Posts Tagged ‘ponti’

ALL’ISOLA DEL LIBRO TRASIMENO “UN LUNGO VIAGGIO NELLA CULTURA UMBRA”

24 agosto 2017

Anton Carlo Ponti una vita di libriNuovo appuntamento con l’Isola del libro Trasimeno che domenica 27 agosto torna con “un lungo viaggio nella cultura umbra”. All’hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno, infatti, protagonista del prossimo café letterario sarà il giornalista e scrittore bevanate Anton Carlo Ponti.

Alle 17 si terrà la presentazione del libro a lui dedicato dai curatori Gianluca Prosperi e Mario Centini. ‘Anton Carlo Ponti una vita di libri’ è il titolo del testo edito quest’anno da Il Formichiere di Foligno per la collana Testimonianze & Memorie.

All’incontro sarà presente lo stesso Ponti e interverrà anche Anna Mossuto, direttore del Corriere dell’Umbria.

 

“ARTE A TERNI NEL ‘900” ALLA ROCCA PAOLINA DI PERUGIA

10 gennaio 2012

sabato 14 gennaio alle 16

Si parlerà dell’“Arte a Terni nel ‘900” durante la tavola rotonda che si terrà sabato 14 gennaio, alle 16, nel Centro espositivo della Rocca Paolina di Perugia, nell’ambito della mostra antologico retrospettiva “Corrado Spaziani. Pittura 1949-1986”, aperta al pubblico fino a domenica 5 febbraio. La conversazione-proiezione, promossa dall’associazione “La postierla”, vedrà confrontarsi i critici d’arte Paolo Cicchini, già assessore alla cultura del Comune di Terni, e Mino Valeri, studioso dei movimenti artistici ternani del secolo scorso, al quale si deve, fra l’altro, la locuzione-definizione “Scuola ternana”. L’incontro sarà coordinato, anche attraverso immagini in sfondo, da Antonio Carlo Ponti, curatore della mostra su Spaziani. Interverranno, inoltre, Emidio De Albentiis e Paolo Nardon, docenti all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, e i critici d’arte Massimo Duranti, Domenico Cialfi, Antonella Pesola e Andrea Baffoni.

 

“BEVAGNA CITTÀ D’ARTE”, LA NUOVA OPERA DI ANTONIO CARLO PONTI PRESENTATA A PALAZZO CESARONI

16 settembre 2011

“Bevagna città d’arte” è la nuova opera di Antonio Carlo Ponti che sarà presentata mercoledì 21 settembre, alle 17, nella sala Partecipazione di palazzo Cesaroni. Il volume illustrato, e realizzato con la collaborazione di Antonio Lanari e Luca G. Ponti, “più che una guida tradizionale – spiega l’autore – dà un’interpretazione profonda della città e della sua storia civile, religiosa e culturale”. La pubblicazione fa parte della collana dedicata alle città d’arte dell’Umbria, diretta da Francesco Dufour, per la Effe Fabrizio Fabbri Editore di Perugia, che raccoglie otto titoli, ed è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

La presentazione del libro, che rientra nel programma de “La Postierla” di Lavinia Castellani Albanese, vedrà come relatori due docenti dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Mezzanotte, storico medievista e Roberto Segatori, sociologo della politica (fra l’altro originario di Cantalupo, la più popolosa e importante frazione di Bevagna).