Posts Tagged ‘polvese’

Al via lo storytelling scientifico targato ‘Isola di Einstein’ Raccontare la meraviglia della scienza in modo diverso è possibile!

2 settembre 2016

lagoDomani, venerdì 2 settembre, a partire dalle ore 15 la prima giornata di iniziative tutte ad ingresso gratuito per una rassegna che andrà avanti fino a domenica 4 all’insegna del divertimento intelligente nello splendido scenario dell’Isola Polvese del Lago Trasimeno. Tra gli ospiti anche Adrian Fartade, apprezzato comunicatore e divulgatore scientifico, storyteller e astro nascente di YouTube. (more…)

PROGETTO DEMOCRATICO CASTIGLIONE DEL LAGO: NO ALLA SVENDITA DI ISOLA POLVESE

26 giugno 2014

polveseRiceviamo e pubblichiamo

La Provincia di Perugia con delibera di Giunta del marzo 2014, ha approvato un progetto riguardante la concessione del servizio di gestione dell’isola Polvese ad un unico soggetto per 21 anni.

A sua volta il Comune di Castiglione del Lago, ha espresso parere di conformità con gli strumenti di pianificazione generale al progetto della Provincia in una prima Conferenza di Servizi. (more…)

SVENDESI BENI STORICI E AMBIENTALI: DA GUASTICCHI TROVI IL MIGLIOR PREZZO

25 giugno 2014
Isola Polvese

Isola Polvese

E’ imbarazzante la sfrontatezza e l’ignoranza di uno degli ultimi atti legislativi della Provincia di Perugia che, in previsione della renziana abolizione delle province (per chi ci crede), si è affrettata a definire le linee progettuali e di investimento per l’affidamento a privati dell’Isola Polvese, per 21 anni. Stupore? Incredulità? Rabbia? Chissà cosa avranno pensato gli abitanti della provincia (more…)

Ronconi: Interrogazione al presidente della Provincia di Perugia sull’Isola del Natale

3 gennaio 2012

Ho presentato una interrogazione al Presidente della Provincia di Perugia per conoscere in modo analitico i costi sopportati dall’ente per l’organizzazione dell’evento all’isola Polvese e denominato l’Isola del Natale. Particolarmente nella interrogazione chiedo che vengano correttamente inseriti anche il costo dei traghetti (usati gratuitamente dai turisti), quello del personale dell’ente utilizzato per l’organizzazione dell’evento comprendendo anche eventuali costi di lavoro straordinario ed evidentemente i costi sopportati per la campagna pubblicitaria. Sarà anche necessario mettere a conoscenza se vi siano stati sponsor privati o istituzionali e con quali cifre abbiano eventualmente partecipato alle spese complessive. Dato il difficilissimo momento attraversato dal paese mi pare segno di sensibilità portare a conoscenza dell’opinione pubblica i costi di ogni iniziativa assunta dalle istituzioni.

Maurizio Ronconi – Udc

Commento di Carmine Camicia: L’isola Polvese isola del Natale No l’Isola che non c’e perche’ per tornare sulla terra ferma abbiamo dovuto aspettare due ore al freddo ed in fila grande organizzazione … per un evento che non valeva nemmeno la pena vedere.

Il Lago d’Inverno – La Polvese diviene “L’Isola del Natale”

21 dicembre 2011

“L’Isola del Natale”. Così deve essere chiamata la Polvese durante le feste natalizie. Un Isola che diviene contenitore di mostre, mercatini, concerti ed altri eventi per adulti e bambini, tra i quali una sorta di Isola Creativa con laboratori artistici di scuole d’arte e teatro. E con un itinerario presepiale suggestivo come pochi. Un’Isola del Natale che ha cominciato ad animarsi già da sabato 17 con il taglio del nastro inaugurale da parte del Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, che ha voluto ribadire come: “La Provincia abbia fortemente creduto in questo progetto che può tenere insieme, la valorizzazione del territorio, un ritorno economico per i paesi circostanti e la possibilità di usufruire di direttamente di quei mercatini che spesso i nostri corregionali vanno a cercare in strade lontane del Nord d’Italia”. Una inaugurazione che, accompagnata dalla musica degli zampognari, è poi proseguita con l’accensione delle luci sul mercatino delle eccellenze regionali, sul laboratorio di circo, l’esibizione della banda e la visita ai presepi. Il tutto come semplice prodromo di quella che avverrà nei giorni seguenti con un programma che, sulle tracce di quello inaugurale, si andrà arricchendo di eventi originali e di grande impatto che qui di seguito andiamo a riportare:

