Posts Tagged ‘presidente’
25 agosto 2020
Quando la vita mette in moto le paure, le difese, i sensi di colpa, la spossatezza, la disperazione, si ha il diritto di dire basta, incitando ad esercitare la libertà che fa scegliere la serenità e la sicurezza senza pensare che non ci sono vie d’uscita e che quello che ci circonda sia immutabile. Il popolo siciliano, popolo forte e generoso, figlio di tante civiltà che ne hanno arricchito la storia e sviluppato l’accoglienza e la solidarietà, oggi ha il diritto di dire basta, la nostra storia non può accettare che l’accoglienza della Sicilia si trasformi in campo profughi d’Europa , dovuto ai continui sbarchi di migranti molti dei quali positivi al covid-19. Gli sforzi e i sacrifici dei siciliani meritano rispetto , strutture indecorose, lesive della salute e della dignità umana hanno decretato lo stato di emergenza in Sicilia. Al di là della variabilità dei giudizi, non esistono dubbi sul fatto che il migrare ha interessato tutti i popoli seppur con modalità non omogenee, la Sicilia a livello nazionale ma anche internazionale è conosciuta come l’isola dell’accoglienza, ciò nonostante nessuno può far fronte agli sbarchi continui, neanche la Sicilia, il rifiuto non è razzismo e il falso buonismo non è la soluzione efficace per un esodo che ha assunto connotati seri per la sicurezza e la salute dei siciliani e degli stessi immigrati.
Nell’ordinanza di sgombero di tutti gli hotspot firmata dal Presidente Musumeci, noi riscontriamo il coraggio di dire basta atto a tutelare la salute e ad evidenziare le maggiori criticità riscontrate nel corso degli ultimi mesi all’interno dei centri che nascono con la funzione di ospitare le persone per pochi giorni. A dire il vero, un principio giuridico recita che il presidente della Regione Sicilia, nonostante l’articolo 31 dello Statuto non può sgomberare gli hotspot perché sono diretta competenza delle prefetture e dunque del Ministero dell’Interno. L’ordinanza è nulla! Musumeci però non si arrende e non intende retrocedere, continua a chiedere rispetto per la Sicilia, negli hotspot non entra più nemmeno uno spillo, il distanziamento sociale non esiste e aumentano i focolai. Il governo intende violare i suoi stessi decreti? Intanto nell’attesa che qualcuno si assuma le proprie responsabilità, il governatore siciliano respinge le banalità, le frasi scontate, ci mette la faccia, stavolta con il piglio vivo del vero condottiero, convinto di riuscire a guidare la Sicilia in un momento così fragile e a sfidare il silenzio e l’indifferenza che mortificano la nostra terra. È il coraggio di dire basta che consolida l’orgoglio siciliano, dignitosamente composto nel ruolo di un presidente che non accetta di essere relegato all’angolo e che alle tante richieste di aiuto della sua gente risponde con un atto di forza che serve ad attestare competenze e responsabilità. Una decisione dettata dal coraggio e da un pizzico di follia, quella che non distrugge, bensì quella che conduce un uomo a compiere il passo al di là dei propri limiti, nella consapevolezza che la sua ordinanza è illegittima, sul piano della politica migratoria non vale una cippa, ma vale eccome sul piano dell’emergenza sanitaria. Il coraggio mostrato ci fa venire in mente la storia del paladino catanese Uzeta, simbolo della capacità di riscatto del popolo siciliano.
Francesco la Rosa e Mariella Cutrona
Tag:coronavirus, covid, hot, musumeci, presidente, regione, sicilia, spot
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 Maggio 2020

Caravaggio, sepoltura di santa Lucia
L’Associazione BCsicilia è contraria all’ennesimo trasferimento del capolavoro di Caravaggio “Il seppellimento di S. Lucia” ospitato nella Chiesa di S. Maria alla Badia a Siracusa.
Non vogliamo mettere in dubbio la buonafede di coloro che hanno promosso questa “operazione” o dato il proprio nulla osta per la partenza dell’opera del Merisi.
Ma perché siamo l’unica regione “costretta” a mandare i propri capolavori fuori per essere restaurati, in cambio dell’esposizioni in qualche mostra?
Considerato che l’opera versava in così grave stato di conservazione e da diverso tempo, perché non si trovavano i fondi da parte del Fec (Fondo Edifici di Culto), proprietario dell’opera o da parte della Regione? E’ legittimo pensare che l’opera sia particolarmente danneggiata anche perché è stata troppo spesso portata in giro per mostre e rassegne? (more…)
Tag:Arte, bcsicilia, caravaggio, lucia, musumeci, presidente, santa, sepoltura, sicilia
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
30 aprile 2020

