Posts Tagged ‘presentazione’

Continua a Perugia la cavalcata di Donna Sacra di Sicilia

25 febbraio 2019

la rosaIl 22 novembre a Palermo presso la Sala Piersanti Mattarella di Palazzo
dei Normanni, il 23 a Catania presso la Sede della Regione Sicilia, il 14 febbraio a Partinico presso la Sala delle Capriate di Palazzo dei
Carmelitani, il 7 marzo prossimo a Perugia presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori.
C’è da essere fieri ed orgogliosi per questa fantastica cavalcata del volume “Donna Sacra di Sicilia” e per gli apprezzamenti che gli stanno piovendo addosso, chiedo a Francesco La Rosa, ideatore e direttore artistico dell’opera. “Assolutamente sì”, risponde, non nascondendo la sua felicità per
l’escalation positiva delle critiche. (more…)

Gubbio, presentazione del libro “La civetta sul comò” di Massimo Capacciola

21 aprile 2018

LOCANDINA (1)

“PRENDI L’UMBRIA AL VOLO”

11 aprile 2017

Invito2Dall’Aeroporto San Francesco D’Assisi, presentazione della rivista ABOUTUMBRIA MAGAZINE

AboutUmbria Magazine diventa realtà; una rivista dell’eccellenza che mostra i comuni dell’Umbria, le loro bellezze artistiche e culturali, il territorio, e le produzioni anche artigianali. Oggi è una rivista elettronica, poi lo sarà anche cartacea per sottolineare l’importanza dell’eccellenze Umbre, promozionando oltre che la Regione, il patrimonio culturale ed ambientale, i prodotti tipici ed artigianali, attraverso una attività’ di comunicazione, così eventi, mostre, iniziative culturali, informazioni e notizie che siano al servizio delle collettività’. (more…)

Sarà presentato il Volume “Sacro Femminile in Umbria” alla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni

21 marzo 2017

GIOVEDI 20 Aprile ore 17 nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione

copertina sacro

In copertina da un dipinto inedito su vetro di Mariella Cutrona

IL FEMMINILE SACRO IN UMBRIA, che ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza dell’Assemblea legislativa delle Regione Umbria e dal Comune di Perugia, è il titolo di un volume dal formato elegante e dai contenuti unici,  verrà presentato con il prestigioso contributo del Presidente Donatella Porzi il prossimo mese nella Sala Brugnoli della Regione. Il volume proseguirà il suo itinerario con convegni e incontri in varie città umbre tra le quali Perugia, Città di Castello, Cerreto di Spoleto, e altri comuni della Valnerina. Infatti è proprio dalla Valnerina che Francesco La Rosa noto blogger di Perugia inizia a concepire l’idea di rendere omaggio all’universo femminile cosi indelebilmente legato al territorio umbro. Il volume prende vita da una domanda provocatoria: per essere sacre si deve essere anche sante? (more…)

Libri: Storie di contrabbando fra Umbria e Abruzzo nell’Ottocento

15 luglio 2016

il confinePresentazione del libro: Il “confine dell’acqua santa”

Il CEDRAV Centro per la documentazione e la ricerca antropologica in Valnerina e nella dorsale appenninica umbra sarà presente a Monteleone di Spoleto in occasione della manifestazione della Fiera di San Felice, un appuntamento estivo giunto alla sua quinta edizione, che si terrà nel prossimo fine settimana di luglio. Infatti per sabato 16 luglio è prevista presso il Teatro Comunale di Monteleone di Spoleto, alle ore 17,30, la presentazione del libro: Il “confine dell’acqua santa”. Storie di contrabbando tra Umbria e Abruzzo nell’Ottocento, di Enrico Fuselli. (more…)

INCONTRI: “Musicalmente Insieme” e “Sacro Femminile in Umbria” presentati a Foligno

9 luglio 2016

copertinaUn pubblico numeroso e molto interessato ha assistito alla presentazione di Musicalmente Insieme, incontri musicali estivi con sette giorni di concerti, dal  18 al 24 Luglio a Sellano, Masterclass, laboratori e corsi in suggestive località dell’Umbria e che darà origine ad un CD musicale che  fa riferimento alle Donne Sante del crinale appenninico umbro  che nell’occasione diventa non più luogo di divergenze ma luogo di unione.

I corsi saranno tenuti da prestigiosi musicisti di livello internazionale, fra cui Jolanta Stanelyte, canto lirico, Daniela Petracchi , musica d’insieme per archi, Claudio Casadei, violoncello, Antonio D’Antò, composizione, Patrizio Scarponi, violino, Guido Dalterio, pianoforte, Massimo Santostefano, Fisarmonica e contrabbasso. (more…)

Gubbio: presentazione del libro”La Sentinella Dormiente” di Massimo Capacciola

13 aprile 2016
sentinellaIl giorno 15 aprile 2016 alle ore 18 presso la Sala “ex refettorio” della Biblioteca Sperelliana di Gubbio (via di fonte Avellana) si terrà la presentazione del libro “la sentinella dormiente” ed. EFG Gubbio, scritto dal dott. Massimo Capacciola.
Il libro si propone di trattare, tramite un racconto storico ambientato nella regione del Montefeltro in un arco di tempo che va dal 1480 al 1550 e concernente il ritrovamento di uno scheletro nei muri di una chiesa, la ricerca dell’identità del corpo e al tempo stesso le fondamenta di una fede personale in un tempo di grandi rivolgimenti storici (scoperta dell’America, scisma luterano, concilio di Trento, sant’Uffizio). il cardinale Pietro Bembo , vescovo di Gubbio, segue una traccia che lo coinvolgerà personalmente in questa ricerca, mentre su tutta la storia aleggia la figura mitica di Federico da Montefeltro, defunto da tempo ma sempre presente in quel mondo in trasformazione.

MOTORI, CONCESSIONARIA DE POI PRESENTA FERRARI 488 SPIDER A SOLOMEO

15 ottobre 2015

SAMSUNG CSCMotore da 670 cavalli, accelerazione da zero a cento in tre secondi e velocità massima di 325 chilometri orari. È il nuovo bolide del marchio del cavallino rampante, la Ferrari 488 Spider, presentata martedì 13 ottobre dal Gruppo De Poi, concessionaria ufficiale Ferrari dell’Umbria, a Solomeo, nella sede dell’azienda Brunello Cucinelli spa. È stata la famiglia De Poi rappresentata da Filippo, Angelo e Anna, a svelare agli ospiti la sportiva dalle misure ‘prorompenti’: lunga 4,568, larga 1,952 e alta 1,211 metri, la 488 spider verrà commercializzata in Italia con un prezzo che si aggira intorno ai 230 mila euro. (more…)

LIBRI: “LA PRIGIONE DI CRISTALLO” DI NICOLA MARIUCCINI

23 settembre 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Todi: L’Associazione Matavitatau presenta il programma 2015

24 marzo 2015

Sabato 28 Marzo 2015 alle ore 17,00

Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi – sede di via Roma

Classico non è semplice sinonimo di antico, ma promessa, meglio, garanzia di perdurante eminenza oltre le mutevoli vicende del presente e le probabili mutilazioni prodotte dal tempo(T.S. Eliot)

È questo il titolo dell’appuntamento di presentazione del programma proposto dall’Associazione Culturale Matavitatau per il 2015.programma matavitatau

Matavitatau -parola latina che evoca la magia di un incontro- è il nome dell’Associazione Culturale che intende riscoprire l’identità latina all’interno della cultura italiana e che, anche per questo anno, propone una serie di iniziative che indagano la storia, l’archeologia e gli usi conviviali, prestando particolare attenzione alla classicità come “garante di perdurante eminenza” del passato nel presente.

La possibilità di scoprire nel patrimonio archeologico italiano alcuni luoghi che possiedono il fascino di frammenti di storia miracolosamente conservati dall’antichità, contribuisce a creare una toponomastica della memoriache è la cifra del lavoro di Matavitatau nel quale l’approccio metodologico della ricerca storica si integra con la sperimentazione pratica, valorizzando le abilità sensoriali, sapendo che la forma più efficace di conoscenza è quella derivata da un’adeguata esperienza che attraverso un coinvolgimento sensoriale, permette di codificare il vissuto in modo sentito e di consolidarlo come significativo.

Ospite dell’evento Massimo Rocchi Bilancini dell’associazione tuderte Toward Sky che ha più volte collaborato con l’Associazione Matavitatau all’organizzazione dei “Fontinalia”, appuntamento che ricorda la festa delle fonti e i riti che si svolgevano nella Roma arcaica durante le feste pubbliche che avevano il compito di scandire il corso dell’anno.

In occasione della presentazione del programma annuale di Matavitatau, Bilancini illustrerà ai presenti il proprio libro di recente pubblicazione: “L’acqua dei castelli. Storia dell’approvvigionamento idrico delle campagne todine 1820-1970edito dal G.A.L. Media Valle del Tevere. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca che ha impegnato l’autore per quindici anni, affronta il tema della difficile ricerca dell’acqua potabile nel territorio comunale di Todi.

Al termine un momento di degustazione durante il quale saranno servite anche alcune pietanze ricostruite sulla base di antiche ricette latine.

Ingresso libero. Contatti: +39 329 6161471 + 39 339 7807729 info@matavitatau.it pagina Facebook: https://www.facebook.com/Matavitatau?ref=hl

Cultura e Bellezza, incontro alla Casa delle Culture di Perugia

3 marzo 2015

meribelVenerdi 6 Marzo ore 17,00

Casa delle Culture via della Sposa 1/E

Parte da Perugia la presentazione della nuova linea MERIBEL – Cosmetici da Sogno.

La presentazione della linea esclusiva a base di Ibiscus Plissettato avrà luogo dopo la presentazione del libro “Ascoltando il cuore”, della scrittrice romana Anna Maria Funari.

I LETTORI DI GOODMORNING UMBRIA SONO INVITATI A PARTECPARE

Sarà presentata sabato prossimo 20 dicembre, a Spello, l’edizione 2015 del Calendario “I Maestri del Petalo”

17 dicembre 2014

..

di Benedetta Tintillini

Bellissima tradizione, all’interno di quella famosissima delle infiorate, quella del Calendario “I Maestri del Petalo”, che torna anche quest’anno con l’edizione 2015. (more…)

LIBRI: ALFABESTORIA – UNA STORIA CHE SEMBRA UNA FAVOLA – ALETTI EDITORE

6 dicembre 2014

Lunedì 8 dicembre alle ore 17,30 

Sala della Vaccara di Perugia,

alfabetoCostanza Bondi con il patrocinio del Comune di Perugia

modera Paolo Belardi, direttore Accademia Belle Arti di Perugia – letture a cura di Daniele Lupattelli
ALFABESTORIA è frutto di una ricerca personale dell’autrice, basata su fonti storiche provenienti da diversi autori di interesse internazionale. Non pretende, pertanto, di presentarsi come un libro di educazione scolastica o semplicemente nozionistica, in quanto vuol rappresentare, al contrario, il tentativo di far comprendere la storia, raramente raccontata, dell’alfabeto: dalla sua nascita fino ad oggi.

(more…)

Presentazione del volume AUREA MATERIA – WOMEN@WORK di Marco Nicoletti

20 giugno 2014

aurea1a cura di Costanza Bondi

sabato 21, ore 18.00  

Associazione culturale Porta S.Susanna –

Via Tornetta, 7 – Perugia

 

Introduce: Teresa Vizzani
Presentano: Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli (more…)

Domenica 27 alle ore 18, al cinema Eden di Ponte Felcino Presentazione dei punti del programma di mandato di Andrea Romizi Confermata la presenza di Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia

26 aprile 2014

forza_italia_ logoDomenica 27 alle ore 18 (anticipata di circa mezzora rispetto all’orario originale) la presentazione dei candidati delle liste che appoggiano Andrea Romizi, ma soprattutto presentazione del programma che la coalizione propone agli elettori. Il candidato sindaco al comune di Perugia incontrerà la cittadinanza al cinema Eden di Ponte Felcino, in via Puccini 86. Sullo sfondo dello slogan “Perugia Rinasce, Riparte, Rilancia”, saranno presentati i punti principali del Programma di (more…)

CASTIGLIONE DEL LAGO – ENERGIA NUOVA IN COMUNE: PROGETTO DEMOCRATICO PRESENTA LA BANCA DEL TEMPO

24 aprile 2014

progetto democraticoDopo la presentazione delle due liste che appoggeranno la candidatura a sindaco di Fabio DUCA: “PROGETTO DEMOCRATICO PER CASTIGLIONE DEL LAGO” e “PER CASTIGLIONE DEL LAGO DUCA SINDACO” e dei relativi nominativi in lista, ecco la prima iniziativa di presentazione di punti programmatici di novità per “cambiare verso davvero e in modo concreto”:
LUNEDI’ 28 APRILE alle ore 21,00
Presentazione progetto “BANCA DEL TEMPO”
Presso il Teatro “LA VETRERIA”
Castiglione del Lago – Via Stazione, 20 (more…)

“Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una” (Confucio)

3 marzo 2014

Il Rotary Club di Todi e Umbria e Cultura, con il patrocinio del Comune di Todi, hanno il piacere di comunicare che, nell’ambito degli eventi di “TODI NEL CUORE”, ed in collaborazione con il Liceo Statale Jacopone da Todi e l’Associazione Ex-Allievi del Liceo

Venerdì 14 Marzo, ore 17,30, presso la Sala del Consiglio, in occasione de “I Venerdì del Liceo”, verrà presentato il volume “Le Seconde Vite” di Maurizio Righetti, giornalista RAI, alla presenza dell’autore. Il libro racchiude 15 storie di persone colpite da (more…)

PRESENTAZIONE DELLE SQUADRE DELL’UNIONE CICLISTICA FOLIGNO PRESSO LA CASERMA GONZAGA

2 marzo 2014

folignoPresso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE), l’Unione Ciclistica Foligno ha presentato ufficialmente le proprie squadre per la stagione agonistica 2014.

Alla presenza del Sindaco della città di Foligno Nando MISMETTI, del Colonnello Carmine AULICINO Coordinatore del CSRNE e di numerose autorità civili quali l’Assessore  allo sport del Comune di Foligno  Stefania MANCINI, il Presidente della Federazione ciclistica Italiana – Comitato Regionale Umbro Carlo ROSCINI, il Consigliere della Provincia di Perugia Enrico BASTIOLI ed il Presidente della Confcommercio Regione Umbria Aldo AMONI. (more…)

Presentazione Accademia di Bevagna e del nuovo periodico “Grande Dizionario”

27 febbraio 2014
Alla presenza dell’assessore regionale alla cultura  Fabrizio Bracco, i soci fondatori della neonata associazione (che riprende l’antica tradizione cittadina di dotarsi di un sodalizio dedicato alla storia locale, alle lettere e all’agricoltura, ben due accademie infatti videro la luce  nel Settecento: dei “Caliginosi” e “Properziana”) hanno esposto i  fini e i (more…)

SPELLO: “Maestri del Petalo 2014″, la magia si rinnova

14 dicembre 2013
Benedetta Tintillini - www.umbriaecultura.it

Benedetta Tintillini  www.umbriaecultura.it

di Benedetta Tintillini

La novità introdotta lo scorso anno dall’allora neo eletto Presidente dell’Associazione Infiorate di Spello, Guglielmo Sorci, è diventata immediatamente una piacevole tradizione.

Per gli spellani e non solo, per gli appassionati delle Infiorate e per tutti coloro che apprezzano (more…)

Conferenza stampa di presentazione del movimento Forza Italia Marsciano.

11 dicembre 2013

forza_italia_ logo

Il gruppo consiliare Forza Italia – PdL, i Club di Marsciano, sono lieti di invitare la S.V. alla conferenza stampa di presentazione del movimento Forza Italia Marsciano.

Intervengono

On. Pietro Laffranco, membro della VI Commissione finanze della Camera (more…)

PERUGIA: LA DESTRA UMBRIA PRESENTA I SUOI CANDIDATI PER LE PROSSIME POLITICHE

21 gennaio 2013

la-destra-logoIncontro ufficiale mercoledì 23 gennaio, alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia

Completata la squadra dei candidati de La Destra di Francesco Storace che si presenterà per l’Umbria alla Camera e al Senato alle elezioni politiche, in programma il 24 e il 25 febbraio. La rosa dei nomi completa sarà presentata ufficialmente, mercoledì 23 gennaio, nella sala Giunta della Provincia di Perugia, alle ore 11, dai segretari regionale e provinciali di Perugia e di Terni, rispettivamente (more…)

Magdi Cristiano Allam a Castel Ritaldi mercoledi ha presentato il movimento politico “Io Amo L’Italia””

4 gennaio 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mercoledi 2 gennaio, davanti ad un gruppo di persone riunito per una conviviale  nella sala di  un noto ristorante di Castel Ritaldi, Magdi Cristiano Allam presenta per la prima volta in Umbria il nuovo movimento “Io amo l’Italia” con il quale si presenterà alle prossime elezioni politiche.

Qui di seguito pubblichiamo un suo scritto già pubblicato su IL GIORNALE , dove Allam risponde indirettamente alle numerose domande ricevute durante dopo il suo intervento.

_Logo_amo_oria_480954154

(more…)

LIBRI:Presentazione del volume (a cura di Sandro Allegrini) “L mèjo d i poeti perugini” (Morlacchi editore).

14 ottobre 2012

Lunedì 15 ottobre, Teatro Morlacchi, ore 17

Circa 600 pagine per declinare la peruginità attraverso i suoi più importanti scrittori di oggi e di ieri. Quelli che hanno partecipato all’esperimento dell’Officina del dialetto, protrattasi per sei anni. Ma anche coloro che non ci sono più e le cui testimonianze (Claudio Spinelli, Federico Berardi) vengono riproposte attraverso composizioni inedite, contenute in dattiloscritti e manoscritti autografi. Pervenuti attraverso quali percorsi? Consegnati con fiducia dai rispettivi familiari a Sandro Allegrini, coordinatore dell’Accademia del Dónca e curatore della silloge “L mèjo d i poeti perugini” (Morlacchi editore). Per aggiungere un tassello in più alla conoscenza dell’autore, per onorare “in memoriam” ciascuno di essi, non lasciando nel cassetto niente di (more…)

RESTAURATA LA CARRUCOLA DEL ‘500 RITROVATA NEL POZZO DELLA SAMARITANA

10 ottobre 2012

È ritornato al suo antico splendore un antico manufatto di almeno cinquecento anni fa. Si tratta di una carrucola di legno rinascimentale, appunto, ritrovata nel pozzo della Samaritana all’interno (more…)

TODI: PRESENTAZIONE LISTA CANDIDATI CONSIGLIO COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO

29 marzo 2012

Venerdì 30 Marzo 2012, ore 17.00 Via Angelo Cortesi 69, Todi  presso la sede elettorale di Carlo Rossini Sindaco, in via Angelo Cortesi 69 a Todi, sarà presentata la lista dei candidati al Consiglio comunale del Partito Democratico alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012.

All’incontro saranno presenti i 16 candidati consiglieri della lista del Partito Democratico insieme a Carlo Rossini, candidato Sindaco di Todi per la coalizione di centrosinistra (PD,FdS,Mre,Sel,Psi,Idv).

Libri: Marco Buticchi presentato a Foligno

1 dicembre 2011

La Voce del Destino, il libro di Marco Buticchi sarà presentato a Foligno presso la libreria Carnevali venerdi 9 dicembre alle ore 18,00.

Marco Buticchi è nato alla Spezia. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura», accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O’Brian. A dicembre 2008 è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all’estero.

“Samhain – A Halloween tale” il trailer del film presentato ufficialmente il 28 ottobre a Perugia

21 ottobre 2010

Conferenza stampa e presentazione del trailer del film giovedi 28 ottobre 2010 alle ore 11 presso la Sala della Partecipazione della Regione Umbria

Si tratta di un metraggio che parla dell’Agente Federale americano Bryan Nolan.
Egli si trova in Italia a causa di un avvenimento che ha sconvolto il suo servizio nell’FBI, la scomparsa forse per rapimento di sua sorella Susan, di 10 anni.

L’agente si ritira in Italia per cercare rifugio ed un equilibrio mentale. Sconvolto dall’uso di droghe ed alcool si trova implicato nelle indagini di un omicidio di una studentessa inglese. Succede questo perché oltre ad essere un buon agente, ha un grande intuito e spesso avverte la presenza di entità soprannaturali. Viene infastidito infatti dallo spirito di una ragazza uccisa brutalmente, nella notte di Halloween, che vuole in ogni modo dire qualcosa.
Dopo una serie di vicissitudini, il detective Nolan, costruendo un puzzle di indizi e piste da seguire, riesce ad entrare in contatto diretto con lo spirito, che gli rivelerà la dinamica dell’omicidio, ma anche qual è stata la sorte della sorella scomparsa. Il film è attualmente in produzione limitata, cioè è in fase di riprese, ma ancora non è stato coperto il budget totale. La regia è di Stefano Torrese, l’agente Nolan è interpretato da Diego Antolini e la distribuzione è da definire. Il prodotto è registrato alla WGA e sta riscontrando un grande interesse da parte dei producers americani.

COSA E’ SAMHAIN?
Samhain è una festività celtica e gaelica che si tiene la notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre. Il nome irlandese Samhain deriva dal vecchio gaelico e significa “La fine dell’Estate”. Indicava originariamente il tempo della raccolta e affonda le sue radici nel politeismo Celtico.
Samhain era infatti collegato a celebrazioni che venivano praticate nello stesso periodo dai vari clan Celti, e poi proseguì anche nella tradizione medievale. Proprio per la coincidenza di date venne in seguito associato alla festività cristiana di Ognissanti, e da quel momento ha influenzato la moderna celebrazione di Halloween.
Nella tradizione Celtica l’anno veniva diviso in due metà: la metà “Oscura” che aveva inizio Alla fine di Ottobre, e la metà “Luminosa” con inizio alla fine di Aprile. L’anno iniziava con la metà oscura, e quindi la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre possono essere considerati rispettivamente la fine e l’inizio dell’anno Celtico.
Samhain era considerata, nella dimensione ciclica temporale, come una notte “al di là del tempo”, appartenente nè al vecchio nè al nuovo anno. Una notte dove il velo che separa il mondo dei morti da quello dei vivi si assottigliava, e poteva essere attraversato da entrambi i lati.