L’albero il presepe, la musica, la stella

24 dicembre- dalle ore 16.00

Trio d’archi “Hubay”- “Classico Natale” – Stefano Rondoni- Andrea Cortesi, violini – Armanno Vallini- violoncello – “Circobus” laboratorio di Circo, con gli aiutanti di Babbo Natale

“Babbo Natale cantastorie” a cura dell’Associazione Circo Instabile

Mercatino Prodotti artigianali – Passeggiata dei Presepi

25 dicembre- dalle ore 17.00 Mercanti di Stelle- “I Migliori Anni” Stefano Giugliarelli, voce e chitarra elettrica Antonio Brozzi, tastiere – “Circobus” laboratorio di Circo con gli aiutanti di Babbo Natale

“Babbo Natale cantastorie” a cura dell’Associazione Circo Instabile – Mercatino Prodotti artigianali – Passeggiata dei Presepi

26 dicembre- dalle ore 11.00 -“L’Isola Creativa” laboratori artistici per bambini e adulti a cura della Scuola d’artigianato, d’arte e creatività e le scuole di ricamo dell’Umbria

 

Nel 2012 Campus Sportivi dell’AC Perugia Calcio all’isola Polvese

14 settembre 2011

Bertini “Polvese isola dello sport: un progetto che diventa realtà”

La connotazione di isola dello sport, la Polvese se la sta guadagnando giorno per giorno, evento per evento, e dal prossimo anno potrebbe essere una ulteriore sede dei Campus estivi del Perugia Calcio. A seguito dell’incontro avvenuto recentemente tra il direttore generale del Perugia Calcio Luigi Agnolin e il Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, ieri Roberto Bertini Assessore allo sport della Provincia di Perugia, ha accompagnato il neo direttore nella splendida isola per capire tempi e modi per una collaborazione attiva. Lo scopo è quello di far conoscere questa “perla” del Trasimeno ai piccoli calciatori in erba che in una settimana potranno divertirsi ma anche allenarsi sotto la super visione di istruttori e tecnici. L’isola dispone di due campi da calcio regolamentari in erba perfettamente tenuti e di un percorso pedonale ombreggiato, che si estende lungo tutto il perimetro dell’isola, di circa 3 km.

UNA GITA INSIEME PER RISCOPRIRE LA BELLEZZA DEL TRASIMENO

20 luglio 2011

DOMENICA 31 LUGLIO 2011

Isola Polvese

Sembra impossibile, ma è vero. L’Isola Polvese, forse la più bella tra le tre isole del Lago Trasimeno, fa parte del Comune di Castiglione del Lago eppure è dal 1998 che non c’è più un traghetto di collegamento con il capoluogo. L’Associazione Politico Culturale “Progetto Democratico” ha quindi organizzato una gita il 31 Luglio p.v. con partenza dal pontile di Castiglione del Lago alle 17 e rientro entro le ore 24. L’obiettivo è duplice: dare l’occasione a tutti di riscoprire questa perla del nostro Comune e nel contempo sensibilizzare l’Amministrazione Comunale perché si adoperi al fine di ripristinare il collegamento, almeno nel periodo estivo. Durante le ore che i partecipanti trascorreranno sull’Isola saranno possibili visite guidate al castello, ai ruderi dell’antichissimo monastero ed al parco acquatico. Seguirà cena e festa. Il tutto al costo di € 20 a persona (bambini fino ai 10 anni esclusi).

 Programma:

ore 17.00 partenza traghetto dal pontile  di Castiglione del Lago – aperitivo sul traghetto;

ore 18.00 arrivo a Isola Polvese;

ore 20.00 cena a buffet prato antistante ex villa Biagiotti;

ore 23,00 partenza da Isola Polvese;

ore 24,00 rientro a Castiglione del Lago.

Per informazioni e prenotazioni (entro giovedi 28/07/2011) cell. 3385812621