mani.
Gli autori Claudio Ricci (che non ha bisogno di presentazioni, gia’ Sindaco di Assisi, attuale Consigliere Regionale, Presidente dell’Associazione Siti e Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, delegato Anci per il turismo, etc.) ed il giovane Laureato in Filosofia, (more…)
Tag:miniera, POLITICA, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 dicembre 2015
Si chiama “Italia, coraggio”, nasce dall’idea di reagire con la normalità della quotidianità agli attentati di Parigi e traduce la volontà del Partito Democratico e del segretario Renzi di testimoniare la forza della militanza appassionata e vivace che anima il Pd nei territori: è la grande campagna di partecipazione, ascolto e (more…)
Tag:banchetti, pd, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 novembre 2015
Abbiamo urgente necessità in questo particolare periodo storico che stiamo vivendo di una ventata di cultura politica nuova, che metta in luce valori morali e civili condivisi. Di conseguenza, anche la nuova forma di presenza in politica non solo dei cattolici ma di tutti i (more…)
Tag:italia, offerta, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
22 novembre 2015

Augusto Rinalducci
Ne parliamo con Augusto Rinalducci che, insieme ad un gruppo di amici della rete civica ha contribuito ad organizzare una associazione per riunire tutti i comitati civici in prospettiva delle prossime elezioni amministrative, e proporsi come punto di riferimento per coloro che intendono impegnarsi per una nuova buona politica, e per una sorta di “chiamata alle armi” per tutti coloro che in passato, stufi per lo spettacolo che la politica ci propina tutti i giorni, hanno rinunciato al proprio diritto di voto, aggravato dalla mancanza di alternative credibili nuove e coinvolgenti. (more…)
Tag:francesco, italia, la rosa, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 ottobre 2015

Salutiamo con soddisfazione il contratto stipulato dalla Regione grazie al nuovo assessore Chianella con l’agenzia delle DOGANE per la nuova Piattaforma Logistica.
Un tassello importante che certamente integrerà l’infrastruttura.
Tutto ciò però rimane ancora un’opera che è un’incompiuta rispetto ai tempi previsti di attivazione, in attesa non si sa di quale intervento divino per renderla operativa.
(more…)
Tag:bruschini, forza, italia, logistica, piattaforma, POLITICA, sergio, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 ottobre 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Facciamo sinistra. È questo l’incipit dell’iniziativa che abbiamo messo in programma per sabato 10 ottobre, dalle ore 16.30, a Gualdo Tadino, presso il CVA di Rigali.
La nostra Città ospiterà un appuntamento di rilievo nazionale che si pone lo scopo di ricostruire un nuovo soggetto della sinistra in Italia, unito, popolare ed alternativo alle politiche del neoliberismo e dell’austerità, oggi incarnate, nel nostro Paese, dal governo Renzi.
Il nostro incontro muove dal confronto che si è finalmente riaperto tra le forze ed i movimenti della sinistra politica e sociale alla ricerca di una casa comune, in cui si possa far germogliare l’alternativa italiana ed europea allo strapotere del capitalismo finanziario, alla crisi, alle disuguaglianze economiche e sociali e ad una politica ridotta ad essere ancella dell’economia.
(more…)
Tag:castellani, civati, convegno, flamini, gianni, graciolini, gualdo, piccolotti, POLITICA, tadino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 settembre 2015
di Augusto Rinalducci
Nel Luglio del 1943 un gruppo intellettuali cattolici si riunirono a Camaldoli per redigere un documento che sarà chiamato Codice di Camaldoli in cui sono straordinariamente riunite le idee principali che sarebbero state poi alla base della Costituzione e del “miracolo italiano”. Se confrontiamo questa proposta con le condizioni materiali nella quali essi si trovavano, sentiamo che c’è qualcosa di profetico. Ecco perché oggi dobbiamo guardare con attenzione le nuove forme di mobilitazione, i nuovi movimenti, le nuove agorà, reali e virtuali, in cui maturano inedite espressioni di partecipazione e di rappresentanza. (more…)
Tag:assisi, augusto, camaldoli, elezioni, POLITICA, rinalducci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2015
Renzi fa vedere la foto del bambino siriano Aylan, morto in un naufragio. Vi consola vedere quella foto e sapere che non potranno vivere nella loro città? Kobane era la loro città». C’è un livello di umanità sotto il quale non si deve scendere. Anche la vita strumentalizzano. Davanti a quelle immagini non c’è il Pd contro la destra ma gli umani contro le bestie. In queste ore anche la Merkel, leader dell’estrema destra apre le porte della Germania. E noi che dobbiamo fare continuare a strumentalizzare in questo modo?».
Commento:Praticamente Renzi dice… se sei con me sei umano, se la pensi diversamente da me sei bestia. E cosi abbiamo scoperto che gli italiani umani sono da una parte e le bestie dall’altra. E poi magari domani qualcuno dirà… se sei con me sei onesto, se sei contro di me sei ladro, e cosi via dicendo. Se questo è il livello del dibattito politico, beh…finiamola qui e mandiamoli a casa tutti. Certo non succederà perchè gli umani tengono alle poltrone,eccome se ci tengono,poltrone assegnate e non votate, insomma “aggratis”, a spese degli italiani, anche di quelli che il “nostro” chiama bestie.
P.s. – Merkel leader dell’estrema destra? Chissà come la prenderà, ammesso che trovi giusto un minuto per occuparsi di quello che dice Renzi.
Tag:bestie, Merkel, POLITICA, renzi, umani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 giugno 2015