Cinzia Tardioli
Cinzia Tardioli, 34 anni, CFO della Tardioli Alfredo di Foligno, azienda specializzata nella commercializzazione, lavorazione e nel trattamento dei metalli ferrosi e non ferrosi, è stata eletta alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria per il triennio 2020/2023.
L’elezione è avvenuta mercoledì 29 aprile nel corso dell’Assemblea che, a causa dell’emergenza Coronavirus, si è svolta in videoconferenza. In occasione dell’Assemblea (more…)
Tag:cinzia, confindustria, giovani, gruppo, imprenditori, perugia, presidente, tardioli
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
7 aprile 2020
Gentile Presidente,
ci appelliamo a Lei volendo così rivolgerci all’intera comunità regionale e alle sue Istituzioni, a tutti i nostri conterranei. Nel mondo, non certo solo in Umbria e in Italia, stiamo attraversando sicuramente il periodo più difficile dal secondo dopoguerra. Al dramma umano e sanitario, che dobbiamo mettere al primo posto delle nostre preoccupazioni senza tentennamenti di sorta, si unisce la concreta possibilità di disastri sociali ed economici che la pandemia del Covid19 rischia di causare con l’irrompere di una catastrofica recessione.
Mentre anche in Umbria i nostri straordinari operatori sanitari e i tanti lavoratori delle attività e dei servizi essenziali stanno dando ancora una volta un’eccezionale prova di coraggio e professionalità, salvano persone e ci permettono di vivere, forse a noi spetta il compito almeno di cominciare a discutere come affrontare il dopo emergenza sanitaria e preparare i presupposti della ripresa. (more…)
Tag:ance, lettera, presidente, tesei
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
12 ottobre 2019

Fabrizio Cunsolo
Avvocato Patrocinante in Cassazione con esperienza ultraventennale.
Da sempre interessato alle tematiche sociali e ambientali, è anche un cantautore noto al pubblico umbro con un vasto seguito sui social.
______________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
Tag:candidato, cunsolo, elezioni, fabrizio, presidente, proposta, ricci, umbra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 ottobre 2019
A partire dal 2001, con la riforma del Titolo V della Costituzione, la
sanità italiana è diventata di competenza regionale. Da questo momento in poi il bene più prezioso, la salute, è stato consegnato nelle mani delle Regioni.
Si comprende bene perciò, quanto la capacità di gestire la sanità rappresenti il biglietto da visita delle amministrazioni regionali. E’ un tema, quello della sanità e della tutela della salute dei cittadini che sento molto, anche per la professione che svolgo, medico, chirurgo presso l’Azienda Santa Maria di Terni.

Antonio Di Cintio
La Regione Umbria anche quest’anno 2019 si è posizionata tra le 6 regioni benchmark per la sanità, insieme a quelle del nord Italia ed alle Marche,
secondo quanto stabilito dal Ministero per la Salute.
Ma per comprendere quanto questa medaglia, questo riconoscimento, sia frutto solo di valutazioni esclusivamente dettate dal risparmio a discapito
della qualità dell’assistenza, è sufficiente fare un giro, magari di notte in molti ospedali umbri. Si potrà osservare quanti malati sono degenti nei
corridoi, dislocati in altri reparti o in attesa per ore al pronto soccorso. Si potrà constatare come l’assistenza ai malati in reparti di 30 letti sia affidata a due infermieri,quando addirittura ad un solo infermiere e ad un OSS (operatore sanitario). Si vedrà come un solo medico a turno, debba effettuare numerosi ricoveri e farsi carico di più reparti o strutture contemporaneamente. (more…)
Tag:antonio, civica, di cintio, presidente, tesei, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 Maggio 2017

Gualtiero Bassetti
“Gioia e gratitudine dei frati del Sacro Convento di Assisi per l’elezione del Cardinale Gualtiero Bassetti a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Accompagniamo con affetto e preghiera, sulla tomba di San Francesco, l’importante e delicato ministero che gli è stato affidato. Siamo certi che con il suo cuore ‘francescano’ e la sua sensibilità spirituale saprà guidare la Chiesa italiana alla luce dei valori di pace, solidarietà e custodia del creato cari a Papa Francesco. Viviamo questa gioia nella felice coincidenza della dedicazione delle Basilica di San Francesco in Assisi”.
Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Tag:bassetti, conferenza, enzo, episcopale, fortunato, gualtiero, italiana, presidente
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
23 gennaio 2016

