Posts Tagged ‘processi’

Pd: Meglio ripartire con disciplina e onore, come impone l’art. 54 della Costituzione.

18 Maggio 2019

pdRivendicando tutto quanto di giusto e importante è stato fatto in questi anni (tra cui uno dei migliori servizi sanitari regionali d’Italia), ma riconoscendo allo stesso tempo errori e mancanze.

Il punto non è il garantismo, che non può significare attendere come nulla fosse che i processi penali facciano il loro corso. (more…)

BERLUSCONI E I PROCESSI INFINITI

25 febbraio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

A minare la tenuta di Berlusconi e fargli scegliere la resa forse è stata anche l’apprensione per il processo Mills. Un processo durato 5 anni che si è concluso oggi per prescrizione dei termini. Un altro caso a dimostrazione di come alcuni magistrati politicizzati si siano accaniti per anni, al solo scopo di gettare ombra sul Premier Silvio Berlusconi, leader del centro destra, per continuare a minare la credibilità del suo Governo. Magistratura politicizzata al servizio di una sinistra priva di idee, che ha sempre puntato ad affossare il Governo solo con azioni diffamatorie, contribuendo a rendere l’immagine della stessa Italia poco credibile anche agli occhi della comunità e della stampa internazionale. Pubblici ministeri asserviti al potere che hanno optato anche per risoluzioni immediate di procedimenti a favore di alcuni personaggi, mentre in altre circostanze sono andati alla ricerca di cavilli per evitare che si giungesse ad un non luogo a procedere.

Noi rivendichiamo con forza che la Magistratura si muova nella rapida definizione dei processi pendenti, invece che inseguire la politica! In Italia ancora il 42 % della popolazione carceraria è in attesa di giudizio, per non parlare degli errori giudiziari che provocano danni allo Stato per decine di milioni di euro, oltre alle sanzioni da parte della Comunità Europea, per cui la lobby dei magistrati, pur percependo stipendi da capogiro, non è mai responsabile degli errori commessi. E’ assolutamente vergognoso che altre categorie professionali paghino per i propri errori ed i magistrati non vengano neanche sanzionati o controllati per il loro operato. Affinchè quella parte di magistratura investita del duplice ruolo torni ad occuparsi esclusivamente delle proprie questioni, una buona volta tocca alla politica attuare quelle riforme che possano garantire tutti i cittadini di non rimanere imbrigliati nelle maglie di un sistema giudiziario lungo, ferraginoso e troppo spesso iniquo, come quello Italiano, di cui siamo quotidianamente spettatori e protagonisti.

Stefania Verruso La Destra

 

TEATRO, ad Assisi lo spettacolo “Processi In…versi” con Massimiliano Varrese

16 Maggio 2011

Lo spettacolo teatrale “Processi In…versi”  tratto dall’opera omonima del poeta umbro Diego Maria Porena torna in scena sul palco del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, dove si terrano due date consecutive, venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio ore 21.

Lo spettacolo che ha debuttato con grande successo a Norcia vedrà l’interpretazione dei versi del libro di Porena “Processi Inversi”, appena presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, da parte dell’amatissimo e noto attore e ballerino Massimiliano Varrese protagonista della serie tv “Carabinieri” e interprete di varie fiction e film per il cinema e per la tv, anche un film con Pupi Avati. Il commento musicale al pianoforte è affidato al maestro Maurizio Mastrini, pianista e compositore conosciuto per le sue interpretazione pianistiche suonate al contrario. Oltre all’autore del libro Diego Maria Porena parteciperanno allo spettacolo anche la ballerina Roberta Agrestini ed il clown Simone Biferari creando atmosfere intense che riportano ad immagini “felliniane”. Varrese nel corso dello spettacolo proporrà perforamance di danza e performance canore interpretando Charlie Chaplin nel brano “Smile”. Il connubio di poesia e musica creato dagli artisti ha già suscitato vero interesse nella prima data di Norcia.

Il biglietto è acquistabile in prevendita o in teatro prima dello spettacolo.

Info e prevendite 333/3311204   http://processinversi.altervista.org

“PROCESSI INVERSI” DEL POETA UMBRO DIEGO PORENA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

10 Maggio 2011

Il libro Processi inversi, prima raccolta di poesie del poeta umbro Diego Maria Porena sarà presentato Sabato 14 Maggio alle ore 18 al Salone del libro di Torino presso lo stand della regione umbria. Una presentazione importante in una manifestazione prestigiosa a livello internazionale per un opera già recitata alla Sala dei Notari di Perugia dal Maestro Giorgio Albertazzi che ha anche firmato la prefazione del volume. A presentare il libro sarà la giornalista e critica letteraria Dott.ssa Marina Rota ed il Dott.Fulvio Porena direttore del CEDRAV Centro per la Ricerca Demo-Antropologica della Dorsale Appenninico Umbra mentre la recitazione dei versi è affidata all’autore. Processi inversi è anche recentemente approdato da Maurizio Costanzo nella trasmissione “L’Uomo della Notte” condotta dallo stesso su Rai Radio 1 ricevendo diversi complimenti e giudizi positivi. Sempre Radio 1 ha più volte mandato in onda le poesie del libro del giovane poeta umbro nella nota trasmissione Zapping condotta da Aldo Forbice ed anche diverse emittenti televisive come TgR di RAI3, Tef Channel e Umbria Tv oltre che radiofoniche, Radio 24, Max Radio Energy, Max Radio Classic, Radiophonica  hanno spesso ospitato il poeta con i suoi processi inversi . Si prevede anche ad Assisi una nuova data dello spettacolo teatrale “Processi In…versi” tratto dall’opera, che ha già debuttato con successo a Norcia, con la regia e l’interpretazione dell’attore e ballerino Massimiliano Varrese e l’accompagnamento musicale del maestro Maurizio Mastrini.

Info: http://processinversi.altervista.org

TEATRO A NORCIA:GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO A DI ‘PROCESSI INVERSI’

10 gennaio 2011

Il Maestro Maurizio Mastrini ha accompagnato con melodie del suo repertorio la recitazione strappando numerosi applausi alla platea. Sabato sera è andato in scena in anteprima lo spettacolo teatrale incentrato sui versi tratti dal libro del poeta Umbro Diego Maria Porena ‘Processi Inversi’al Teatro Civico di Norcia. Lo spettacolo ha visto una magistrale interpretazione dell’attore e ballerino Massimiliano Varrese che ha dato vita ai versi di Porena, già declamati da Giorgio Albertazzi, e la risposta del pubblico è stata di univoco entusiasmo. Varrese ha recitato e stupito, ha cantato e mimato Charlie Chaplin con la collaborazione di un clown e di una ballerina e con una particolare scenografia in continuo movimento e trasformazione; il risultato è stato una decisa acclamazione del pubblico. A coronare la serata è intervenuto l’autore del libro che ha recitato accanto a Varrese alcuni suoi versi significativi riscuotendo anche lui applausi diffusi. “La serata è stata magnifica” commentano gli spettatori, si aspettano ora nuove date che il trio Porena-Varrese-Mastrini non tarderanno a realizzare. ‘Processi Inversi’ ha insomma preso vita sulla scena, dal libro al teatro, ed ha riscosso un notevole successo anche mediatico. Il libro con le liriche del giovane poeta edito da Edimond e con la prefazione del Maestro Giorgio Albertazzi è stato apprezzato anche da Maurizio Costanzo ed è disponibile nelle maggiori librerie o nel sito della casa editrice.

Per Info: http://processinversi.altervista.org www.edimon.com

TEATRO: DEBUTTO A NORCIA DELLO SPETTACOLO ‘PROCESSI INVERSI’

5 gennaio 2011

Sabato 8 Gennaio alle ore 21:30 debutterà al Teatro Civico di Norcia lo spettacolo teatrale “Processi Inversi” basato sulle liriche del giovane poeta umbro anticonformista Diego Maria Porena, una nuova voce della letteratura italiana che sta emergendo sulla scena nazionale grazie anche all’interessamento prima del Maestro Giorgio Albertazzi e successivamente di Maurizio Costanzo per i suoi versi.

La voce recitante dello spettacolo sarà di Massimiliano Varrese, noto ballerino e attore protagonista di numerose fiction televisive tra le quali la serie tv “Carabinieri” e di film tra cui si ricorda “Il figlio più piccolo” di Pupi Avati; vincitore del premio Vittorio Gassman come giovane talento teatrale nel 2007.

Nello spettacolo Varrese reciterà oltre sessanta poesie tratte dall’omonimo libro “Processi Inversi” di Porena edito da Edimond e con la prefazione di Giorgio Albertazzi, interverrà anche l’autore del libro declamando alcuni versi significativi e saranno inoltre presenti una ballerina e un mimo; oltre alla recitazione Varrese proporrà una performance canora e scenografica coinvolgendo direttamente il pubblico.

Accompagnerà al pianoforte la recitazione il pianista Maestro Maurizio Mastrini, considerato tra i più quotati compositori e pianisti del panorama internazionale ed alto esponente dell’arte anticonformista.

Durante l’evento l’autore promuoverà una ulteriore iniziativa culturale insieme al Sindaco di Norcia facendosi padrino della premiazione della borsa di studio ai tre studenti più meritevoli degli istituti di scuola superiore di Norcia.

Le poesie del giovane poeta Porena hanno già valicato il territorio umbro giungendo per più volte in radio nazionale nelle trasmissioni: “Zapping” di RaiRadio1 condotta da Aldo Forbice, “L’uomo della notte” Rai Radio 1 nel corso della quale Maurizio Costanzo ha anche voluto intervistare l’autore e leggere in diretta le sue liriche e “Mine Vaganti” su Radio 24 dove il conduttore Federico Taddia ha lasciato spazio alla performance poetica dell’autore.

Processi Inversi ha già avuto un anteprima alla Sala dei Notari di Perugia dove il Maestro Albertazzi ha interpretato e recitato i versi di Porena con il medesimo accompagnamento musicale del pianista Mastrini riscuotendo un notevole successo ed apprezzamento di pubblico. Porena, Mastrini e Varrese porteranno Processi inversi in tour nei teatri italiani assicurando numerose date nazionali. L’ingresso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Il POETA UMBRO PORENA DA MAURIZIO COSTANZO MARTEDI 30 NOVEMBRE

26 novembre 2010

Il poeta umbro Diego Maria Porena, talento scoperto e stimato dal Maestro Giorgio Albertazzi,

Diego Maria Porena

ha colpito l’attenzione di Maurizio Costanzo che lo ha selezionato per intervistarlo nella trasmissione “L’uomo della notte” in onda su Rai Radio1 Martedì 30 Novembre dalle ore 00:20.

Durante la trasmissione verranno recitati alcuni versi di Porena tratti dal libro “Processi Inversi” edito da Edimond e con la prefazione di Giorgio Albertazzi, tra i quali la poesia “Astro”; poi Maurizio Costanzo lo inviterà a parlare della sua poetica e della sua esperienza di giovane scrittore.

Già il grande Maestro Albertazzi ha recitato più volte in pubblico i versi del giovane poeta, descrivendo la sua poesia come poesia etica, di indignazione e silenzio e definendo l’autore come un ribelle dei nostri giorni.

Oltre alla prefazione Albertazzi, colpito dai versi di Porena, ha dedicato al “ragazzo poeta” come lui stesso lo definisce confidenzialmente, un lusinghiero commento ricco di affetto e partecipazione elogiandone lo stile molto ritmico e accostando il suo poetare a quello di Auden ed Elliot ma anche di Leonard Cohen.

Il 31 Maggio il libro è stato presentato ufficialmente alla Sala dei Notari di Perugia in una cerimonia di elevato impegno letterario-poetico cui ha preso parte il Maestro Albertazzi insieme a Letterati umbri quali il dott. Fulvio Porena, il dott. Maurizio Tarantino e lo Scrittore-Critico letterario Antonio Carlo Ponti, riuscendo a coinvolgere un pubblico nutrito e suscitando una grande eco mediatica. Successivamente il libro è stato presentato a Norcia nella suggestiva cornice della Castellina del Vignola da Agnese Benedetti, Egildo Spada e dall’assessore alla cultura Franco Mirri. E’ anche in fase di avanzata organizzazione un Recital di poesia e musica che farà approdare in teatro le poesie del Poeta umbro recitate dall’attore Massimiliano Varrese con l’accompagnamento musicale del Maestro Maurizio Mastrini, il cui debutto è previsto nel mese di dicembre al Teatro Civico di Norcia. La produzione poetica di Porena ha già ricevuto importanti riconoscimenti essendo stato selezionato nel Premio “Il Club dei Poeti 2008” e annoverato nell’antologia del premio e nella grande antologia virtuale dei poeti italiani del “Club degli Autori”, oltre ad un diploma d’onore nel concorso regionale “La Rocca Paolina” nel 2001.

L’autore ha già prodotto un’altra opera di prosa dal titolo “Manuale del giovane indolente” che a breve sottoporrà all’attenzione degli editori e dei lettori.

Per info e rassegna stampa: http://processinversi.altervista.org