Lorena Pesaresi
DONATELLA PORZI eletta in Consiglio regionale è arrivata Prima con il maggior numero di preferenze raggiunte (8675) nel PD e tra tutti gli schieramenti. Un risultato mai registrato per una Consigliera donna, nella storia politica di questa regione.
Un risultato incontrovertibile, non discutibile e dunque non raggirabile in quanto non può che essere lei – Donatella Porzi – la candidata naturale alla Presidenza del Consiglio regionale. E’ una questione di giustizia, di riconoscimento, di eticità, di coerenza e di rispetto verso gli elettori. Diritto di cittadinanza, democrazia paritaria ed equilibro di genere, si esprimono così perché significano prima di tutto poter esercitare il diritto alla rappresentanza femminile nei luoghi e nei ruoli apicali delle istituzioni e della politica, dove le donne sono sottorappresentate.
Sono appena rientrata a Perugia dall’EXPO a Milano “Nutrire il Pianeta” e ho ritrovato il solito clima politico asfissiante per le solite beghe interne al PD che, anche per i più appassionati alla politica come me, sono ormai disgustose, direi insignificanti per chi ci ascolta e soprattutto per le tantissime persone che non sono andate a votare o che non ci votano più anche per questi motivi. (more…)
Tag:consiglio, della, donatella, ecologia, lorena, pd, pesaresi, POLITICA, porzi, presidente, regionale
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
15 giugno 2015

Lorena Pesaresi
Sembrano massi della scogliera, solo un po’ più grandi e un po’ più lucidi degli altri, e sulla scogliera stanno, dove s’infrangono le onde. Poi li vedi muovere, aprire, sono uomini, uomini neri avvolti in coperte termiche, le stesse che hanno avuto per ripararsi dal freddo quando sono stati salvati dalle navi guardiacoste. Sono gli emigranti che l’Europa ricaccia sul mare, sono gli emigranti che si sono rifugiati sugli scogli di Ventimiglia, ricacciati dalla gendarmeria francese e spostati e rispostati dalla polizia italiana. Sono ancora lì. Nessuno li vuole, nessuno sa cosa farsene della loro miseria, della loro povertà, della loro voglia di una vita diversa, umana. Sono solo un problema, anzi un fastidio. Mi dovrei correggere, perché qualcuno invece s’interessa a loro, i nuovi mafiosi che muovono i fili di troppi politici e di troppi dirigenti della cosa pubblica, ma questa è una vergogna italiana. Su quei massi lucidi sta naufragando l’Europa, anzi la nostra idea di Europa, fatta di rispetto, libertà, democrazia, affrancamento dalla miseria, dignità del lavoro, quali elementi fondanti della convivenza.
(more…)
Tag:della, ecologia, europa, lorena, migranti, pesaresi, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
5 giugno 2015
di Lorena Pesaresi – Direzione regionale PD Umbria.

