Posts Tagged ‘potenza’

LE PRIMARIE, LE ELEZIONI, I RIMPASTI DI GIUNTA, IL NUOVO CENTROSINISTRA, L’ASSE PD – PSI E I GUAI DEGLI ALLEATI. LE GRANE DELLA MAGGIORANZA DA QUI ALLE AMMINISTRATIVE

19 novembre 2012

di Darko Strelnikov

Che ci riserva il futuro? Nella nostra regione sembra tutto filare liscio in un mare di tranquillità. Ma si tratta solo di una semplice tregua, perché il quadro politico nazionale sta cambiando in (more…)

ELEZIONI FRANCESI, LA VITTORIA DEL SOCIALISTA HOLLANDE CAMBIA GLI EQUILIBRI DELL’EUROZONA

7 Maggio 2012

“L’auspicio che facciamo al nostro Paese è che quanto avvenuto in Francia faccia riflettere anche le nostre forze politiche e a sinistra possa nascere la consapevolezza che occorre dare vita ad un programma comune, che riaccenda gli animi e riporti l’entusiasmo fra quanti, oggi, guardano al futuro con grande preoccupazione”. A dirlo Aldo Potenza, segretario regionale del Psi Umbria, a seguito della vittoria all’Eliseo del socialista François Hollande, sottolineando come la “la vittoria socialista nel Paese d’Oltralpe apre una nuova speranza in Europa”. Stessa opinione anche il segretario provinciale del Psi di Perugia, Cesare Carini, che ricorda “la vittoria di Hollande alle elezioni presidenziali francesi dimostra inequivocabilmente l’attualità del socialismo riformista e siamo sicuri produrrà conseguenze positive sugli assetti politici che hanno governato l’Europa in questi ultimi anni. Come socialisti, abbiamo seguito le elezioni francesi con attenta partecipazione, consapevoli che l’affermazione di Hollande potesse aprire una nuova frontiera per la politica dell’Unione europea e produrre effetti positivi anche sulla politica di casa nostra”. E sugli equilibri dell’eurozona parla anche Potenza. “Se Hollande manterrà le promesse elettorali, anche la finanza che fin’ora ha dettato le regole del gioco pur avendo la responsabilità della gravissima crisi economica in atto, dovrà fare i conti con le regole dettate dalla politica. Certo, non sarà facile il compito del nuovo presidente francese, ma se saprà evitare l’idea di un’Europa guidata dal duo franco-tedesco e saprà intessere salde e continue relazioni con tutti i Paesi dell’eurozona, il cammino verso il cambiamento sarà più facile”. “Ovviamente ci attendiamo che grazie al risultato elettorale francese sia possibile riaprire la partita che riguarda la Bce – conclude Aldo Potenza -, affinché possa diventare banca di ultima istanza e si possa riaprire il discorso sugli eurobond. L’Europa ha bisogno di una nuova stagione, capace di accendere nuove speranze. E’ l’unica strada che può evitare l’ulteriore perdita della fiducia nel futuro che presto o tardi potrebbe trasformarsi in una forte spinta antieuropea con la nascita di nazionalismi di destra. Ancora una volta questo compito spetta alla sinistra democratica e riformista, in una parola ai socialisti”. A dire la sua sulle elezioni presidenziali francesi anche Massimo Buconi, capogruppo dei socialisti in consiglio regionale, che evidenzia come la vittoria di Hollande dimostri “ancora una volta che la sinistra per vincere deve essere socialista. Non esistono altre formule in grado di rappresentare una valida alternativa ai valori e alla tradizione del socialismo europeo. Per tali ragioni, in Italia dovremmo fare tesoro della lezione francese”.

