“Il ritorno a scuola dovrà avvenire quando ci sarà la garanzia totale della protezione degli alunni e di tutte le persone che intorno alla scuola gravitano, come docenti, dirigenti e personale Ata”. Così la consigliera regionale Pd, Donatella Porzi, a
proposito della fase due dell’emergenza Coronavirus che riguarderà gli istituti scolastici, stigmatizzando “il diniego opposto dalla maggioranza alla proposta di collaborazione offerta dai gruppi di opposizione. Ritengo sia stato un errore, perché avremmo permesso agli umbri di sentirsi rassicurati da una classe dirigente unita e solidale”. (more…)
Posts Tagged ‘porzi’
CORONAVIRUS: PORZI (PD)“SCUOLA: LE MIE PROPOSTE PER LA FASE DUE”
24 aprile 2020L’Assemblea legislativa dell’Umbria, risultati delle elezioni 2019
28 ottobre 2019Donatella TESEI, candidata presidente eletta nella coalizione di
Centrodestra. Nata a Foligno nel 1958, sposata con due figli, avvocato,
sindaco del Comune di Montefalco dal 2009 al 2019. Eletta senatrice nel 2018,
è presidente della Commissione Difesa del Senato.
Vincenzo BIANCONI (candidato presidente per il Centrosinistra), nato a Norcia
nel 1972, sposato con due figli. Laurea in Economia e tecnica del Turismo,
imprenditore nel settore alberghiero.
LEGA
VALERIO MANCINI (6.636), STEFANO PASTORELLI (5.951), VALERIA ALESSANDRINI
(4.942), FRANCESCA PEPPUCCI (4.878), PAOLA FIORONI (4.791), DANIELE CARISSIMI
(4.107), DANIELE NICCHI (3.719), EUGENIO RONDINI (3.662). (more…)
Lettera di Donatella Porzi agli elettori
15 ottobre 2019Carissimi,
torno a mettermi a disposizione di tutti confidando nella mia esperienza, il mio vissuto ed i miei sogni, per una nuova avventura e per scrivere una nuova pagina del governo della nostra Regione.
Lo faccio, consapevole che in alcuni settori avremmo dovuto e potuto fare meglio, ma anche rivendicando le tante scelte che ci hanno consentito di progredire con tenacia, passione e dedizione. Questi anni sono stati molto complessi, con una congiuntura economica, non solo locale, difficile e a cui si è aggiunta l’emergenza terremoto del 2016. Abbiamo tenuto la barra dritta, cercando di migliorare i servizi ai cittadini senza aumentare le tasse. (more…)
Porzi, io garante istituzioni umbre
11 Maggio 2019
Donatella Porzi
“In questo momento, certamente molto più di altri, sono chiamata ad essere il garante delle istituzioni umbre, presidente della sua Assemblea legislativa, cuore delle volontà democratiche dei cittadini, delle loro speranze e delle loro aspirazioni”.
A sottolinearlo è Donatella Porzi intervenendo sulla situazione che si è creata dopo le dimissioni della presidente della Regione Catiuscia Marini e il dibattito in Aula. (more…)
LICEI SPORTIVI: “UNA SCOMMESSA VINTA”
29 gennaio 2019
Donatella Porzi
“Si conclude un quinquennio che è stato una scommessa vinta, la prova che lo sport non è un qualcosa di serie ‘b’, ma è un’esperienza formativa, portatrice di professionalità e
insegnamenti e i numeri ci stanno dando ragione”.
Così la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, che questa mattina è (more…)
BRILLA IL TALENTO DEGLI STUDENTI UMBRI NEL CONCORSO “IL GIORNO DELLE STELLE”
29 novembre 2017
I componenti dell’associazione Ali della Mariposa
Tutto pronto per la presentazione de ‘Il giorno delle stelle’, concorso regionale organizzato dall’associazione Ali della Mariposa e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria. Alla cerimonia, sabato 2 dicembre alle 10.30 a Palazzo Giusti Orfini di Foligno, parteciperanno Donatella Porzi, presidente (more…)
Arte: Pennellate di Autunno, mostra dell’artista siciliana Mariella Cutrona a Gubbio
7 settembre 2017
Mariella Cutrona
E’ il Festival internazionale del Medioevo a Gubbio l’ambiente ideale per Mariella Cutrona per presentarsi agli appassionati d’arte. Mariella è stata protagonista del volume Sacro Femminile in Umbria con uno scritto ” La donna nel Medioevo” presentato la primavera scorsa in un memorabile incontro con la partecipazione (more…)
PALAZZO CESARONI: IL 23 GIUGNO DEL 1977 VENIVA INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’UMBRIA
22 giugno 2017
Donatella Porzi
PRESIDENTE DONATELLA PORZI: “DA 40 ANNI, È LA ‘CASA’ DI TUTTI I CITTADINI UMBRI”
Il 23 giugno del 1977 Fabio Fiorelli e Pietro Conti, primi presidenti del Consiglio e della Giunta della ‘giovane’ Regione Umbria, con i consiglieri e gli assessori, alla presenza delle principali istituzioni regionali, nella Sala Brugnoli, inauguravano ufficialmente
Palazzo Cesaroni, nuova sede del Consiglio Regionale dell’Umbria. (more…)
CANNARA: IL PD SFIDUCIA IL SINDACO DEL PD
27 Maggio 2017
Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
FESTA DEI CERI DI GUBBIO: “EVENTO CHE RAPPRESENTA UNA RICCHEZZA STORICA E CULTURALE”
13 Maggio 2017LUNEDÌ 15 E MARTEDÌ 16 MAGGIO LA PRESIDENTE PORZI A GUBBIO PER LA CORSA
“L’Umbria si prepara ad immergersi nell’atmosfera unica della Festa dei Ceri, evento che rappresenta il simbolo di una intera comunità regionale e che esprime fede, devozione e un grandissimo senso di appartenenza verso una storia millenaria”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che lunedì 15 e martedì 16 maggio sarà a Gubbio per partecipare alle giornate della Festa e alle celebrazioni di Sant’Ubaldo, Patrono della Città. (more…)
Donatella Porzi: “EUROPA UNA OPPORTUNITÀ E NON UN OSTACOLO”
10 Maggio 2017
Donatella Porzi
“Il giorno della Festa dell’Europa, del 9 maggio, sia per tutti un modo di comprendere sempre di più che l’Unione Europea è una opportunità e non un ostacolo, uno strumento di arricchimento e non qualcosa da temere. Sta a noi rimboccarci le maniche e lavorare per migliorarla e renderla sempre più vicina ai cittadini”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, nel giorno della Festa dell’Europa, celebrata a ricordo della presentazione nel 1950, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica che segnò l’inizio del processo di integrazione europea. (more…)
PALAZZO CESARONI: NELLA SEDE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA IL “GA-DAY”- SIMULAZIONE DEL “PARLAMENTO EUROPEO DEI GIOVANI”
9 Maggio 2017PALAZZO CESARONI: VENERDÌ 12 MAGGIO, (ORE 9-18)

Donatella Porzi
Organizzato dall’Assemblea legislativa dell’Umbria (Servizio studi, valutazione delle politiche e organizzazione) in collaborazione con l’IISST di Orvieto e con l’Associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG) nell’ambito del progetto
“Dall’Umbria all’Europa. Gli studenti si confrontano”.
I lavori saranno aperti dalla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi (ore 9), e chiusi dal saluto del vicepresidente Valerio Mancini (ore 17.30). (more…)
Mariella Cutrona: Perugia ed Il Sacro Femminile, cuore dell’immenso
28 aprile 2017Perugia
Un lembo di cielo senza colore,
il saltellare del nero lucente di un merlo…
mi accolgono a Perugia.
La pietra inghiotte i miei passi, incerti.
Un’assoluta gioia
e il bisbigliare del cuore riempie le
ombre della sera.
La bellezza della città antica mi conduce a Dio.
Avverto i grani della polvere sacra d’amore,
il cigolare dei carri latini
nell’eterna fuggitività del tempo.
Perugia…
Il calore della sua gente scritto per le
vie, sulle aste delle bandiere,
nell’atmosfera fidata della saggezza
umana che sfugge all’imperversare del vento
primaverile.
Emozione di un canto mistico, sacro,
perpetuo.
Profumo di armonia,
di incontri che cambiano l’animo
di poesia che gira nell’aria come
polline.
Perugia…
Accoglienza
di gente che non misura il respiro,
di gente che non ha confine umano,
di gente che ti apre il cuore
in quell’immenso
sacro femminile di Umbria.
Mariella Cutrona
Con questi versi desidero rendere omaggio a Perugia e far giungere il mio grazie alla Presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi, all’assessore alla cultura del comune di Perugia Teresa Severini, e a tutte quelle persone intervenute alla presentazione del Sacro Femminile in Umbria che con il loro sorriso hanno espresso tutto il proprio interesse per il volume e per quanto da me firmato, dalle mie opere pittoriche alla applauditissima fiaba della Fata Burlona. Un sorriso il vostro care amiche e amici che difficilmente dimenticherò. Un grazie grande ..grandissimo a te caro direttore Francesco La Rosa per la fiducia accordatami!!
UMBRIA SACRA E SANTA, PRESENTATO A PERUGIA IL VOLUME ” SACRO FEMMINILE IN UMBRIA”
27 aprile 2017
da sinistra: Floriana La Rocca, Francesco La Rosa, Teresa Severini, Donatella Porzi, Mariella Cutrona, sullo sfondo il manifesto perla pace dedicato al Sacro Femminile in Umbria
Cannara: grande successo per la presentazione del progetto dedicato alla tutela e alla valorizzazione di Piandarca
7 ottobre 2016
Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
Piandarca di Cannara. Al via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il sentiero della Predica agli Uccelli’
3 ottobre 2016
Fiorucci, Democratiche: “Contro la violenza sulle donne dobbiamo far vincere nella società una cultura della parità, della libertà, del rispetto e dei diritti”
20 ottobre 2015“Fidanzate, amiche, mogli e madri picchiate e maltrattate, a volte uccise, da spasimanti, mariti e figli violenti. Ancora troppo spesso la cronaca ci racconta di donne disperate e sole, costrette a subire nel silenzio e nell’indifferenza soprusi e violenze. E troppo spesso solo la cronaca porta sotto i riflettori un tema spesso relegato ai margini del dibattito: la violenza contro le donne, un problema mondiale non ancora sufficientemente riconosciuto e denunciato, ma confermato anche da decine di ricerche e studi condotti a diversi livelli e in diversi contesti”. Così, in una nota, la portavoce delle Democratiche della provincia di Perugia Stefania Fiorucci. “È un fenomeno che si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne di ogni estrazione sociale, di ogni livello culturale, (more…)
Cultura: Una giornata all’interno di una delle più antiche abbazie Benedettine del perugino
2 settembre 2015Il 12 settembre a Pietrafitta (PG) l’evento ‘L’Abbazia Sette Frati e i Della Corgna’ celebra il patrimonio storico artistico dell’Abbazia tramite una giornata di cultura, spettacolo e valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Una giornata all’insegna della storia, dell’arte e dei prodotti tipici all’interno dell’Abbazia di Pietrafitta, per celebrare i 500 anni dalla nascita di Ascanio e Fulvio Della Corgna
Sabato 12 settembre 2015, presso l’Abbazia Sette Frati di Pietrafitta (PG), si svolgerà un evento culturale nell’ambito delle celebrazioni per il V centenario della nascita di Ascanio e Fulvio Della Corgna. L’evento prevederà un convegno con tema il valore storico-artistico dell’Abbazia, durante il quale verrà ripercorsa la storia del pregevole complesso e (more…)
Il cordoglio del Pd Umbria per la scomparsa di Ilvano Rasimelli
27 luglio 2015“La scomparsa di Ilvano Rasimelli ci addolora. L’Umbria perde un uomo di grande valore, un eroe della resistenza che ha contribuito in maniera determinante col suo esempio e la sua azione alla costruzione del profilo e dell’identità della nostra regione, un politico appassionato e un uomo delle istituzioni, amministratore di grande qualità e professionalità, attento e lungimirante”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Ricordarlo sottolinea Leonelli – vuol dire rendere onore alla sua storia e farne un esempio per le giovani generazioni”.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esprime il suo cordoglio personale e quello della giunta regionale per la scomparsa del senatore Ilvano Rasimelli. La presidente lo ricorda come “partigiano, figura di spicco in Umbria del Partito Comunista Italiano, e uomo delle istituzioni”.
“L’Umbria, con la scomparsa di Ilvano Rasimelli – afferma la presidente – , perde uno dei più significativi protagonisti della storia politica ed istituzionale di questa regione. Dalla lotta di liberazione, alla militanza politica nel Pcie poi nelle diverse istituzioni nazionali e locali, in cui ha avuto ruoli di primo piano, Ilvano Rasimelli ha sempre dimostrato coraggio, grande rigore e capacità di visione strategica”. (more…)
Porzi eletta presidente del consiglio regionale, la soddisfazione delle Democratiche
11 luglio 2015Donatella Porzi (Partito democratico) è il 18° presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. È stata eletta con 13 voti e 8 schede bianche espressi dai 21 componenti dell’Assemblea. Donatella Porzi è la prima donna, nella storia della Regione Umbria, chiamata a presiedere l’Aula di Palazzo Cesaroni.
“Non possiamo che esprimere soddisfazione per l’elezione di Donatella Porzi alla carica di presidente del consiglio regionale dell’Umbria”. Così, in una nota, le Conferenza regionale delle Democratiche. “E’ la prima volta nella storia dell’Assemblea legislativa regionale – si legge – che una donna siede sullo scranno della presidenza. E’ per noi motivo di orgoglio, insieme al fatto che da oggi sono al femminile le più alte cariche istituzionali umbre. Ci confermiamo, così, regione aperta, innovativa e attenta alle dinamiche sociali e culturali, in particolare ai temi legati alla parità di genere”.
Politica, dura la replica di Lorena Pesaresi a Marco Vinicio Guasticchi
26 giugno 2015Il commento di Marco Vinicio Guasticchi ad una nota di Lorena Pesaresi su Goodmorningumbria.
Stamattina leggendo un giornale noto un comunicato di una certa Pesaresi…(convinta per diritto divino di dover essere candidata in Regione) già assessore al comune di Perugiae soprattutto attivista politica dall’età pre scolare che per sostenere legittimamente Donatella Porzi mi denigra in maniera becera ignorando in malafede la storia politica di decine di suoi colleghi. Cara amica…non sbavare contro di me per esorcizzare le tue delusioni politiche…sicuramente non saresti stata eletta visto il tuo bassissimo livello di consenso. Mi hanno votato in 5500 elettori. Renzi ti direbbe stai serena.
LORENA PESARESI: LE DONNE NON SONO “RUOTE DI SCORTA”
25 giugno 2015DONATELLA PORZI eletta in Consiglio regionale è arrivata Prima con il maggior numero di preferenze raggiunte (8675) nel PD e tra tutti gli schieramenti. Un risultato mai registrato per una Consigliera donna, nella storia politica di questa regione.
Un risultato incontrovertibile, non discutibile e dunque non raggirabile in quanto non può che essere lei – Donatella Porzi – la candidata naturale alla Presidenza del Consiglio regionale. E’ una questione di giustizia, di riconoscimento, di eticità, di coerenza e di rispetto verso gli elettori. Diritto di cittadinanza, democrazia paritaria ed equilibro di genere, si esprimono così perché significano prima di tutto poter esercitare il diritto alla rappresentanza femminile nei luoghi e nei ruoli apicali delle istituzioni e della politica, dove le donne sono sottorappresentate.
Sono appena rientrata a Perugia dall’EXPO a Milano “Nutrire il Pianeta” e ho ritrovato il solito clima politico asfissiante per le solite beghe interne al PD che, anche per i più appassionati alla politica come me, sono ormai disgustose, direi insignificanti per chi ci ascolta e soprattutto per le tantissime persone che non sono andate a votare o che non ci votano più anche per questi motivi. (more…)
Elezioni Regionali, scopriamo i candidati per saperne di più, oggi Donatella Porzi
20 aprile 2015Breve conversazione con Donatella Porzi, candidata alle Regionali nella lista Pd.
di Francesco La Rosa
Donatella, sei candidata nelle liste del pd proviamo a far sapere agli elettori qualcosa di te?