Lorena Pesaresi
Ho aspettato che l’onda delle analisi e delle polemiche legate alle regionali passasse per aprirmi a qualche ragionamento. I risultati li abbiamo visti, ci possiamo chiacchierare sopra, sbuffare, cavillare, ma i dati sono chiari, specialmente quelli legati all’astensione, il vero vincitore di queste elezioni regionali in Umbria. Basti pensare ad esempio che Perugia (il PD ha avuto solo 23000 voti su 79.000 votanti contro 140.000 elettori circa), è tra le primissime sei città italiane a maggiore “sofferenza” di astensionismo (dati Centro Studi Cattaneo). Leonelli sembra invece parlare sempre un’altra lingua: “abbiamo vinto (certamente) rinnovato, cambiato, tanti giovani…” ma con nessuno eletto come già si sapeva… per rimanere poi sempre con gli stessi e per non cambiare nulla lui compreso (con 15 anni di mandati amministrativi alle spalle)… A Perugia sono mancate e come candidature forti e più riconoscibili tra gli elettori per le cose concrete fatte sul territorio dalla precedente Giunta comunale. Questo è quello che conta in politica e tra la gente e allora forse l’astensionismo (vincente) sarebbe stato molto più basso… (more…)
Tag:della, ecologia, elezioni, lorena, pd, pesaresi, POLITICA, regionali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 aprile 2015

Claudio Ricci
Esistono le ipotesi (legate ad un recente sondaggio perlomeno “non definito nel metodo”) e poi arriva la realtà, cita Claudio Ricci (candidato presidente della Regione), annunciando che fra lunedì e martedì verrà diffuso (nei termini previsti dalle leggi, indicando campione di riferimento e le modalità scientifiche) un ampio sondaggio (telefonico) svolto dalla primaria società nazionale di sondaggi Winpoll. (more…)
Tag:elezioni, POLITICA, regionali, ricci, sondaggi, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
“I nostri bambini non sono un costo, sono il nostro futuro e sono futuro le politiche sociali e gli spazi di aggregazione, primo presidio di comunità oltre che di prevenzione e sicurezza. I primi annunci relativi al piano di tagli del Comune di Perugia mi allarmano e mi sconcertano”. Così, in una nota, il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti. “Parto da un presupposto: tagliare i costi, (more…)
Tag:giacopetti, pd, POLITICA, Review, spending
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo

Guido Lanzo
Si riuniscono sempre, perché sempre hanno da discutere, da confrontarsi, ma, per come finisce, solo per farsi vedere, per farsi notare, e nulla più.
Soni i vari Capetti delle varie correntucole di un PD sempre più proprietà privata di Renzi, sempre più insignificanti, impotenti, e, perciò, mortificati. Sabato, coi Bersani, Cuperlo, Fassina, Civati, Bindi, equivalenti, nullavalenti, si è rivisto D’ Alema che, quando c’è da menar le mani, le parole cattive nel caso, c’ è e si fa valere, il più capace in malevolenze, in odiosi rancori. (more…)
Tag:bersani, bindi, civati, cuperlo, d'alema, fassina, francesco, guido, in, lanzo, mir, moderati, papà, POLITICA, renzi, rivoluzione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Dopo la dolorosa sconfitta alle amministrative dello scorso anno, il Pd di Perugia è da tempo al lavoro per ripartire, con l’ambizione di costruire un progetto coraggioso e credibile, valorizzare il radicamento, far crescere rappresentanza e consenso, contribuire alla crescita e allo sviluppo della città. Da mesi la giunta di centrodestra del Comune di Perugia ha scelto un immobilismo pericoloso, il sindaco si nasconde dietro una latitanza politica inefficace e assolutamente dannosa per Perugia e la giunta continua a (more…)
Tag:elezioni, pd, POLITICA, regionali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2015

Riceviamo e pubblichiamo
Cosa deve fare Il Partito Democratico per essere la casa di tutti, per essere utile all’Umbria e per vincere le elezioni regionali di maggio?
In questi giorni assistiamo a un rimescolamento delle carte sul tavolo dei partiti. Tosi, dopo un braccio di ferro con Salvini per le regionali in Veneto, viene cacciato dalla Lega, non senza contraccolpi interni. Bersani ricorda a Renzi che il PD è la casa di tutti e che non deve rispondere sempre “tiriamo dritto”, sottolineando i continui mal di pancia fra le varie anime del partito.
Il Movimento 5 Stelle, ancora fresco di transumanze interne di parlamentari, apre e chiude (e riapre) al dibattito con il PD sulla RAI e sul reddito di cittadinanza.
Il centrodestra frantumato e in tumulto vede il Nuovo centrodestra continuare a sostenere Renzi (e lo fa per il bene dell’Italia, naturalmente) pronti a minacciare sfracelli alla prima occasione.
Berlusconi, dopo la sentenza festeggia con i suoi forzisti (nel senso che stanno insieme per forza) e sorride rassicurante a un partito dilaniato dove tutti vogliono dimostrare fedeltà, ma continuano a pugnalarsi dietro a ogni angolo. Intanto nuovi possibili partiti vengono tenuti al caldo nell’incubatrice. (more…)
Tag:della, elezioni, pesaresti, POLITICA, qualità, regionali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 febbraio 2015
Di Ciuenlai
Lo spread funziona un po’ come la benzina. Quando il petrolio sale il costo del carburante va su a rotta di collo, quando scende va giù di qualche decimale. Lo spread sale le pensioni diventano una chimera, le tasse vanno alle stelle, i diritti spariscono. Lo spread scende le tasse rimangono, i diritti non ritornano ed in pensione si continua ad andare un minuto prima della morte. Cambia lo spread ma la storia è sempre la stessa : la povera gente paga e “i mercati” incassano. E giù tutti a dire “continuiamo così”. Con una marea di poveri e con una manciata di ricchi.
commento: Tutto questo da ragione a chi nel 2011 sosteneva che lo spread fosse una bufala, ma il sistema mediatico-politico e istituzionale lo usò per disarcionare l’avversario politico eletto (l’ultimo) dai cittadini, preferendo il catastrofico bocconiano Monti. F.L.R.
Tag:ciuenlai, monti, POLITICA, spread
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 febbraio 2015

