Genovese di nascita ma milanese d’adozione, Armando Siri (10.08.1971), cresciuto con una formazione socialista autonomista (quella dell’ultimo Craxi), si riconosce anche negli insegnamenti del Vangelo e nel libertarismo economico di Hayek. Nel 2010 fonda il Partito Italia Nuova, un progetto politico che non vuole appoggiarsi né a destra né a sinistra. Nella primavera 2011 Siri corre come candidato sindaco del Pin per il Comune di Milano, ma la lista viene esclusa dal Tar per un vizio formale nella raccolta delle firme. Nel 2012 il tentativo si ripete, ma questa volta a Genova. Armando Siri compie i suoi studi a Genova, dove si laurea nella Facoltà di Scienze Politiche. Intraprende la carriera giornalistica, superando l’esame d’ammissione per l’elenco dei Professionisti nel 1998. È stato autore e produttore di programmi Tv prima di intraprendere la (more…)
Posts Tagged ‘pound’
ARMANDO SIRI E IL SUO PIN…”TU SEI LA CHIAVE”
5 dicembre 2014Ezra Pound: ‘Chi controlla la banca, fratello?’, omaggio al poeta americano sui muri d’Italia
2 novembre 2012Omaggio a Ezra Pound su muri e cavalcavia di tutta Italia: striscioni con la scritta ‘Chi controlla la banca, fratello?’ e la firma ‘Ezra Pound (1885 – 1972)’ sono comparsi questa mattina nelle (more…)
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI: LA FORESTA CHE AVANZA PROTESTA DAVANTI AL CIRCO ORFEI
8 ottobre 2012Protesta della Foresta che avanza, il gruppo ecologista di CasaPound Italia, che nel pomeriggio di oggi ha dimostrato di fronte al circo Orfei di passaggio a Terni. Nei volantini, distribuiti dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo ecologista alle persone che si recavano agli spettacoli, si spiega la (more…)
TODI: ELEZIONI COMUNALI, I RAPPRESENTANTI DI CASAPOUND E DELLA DESTRA SOCIALE PER SINDACO RUGGIANO
12 aprile 2012Ugo Todini, Andrea Nulli e Luigi Bigaroni sono i nomi che rappresenteranno CasaPound e la destra sociale tuderte alle comunali del 6 e 7 maggio. Vecchie e nuove conoscenze quindi, che in una nota affermano: “Vogliamo essere di riferimento per quell’area politica che all’ultima tornata elettorale ha contribuito all’affermazione di Antonino Ruggiano, una ‘formazione’ compatta ed unita che non si presenta con una lista propria, ma ha ben tre rappresentanti in quella del sindaco Ruggiano, come simbolo di un’ area che in questi anni ha partecipato attivamente alla vita amministrativa e sociale della città, e che continuerà a farlo a prescindere dal risultato delle elezioni”.