Maurizio Ronconi
Riceviamo e pubblichiamo
Un errore l’adesione e la partecipazione della Presidente della Regione alla manifestazione “Svegliati Italia” a sostegno del testo di legge “Cirinnà”.
E’ fuori dubbio che ognuno è libero di pensare quello che vuole ma sarebbe altrettanto doveroso da parte della Presidente, eletta con i voti determinanti dei cattolici, esercitare prudenza e rispetto verso i cattolici umbri che pure, insieme a tutti gli altri, rappresenta. (more…)
Tag:cirinnà, legge, marini, maurizio, presidente, ronconi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
29 luglio 2015
Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha (dopo il presidente della Regione Umbria) illustrato le proposte sugli indirizzi del programma amministrativo (2015/2020) citando (come hanno fatto gli altri Consiglieri Regionali di centro destra e civiche) la priorità dello sviluppo, del lavoro e del sostegno alle persone (in Umbria sono cresciute sino a 30.000 le famiglie in condizione di povertà relativa) cercando di “risparmiare e aumentare l’efficienza” per reperire le risorse, unitamente al quadro europeo, per attivare la crescita e diminuire le tasse. Strategico sarà internazionalizzare l’Umbria per promuovere meglio i prodotti, anche turistico culturali, e attrarre investimenti mettendo insieme pubblico, privati e associazioni; migliorare i servizi sanitari a partire dalla (more…)
Tag:boccia, centrodestra, claudio, de vincenzi, il, mancini, marini, mozione, nevi, presidente, programma, raffele, regione, ricci, sergio, umbria, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 luglio 2015

Mariano Gattafoni
È Mariano Gattafoni, titolare dell’azienda informatica Btree di Foligno, il nuovo presidente del Club per la Ricerca e l’Innovazione di Confindustria Umbria, fondato nel 2008 con l’obiettivo di sensibilizzare le aziende a sviluppare le attività di ricerca e innovazione, favorire collegamenti, scambio di esperienze e sviluppare progetti innovativi.
Gattafoni succede a Gianluigi Angelantoni del gruppo Angelantoni Industrie di Massa Martana che aveva accompagnato la crescita del Club fin dalla sua fondazione.
“Ho di recente preso il posto di un grande presidente, che è stato fondatore e primo animatore del Club – ha detto Gattafoni – Non sarà facile sostituirlo né per carisma né per energie, di fronte ad un cammino che per il prossimo triennio si presenta molto impegnativo e ricco di sfide. Il lavoro svolto fin qui è stato avvincente, ma dobbiamo continuare a rafforzare e intensificare ulteriormente la diffusione della cultura della ricerca e dell’innovazione tra di noi e tra tutte le aziende associate. Infatti – ha aggiunto – le componenti dell’innovazione sono molteplici: dalla tecnologia ai processi e ai prodotti, dall’analisi di nuovi mercati al riposizionamento strategico e a nuovi percorsi di business”. (more…)
Tag:angelantoni, club, confindustria, gattafoni, gianluigi, innovazione, mariano, presidente, ricerca, umbra
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
25 giugno 2015

Lorena Pesaresi
DONATELLA PORZI eletta in Consiglio regionale è arrivata Prima con il maggior numero di preferenze raggiunte (8675) nel PD e tra tutti gli schieramenti. Un risultato mai registrato per una Consigliera donna, nella storia politica di questa regione.
Un risultato incontrovertibile, non discutibile e dunque non raggirabile in quanto non può che essere lei – Donatella Porzi – la candidata naturale alla Presidenza del Consiglio regionale. E’ una questione di giustizia, di riconoscimento, di eticità, di coerenza e di rispetto verso gli elettori. Diritto di cittadinanza, democrazia paritaria ed equilibro di genere, si esprimono così perché significano prima di tutto poter esercitare il diritto alla rappresentanza femminile nei luoghi e nei ruoli apicali delle istituzioni e della politica, dove le donne sono sottorappresentate.
Sono appena rientrata a Perugia dall’EXPO a Milano “Nutrire il Pianeta” e ho ritrovato il solito clima politico asfissiante per le solite beghe interne al PD che, anche per i più appassionati alla politica come me, sono ormai disgustose, direi insignificanti per chi ci ascolta e soprattutto per le tantissime persone che non sono andate a votare o che non ci votano più anche per questi motivi. (more…)
Tag:consiglio, della, donatella, ecologia, lorena, pd, pesaresi, POLITICA, porzi, presidente, regionale
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
20 giugno 2015

Claudio Ricci
Claudio Ricci (Sindaco di Assisi e Consigliere Regionale) formula i doverosi “auguri istituzionali” al presidente della Regione Umbria e alla Giunta (appena nominata) ricordando che giudicheremo il loro operato esclusivamente in relazione agli atti che saranno adottati o sottoposti all’Assemblea Legislativa dell’Umbria senza pregiudizi e con una “opposizione ferma, chiara e sui progetti” alternativi per la Regione.
Claudio Ricci ribadisce i “presupposti di illegittimità” della legge regionale (che non prevede una soglia minima per il premio di maggioranza e non include il doppio turno sul modello dei sindaci, consentendo di vincere con qualunque percentuale anziché con il 50% più uno dei voti) e siamo certi che gli organi di controllo preposti (sul modello di quanto accaduto in altre regioni e anche per il Parlamento) dichiariamo illegittima questa norma (approvata “su misura”).
Nel contempo continuano ad arrivare segnalazioni, da chiarire, su quanto accaduto nelle notte fra il 31 maggio e il 1 giugno 2015 (durante lo scrutinio) e le “anomale proiezioni” (fatte dalle televisioni nazionali su schede scrutinate reali) che prima davano “saldamente in testa Ricci” (+1,7% al 21% del campione) per poi “cambiare velocemente, e in maniera inconsueta, due ore dopo” (a scrutinio in corso) attestandosi al circa +3% per la Marini. Certamente cercheremo di “analizzate” ogni elemento al fine di chiarire ogni aspetto (nel rispetto degli elettori di centro destra più le liste civiche che stanno chiedendo informazioni).
(more…)
Tag:auguri, marini, nuovo, presidente, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 giugno 2015

Catiuscia Marini confermata Presidente della Regione
“Dopo la dolorosa sconfitta alle amministrative dello scorso anno, il Pd di Perugia ha scelto di rimettersi in piedi attraverso un percorso, spesso non facile, di radicamento, rinnovamento e ricostruzione, con un coraggio e una lungimiranza che oggi vengono riconosciuti e premiati dall’esito del voto”. Così il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti a commento del dato sulle regionali 2015. “E’ evidente – aggiunge Giacopetti – che rimane molto da fare, ma il dato che le urne ci hanno restituito stanotte ci dice che siamo sulla giusta strada e ci racconta di un Pd in salute. Mentre
il partito del sindaco Romizi passa dall’11,72% all’8,3%, la coalizione guidata da Catiuscia Marini vince a Perugia di quasi 600 voti, e il Pd, con il 35,12%, consolida il suo consenso rispetto al 33,23 del 2010 e al 35,04 del primo turno delle amministrative 2014. (more…)
Tag:catiuscia, elezioni, giacopetti, marini, pd, presidente
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 Maggio 2015
Ricordo con gratitudine quando, molti anni fa, i Balestrieri di Assisi mi accolsero come “Balestriere onorario”: un “gruppo storico mirabile” che è, soprattutto, una “grande famiglia” tale è l’afflato artistico, e di umanità, capace di avvicinare le generazioni in linea con il ruolo che la storia ha assegnato alla Serafica città della pace.
Qualità artistica, efficienza organizzativa, alto senso delle istituzioni comunali e una mirabile rappresentazione di valori legati al “Medio Evo vivente” rendono nobile il gruppo dei Balestrieri di Assisi: il sibilo delle frecce “verrette” librate dalle Balestre, il cosmico rullare dei tamburini, i colori degli sbandieratori che sfidano il vento, l’eleganza del gruppo danza, i suoni delicati dei musici e la forza del gruppo fuoco. tanti colori ed emozioni e un solo amore, grande e infinito, verso Assisi. (more…)
Tag:assisi, balestrerieri, elezioni, presidente, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 aprile 2015