Riceviamo e pubblichiamo
“La scelta del collegio unico delineata nella nuova legge elettorale regionale, che il movimento ha condiviso, apre dei nuovi scenari e delle nuove considerazioni anche alla luce della diminuzione dei consiglieri eletti.
Nasce l’esigenza che le candidature, uomini e donne, che saranno espresse tengono conto di due fattori fonfamentali: rappresentare una alleanza vasta, rappresentare un territorio vasto che coincide con quello regionale. (more…)
Tag:aperta, città, dinamica, elettorale, elezioni, legge, POLITICA, regionali, terni, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 Mag 2014

Due liste, 55 candidati, 1.100 firme raccolte in 10 giorni per la presentazione delle liste, oltre 30 incontri pubblici in 25 giorni, due camper con i candidati che hanno toccato oltre 70 frazioni per ascoltare e parlare con la cittadinanza.
Sicurezza, partecipazione, ambiente, cultura, sviluppo del territorio e sviluppo (more…)
Tag:barelli, crea, perugia, POLITICA, urbano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 Mag 2014

Cristina Rosetti Candidato sindaco Movimento 5 stelle
Dove alloggiare gli studenti universitari a Perugia? Sembra che gli amministratori umbri non abbiano altro a cui pensare da qualche anno a questa parte.
Nonostante il mega progetto dello steccone destinato agli (oramai) sparuti studenti universitari di Perugia fosse già stato adottato con buona pace di San. Bevignate, esattamente un anno fa la Giunta regionale, presenti alla riunione Marini, Casciari,Bracco,Riommi,Rometti, Vinti, decideva di rispondere al dubbio amletico del patron dell’ADISU, Maurizio Oliviero: acquistare i costruendi locali di Monteluce alla modica cifra di € 15.300.000, 00, oppure pagare un canone di locazione pari a € 840.000,00 annui al netto elle variazioni dell’indice Istat? (more…)
Tag:5, alloggi, bevignate, cristina, movimento, perugia, POLITICA, regione, rosetti, san, stelle, studenti, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 aprile 2014
Nel Pd umbro si costituisce l’area politico-culturale “Il coraggio di cambiare”. “Un progetto che nasce dal percorso congressuale – spiega Stefano Fancelli, che dell’area è il coordinatore – ma che del congresso non è semplice prosecuzione”. Fonda le sue ragioni su un “appello per una sinistra riformista, per un Partito Democratico aperto e plurale, per un’Umbria più moderna, giusta ed eguale”, che (more…)
Tag:associazione, cambiare, coraggio, di, fancelli, il, pd, POLITICA, stefano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 marzo 2014
Il centro di accoglienza dove è avvenuto l’omicidio del 43enne tunisino pochi giorni fa, è una struttura che offre agli ospiti 15 posti letto ed un pasto caldo. Non è un semplice ostello che dà asilo ai senza tetto, ma nasce per dare ospitalità ad uomini e donne che, come lo stesso assessore Cernicchi afferma, hanno “problemi di marginalità e povertà estrema conseguenti a patologie psico-sociali e sanitarie”. Un servizio organizzato dal Comune di Perugia rivolto ai portatori di un disagio sociale al limite della compatibilità con la vita stessa.
Dagli atti che abbiamo ritrovato sul sito del Comune risulta che il 78% degli ospiti della struttura sono (more…)
Tag:5, cernicchi, delitto, movimento, POLITICA, responsabilità, romana, stelle, via
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 febbraio 2014
di Ciuenlai
Le primarie sono quelle che sono; uno strumento ad uso interno dei (finti) partiti che così evitano come la peste, il sale della democrazia e cioè una discussione politica vera. Tu vai al Gazebo metti una croce sulla scheda e hai finito. Non hai nessuna possibilità di incidere su programmi, progetti, scala dei valori di quella forza politica. Devi accettare supinamente il programma del candidato che hai scelto. Lo chiamano abusivamente congresso, ma è solo una votazione. (more…)
Tag:boccali, ciuenlai, congresso, fancelli, leonelli, marini, pd, POLITICA, primarie
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 febbraio 2014
Dagli ultimi bilanci a disposizione leggiamo che il 75% delle società partecipate della Regione hanno i conti in ordine… Peccato, però, che a tenere i conti a galla ci abbia pensato ancora una volta “mamma Regione” con i soldi dei cittadini umbri! Infatti dai bilanci delle 9 partecipate (more…)
Tag:carla, partecipate, POLITICA, società, spagnoli, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 gennaio 2014
E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dal Pd Umbria, che si svolgerà venerdì 31 gennaio, a partire dalle 17.30, presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia (piazza Italia). Ospite d’onore il tesoriere nazionale Pd Francesco Bonifazi. A fare gli onori di casa il responsabile dei dipartimenti del Pd Umbria Valerio Marinelli. Sul tema, di scottante attualità e al centro del dibattito politico sui costi della politica e la riforma delle istituzioni, si confronteranno i candidati alla segreteria regionale Juri Cerasini, Stefano Fancelli e Giacomo Leonelli.
Tag:Cerasini, della, fancelli, finanziamento, giacomo, incontro, Juri, leonelli, partiti, pd, perugia, POLITICA, riforma, stefano, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 gennaio 2014
di Katia Bellillo