Sono nata a Perugia il 27 marzo 1966. Coniugata con Luciano Angelucci, ho due figli: Andrea di 25 anni e Matteo di 20 anni. Ho compiuto studi classici ad Assisi e nel 1990 mi sono diplomata all’Isef di Perugia col massimo dei voti, acquisendo abilitazioni in due classi di concorso e la specializzazione alla quale tengo più di tutte, quella Siss per il sostegno. Dal 2007 sono stata immessa in ruolo per l’insegnamento del sostegno. (more…)
Lettera aperta ai cittadini di Cannara su dimensionamento scolastico
14 gennaio 2014Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
Posto che, per quanto attiene alla scuola Secondaria di primo grado, la facoltà di deliberare in merito all’accorpamento è una competenza (more…)
Sabato 14 sarà presentato il IL VIDEOCLIP DELLE INFIORATE DI SPELLO
13 settembre 2013Realizzato durante la notte dei fiori 2013 con moderne tecniche di ripresa dall’alto, tra cui speciali mini elicotteri con videocamera
La presentazione ufficiale il 14 settembre al Comune di Spello.
L’edizione 2013 delle infiorate di Spello è stata immortalata in un originale video realizzato con moderne tecniche di ripresa e presentato in un format moderno che in soli 6 minuti riesce a cogliere lo spirito, l’atmosfera e le (more…)
Claudio Bellaveglia, un socio dell’Unci sempre in prima linea
17 agosto 2012

Elio Carletti, ass. reg Franco Tomassoni, Claudio Bellaveglia, Vittorio Pulcinelli, Beniamino Giommini
Claudio Bellaveglia, sindaco di Passignano sul Trasimeno è di una generazione che non ha avuto privilegi, ma le conquiste se l’è dovute sudare tutte. La maturità quando si davano tutte le materie, scritte e orali, la laurea senza sconti, i concorsi e il posto di ruolo e poi dirigente in un’amministrazione pubblica del Ministero del Lavoro. Più facile per lui, per la sua competenza , avvicinarsi all’amministrazione della cosa pubblica e saper gestire e controllare “da buon padre di famiglia” il bilancio di un comune. E così , lui nativo e residente di Passignano sul Trasimeno, godendo della fiducia e della stima dei suoi concittadini , è stato eletto sindaco della (more…)
L’Otto marzo dimenticato – Celebrata anche nella Casa di Riposo ‘Andrea Rossi’ di Assisi la festa delle Donne
8 marzo 2012Un 8 marzo speciale.
Quello celebrato nella casa di riposo di Assisi, ‘Andrea Rossi’, alla presenza dell’assessore provinciale alle Attività culturali e sociali, Donatella Porzi, della presidente della III Commissione del Comune di Assisi, Claudia Travicelli e del consigliere regionale del PD, Andrea Smacchi. “Un 8 marzo speciale – ha detto Porzi – perché abbiamo voluto celebrare, con le mimose e con la nostra presenza istituzionale, innanzi tutto, l’humanitas profonda che si respira a contatto con il mondo di una vecchiaia spesso solitaria” “ Humanitas che – ha aggiunto l’assessore – lega, come un sottile filo rosso, le anziane donne ricoverate in questa bellissima struttura ed il personale, soprattutto femminile, che vi opera, anche sotto forma di volontariato”.
“Un’humanitas che – ha concluso Porzi – va tutelata anche dalle istituzioni che debbono farsi carico dei numerosi problemi, logistici, economici ed organizzativi che questo come altri istituti presentano”. Un problema quello della vicinanza istituzionale a questa, come ad altre realtà simili che, ha voluto ribadire Claudia Travicelli, il Comune di Assisi, ha sempre tenuto in grande considerazione, anche per la ricchezza morale e culturale chiusa spesso tra le mura delle case di riposo e spesso dimenticata. Una ricchezza che le donne ricoverate presso l’Andrea Rossi, testimoniano, anche con i loro ricordi, ancora vivi, del periodo di vita dedicato al lavoro. Un patrimonio dunque di umanità che, anche per il consigliere Andrea Smacchi, va tutelato, soprattutto in un momento di crisi economica che si abbatte soprattutto sui più deboli e che, il meraviglioso mondo del nostro Volontariato, presente anche all’interno dell’Andrea Rossi, non può da solo colmare.
Teatro e disabilità spettacolo “Amore… non solo lucchetti” prodotto dalla compagnia Elisa di Vallombrosa
27 dicembre 2011Recitato solo da portatori di disabilità down, è in programma giovedì 29 dicembre al teatro Bertol Brecht di San Sisto, ore 21.00
Un’esperienza straordinaria. Unica in Italia, nel vasto panorama del Volontariato con persone disabili. E’ quella che l’AIPD(Associazione Italiana Persone Down) sta portando avanti con i disabili down, fondata sull’uso del teatro come apertura sociale e non come semplice modalità di espressione artistica. Un’esperienza di cui si è discusso nella sala Pagliacci della Provincia, alla presenza del Presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, dell’Assessore alle Attività Culturali della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, del regista Giampiero Frondini, del Presidente dell’AIDP, Ferdinando Valloni, della Consigliera con delega all’Integrazione scolastica, Laura Zampa e del Presidente del CESVOL, Luigi Lanna, in occasione della presentazione dello spettacolo teatrale “Amore…non solo lucchetti”, in programma giovedì 29 dicembre, al teatro Bertol Brecht di San Sisto, alle ore 21.00
CANNARA, QUANDO LA POLITICA INCONTRA LA SOLIDARIETA’
31 marzo 2011
Sabato 2 aprile al Teatro Comunale di Cannara “Ettore Thesorieri” alle ore 17.00 andrà in scena “Storie Moderne?!” una commedia interpretata dal gruppo “L’altra gioventù” che fa capo al sindacato SPI – CGIL. L’ingresso, ad offerta libera, sarà interamente devoluto a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo e consegnato materialmente a Stefania Pezzopane (Responsabile nazionale PD per la ricostruzione dell’Aquila) sabato 9 aprile, sempre al Teatro Comunale di Cannara alle ore 17.00, in occasione dell’iniziativa politica “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”.
All’evento parteciperanno oltre a Stefania Pezzopane: ANNA ASCANI Portavoce Regionale Democratiche Umbre,, LAMBERTO BOTTINI Segretario Regionale PD Umbria, ANNA RITA FIORONI Senatrice, CATIUSCIA MARINI Presidente Giunta Regionale, GIOVANNA PETRINI Sindaco di Cannara, DONATELLA PORZI Assessore Provincia di Perugia, DANTE ANDREA ROSSI Segretario Provinciale PD, MARINA SERENI Deputato – Vice presidente Assemblea Nazionale PD
Perugia, l’ambasciatore del Marocco in visita in Provincia
21 dicembre 2010Un ospite d’eccezione in Provincia con la visita dell’ambasciatore del regno del Marocco, S.E. Hassan Abouayoub, ricevuto nei giorni scorsi dagli assessori provinciali alle Attività Culturali, Donatella Porzi, alla Viabilità Domenico Caprini e l’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco. “E’ la prima volta che un ambasciatore marocchino varca le soglie delle istituzioni locali umbre – è stato detto – e l’intento è quello di stringere rapporti per collaborazioni di carattere culturale, che diano spazio alle due realtà umbre e marocchine insieme”. Si potrebbe pensare al rilancio di Villa Fidelia o il Trasimeno con manifestazioni magari di carattere musicale poiché il Marocco, è stato ricordato, è la culla della musica. L’assessore Porzi ha, quindi, parlato di un progetto del Comune di Marsiglia che valorizza gli sport equestri e questa potrebbe essere una buona base di partenza visto le tradizioni di questi sport anche da noi.
1° Corso di Racchetteneve in Umbria
29 ottobre 2010A.I.S.E.R. Associazione Italiana Sciescursionismo e Racchetteneve
Programma:
3 Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche in aula – Martedì 16-23-30 Novembre 2010, ore 19,30-20,30 presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia
3 Uscite pratiche in escursione su neve Domenicali, dove e quando c’è … la neve (Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare, Castelluccio)
IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI E’ DI 25, in ordine di iscrizione.
Il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER: Antonio Becchetti, Lorenzo Cardini, Silvia Lambertini, Lanfranco Lovato, Francesco Porzi e Gian Luca Rossi.
Per Informazioni ed Iscrizioni: CICLISMO SPORT – tel. 075.5052531 Porzi Francesco tel. 335.6633960; AISER PG 075.5847444 – fax 075.5840399 – info@aiserneve.it