SERIA LA SITUAZIONE IN UMBRIA E I CITTADINI SEMPRE PIÙ INDIGNATI
L’ennesimo furto in appartamento a Spoleto è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso riguardo alla pessima percezione della sicurezza dei cittadini e Aldo Tracchegiani, candidato di Forza Italia al consiglio regionale dell’Umbria, non ha tardato ad offrire il suo appoggio pieno. (more…)
Tag:aldo, forza, italia, presidente, ricci, sicurezza, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
8 aprile 2015
Ecco la lista civica “Ricci Presidente” in rigoroso ordine alfabetico
Patrizia Buini, Marina Busti, Ernesta Cambiotti, Carlotta Caponi, Luana Chiappini, Luisa Di Curzio, Maria Rosaria Ferraro, Michela Mencarelli, Valentina Patacca, Rosella Pomanti, Elga Profili e Luana Sensini.
Gli 8 uomini sono: Sergio De Vincenzi, Andrea Fabbri, Fabrizio Palazzari, Mauro Panico, Angelo Riccioni, Claudio Serafini, Marco Tomassoni e Floriano Ventura.“
Tag:candidati, civica, lista, presidente, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 marzo 2015
Come anticipato è stata definita ieri (in questi giorni si è svolta una prima riunione di raccordo fra candidati) la lista “Ricci Presidente” che include tutte persone alla prima sostanziale esperienza da candidati alle elezioni regionali e sarà “tutta in rosa” con dodici donne (il massimo consentito).
Nei prossimi giorni, appena la modulistica ufficiale di accettazione delle candidature sarà disponibile, verranno comunicati i nomi (e pubblicata la foto di gruppo) ma possiamo, sin da ora, citare il “profilo della lista”: molti giovani, numerosi avvocati e professioni, imprenditori, insegnati e persone legate ai valori della famiglia, del lavoro e della solidarietà sociale. Provenienza culturale e politica “molto trasversale” da sinistra a destra passando per il centro moderato. Una “vera lista civica trasversale”, nata lungo un “viaggio in Umbria” durato diciotto mesi (e non configurata all’ultimo momento) che saprà, con l’esempio concreto nei comportamenti, rappresentare bene il cambiamento con nuovi progetti e persone.
L’ampia coalizione (configurata da tre liste civiche – Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente – nonché tre partiti – Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia – unitamente al sostegno di Area Popolare), che in Umbria sta aggregando tutti quelli che vogliono cambiare ricorda che il 31 maggio si svolgerà un referendum storico: no o si al cambiamento (vitando Ricci).
Per quanto attiene alla caccia ricordiamo a quelli che si “agitano” (governano da sempre ma non hanno risolto i problemi) che possono “stare sereni”: con noi al governo della Regione Umbria i cacciatori avranno una data unica di apertura (come buon senso vuole) e un mese in più di caccia (nel quadro delle normative vigenti).
Tag:elezioni, lista, presidente, regionali, ricci
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
18 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Claudio Ricci (candidato presidente della Regione) continua “con piena operatività” e raccordo con tutta la coalizione (tre liste civiche e Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia) il cammino per il cambiamento dell’Umbria (la prossima settimana saranno in visita Giorgia Meloni e Matteo Salvini, in attesa – ci auguriamo – del presidente Silvio Berlusconi). In relazione ai “dinamici commenti stampa” (anche odierni) Claudio Ricci (dopo la conferenza stampa di presentazione della coalizione) “non entrerà più su alcun tema politico già definitivo a livello nazionale e con il raccordo dei responsabili politici regionali”: ora (per chi lo desidera) tutti dobbiamo essere al servizio dei cittadini dell’Umbria per vincere e cambiare.
Sul piano amministrativo entro qualche giorno Claudio Ricci inizierà, con la coalizione, a ridefinire l’organizzazione della Regione (con il relativo programma) in 15 deleghe assessorili (rispetto alle circa 70 attuali) che poi dovranno essere assegnate ai cinque Assessori in modo da rendere più “semplice, efficace ed efficiente” la struttura e semplificare i tempi di attuazione dei progetti e rilascio delle autorizzazioni.
Per quanto attiene alla “lista del presidente” (lista civica Ricci presidente) sarà “rosa tutta al femminile” con ben 12 donne (il massimo consentito) lasciando solo le “quote celesti” (8 uomini) con prevalenza di giovani e tutti alla prima esperienza da candidati consiglieri regionali.
Dal 21 marzo Claudio Ricci comincerà anche gli “incontri all’aperto” (anticipando i comizi) per impiegare “tutto il tempo” vicino alle persone (come fatto nei già 18 mesi di campagna elettorale). Visto il “gran numero di richieste” (decine e decine) di confronto fra i candidati presidente e considerando che mancano poco più di due mesi alle elezioni Claudio Ricci (pur disponibile a dialogare con tutte le categorie) impiegherà il tempo solo per “incontri diretti personali con cittadini, imprese e categorie socio economiche e culturali”.
Tag:elezioni, lista, presidente, regionali, ricci, rosa, tutta
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 marzo 2015
Da oltre 17 mesi siamo impegnati – cita Claudio Ricci candidato presidente della Regione – nel viaggio in Umbria per la coalizione del cambiamento (ora configurata da tre liste civiche più area popolare, forza Italia, lega nord noi con Salvini e fratelli d’Italia), un itinerario molto lungo fatto da centinaia di piccoli e grandi incontri in ogni luogo, della Regione Umbria, con ascolto e molte proposte.
Ora, a due mesi dalle elezioni, tutti “rincorrono” (emulando il famoso mini bus Ricci o timide leopoldine in teatri troppo grandi “per essere pieni”): la gente comune ha ormai capito bene che occorre cambiare d’avvero (a partire dal presidente che dovrà diventare un regional manager).
Il tempo è arrivato e tutti, civici e politici, alla fine di questo cammino (come gli “antichi pellegrini”) fatto da tanti incontri e soste, si dovranno ritrovare in una “meta simbolica”: per questo proporremo un “grande appuntamento” per il 2 maggio (Sabato, luogo da definire) in un ampio spazio che possa accogliere tutti (obiettivo 5.000 delegati) coloro che stanno lavorando per il nostro futuro.
Tag:cambiamento, candidato, claudio, il, per, presidente, regione, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 febbraio 2015
Il Candidato Presidente alla Regione Umbria, Amato John de Paulis, della Lista Civica di Alternativa Riformista, insieme ai candidati Leonardo Ranieri Triulzi e Paola Morganti, ha incontrato i cittadini e comitati di Terni il 25 febbraio. Particolare interesse è stato sollecitato, dal comitato, su due punti programmatici riguardanti la trasformazione della l’E45 in autostrada e le scie chimiche, per i quali da tempo Alternativa Riformista ha espresso la propria assoluta contrarietà. (more…)
Tag:alternativa, amato, candidato, de paulis, john, presidente, regione, riformista, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 febbraio 2015
Sabato 28 febbraio, alle ore 10.00 presso l’Hotel Sangallo in Perugia (parcheggio consigliato Piazza Partigiani), Claudio Ricci candidato presidente dell’Umbria della “coalizione per il cambiamento” presenta il “manifesto ufficiale” della campagna elettorale per la coalizione civica e i tre marchi “definiti”: Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente (che saranno presenti, tutti e tre, alle elezioni regionali 2015).
Verranno illustrate le due “conferenze programmatiche”, per costruire insieme il programma (10 linee guida principali e 100 punti complessivi: sintetici, chiari e realizzabili), previste sabato 7 marzo a Terni (dalle ore 15 presso l’hotel Michelangelo) e sabato 14 marzo a Perugia (dalle ore 15 al Park hotel a Ponte San Giovanni).
Le liste civiche dovranno assicurare un “reale cambiamento” portando (si auspica) in Consiglio Regionale “molti volti nuovi”.
Per vincere “non possiamo più attenere” dobbiamo “intensificare la campagna elettorale” (in atto già da 15 mesi) auspicando, comunque, in tempi rapidi (vi sono dialoghi positivi aperti) una ampia coalizione che includa tutti, partiti o altri gruppi civici, che “vogliano concretamente un reale cambiamento”.
Tag:campagna, claudio, elettorale, presidente, regionali, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 febbraio 2015
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Regionale dell’Umbria della Legge Elettorale Regionale che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione il prossimo Lunedì 23 febbraio 2015, e che a partire da tale data saranno messe in atto tutte le procedure regionali per l’attuazione di tale legge e per le relative Convocazioni, la nostra Associazione Alternativa Riformista ha chiesto ad Amato John de Paulis di voler rinunciare alle riserve espresse precedentemente su di una sua candidatura a Presidente della Regione Umbria. (more…)
Tag:alternativa, amato, candidato, de paulis, della, elezioni, john, presidente, regionali, regione, riformista, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 febbraio 2015
Contrariamente alla citazione dall’opposizione, in una interpellanza a cui ha replicato (con ampi documenti tutti agli atti pubblici) il Sindaco Claudio Ricci, sin dal 2006 il Comune si è opposto alla chiusura del punto nascita con molti manifesti di protesta (che i cittadini ricordano bene), manifestazioni, occupazioni, raccolta firme (circa 2.500) e il ricorso al TAR tribunale amministrativo regionale che ha rinviato sul merito: il Comune di Assisi ha deciso di “chiedere in tempi rapidi la fissazione dell’udienza” e, se necessario, ricorrere sino al Consiglio di Stato.
L’opposizione (solo per attaccare il Sindaco) non cita che la responsabilità, per competenza (come tutti sanno), sulla chiusura del punto nascita è solo della Regione (ASL 1).
Se Claudio Ricci diventerà governatore dell’Umbria come “primo atto” riaprirà il punto nascita di Assisi.
Tag:assisi, nascita, presidente, punto, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2015