Katia Bellillo
Siamo apposto, tutte le testate televisive ci annunciano che Matteo Renzi incalza! Appena il tempo di fare un brindisi per accogliere il nuovo anno, intonare un mesto pepè pepepè con la sua segreteria, che ci annuncia il grande evento! Caspita, non aspetta nemmeno la Befana! Ma si, tanto anche Letta per far finire le feste e levarci i quattrini non ha rispettato il proverbio! Del resto loro sono per le riforme. Quindi ecco la notizia, Matteo è pratico, deciso, quel che s’ha da fare, sa (more…)
Tag:bellillo, berlusconi, elettorale, katia, POLITICA, renzi, riforma, riforme
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 dicembre 2013

Quale idea di scuola? Come risollevare l’università e l’istruzione? Come reagire alla corrente crisi formativa-educativa che si accompagna a quella economica? Su queste domande e su aspetti specifici della riforma scolastica ci si è interrogati sabato scorso all’Auditorium Santa Cecilia in occasione del congresso regionale della rete degli studenti medi Umbria.
Il MoVimento 5 Stelle di Perugia, invitato a partecipare al dibattito, ha
(more…)
Tag:5, cultura, movimento, POLITICA, scuola, stelle, unibùversità
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
28 dicembre 2013
di Ciuenlai
Vogliono cassare la Province, ma raddoppiano le prefetture. Dopo le ultime nomine (il Governo ne ha fatte ancora) i Prefetti sono diventato 200. La verità sulle famose “Riforme” è che esse non servono a razionalizzare e risparmiare, ma a conservare il sistema di potere della cosiddetta casta (nella prossima puntata, per iniziare bene l’anno nuovo, spiegheremo il grande bluff dell’abolizione delle Province).
Tag:ciuenlai, POLITICA, prefetture, province, riforma
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
27 dicembre 2013
di
Ciuenlai
La vicenda del decreto salva Roma si presta ad evidenti e lapalissiane considerazioni che nessun commentatore politico, però, osa raccontare.
Primo – Al di là dei contenuti del Dl, l’intervento di Napolitano è, ancora una volta, “oltre”. Il Presidente della Repubblica può ravvisare (more…)
Tag:ciuenlai, decreto, letta, napolitano, POLITICA, renzi, roma, salva
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
22 dicembre 2013
di Pierluigi Castellani
La decadenza di Berlusconi da senatore, giunta dopo tanti rinvii e tanto discettare di cavilli giuridici, non ha archiviato definitivamente i1 personaggio Berlusconi e tanto meno il berlusconismo. Chi pensasse i1 contrario farebbe un grave errore, dimostrerebbe di non aver (more…)
Tag:berlusconi, castellani, domani, pierluigi, POLITICA, umbria
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »