Posts Tagged ‘pro’
17 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
Vi prego poter ospitare la seguente nota in qualità di presidente della proloco Torchiagina e di consigliere comunale di Assisi. Vi ringrazio per la cortese attenzione.
“Passano gli anni ed il progetto per la copertura della pista polivalente, da adibire anche a luogo aggregativo, per la sede Pro loco di Torchiagina ha il (more…)
Tag:assisi, loco, maccabei, pro, progetto, simonetta, torchiagina
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
11 dicembre 2012

Giovanna Grieco
di Giovanna Grieco
Le temperature polari non hanno fermato i turisti che hanno letteralmente invaso la prima edizione di “Mercarte in fiera”, manifestazione di mostra e fiera di prodotti umbri e di altre regioni, organizzata dalla Pro Loco di Bevagna, con il Patrocinio della Regione dell’Umbria e la Provincia di Perugia, Comune di Bevagna e Vus. “L’iniziativa – ha detto il Presidente della Pro Loco di Bevagna, dottor (more…)
Tag:Alessandro Testa, Arte, bevagna, Ciro Palumbo, Elvio Marchionni, fiera, gioavanna, grieco, in, loco, Luca Dall’Olio, Max Gasparini, mercarte, mostra, Mostre, pro, Stefania Orrù, tommaso cascella, umbria
Pubblicato su MERCATINI E FIERE, Mostre | Leave a Comment »
25 ottobre 2012
Sabato 27 Ottobre, ore 18
Si è costituito anche a Città della Pieve un comitato a sostegno del candidato alle primarie del PD Matteo Renzi. Un gruppo di giovani pievesi, alcuni alla prima esperienza di impegno politico, (more…)
Tag:città, comitato, della, pieve, pro, renzi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
13 settembre 2012
Da giovedì 13 a domenica 16 settembre torna, a Panicale, l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’uva La festa dell’uva edizione 2012 è organizzata da una Pro loco che ha recentemente rinnovato i suoi organi direttivi e che è riuscita a coinvolgere una squadra di giovani che, con (more…)
Tag:dell'uva, festa, loco, panicale, pro
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
23 aprile 2012

Ascanio Celestini
Teatro Sociale di Amelia, giovedì 26 aprile, alle 21.
Un racconto che vuole provare a ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un’esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l’Italia.
Chi ruba una mela finisce in galera anche se molti pensano che rubare una mela è un reato da poco. E chi ruba due mele? Chi ne ruba cento? Quando il furto della mela diventa un reato? C’è un limite? C’entra con la qualità della mela? La legge è uguale per tutti e i giudici non si mettono a contare le mele. La statua della giustizia davanti al tribunale ha una bilancia in mano, ma entrambi i piatti sono vuoti. Non è una bilancia per pesare la frutta.
Sono le parole di un detenuto che sta scrivendo il discorso. un discorso importante nel quale cerca di rimettere insieme i pezzi della propria storia, ma anche di una formazione politica avvenuta in cella attraverso i tre libri che l’istituzione carceraria gli permette di consultare.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria http://www.teatrostabile.umbria.it.
Tag:amelia, ascanio, celestini, patria, pro, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
6 marzo 2012

Agnese Belardi
Sarà Agnese Belardi l’ospite d’onore della tradizionale “Cena dell’ 8 marzo” organizzata ogni anno nella sede della Pro Ponte a Ponte San Giovanni. Ed è sempre una rappresentante del gentil sesso a ricevere un simbolico ma prezioso riconoscimento dalle mani di Fausto Cardinali e Antonello Palmerini, presidenti rispettivamente di Pro Ponte e Pro Ponte Etrusca. La “ponteggiana” Agnese Belardi è un nome noto in campo sportivo, è un’atleta di karate ed ha al suo attivo un lungo curriculum con un ricco medagliere e numerosi riconoscimenti. Le sue “perle” sono le 5 maglie tricolori consecutive di campionessa italiana di Kata CSEN, 5 ori consecutivi nella coppa Italia CSEN e poi medaglie d’oro, d’argento e di bronzo in gare regionali, nazionali e internazionali nella specialità singolo e a squadre. Nel 2006 è stata nominata atleta dell’anno Fijlkam. Una luminosa carriera sportiva che ha portato Agnese, nata a Perugia e residente a Ponte San Giovanni, in giro per l’Italia e per il mondo ricordando sempre la sua “peruginità” di cui è molto orgogliosa. All’attività sportiva alterna, dopo aver conseguito la laurea in scienze motorie e sportive discutendo la tesi “Bullismo e arti marziali”, anche quella di insegnante di attività motorie, istruttrice di karate e difesa personale, insegnante di pilates, ginnastica posturale, fitness e ginnastica per la terza età. Un personaggio importante, attivo e simpatico quindi che si aggiungerà nell’albo d’oro della Pro Ponte ad evidenziare la serata dell’ 8 Marzo: una festa della donna che avrà ovviamente risvolti culturali con attori e lettori, con proiezioni di una sintesi degli appuntamenti di “Velimna”, un argomento relativo agli etruschi che non poteva mancare nella sede di Via Tramontani. E poi le foto e i filmati più significativi della carriera sportiva di Agnese Belardi. Il momento conviviale sarà, come al solito, affidato allo chef Alessio e al suo ormai collaudato staff di cucina della Pro Ponte coadiuvato dall’esperto Oreste per quanto riguarda la “cantina”.
Saranno graditi ospiti personaggi della cultura, dell’arte, dell’economia, dello sport. Appuntamento per giovedì 8 marzo alle ore 20.30 in Via Tramontani, 5 – zona industriale dei Loggi – a Ponte San Giovanni.
Tag:agnese, antonello, arti, belardi, cardinali, della, donna, fausto, festa, giovanni, karate, marziali, palmerini, ponte, pro, san
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
4 luglio 2011
In programma anche un incontro con il generale dell’Arma dei carabinieri Antonio Federico Cornacchia che presenterà il suo ultimo libro “Airone1”. Protagonista assoluto della nostra storia più recente e tormentata, quella delle rivoluzioni, della guerra fredda, del terrorismo, con Airone 1 il generale Cornacchia ha deciso non solo di raccontare alle attuali e future generazioni gli avvenimenti che hanno sconvolto e trasformato la nostra Nazione, ma anche di aprire una finestra su un tempo dimenticato per concederci la possibilità di vedere, il momento di riflettere. E’ l’Uomo più citato e intervistato per il suo inconfondibile talento investigativo e lo abbiamo visto, in televisione e nelle foto di tutti i giornali, aprire le auto di Aldo Moro, di Donatella
Colasanti e Rosaria Lopez, di Mino Pecorelli, arrestare Renato Vallanzasca, liberare Michela Marconi, Giovanna Amati, l’armatore D’Amico, Ettore Bernardi. E’ stato al fianco di tutti i più importanti uomini di Governo, da Leone a Pertini, da Cossiga a Lattanzio, da Rumor a Almirante, a Berlinguer. Nel mirino di mala e brigate, scompare dalla scena per seguire gli irriverenti ’80 dal controspionaggio del Sismi. Oggi fa l’avvocato e vive in Umbria, dove ha iniziato la sua carriera e conosciuto la sua nuova famiglia.
Per ulteriori informazioni Comune di Spello 0742.300042- Fax 0742.300038 – sfuso@comune.spello.pg.it
Tag:antonio, cornacchia, federico, libro, pro, spello
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
4 luglio 2011
Dopo il grande successo del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, la Pro Spello sta puntando su iniziative culturali e formative rivolte alle giovani generazioni. Nei mesi di settembre e ottobre è infatti previsto l’allestimento della mostra di Alfred Hohenegger, fin dagli anni Sessanta uno dei protagonisti della grafica editoriale in Italia, pittore e musicista e ora anche scrittore. Ha lavorato per molti anni come grafico indipendente, esercitando tutte le arti del mestiere ed ha affinato ed aggiornato le sue conoscenze costantemente attraverso l’insegnamento e il confronto con studenti, colleghi e committenti: prima, per 18 anni, all’Istituto Europeo di Design a Roma, e poi come coordinatore didattico all’Istituto Superiore di Design a Napoli. Da alcuni anni si dedica interamente alla progettazione grafica e, sul versante didattico, organizza e dirige corsi di formazione professionale per società ed Enti.
Per ulteriori informazioni Comune di Spello 0742.300042- Fax 0742.300038 – sfuso@comune.spello.pg.it
Tag:alfred, honegger, pro, spello
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cultura, Mostre | Leave a Comment »
10 gennaio 2011
L’11 gennaio, prenderà avvio il ciclo di conferenze “I Giovedì della storia”, organizzate dalla Pro Foligno per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Gli incontri, che saranno nove per il 2011 e altrettanti per il 2012, sono stati programmati con il coordinamento del professor Fabio Bettoni. Eccezionalmente di martedì, per questa settimana, appunto l’11 gennaio, si terrà alle 16.30 la prima conferenza sul tema “Dall’estero alla città: i viaggiatori”, durante la quale Don Dante Cesarini ricostruirà l’immagine che i visitatori avevano di Foligno poco prima del 1860. L’appuntamento, aperto a tutti, sarà alla sala dei convegni della “Biblioteca Jacobilli”.
Tag:150, anni, cesarini, dante, della, foligno, govedi, italia, pro, Storia, unità di
Pubblicato su 1 HOME PAGE, CONVEGNI E CONFERENZE, Storia | Leave a Comment »