Di
Ciuenlai
Vi stupirò con effetti speciali. La lettura della candidatura di Sergio Mattarella è, per me, l’esatto inverso di quello che sostengono i media, che sospetto abbiano avuto una imbeccata perché hanno tutti lo stesso titolo. Aperture, editorialisti, conduttori tv, affermano all’unisono che è una rottura del patto del Nazareno.
(more…)
Tag:alfano, berlusconi, bersani, ciuenlai, civati, cristiana, della, democrazia, fassina, forza, governo, italia, mattarella, nazareno, patto, pd, presidente, renzi, repubblica
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 dicembre 2014
Forza Umbria, l’ora del cambiamento sta per arrivare (il 19 dicembre, alle ore 17, all’hotel Valle di Assisi) e la coalizione sarà composta da tre liste civiche espressioni del vero rinnovamento per un progetto alternativo all’attuale governo regionale. (more…)
Tag:2015, cambiare, claudio, elezioni, in, l'umbria, per, popolare, presidente, regionali, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 novembre 2014

Riccardo Maria Gradassi
La prestigiosa onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Riccardo Maria Gradassi, umbro di origine e residente a Castel Ritaldi sempre nella verde Umbria, nei giorni scorsi, ha ricevuto la più alta onorificenza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: la nomina a (more…)
Tag:catanzani, cavaliere, della, giorgio, giovane, gradssi, grazia, maria, napoltano, presidente, repubblica, riccardo
Pubblicato su U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
12 novembre 2014

