Il Comune di Sant’Anatolia di Narco tenendo conto delle peculiarità ambientali e delle vocazioni territoriali si è prefissata per il 2012 l’obiettivo di riduzione dei consumi energetici investendo sulle energie rinnovabili ed in particolare sul fotovoltaico. Non è la prima volta, questa, che il (more…)
Posts Tagged ‘progetti’
SERVIZIO CIVILE E LEGACOOP: AL VIA 13 PROGETTI PER 77 POSTI IN TUTTA L’UMBRIA
26 settembre 2011Prendono il via 13 progetti in tutto il territorio regionale per 77 posti, rivolti a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni. “Abbiamo dimostrato negli anni di puntare sul servizio civile – spiegano da Legacoop – impegnandoci in termini di risorse umane, di formazione e di gestione dell’intero percorso. Questo per garantire efficacia, valore e qualità ai progetti promossi”.
I giovani che vogliono presentare le domande, entro il 21 ottobre, hanno la possibilità di prestare servizio e fare esperienza con anziani, disabili, minori, giovani e nei settori di sistema museale e di promozione ambientale. “Il servizio civile rappresenta un’opportunità di crescita personale all’interno di strutture qualificate che forniscono servizi e assistenza come sono le cooperative – proseguono da Legacoop Umbria -. Un anno di servizio civile rappresenta l’occasione per i giovani di fare un percorso di cittadinanza attiva, di solidarietà e di aiuto alla comunità, oltre che un momento per capire le proprie inclinazioni sperimentando sul campo le proprie attitudini”.
Nello specifico i posti disponibili sono 17 a Foligno, 20 a Spoleto, 8 a Perugia, 5 a Terni, 4 sia a San Giustino che a San Gemini, 3 a Castel Ritaldi e ad Avigliano Umbro, 2 a Magione, a Città della Pieve, a Todi e a Passignano sul Trasimeno ed infine uno nei territori di Torgiano, Assisi, Panicale, Marsciano e Giano dell’Umbria. “Il servizio civile ha durata di un anno e prevede un rimborso di 433,80 euro – concludono -. Le selezioni verranno effettuate nel mese di novembre e non è possibile presentare domande per più di un progetto, pena l’esclusione della partecipazione a tutti i progetti del bando”.
A coloro che presteranno servizio civile saranno riconosciuti crediti formativi universitari e sarà rilasciato un attestato di fine servizio da inserire nel proprio curriculum. Inoltre, Legacoop fornirà dei corsi di formazione aggiuntivi su prevenzione antincendio e primo soccorso.
Per maggiori informazioni si può contattare Legacoop Umbria Ufficio servizio civile tramite i numeri 075.5847982 e 075.5847993, inviare un fax allo 075.5848468, mandare un’email a serviziocivile@coopserviziumbria.it, oppure consultare il sito www.coopserviziumbria.it.