PSI UMBRO E ASSOCIAZIONE BERLINGUER INSIEME PER AZIONI POLITICHE CONGIUNTE

2 febbraio 2012

Roberto Bertini, Silvano Rometti, Aldo Potenza, Mario Andrea Bartolini, Stefano Feligioni, Roberto Carpinelli

di Rosaria Parrilla

Aprirsi a tutte quelle forze politiche, culturali e associazionistiche di centrosinistra per dare un reale supporto alla ripresa dell’Umbria e per elaborare progetti che consentano di guardare al futuro con maggiore tranquillità e speranza. In sintesi si può riassumere così il significato dell’accordo siglato da Psi umbro e l’associazione politico-culturale “Enrico Berlinguer”. “Una sinergia che si rivolge a tutti coloro – è stato più volte sottolineato durante la presentazione dell’accordo, tenutasi giovedì 2 febbraio a Palazzo Cesaroni – che si riconoscano nella politica del fare e in un’azione di governo”. A dare l’annuncio e ad illustrare i dettagli della neo collaborazione tra i socialisti e l’associazione sono stati il segretario regionale del Psi, Aldo Potenza, gli assessori regionale e provinciale, Silvano Rometti e Roberto Bertini, Mario Andrea Bartolini, presidente dell’associazione Berlinguer, il consigliere regionale Roberto Carpinelli e Stefano Feligioni. Sia il partito che l’associazione manterranno la propria autonomia (punto terzo della sinergia), ma le decisioni per la definizione di un programma di sviluppo dell’Umbria (punto 1) e di altre iniziative saranno prese in comune accordo.

Il secondo punto dell’accordo, invece, prevede che entrambi i soggetti godano di tutti i diritti di informazione e di partecipazione utili al raggiungimento degli obiettivi pattuiti, ad esclusione di quelli che attengono la formazione degli organi, e in generale, della vita interna alle singole organizzazioni. Terzo punto, infine, entrambi lavoreranno insieme per estendere a quanti associazioni o partiti vogliano aderire alle finalità della neo sinergia per contribuire al rafforzamento culturale, politico ed elettorale del centrosinistra.

“Un accordo che non vuole essere solo propagandistico, ma che “vuole essere un modo per affrontare le prossime elezioni amministrative per unire le forze e non per dividerle – ha spiegato il segretario Potenza -. Tutti dovrebbero cogliere l’aspetto positivo di questo accordo”.

“Il nostro è un impegno a lavorare per l’unità della coalizione del centrosinistra – ha detto Bartolinie per rilanciare la capacità di questo governo.

Stoccata anche da parte di Bartolini al governo con la decisione di abolire le Province. “Siamo per la riduzione dei costi della politica e per l’eliminazione di spese ed enti inutili, ma partire dall’abolizione di un’istituzione non siamo d’accordo. Il governo deve fare un passo indietro”

“Questo è un accordo positivo – ha sottolineato Rometti -, non fine a se stesso, che nasce sulla base di idee condivise in un anno e mezzo di governo, nelle sedi delle commissioni e quant’altro. Si tratta di un approccio serio e responsabile nel cercare di dare soluzioni serie e concrete ai problemi della nostra regione”.

Assente il presidente del gruppo consigliare socialista, Massimo Buconi, che ha comunicato in una nota il suo plauso all’intesa politica tra i due soggetti “che porterà ad un rafforzamento dell’azione politica”. “Si tratta di una formalizzazione di un rapporto positivo già in atto in consiglio regionale che consente di rafforzare in maniera coordinata le azioni dei rispettivi gruppi consiliari su obiettivi comuni e condivisi, e nel contempo, rafforza la connotazione pragmatica e riformista della maggioranza regionale rispetto a tentativi di radicalizzazione del confronto e delle scelte”

CONFERENZA STAMPA DI PSI UMBRIA E ASSOCIAZIONE BERLINGUER

1 febbraio 2012

L’appuntamento è per giovedì 2 febbraio, a Palazzo Cesaroni, ore 11

Il Psi umbro, insieme all’associazione ternana politico-culturale “Enrico Berlinguer”, ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 2 febbraio, nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni, alle ore 11. A spiegare i dettagli e le motivazioni dell’incontro saranno Aldo Potenza, segretario regionale del partito, Massimo Buconi, capogruppo dei socialisti e riformisti per l’Umbria in consiglio regionale, Silvano Rometti, assessore regionale e membro della segreteria nazionale del Psi, Cesare Carini e Andrea Difino, segretari provinciali del Psi di Perugia e di Terni, il consigliere regionale Roberto Carpinelli, e Mario Andrea Bartolini, presidente dell’associazione Berlinguer.

 

 

IL PSI UMBRO FESTA REGIONALE DEL PARTITO dal 14 al 16 ottobre

12 ottobre 2011

“Avanti, una nuova Italia!”. Sarà questo il filo conduttore che

Aldo Potenza

contraddistinguerà la Festa regionale del Partito Socialista dell’Umbriache si terrà nel centro fieristico Umbriafiere a Bastia, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre. Una tre giorni di confronti e dibattiti con uno spazio dedicato anche a mostre, concerti e alla presentazione del nuovo sito della segreteria provinciale del Psi Perugia. La dirigenza umbra del Partito socialista italiano, dunque, si prepara alla festa regionale socialista che aprirà i

Massimo Buconi

battenti alle ore 16 di venerdì con i due segretari provinciali di Perugia e Terni, Cesare Carini e Andrea Difino, e Fabrizio Burini, responsabile regionale all’organizzazione del partito, che presenteranno il programma. Via ai dibattiti, poi alle 16.30, con l’incontro su “Il Comune per governare l’Italia”, coordinato dal direttore del Corriere dell’Umbria Anna Mossuto, durante il quale prenderanno la parola, tra gli altri, Nilo Arcudi, vicesindaco di Perugia, e i sindaci di Città di Castello, Assisi e Perugia, rispettivamente Luciano Bacchetta, Claudio Ricci e Wladimiro Boccali. Si parlerà, invece, di diritto allo studio e al lavoro per le nuove generazioni, alle 18.30, durante il dibattito, moderato dalla giornalista Rosaria Parrilla, con Claudia Bastianelli, responsabile pari opportunità della segreteria nazionale della Federazione giovani socialisti (Fsg), Federica Angelantoni, vicepresidente dei giovani imprenditori di Confindustria Perugia, Maurizio Oliviero, presidente Adisu, Gionata Gatticchi della segreteria regionale Giovani democratici, e Daniele Cavaleirodella Federazione giovani socialisti dell’Umbria (Fgs).

Silvano Rometti

“Turismo e sport: una risorsa per l’Umbria” sarà il tema dell’appuntamento, coordinato dal giornalista Francesco Mancini, sabato alle 10, durante il quale prenderanno la parola, tra gli altri, l’assessore provinciale allo sport e turismo, Roberto Bertini, Domenico Ignozza, presidente provinciale del Coni, e Francesco Emanuele, presidente regionale italiano paralimpico. Si prosegue poi il pomeriggio, alle 16.30, con l’incontro su “Più riforme meno manovre”, moderato dal direttore de Il Giornale dell’Umbria Giuseppe Castellini, durante il quale interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale all’ambiente Silvano Rometti, il segretario regionale del Psi, Aldo

Roberto Bertini

Potenza, Ulderico Sbarra, segretario regionale della Cisl, e il consigliere regionale Massimo Buconi. A concludere la festa regionale del Psi Umbria, domenica alle 11.30, sarà il segretario nazionale del partito Riccardo Nencini per un confronto su “Una nuova Italia”, al quale parteciperà Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, oltre all’assessore Rometti e al segretario del Psi umbro Potenza. L’appuntamento, inoltre, con la musica è venerdì alle 21.30 con i Liga+ e, sabato alle 20.30, con il piano bar di Eraldo e Diego. Spazio all’interno dei locali del centrofieristico, infine, alle esposizioni su “100 anni di tessere socialiste”, “Giuseppe Garibaldi ed il suo mito” e “La nascita del riformismo”.