Nando Mismetti, nuovo Presidente della Provincia
Le giustificazioni date dal nuovo presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, rispetto alla nomina di un esterno a nuovo membro del suo staff non soddisfano il consigliere provinciale Massimo Perari: “Mismetti , prima di assumere il nuovo incarico sapeva che contestualmente avrebbe continuato a svolgere i suoi impegni di sindaco, per questo appare del tutto inopportuna la scelta di affidare un incarico esterno con ulteriori spese per un’amministrazione alle quale lui stesso ha prospettato un futuro di ‘lacrime e sangue’. Come primo atto non ci siamo proprio. Il passo puzza di vecchia politica e tristi abitudini mentre contestualmente sono a rischio tagli ai servizi al cittadino e agli stipendi dei dipendenti. Se il tempo è quello dei sacrifici allora è bene che il primo a dare l’esempio sia proprio Mismetti”.
Commento: Della serie: predicare bene e razzolare male. NON CI PIACE
Tag:massimo, mispetti, nando, nuovo, perari, presidente, provincia
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
8 novembre 2014

Claudio Ricci
Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita hanno proposto alla Marini di invitare il (more…)
Tag:assisi, elettorale, giorgia, legge, marco, margherita, marini, meloni, pd, presidente, regione, ricci, sindaco, squarta, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
6 marzo 2014
E’ stato definito, in questi giorni, il simbolo che accompagnerà la candidatura di Claudio Ricci (attuale Sindaco di Assisi) a presidente della Regione Umbria.
La presentazione ufficiale (con l’inizio della campagna elettorale), del marchio e dei cinque punti principali del programma, é prevista a Todi, il 22 marzo, alle ore 16.00 presso l’Hotel Bramante.
Già in questi mesi, da novembre 2013 ad oggi, sono state svolte numerose, e molto partecipate, riunioni, utili per avere una prima idea sulle proposte progettuali e indicazioni organizzative.
Per l’Umbria Popolare Ricci Presidente non verrà presentata in nessun comune alle amministrative del 25 (more…)
Tag:elezioni, logo, nuovo, popolari, presidente, regionali, ricci
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
3 marzo 2014
di Erika Pinieri
Diciamolo con franchezza. Al di là del cerimoniale e degli onori riservati, come da protocollo, al Capo dello Stato, la visita a Catania di Giorgio Napolitano è stata tutt’altro che un gioioso bagno di folla. Dalla Golden Suite con vista mozzafiato sul mare, di un noto albergo della costa di Aci castello, dove ha soggiornato accompagnato dalla moglie Clio, il Presidente forse si aspettava una Catania in festa per il suo arrivo in città. Il soggiorno da Mille e (more…)
Tag:bianco, catania, crocetta, enzo, erika, napolitano, pinieri, presidente, sicilia, sindaco, visita
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 novembre 2013
La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello ha un nuovo presidente. Il consiglio direttivo dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo nella riunione di ieri pomeriggio, giovedì 14 novembre, ha infatti nominato (more…)
Tag:bizzirri, castello, cavallo, città, del, di, fausto, mostra, nazionale, presidente
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
5 novembre 2013
Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)
Tag:carla, carlo, comunali, comune, conti, corte, dei, dipendenti, eccessive, katiuscia, marini, movimento, per, perugia, presidente, regione, rossini, spagnoli, spese, todi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
9 luglio 2013

Lago Trasimeno, foto di Laura Fratini
Le straordinarie condizioni del Lago Trasimeno, evidenziate anche dalle recentissime dichiarazioni del Presidente Della Provincia di Perugia Guasticchi, che ce l’hanno reso bello e florido come da decenni non vedevamo, non devono in realtà né illudere né tanto meno far dimenticare il delicato equilibrio e criticità cui il quarto bacino lacustre d’Italia è soggetto.
Non dobbiamo dimenticarci infatti che il ritorno del livello delle acque a (more…)
Tag:fratini, gagliano, guasticchi, lago, laura, massimo, perugia, presidente, provincia, trasimeno
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
6 luglio 2013
È Marzio Pieroni il nuovo presidente del Lions Club Corciano – Ascanio della Corgna, che succede, per l’anno 2013-2014, a Gianna Devalle, al termine di “un’annata – ha commentato la presidente uscente – di intensa e stimolante (more…)
Tag:clun, corciano, lions, locanda, marzio, michele, nuovo, pieroni, presidente, san
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
24 aprile 2013

Enrico Letta
Enrico Letta a Palazzo Chigi. Il volto nuovo è già stato ministro per le Politiche Comunitarie del Governo D’Alema I, poi ministro dell’Industria dei Governi D’Alema II ed Amato II, europarlamentare nel gruppo Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa (seppure per soli due anni), e poi sottosegretario di Stato alla (more…)
Tag:bilderberg, chigi, consiglio, del, letta, palazzo, presidente, trilaterale
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 aprile 2013
Lo chiede il Pd, lo chiede il Pdl, lo chiede la Lega. Hanno chiesto a Napolitano di restare o, in alternativa, di indicare un nome per il futuro capo dello Stato. E lui ha detto sì, resto, disponibile al secondo mandato. Non esisteva insomma un nome che trovasse la concordia di nessuno? Nessuno nel Paese che fosse in grado di unire se non un uomo di quasi 90 anni al quale si chiede di supplire al vuoto della politica?
Non pensano, i politici, che il popolo si interroghi facendosi una domanda di quelle che si fanno quando ci si siede a tavola, in cucina, e si parla in famiglia, e cioè: ma dove vivono? non si vergognano? No, la politica non si vergogna.
L’altro giorno facendo la spesa in una grande catena di supermercati, alle casse c’erano corner per la distribuzione gratuita di pasta. La gente vive nel reale, non nel Giurassico.
Stefania Piazzo
Tag:della, giurassico, gratis, napolitano, pasta, pd, pdl, piazzo, POLITICA, presidente, repubblica, stefania
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 aprile 2013
Questo è il comunicato ufficiale del Quirinale
“Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi e’ stata richiesta”. E’ quanto si legge in una dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Naturalmente, nei colloqui di questa mattina, non si e’ discusso di argomenti estranei al tema dell’elezione del Presidente della Repubblica. Mi muove in questo momento il sentimento di non potermi sottrarre a un’assunzione di responsabilità verso la nazione, confidando che vi corrisponda una analoga collettiva assunzione di responsabilità”
Tag:accetta, della, napolitano, presidente, reincarico, repubblica
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 aprile 2013
Presso la sede regionale della Confesercenti, a seguito di votazione, è stata eletta Paola Politi alla Presidenza regionale della FIEPET, la Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici.
Paola Politi ricopre già la carica di Vice Presidente della Confesercenti Territoriale di Foligno. Insieme al marito Christophe Locatelli gestisce da molti anni l’Antico Caffè della Piazza, nella nostra Piazza della Repubblica.
Tag:antico, caffè, confesercenti, della, fiepet, foligno, nuovo, paola, piazza, politi, presidente
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
11 aprile 2013

Simon Perez
Il Presidente dello Stato di Israele Simon Perez sarà ad Assisi il 1 Maggio 2013 per il conferimento della “cittadinanza onoraria per la Pace” (assegnata, una all’anno, a personalità internazionali che abbiano lavorato per la pace e il dialogo) approvata, recentemente, dal Consiglio Comunale di Assisi.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, di raccordo con (more…)
Tag:assisi, cittadinanza, claudio, israeliano, la, nobel, onoraria, pace, per, Peréz, presidente, ricci, simon
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 aprile 2013
La “esclusione” del Sindaco di Firenze Matteo Renzi dai “grandi elettori”, chiamati ad eleggere il Presidente della Repubblica (senza voler entrare in “riflessioni politiche”), fa però emergere, sul piano normativo istituzionale, il (more…)
Tag:claudio, della, elezione, presidente, repubblica, ricci, sindaci
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 gennaio 2013
La giunta regionale dell’Umbria prende atto della sentenza del Tar dell’Umbria con la quale si annulla la misura di compartecipazione alla spesa per l’attività libero professionale di (more…)
Tag:Annibale Donini, Antonella Giannantoni, antonio rulli, Claudio Cavallini, Elisabetta Costantini, Elmo Mannarino, Giuseppe Rinonapoli, Lucio Crinò, Luigi Mearini, marini, Massimo Porena, Paolo Calabresi, presidente, Renato Antenucci, Riccardo Lombi, ricorso, sanità, tar, Temistocle Ragni, ticket, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 novembre 2012
Secondo mandato consecutivo alla guida di Fipav (Federazione italiana pallavolo) Umbria per il presidente Giuseppe Lomurno. Oltre alla conferma del presidente in carica, i rappresentanti di 80 società di pallavolo delle province di Perugia e Terni hanno eletto anche quattro nuovi consiglieri: Vincenza Mari (Monini Spoleto), Mauro Alcherigi (Gherardi Svi Città di Castello), Vincenzo Maccarone (Polisportiva (more…)
Tag:fipav, giuseppe, lomuro, presidente, umbria
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
14 settembre 2012
La Consigliera Provinciale del PD Laura Zampa, si unisce al Sindaco di Spoleto nell’indignazione per la scelta operata in seno al CdA della Valle Umbra Servizi s.p.a., con l’elezione dell’avv. Salari (more…)
Tag:elezione, laura, pd, presidente, vus, zampa
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »