Nell’ambito del ciclo di incontri I mercoledì di Scienze politiche organizzati dal Dipartimento dell’Ateneo perugino, i temi del dibattito politico-istituzionale che ruotano attorno al referendum verranno discussi e analizzati da cinque autorevoli esperti di questioni giuridiche e costituzionali. L’onorevole Andrea Mazziotti, Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, si confronterà con il prof. Francesco Clementi (Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Perugia) e con il prof. Mauro Volpi (Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Perugia). Il prof. Ambrogio Santambrogio (Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Perugia) introdurrà il tema e i relatori mentre il prof. Roberto Segatori (Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Perugia) presiederà il dibattito.
Posts Tagged ‘priori’
Perugia, Incontro/dibattito su LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
26 settembre 2016E’ FINITA LA LUNA DI MIELE ORA DEVE INIZIARE IL CAMBIAMENTO CONCRETO.
5 settembre 2014E’ finita la luna di miele, per i nuovi inquilini di Palazzo dei Priori, una vacanza più breve del solito, non solo a causa della crisi economica, ma anche per gli impegni di lavoro, che li attendono nel programma di riorganizzazione amministrativa per i prossimi cinque anni della legislatura. (more…)
Incontri d’arte e poesia in via dei Priori a Perugia
18 dicembre 2013La Fondazione Fabbroni vi aspetta questo venerdì, 20 dicembre, alle 17.00 per gustare il tema Arte & Poesia con Gianfranco Zampetti e gli attori del teatro dialettale di Perugia. Vi aspettiamo all’ora del tè… a Palazzo degli Oddi Marini Clarelli, in Via dei Priori 84 a Perugia.Un simpatico e spiritoso omaggio al cavalier Fernando Fabbroni e ai suoi amici Claudio Spinelli e Artemio Giovagnoni, per rivivere il teatro dialettale della città.
PRIORI ART EXPO, via dei Priori, Sabato 18 maggio ore 18
16 Maggio 2013Il PRIORI ART EXPO è un esempio di arte fuori dal museo, come è stato teorizzato ormai da anni da Elisabetta Cristallini e Lucio Altarelli, sulla scia dei diversi eventi di Public Art che dagli anni Ottanta ad oggi si sono svolti in diverse città italiane. L’arte cerca nuovi spazi non istituzionalizzati, (more…)
“FAI PER IL CAMPACCIO OVVERO LA CUPARELLA”
20 giugno 2012Parco della Cuparella, Centro Storico – Perugia sabato 23 giugno 2012 alle 18,00
Un aperitivo per vivere il Parco della Cuparella (ex Campaccio) e per sensibilizzare sui progetti di rilancio di questo splendido parco appoggiato alle mura etrusche e medievali della città, (more…)
Musica: Concerti a Perugia nei Palazzi di Via dei Priori
19 giugno 2012E tu Via dei Priori, piccolo scrigno, non essere timida, apri i tuoi portoni e mostraci le meraviglie che celi!
Via dei Priori ha pensato di dare vita a un nuovo progetto per creare un evento di alto respiro culturale – Concerti nei Palazzi di Via dei Priori – da inserire nel calendario delle manifestazioni del 2012. Il progetto mira alla valorizzazione dei cortili e degli atri dei palazzi nobiliari del centro storico e in particolare di via dei Priori, attraverso la musica per riscoprire quella sonorità legata all’ambiente e alla vita naturale. Si comincia mercoledì 20 giugno alle 21.30 nell’Atrio del Palazzo Lippi Boncambi (Via dei Priori, 62) con il Concerto per arpa con Maria Chiara Fiorucci.
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 24 giugno 2012 alle 21.30 nel Giardino adiacente al Palazzo del Perugino (Via dei Gatti, 5) con un Concerto del duo di chitarra e percussioni “Mela-Ramadori“
“Arte in Vetrina” al Centro Commerciale Naturale di Via dei Priori
24 ottobre 2011Via dei Priori si ripropone come via dell’arte e dei colori: dal 29 ottobre al 20 novembre , la via si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto. Le vetrine degli esercizi commerciali di Via dei Priori ospiteranno la personale dell’artista Franco Susta, vincitore della terza edizione della manifestazione Via dei Piori “via dei colori”, estemporanea di pittura che si è tenuta lo scorso 24 settembre. Saranno esposte 20 opere che rappresentano la più recente produzione dell’artista che, muovendosi tra scatti improvvisi, gesti dinamici e movimento dei colori, crea i suoi lavori con una tecnica abbastanza personale dove le forme circolari e dinamiche rivelano una sensibilità irruenta, mentre le tinte più cupe e statiche sembrano derivare da canoni di matrice espressionista dando origine ad una tensione fantastica e fantasmagorica che nasce dal diretto contatto con la realtà, mentre la fantasia ed il sogno originano una dimensione spaziale ai limiti della pura gestualità. Le opere esposte, di diverse dimensioni, sono realizzate con tecniche varie. La mostra sarà inaugurata il prossimo 29 ottobre alle ore 18 in via dei Priori presso l’ “Osteria a Piori”.
L’evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Via dei Priori, darà il via al ricco calendario di eventi creato in occasione delle feste natalizie.
Mostra: Arte in vetrina Informazioni: CCN Via dei Priori tel. 075/ 5730252 Maria Antonietta Taticchi
Arte a Perugia, “Via dei Priori…via dei colori”
23 settembre 2011Il Centro Commerciale Naturale – City Mall Via dei Priori presenta la terza edizione dell’estemporanea “Via dei Priori…via dei colori”, che si svolgerà sabato 24 settembre p.v. Via dei Priori via dell’arte. Visto il successo di partecipanti e pubblico riscosso nelle precedenti edizioni, si è deciso di riproporre l’evento con l’intenzione di caratterizzare la via per il legame pluricentenario con l’arte nei suoi molteplici aspetti: la presenza dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci e di molti laboratori di artigiani e restauratori, nonché la frequentazione di numerosi artisti. L’iniziativa nasce dalla volontà di commercianti e residenti promuovere via dei Priori come via dell’ARTE richiamando l’attenzione dei perugini e dei turisti , in un luogo di altissimo pregio culturale e sociale.
Il tema suggerito è: la città, la via stessa, i suoi cambiamenti, il rapporto tra uomo, città e ambiente, l’identità di un luogo. La premiazione domenica 25 settembre 2011 alle 18 in Piazza Santo Stefano: saranno assegnati ai primi tre classificati premi rispettivamente di 450,00 – 350,00 e 300,00 €. Per questa edizione, i commercianti di Via dei Priori hanno messo a disposizione come ulteriori premi dei buoni acquisto da 60,00 € ciascuno.
Inoltre la via sarà teatro della manifestazione “ON THE ROAD”, prima edizione dell’estemporanea per la libera espressione artistica attraverso istallazioni urbane. Gli artisti interverranno nella via stessa, spazio pubblico, come luogo di convivenza e dialogo tra tutti i soggetti che vi transitano e vi abitano, luogo che deve rispondere alle necessità e ai desideri comuni. Sarà, quindi, possibile creare azioni artistiche per ripensare e riflettere sulla città vivendo lo spazio pubblico come laboratorio di nuove proposte e spazio di sperimentazione artistica.
Per informazioni: Maria Antonietta Taticchi Via dei Priori, 70 Perugia
info@ilpozzodelleceramche.it 393 514 57 93 – 075 573 02 52
LIBRI, RICOMNICIARE DA BASTIAT, DI LUCIANO PRIORI FRIGGI
12 aprile 2011Impresa controcorrente quindi quella di scrivere un libro su Frédéric Bastiat. Chi e’ questo autore? Un francese le cui opere complete nella seconda metà dell’Ottocento venivano regalate come dono di nozze ai novelli sposi. Un economista, Bastiat, ma in più un politico (anche nella sua dimensione teorica) e un giornalista (il più grande di tutti si legge nelle storie del pensiero economico) ma soprattutto attuale, anzi attualissimo e quindi utile per capire molte problematiche odierne.
Di Bastiat hanno parlato bene R. Reagan (che lo ha riscoperto: dirà di lui “B. e’ il mio economista preferito”), M. Tatcher e tanti altri. La cosa un po’ curiosa, e’ che ai suoi tempi Bastiat veniva considerato un liberale, ma collocato a sinistra, anche se libero da qualsivoglia condizionamento, oggi il teorico delle “Armonie Economiche” viene spesso definito liberale cattolico o cattolico liberale. In questo studio si dimostra che Bastiat è solo un “liberale conseguente”. Perché e’ utile leggere Bastiat? Perché il mondo che conosciamo, una realtà fatta di ultrastatalismo e tasse, invadente e di ostacolo allo sviluppo e’ sotto accusa. Ebbene, per contrastare queste tendenze, Bastiat ha speso le migliori energie. Un tale mondo non e’ però sempre esistito, e bisogna riflettere se se ne può fare a meno e come. E Bastiat lo dice (prima di questa battaglia antistatalista aveva speso anni in battaglie contro il protezionismo e contro le Teocrazie). “Ricominciare da Bastiat” non e’ un’opera di difficile comprensione, le prime 180 pagine sono di inquadramento dell’epoca e dell’autore, le ultime cento sono traduzioni dal francese fedeli all’originale. Niente a che vedere con gli scritti di economia ma racconti, più che trattati. Rigorosi però nella logica. Un “maestro” della scrittura, come dissero gli stupefatti redattori del Journal des Ecomistes quando gli capitò tra le mani il primo contributo inviatogli da Bastiat. Dalla lettura delle sue opere difficilmente si esce senza rimanerne influenzati, qualcuno ha persino cambiato totalmente il suo modo di vedere le cose, vedi Reagan che grazie soprattutto a lui e’ diventato presidente degli Usa. Il libro – che vuole essere solo un’operazione culturale, senza cioè alcuna finalità politica particolare – verrà presentato a partire da maggio.
In vendita nelle Librerie:
Perugia, Betti, L’Altra, S. Lucia, le due edicole della zona, P.S. Giovanni, Libreria Grande, Corciano, Libreria Tonzani, Todi, Libreria Mondadori, Terni, Alterocca.
Perugia, Le Grifonate di via dei Priori 1
24 marzo 2011« Aridamme »
Dobbiamo dare ormai, come scontato,
che ogni tanto vien notificato
qualche nuovo balzello
senza sapere da cosa è motivato.
Giorno per giorno ti trovi denudato
ma –dicono loro- io? non sono stato!
Se ritardi nel fare un pagamento
con Equitalia, il nome non inganni, sei rovinato!
I servizi risultano scadenti?
nessuno ti tutela, questo è appurato.
L’ultima trovata è comunale:
sulla “monnezza” addizionale retroattiva:
la parte attiva, di solito, è carente,
il retro, certo, è sempre dell’utente!
Amar Kord