Posts Tagged ‘provincia’
27 ottobre 2016
I Riformisti di Marsciano soddisfatti dell’operato della Provincia
“Lodevole l’impegno profuso da parte del vicepresidente Socialista della Provincia Roberto Bertini sul tema della viabilità riguardanti le principali arterie stradali del marscianese”. (more…)
Tag:bertini, costantini, cristiano, marsciano, perugia, provincia, riformisti, roberto, settevalli, sicurezza, strada, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 giugno 2015

Claudio Ricci
Il Centro Sinistra al Governo della Provincia di Perugia Non Chiude il Bilancio, Mancano 26.5 Milioni di Euro.
Claudio Ricci considera “solo comunicazione politica”, con poca sostanza, le affermazioni del presidente della Regione e della Giunta che, dopo aver “nascosto sotto la cenere” per mesi i gravi problemi delle Province, con “poca attenzione” per i dipendenti, ora si “desta improvvisamente” senza dare soluzioni concrete. (more…)
Tag:bilancio, claudio, perugia, province, provincia, ricci, terni, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 giugno 2015
I conti del Bilancio della Provincia di Perugia non tornano e quindi siamo (sono ) in attesa che arrivi il Commissario prefettizio.
Il quale avra il compito di far quadrare i conti, licenziando:i dipendenti considerati “in esubero “.ovverosia probabilmente le guardie locali, i precari del Centro per l’impiego. è l’ultimo retaggio della passata Amministrazione di centrosinistra di Marco Vinicio Guasticchi? O la prima responsabilità della nuova Amministrazione di centrosinistra cosi come è stata riformata da Matteo Renzi ?
Tag:fallita, perugia, provincia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
19 gennaio 2015
“Tra i nomi degli assolti di appaltopoli ce n’è uno che ci impone qualche riflessione: è quello di un ex assessore. All’epoca, per un avviso di garanzia venne fatto dimettere dal suo partito (il Pd), abbandonando poi negli anni ogni impegno pubblico. Il virus del giustizialismo dunque aveva colto anche chi si riempiva la bocca di belle parole sulla nostra Costituzione, ma che evidentemente non aveva letto un articolo di questa: quello sulla (more…)
Tag:appaltopoli, assessore, di, fioriti, giacomo, leonelli, pd, perugia, provincia, riccardo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2015
I Giovani comunisti/e della provincia di Perugia aderiscono alla “Brigata Kalimera” una “spedizione in Grecia”, come la definisce il manifesto, che dal 22 al 25 Gennaio chiama raccolta tutti/e i/compagni in solidarietà e appoggio della sinistra Greca, di “SYRIZA” e del popolo greco che dopo le lacrime, il sangue e le umiliazioni subite in forza della difesa di interessi di classe come quelli dei banchieri, dei finanzieri e dei lobbisti vede nella radicalità di un europeismo sociale, sostenibile e che rifiuta senza se e senza ma le politiche neo-liberiste di austerità, la possibilità e l’occasione di un riscatto e di una dignità da riconquistare. (more…)
Tag:brigata, comunisti, di, ferroni, giovani, grecia, kalimera, perugia, provincia, syriza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2015
Torna all’attacco Massimo Perari (Forza Italia), consigliere provinciale di opposizione che punta il dito contro le scelte del presidente della Provincia di Perugia Mismetti. “Aumentare l’Ipt dal 26 al 30 per cento e portarla al massimo previsto è una scelta che non di pende solo dal taglio dei fondi che arrivano da Roma, ma anche dalla decisione tutta perugina di non effettuare un necessario e drastico taglio ai dirigenti. Figure apicali che non sembrano rientrare nel mirino di Mismetti sebbene abbiano costi elevatissimi per il bilancio e utilità discutibili, visto che alcuni riguardano settori e competenze di cui l’Ente non si occupa più. Come spiegherà ai cittadini che l’aumento della tassa serve anche per mantenere queste figure privilegiate?”.
commento: Nuove facce e vecchi vizi, ormai il “Pubblico” è cosa loro. Tanto pagano i cittadini. F.L.R.
Tag:dirigenti, mismetti, perari, perugia, provincia, tasse
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 novembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Quella della Provincia di Perugia è una situazione economica difficilissima. Risulta una forte sofferenza della situazione di cassa come spiegato nel documento dei revisori dei conti che si manifesterà anche a fine (more…)
Tag:bilancio, contrario, di, forza, italia, perugia, provincia, voto
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
12 novembre 2014

Nando Mismetti, nuovo Presidente della Provincia
Le giustificazioni date dal nuovo presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, rispetto alla nomina di un esterno a nuovo membro del suo staff non soddisfano il consigliere provinciale Massimo Perari: “Mismetti , prima di assumere il nuovo incarico sapeva che contestualmente avrebbe continuato a svolgere i suoi impegni di sindaco, per questo appare del tutto inopportuna la scelta di affidare un incarico esterno con ulteriori spese per un’amministrazione alle quale lui stesso ha prospettato un futuro di ‘lacrime e sangue’. Come primo atto non ci siamo proprio. Il passo puzza di vecchia politica e tristi abitudini mentre contestualmente sono a rischio tagli ai servizi al cittadino e agli stipendi dei dipendenti. Se il tempo è quello dei sacrifici allora è bene che il primo a dare l’esempio sia proprio Mismetti”.
Commento: Della serie: predicare bene e razzolare male. NON CI PIACE
Tag:massimo, mispetti, nando, nuovo, perari, presidente, provincia
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
19 ottobre 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Laerte Grimani
In questi giorni grigi per la Città di Terni si aggirano nei corridoi di palazzo sinistri personaggi in cerca di nuovi incarichi. Accanto alla moglie del senatore Rossi spunta l’ombra della moglie del sindacalista Romanelli, in procinto di vedersi assegnata una commessa alla fantomatica Casa della Musica di Terni. Approfondiremo con gli interessati. Ma la domanda iniziale è: chi è LAERTE GRIMANI? Di chi è parente? E qui spunta l’ombra della moglie di Di Girolamo, la signora Antonella Grimani. Ma siete parenti? Se lo siete ditelo subito perché tanto lo scopriremo. Se non lo siete allora vediamo di capire perché volete mettere il Sig. Laerte Grimani alla presidenza dell’USI, cioè del (more…)
Tag:grimani, laerte, nico, possenti, provincia, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 ottobre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
In questi giorni tutti i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle dell’Umbria sono continuamente contattati informalmente sia per sondare le nostre intenzioni alle prossime elezioni provinciali, sia per richieste di aiuto e patteggiamenti di poltrone.
Al di là del fatto che queste elezioni non si sarebbero dovute tenere in quanto le province sono state dichiarate più volte abolite da (more…)
Tag:5, candidature, elezioni, movimento, provincia, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 luglio 2014
A Villa Fidelia si faccia pure la sede della Fondazione intitolata a Sergio Piazzoli ma prima la Provincia di Perugia riconsegni la collezione Stracca Coppa che, immotivatamente, da anni e nella acquiescenza dell’allora Amministrazione comunale di Spello, fu trasferita tutta intera nella sede della Provincia di Perugia. (more…)
Tag:collezione, coppa, di, fidelia, landrini, perugia, provincia, ronconi, sindaco, stracca, villa
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo
La Provincia di Perugia con delibera di Giunta del marzo 2014, ha approvato un progetto riguardante la concessione del servizio di gestione dell’isola Polvese ad un unico soggetto per 21 anni.
A sua volta il Comune di Castiglione del Lago, ha espresso parere di conformità con gli strumenti di pianificazione generale al progetto della Provincia in una prima Conferenza di Servizi. (more…)
Tag:castelletti, castiglione, clarissa, del, democratico, isola, lago, maddalena, mazzeschi, perugia, polvese, progetto, provincia, trasimeno
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 gennaio 2014
Lo dimostra, una volta di più, la composizione della segreteria provinciale del Pd di Perugia, dove su oltre 20 componenti solo 8 sono donne. Di un pelo sopra il 33 per cento. Un risultato che si discosta nettamente da quanto di buono è stato fatto, invece, negli ultimi tempi, in altri luoghi politici. Qualche esempio: è pressoché unanime il riconoscimento delle potenzialità e delle opportunità offerte dal lavoro della Conferenza delle Democratiche, protagonista di un contributo rilevante nella costruzione (more…)
Tag:democratiche, democrazia, matteo, paritaria, pd, perugia, provincia, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
16 dicembre 2013
La Provincia di Perugia ha indebitato anche gli amministratori che verranno. Il nuovo prestito per 3,6 milioni di euro concesso ad Umbria Mobilità, ricadrà su chi amministrerà l’Ente dal prossimo anno e, dato che con alta probabilità la Provincia finirà di esistere per come è oggi, la situazione creditoria ricadrà con alta probabilità sui sindaci che saranno chiamati ad amministrarla.
Correttezza avrebbe voluto che il prestito fosse stato concesso dalla Regione anche nella considerazione che l’azienda di trasposto è oggi regionale. Si è preferito il sacrificio della Provincia per continuare ad esercitare il più classico irresponsabile scarica barile tra gli Enti della regione.
Maurizio Ronconi
Tag:di, maurizio, mobilità, perugia, prestito, provincia, ronconi, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 luglio 2013

Lago Trasimeno, foto di Laura Fratini
Le straordinarie condizioni del Lago Trasimeno, evidenziate anche dalle recentissime dichiarazioni del Presidente Della Provincia di Perugia Guasticchi, che ce l’hanno reso bello e florido come da decenni non vedevamo, non devono in realtà né illudere né tanto meno far dimenticare il delicato equilibrio e criticità cui il quarto bacino lacustre d’Italia è soggetto.
Non dobbiamo dimenticarci infatti che il ritorno del livello delle acque a (more…)
Tag:fratini, gagliano, guasticchi, lago, laura, massimo, perugia, presidente, provincia, trasimeno
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
6 marzo 2013
Consiglio Provinciale Aperto giovedì 7 marzo 2013 ore 15:30
Sala del Consiglio – Palazzo della Provincia di Perugia
Il tema della violenza sulle donne è purtroppo argomento di triste attualità, nonostante il nostro Paese sia da sempre considerato baluardo di civiltà e cultura, lontano anni luce da quelle realtà giuridiche dove a fatica si può parlare di parità. Il (more…)
Tag:8 marzo, consiglio, di, femmicidio, laura zampa, paola de bonis, perugia, provincia, provinciale, Sandra Allegrini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 febbraio 2013
Dal Centro per l’Impiego di Perugia si richiedono una commessa abbigliamento; un’addetta alla vendita settore abbigliamento.
Dal Centro per l’Impiego di Città di Castello si richiedono un escavatorista/camionista; addetti/e operatore telemarketing (buon italiano). (more…)
Tag:di, di lavoto, occasioni, perugia, provincia
Pubblicato su CERCO OFFRO LAVORO | Leave a Comment »
18 gennaio 2013
Riceviamo e pubblichiamo Non pronunciamo sentenze che non ci spettano, anzi ci auguriamo che le persone coinvolte dimostrino la non fondatezza delle accuse e la loro completa estraneità; questo per il bene dell’Ente e per la politica tutta. Non possiamo però non evidenziare quelli che sembrano alla luce di quanto sta emergendo gli aspetti più (more…)
Tag:di, provincia, rossi, terni, udc
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 gennaio 2013
Il Consigliere Provinciale Michele Martorelli (PDL) ha depositato un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi sulle mancate dimissioni dell’Assessore al Bilancio Ornella Bellini, candidata del Centrosinistra nella campagna elettorale per l’elezione a Sindaco del Comune di Passignano sul Trasimeno. Secondo il Consigliere Martorelli “Nonostante (more…)
Tag:bellini, guasticchi, martorelli, passignano, perugia, POLITICA, provincia, sul, todi, trasimeno, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 dicembre 2012
L’ILEC è una fondazione internazionale scientifica che studia i laghi del mondo e i loro contesti e
opera per curarne la sopravvivenza. E’ stata fondata nel 1986 , ha sede in Giappone davanti al lago di Biwa e ne è presidente il prof. Hirinori Hamanaka docente dell’università di Keio.
Attività dell’ ILEC , oltre a pubblicazioni, studi e incontri per salvaguardare l’ambiente lacustre e conservarne ecosistema e la cultura , sono le Conferenze Mondiali sui laghi che si tengono a cadenza biennale. Nel 2006 si è svolta in Kenia a Nairobi, nel 2008 a Jaipur in India, nel 2010 a Wuhan in Cina e nel 2012 ad Austin in Texas. Per il 2014 il comitato direttivo si è orientato a tenere il suo appuntamento biennale in Umbria e in (more…)
Tag:alunni, assessore, batino, castiglione, cavalieri, d'italia, del, delegazione, di, giappone, giapponese, guasticchi, ilec, lago, libertini, lucio, magione, marco, massimo, perugia, proietti, provincia, regione, rometti, sergio, solisti, trasimeno, umbria, unci, vinicio
Pubblicato su Ambiente, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
1 dicembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, quello tra il maestro Franco Venanti e lo scienziato Roberto Battiston, moderato e sapientemente coordinato da Sandro Allegrini. Argomento: arte e scienza possono incontrarsi? Senza dubbio, sì, anche se i due autori – ammettono – sono rimasti sulle posizione di partenza della loro lunga chiacchierata, durata ben due anni. La genesi del volume in questione la si ritrova, appunto, nelle serate passate dai due amichevolmente a parlare, i cui dialoghi sono stati tutti registrati e sbobinati, per poi essere magistralmente sterzati dall’editor Sandro Allegrini nella giusta direzione, in modo da poterne fare un libro. Nasce così il DIALOGO TRA UN ARTISTA E UNO SCIENZIATO, della Futura edizioni, per la quale ieri pomeriggio alla presentazione del volume alla Sala Consiliare della Provincia di Perugia erano presenti gli editori Fabio Versiglioni e Marcella Brizzi.
Interessanti i temi profondi della vita, affrontati nel volume: il perché un uomo sia un essere (more…)
Tag:allegrini, artista, battiston, bondi, costanza, franco, futura, palazzo, perugia, provincia, roberto, sandro, scienziato, venanti
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
31 agosto 2012
di Giampiero Tasso
Al tavolo, tra gli altri, Wladimiro Boccali (Perugia), Leopoldo Di Girolamo (Terni), Nando Mismetti (Foligno), Daniele Benedetti (Spoleto), Giampiero Giulietti (Umbertide), Alfio Todini (more…)
Tag:di, giampiero, istituzionale, pranzo, provincia, tasso, tavolo, terni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
25 luglio 2012
Lettera aperta al Presidente della Provincia
Le Province sono sotto la scure del Governo per essere decimate, per ridurre la spesa pubblica e con essa l’enorme debito dello Stato, concausa dell’attuale grave crisi. Questa sforbiciata, basata (more…)
Tag:comunità, corrado, della, giorgio, lettera, montane, presidente, provincia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 2 Comments »
31 Maggio 2012
Una Giunta provinciale di Perugia senza più idee e determinata solo ad un bilancio di “fine esercizio” prima di consegnare i “libri” a chi arriverà dopo, ha approvato un bilancio che prevede entro quest’anno la vendita di Villa Fidelia a Spello ed entro il 2013 Villa Redenta a Spoleto. Al di là di tante chiacchiere e di fasulle rassicurazioni dei sindaci di Spello e di Spoleto è stata (more…)
Tag:fidelia, maurizio, perugia, provincia, redenta, ronconi, spello, spoleto, vendita, villa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
19 Maggio 2012
Il Presidente della provincia di Perugia, Leonelli, evidentemente quando partecipa alle sedute è ancora assonnato non essendosi ancora accorto che il sottoscritto vanta molte più presenze in Consiglio e in Commissione dello stesso Presidente. Ci sarebbe invece da interrogarsi, e il Presidente lo dovrebbe fare per primo, sull’utilità ancora del Consiglio Provinciale, ormai clamorosamente snobbato dai cittadini e dalle altre istituzioni e ridotto esclusivamente in una agenzia di stampa per qualcuno.
Tag:di, leonelli, maurizio, perugia, provincia, ronconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
7 Maggio 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
E’ impensabile che immobili di straordinario prestigio vengano posti in vendita senza che i comuni interessati vengano consultati. Villa Redenta di Spoleto, Villa Fidelia di Spello, Villa Umbra e via della Tornetta a Perugia, sono immobili di assoluto prestigio e che dovevano, secondo le intenzioni degli amministratori provinciali, accogliere attività culturali e professionali che avrebberero caratterizzato l’attività della stessa provincia. Se la Giunta Provinciale ha deciso di mettere all’incanto le proprietà più prestigiose lo dica pubblicamente e favorisca in merito un dibattito con tutte le istituzioni e i cittadini. Quello che non sarà consentito sarà la svendita del patrimonio per favorire la continuazione di una politica clientelare e di piccolo cabotaggio.
Maurizio Ronconi
Tag:di, immobili, lettera, maurio, perugia, provincia, ronconi, vendita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | 1 Comment »
4 Maggio 2012
Solo una Provincia alla disperazione e senza più idee può immaginare di inserire tra i beni alienabili, Villa Redenta. L’amministrazione provinciale di Perugia immagina di vendere Villa Redenta, annessa foresteria e parco, per 14 milioni di euro. Ammesso che si trovi un improbabile acquirente, la decisione della Giunta provinciale sottende la dichiarazione esplicita di fallimento rispetto alla utilizzazione e fruibilità pubblica di Villa Redenta, non considera la fortissima contrarietà della cittadinanza di Spoleto certo non disponibile a vedersi sottrarre Villa Redenta per consegnarla ad un ipotetico privato, manifesta l’incapacità di gestione dei bilanci a fronte del patto di stabilità. Ora assisteremo alle solite giravolte ma appare assai urgente una forte risposta da parte degli spoletini in attesa anche di una parola di chiarezza della amministrazione comunale.
Maurizio Ronconi
Tag:di, maurizio, perugia, provincia, redenta, ronconi, spoleto, vendita, villa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
5 aprile 2012
LETTERA A GOODMORNINUMBRIA
La Polvese dall’Isola del Natale all’Isola della Pasqua, passando per l’Isola dei balocchi. Nei mesi scorsi un gruppo di imprenditori turistici del comprensorio del Trasimeno proposero alla Provincia di Perugia un progetto per la Polvese denominato “L’Isola dei balocchi”. Al di là delle solite assicurazioni, gli imprenditori non ebbero alcun successivo riscontro se non l’amara sorpresa della organizzazione da parte della Provincia della manifestazione alla Polvere dell’Isola del Natale ed oggi dell’Isola di Pasqua. Visto che il progetto e la denominazione “Isola dei balocchi” è stata debitamente depositata dagli ideatori, ho presentato una interpellanza al Presidente della Provincia per conoscere le motivazioni di questa clamorosa sottrazione di idea e di progetto ancora più grave perché compiuto da un ente pubblico come la Provincia di Perugia.
Maurizio Ronconi
Tag:balocchi, dei, di, interrogazione, isola, maurizio, natale, plvese, provincia, ronconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
12 marzo 2012
Sono buone le condizioni del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi che stamani, intorno alle 11.30, ha subito un’aggressione mentre stava conversando davanti al Palazzo della Provincia di Perugia, in Piazza Italia, con il Comandante della Polizia Provinciale Luca Lucarelli e il suo delegato esecutivo Ivo Fucelli. Al termine di una riunione di lavoro, Guasticchi stava parlando con i suoi collaboratori quando gli si è avvicinato un giovane, dell’apparente età di 25-30 anni, e lo ha colpito con un violento pugno alla base del collo, fuggendo poi immediatamente nella direzione di Via Baglioni. Il presidente è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ dove è stato sottoposto alle prime cure.
Flamini/Prc Perugia: “Solidarietà e vicinanza al Presidente Guasticchi” – Rifondazione comunista di Perugia condanna fermamente l’aggressione al Presidente della Giunta Provinciale di Perugia Marco Vinicio Guasticchi. Intendiamo esprimere al Presidente solidarietà e vicinanza. La nostra comunità, di recente colpita da fatti pesanti e drammatici di cronaca, sta attraversando un momento delicato: per questo occorre ripristinare il senso di civiltà e rispetto reciproco caratteristici del nostro territorio respingendo e condannando con forza simili episodi di vile aggressione alle persone e alle Istituzioni.
Tag:aggressione, di, guasticchi, perugia, presidente, provincia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
8 marzo 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
La Provincia si Perugia si faccia promotrice affichè tutta l’Italia dia un segno forte e convinto alla comunità internazionale di fermezza e solidarietà ai due marò incarcerati in India. Con compostezza ma anche con senso patriottico si celebri una giornata nazionale di solidarietà in cui tutte le istituzioni, gli uffici pubblici, quelli privati, tutta la società italiana, possano insieme manifestare, anche per pochi minuti ma contemporaneamente, a favore dei due marò. Non dovrà essere una protesta nei confronti di nessuno ma la dimostrazione a tutto il mondo dell’unità nazionale a favore di due suoi giovani militari che non saranno lasciati soli e che debbono essere riconsegnati all’Italia e alle famiglie.
Tag:marò, maurizio, perugia, provincia, ronconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
8 febbraio 2012
Aviano Rossi (IDV) “Corsi altamente specializzanti per rispondere alle esigenze delle imprese”
Entra nel vivo il nuovo piano del lavoro e della formazione professionale della Provincia di Perugia: a pochi mesi dalla presentazione di “Provincia Life”, con la formazione di nuove professionalità arrivano le prime risposte concrete alle esigenze delle imprese e del sistema produttivo locale. A presentare questa mattina in occasione di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Pagliacci i sette percorsi formativi appena finanziati dalla Provincia di Perugia attraverso il Fondo Sociale Europeo, erano presenti il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi con delega alle politiche del lavoro e servizi alle imprese, formazione professionale ed il dirigente provinciale del servizio politiche attive del lavoro, formazione e istruzione Michele Fiscella. I lavori, coordinati dal direttore dell’Area lavoro formazione scuola e politiche comunitarie e culturali Adriano Bei, hanno visto anche la partecipazione delle agenzie formative impegnate nell’attuazione dei progetti, che hanno illustrato obiettivi, percorsi formativi e i destinatari dei relativi bandi. “Con questo primo intervento si concretizzano le linee di indirizzo assunte nell’intenzione di fornire risposte concrete alle imprese formando le professionalità a loro necessarie – ha affermato il vice presidente Rossi – in questi sette progetti sono contenuti tutte i componenti necessarie al rilancio dell’economia locale come la formazione di manodopera specializzata, l’artigianato ed il marketing. Si tratta di corsi altamente professionalizzanti e, come tali, di elevata efficacia nella possibilità di inserimento lavorativo – ha continuato – l’obiettivo non è tuttavia quello di non fermarci a tale risultato, ma di pensare anche a formare figure in grado di intraprendere un’attività produttiva imprenditoriale”.
Rossi ha inoltre evidenziato “l’elevato standard qualitativo dei percorsi per i quali saranno selezionate le migliori attitudini al fine di alimentare un’attenzione verso la formazione professionale nel suo complesso, unica strada ad oggi efficace per contrastare la grave situazione di disoccupazione”. Nel dettaglio, come spiegato da Fiscella, questo primo intervento che riguardava percorsi anche pluriennali di formazione professionalizzante e stage con indennità oraria destinati a disoccupati con età superiore a 18 anni e iscritti ai Centri per l’Impiego di Perugia, rientra nell’ambito dell’Avviso pubblico per la realizzazione di percorsi formativi integrati per l’inserimento lavorativo – Anno 2011 – Por Umbria FSE 2007-2013 obiettivo “Competitività regionale e occupazione” – Asse II Occupabilità”. Le proposte progettuale pervenute sono state 26 e, come da Avviso, ne sono state finanziate sette, i profili e le relative agenzie formative sono: Addetto alla cucina (Università dei Sapori s.c.a.r.l.), Addetto all’amministrazione e all’organizzazione (ATS – Ecipa Umbria – Associazione Centro Studi città di Foligno), Addetto marketing e comunicazione (Innovazione Terziario s.c.a.r.l.), Manutentore di macchine e impianti industriali (Associazione Cnos Fap Regione Umbria), Operatrice di maglieria (SFCU- Servizi formativi Confindustria Umbria Soc. Cons. a.r.l.), Maestro liutaio-archettaio (Gubbio Cultura e Multiservizi s.r.l.), Qualificazione acconciatore (Futuro Consorzio Formazione Artigianato e Piccola Impresa). Entro trenta giorni nel portale della Provincia di Perugia saranno disponibili tutti gli Avvisi relativi ai vari percorsi formativi.
Tag:aviano, corsi, di, disoccupati, fiscella, formativi, idv, lavoro, michele, occupazione, percorsi, perugia, provincia, rossi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
11 gennaio 2012
Stare vicino alle imprese, soprattutto a quelle realtà imprenditoriali che danno un significativo apporto all’indotto economico del territorio. Con questo spirito il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, ha voluto riconoscere l’impegno e gli sforzi del gruppo PAC 2000A Conad, consegnando al vicepresidente e al direttore generale, rispettivamente Vitaliano Gaggi e Danilo Toppetti, due copie dell’iconografia allegorica dell’ente provinciale, riprodotta dall’artista tifernate Stefano Lazzari.
“Per noi è importante sapere che la politica abbia capito l’importanza del nostro lavoro – ha spiegato il vicepresidente Gaggi – e gli sforzi che stiamo affrontando per raggiungere i nostri obiettivi. Il riconoscimento di oggi va in questa direzione e la cosa non può che lusingarci e onorarci”. “È un’azienda che lavora per passione – ha dichiarato il direttore Toppetti –, in cui tutti danno il proprio contributo per raggiungere insieme i traguardi che ci siamo prefissi. Ma ancora tanto è il lavoro che ci aspetta affinché i risultati ci portino a realizzare il nostro sogno, quello di crescere ancora, impegnandoci sempre con amore e voglia di fare”
Tag:2000, conad, gaggi, guasticchi, pac, premia, presidente, provincia, toppetti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
3 gennaio 2012
Ho presentato una interrogazione al Presidente della Provincia di Perugia per conoscere in modo
analitico i costi sopportati dall’ente per l’organizzazione dell’evento all’isola Polvese e denominato l’Isola del Natale. Particolarmente nella interrogazione chiedo che vengano correttamente inseriti anche il costo dei traghetti (usati gratuitamente dai turisti), quello del personale dell’ente utilizzato per l’organizzazione dell’evento comprendendo anche eventuali costi di lavoro straordinario ed evidentemente i costi sopportati per la campagna pubblicitaria. Sarà anche necessario mettere a conoscenza se vi siano stati sponsor privati o istituzionali e con quali cifre abbiano eventualmente partecipato alle spese complessive. Dato il difficilissimo momento attraversato dal paese mi pare segno di sensibilità portare a conoscenza dell’opinione pubblica i costi di ogni iniziativa assunta dalle istituzioni.
Maurizio Ronconi – Udc
Commento di Carmine Camicia: L’isola Polvese isola del Natale No l’Isola che non c’e perche’ per tornare sulla terra ferma abbiamo dovuto aspettare due ore al freddo ed in fila grande organizzazione … per un evento che non valeva nemmeno la pena vedere.
Tag:interrogazione, isola, perugia, polvese, presidente, provincia, ronconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
16 dicembre 2011
“L’assistenza infermieristica in Umbria, una questione di salute”. È il titolo della giornata di studio che ieri 16 dicembre si è tenuta presso il centro congressi Giò di Perugia, organizzata dal coordinamento regionale dei collegi IP.AS.VI. dell’Umbria, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di perugia e dell’Università degli Studi di Perugia. Oltre 200 partecipanti, provenienti da tutto il territorio regionale.
Il vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi che, anche in virtù della delega alla Promozione della Salute, ha sottolineato come “oggi le persone che si rivolgono ai servizi sanitari, sono sempre più anziane, sono spesso affette da malattie croniche con le quali convivono da anni e non esprimono bisogni acuti”. “Questo deve farci riflettere perché allocare ancora più di 2/3 della spesa sanitaria su questo fronte – ha precisato Rossi – fa concentrare sull’ospedale una casistica che potrebbe trovare risposte più pertinenti e meno costose a livello territoriale, consentendo di impiegare al meglio e di valorizzare le professionalità tipiche di questo contesto, tra le quali spicca la professione infermieristica”. “Se il bisogno di salute è cambiato – ha concluso Rossi – ora devono cambiare anche i servizi sanitari”
Tag:assistenza, idv, infermieristica, presidente, provincia, rossi, salute, umbria, vice
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 novembre 2011
Mentre fervono i lavori nelle Commissioni consiliari regionali dell’Umbria per uscire in fretta dal rompicapo di una riforma endoregionale, sul cui risparmio affiora ben più di qualche ragionevole dubbio, per i condizionamenti posti dalla notevole quantità di personale dipendente da ricollocare da una sigla ad un’altra, ho appreso con una certa sorpresa di una nuova selezione da parte di Umbra Acque, per 4 autisti nella movimentazione mezzi pesanti e macchine da scavo e carico, nell’ambito del “potenziamento dell’organico dell’area operativa” come si legge sul sito dell’azienda. Già nei mesi scorsi anche la Provincia di Perugia si era prodigata frettolosamente in nuovi concorsi… Ora, se in Regione si cerca di agire nella direzione di rendere maggiormente efficace ed efficiente il funzionamento delle istituzioni, sulla base di una forzata ottimizzazione delle risorse disponibili che obbliga a qualificare al massimo il personale già presente, non si capisce proprio perchè in altri enti, organici allo stesso sistema regionale, si vada nella direzione opposta. La particolare contingenza che viviamo evidenzia un sistema che ha fagocitato consensi in cambio di prebende e posti di lavoro, ed ora, pur pagando il conto di tale sproporzione, sembra non perdere antichi vizi ed abitudini distorte. Eppure l’incedere della più preoccupante crisi dal dopoguerra ad oggi e l’insostenibilità del sistema richiederebbe una rapida inversione di rotta. La Regione ha il dovere non solo di perseguire con decisione questa strada , ma anche di fare in modo che le azioni di Province, Comuni, partecipate ed enti intermedi tendano senza contraddizioni verso tali obiettivi. Non sarebbe affatto credibile una riforma del sistema che scioglie sigle da una parte inventandone di nuove, giustificate con il blocco delle assunzioni, quando in concomitanza si continua ad arruolare nuovo personale pubblico. Sembrerebbe più ragionevole immaginare che oltre le riforme cartacee, le istituzioni regionali e i loro derivati, possano trovare l’occasione di sedersi attorno ad un tavolo per valutare, attraverso un’approfondita ricognizione, come soddisfare le varie esigenze di personale,con la ridistribuzione ad esempio delle risorse umane disponibili. Non può essere più questo il tempo che legittima egoistiche visioni, legate alla gestione del proprio orticello. La sfida di ammodernamento riguarda tutti e non può essere pagata solo dalle nuove generazioni alle quali con questa confusione …non resterebbe altro che arrangiarsi.
Sandra Monacelli – Presidente gruppo consiliare “Casini – Unione di Centro”
Tag:acque, di, endoregionale, monacelli, perugia, provincia, regione, riforma, sandra, umbra, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
7 novembre 2011
“La Provincia si dissocia con forza dalle dichiarazione rilasciate alla stampa dal consigliere

Marco Vinicio Guasticchi
provinciale Giancarlo Caroccidi Umbria Tricolore il quale ha proposto di sopprimere, con una puntura, gli animali che si trovano nei canili, o ritenuti inutili, in modo tale che ‘questi non soffrono e ci sono meno spese per i comuni’. Una dichiarazione che va evidentemente contro la legge e contro l’impegno, da anni messo in campo dall’Ente che rappresento, volto alla tutela e alla difesa dei diritti degli animali”. Sono le parole del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi il quale afferma di non poter entrare nel merito della richiesta delle dimissioni di Carocci da parte di numerosi soggetti che le hanno richieste in quanto non è ovviamente in suo potere dimissionare un consigliere eletto prima nella lista di Lega Nord e poi approdato ad Umbria Tricolore. Siamo stati tra i primi anche ad istituire lo Sportello a 4 Zampe su cui abbiamo sempre puntato per intervenire e sensibilizzare i cittadini in direzione di comportamenti di buona educazione civica in questo contesto, non tralasciando l’impegno a stimolare atteggiamenti di affezione verso gli animali”.
Tag:cani, carocci, guasticchi, presidente, provincia, soppressione
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
14 ottobre 2011

Lago Titicaca
Vela e alpinismo in un progetto di solidarietà per visitare avventurosamente lago e montagne
E’ rivolto ai giovani che vivono sull’altopiano boliviano e intorno al Lago di Titicaca, il protocollo d’intesa siglato dal presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, da Aurelio Forcignanò direttore di Confindustria Perugia, da Carmela Colaiacovo Presidente nazionale Confindustria Alberghi, da Valter Carloia presidente della rete di Living Lakes e da Don Leonardo Giannelli parroco e presidente della Fondazione ‘Manos Abiertas Virgen de la Natividad’, promotore dell’iniziativa insieme con Don Antonio Zavatarelli. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire un importante progetto di gemellaggio e di scambio che unisce interessi di tipo ambientale, culturale e turistico, con il sostegno, da parte degli imprenditori umbri, di una missione della Diocesi di Gubbio che sta svolgendo un’azione in sostegno dello sviluppo di quel territorio e la crescita sociale delle popolazioni residenti, tra le più povere dell’America Latina. Una sorta di gemellaggio che interessa anche la valorizzazione turistica ecosostenibile dei laghi che entrano nella rete internazionale di Living Lakes: tra questi il Trasimeno e il Lago di Titicaca che è il lago navigabile più alto del mondo, a 3900 mt di altezza.
Tag:aurelio, carloia, carmela, colaiacovo, don, forcignanò, giannelli, guasticchi, lago, leonardo, marco, perugia, provincia, titicaca, trasimeno, valter, viniscio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, SOCIETA' | Leave a Comment »
5 ottobre 2011
Da quattro anni l’associazione INTRA sta realizzando in Umbria la prima catena al mondo di “biblioteche tematiche dei libri salvati” attraverso la raccolta di libri, riviste, manoscritti, spartiti editi ed inediti, ma anche film, dvd, cd, vhs…che la gente le dona ritenendoli superati, ingombranti, obsoleti. Sono stati così raccolti 30 mila libri, sono state impostate 36 “biblioteche” di cui 21 già aperte ma, soprattutto, sono state avviate numerose iniziative a conferma che il ruolo delle “biblioteche tematiche” non è solo quello di salvare documenti afferenti il tema scelto dalla gente di ciascun luogo, ma di avviare iniziative adatte sia agli interessi dei residenti sia ad un turismo di qualità per dodici mesi all’anno. Come già avvenne nelle prime “biblioteche” aperte, anche le altre mille contrade dell’Umbria potrebbero disporre perciò gratuitamente di una “biblioteca INTRA tematica”, scegliere liberamente il tema di proprio gradimento, avviare – in collaborazione con INTRA, le Istituzioni e le Associazioni locali – iniziative culturali, ricreative, formative, commerciali lungo tutto l’arco dell’anno e capaci di catturare quella enorme massa turistica interessata al tema della “biblioteca” ed attratta dalle bellezze ed offerte del luogo ove questa si trova. La rete delle “biblioteche dei libri salvati” INTRA potrà garantire nel tempo la fornitura – oltre che dei documenti tematici prescelti – dei servizi di base e la collaborazione di tutte le altre “biblioteche tematiche”. Per far rientrare anche Voi in tale circuito virtuoso abbiamo organizzato – su proposta dell’associazione INTRA – un incontro con i Sindaci, i Direttori Didattici e i Presidenti delle ProLoco, per giovedì 13 ottobre 2011, alle ore 15.30, presso la Sala Pagliacci della Provincia di Perugia in piazza Italia, affinché tutti possiate fruire di questa grande e gratuita opportunità.
Tag:biblioteca, di, intra, Libri, perugia, provincia, salvati
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
18 agosto 2011
di Massimo D’Antonio capogruppo UDC provincia di Terni
Non tutti i mali vengono per nuocere? Ho letto la nota dell’assessore Paparelli e di alcuni colleghi del gruppo PD pubblicata, nei giorni scorsi, dai quotidiani. La trovo ragionevole e condivisibile, nei dati presentati e nella analisi complessiva dei fatti. È ovvio che, stando in quel modo le cose, le province, soprattutto quelle con pochi abitanti come la nostra, servono a poco e accusano il colpo della concorrenza di una miriade di agenzie ed enti regionali, che drenano risorse e si rivelano, spesso, costose e improduttive per i cittadini. Eliminare gli organismi di mezzo e ricondurre l’attività di governo del territorio ai tre livelli previsti dalla costituzione – comuni, province e regioni – consentirebbe di risparmiare. Questo è il minimo da fare. Basta solo questo?
Io credo di no. La nostra realtà ha bisogno di una fuga in avanti prodotta dalla classe politica di questo territorio, una vera transustanziazione (cito un termine caro agli amici e ai colleghi dell’orvietano) verso una nuova prospettiva, che possa prescindere dall’Umbria. Faccio una premessa. Il governo con l’acqua alla gola si appresta a varare misure draconiane, che mi ricordano il temuto chiudere la stalla quando … Tra queste anche l’eliminazione delle province sotto i 300.000 abitanti, quindi anche la nostra. Va da sé che, se così sarà, non potendo coesistere una regione con una sola provincia, chiuderà anche quella di Perugia e, per sillogismo, la Regione Umbria. Per quanto si voglia parlare, con concretezza ed onesta intellettuale, di un riequilibrio regionale e provinciale tra Terni e Perugia, la storia – fatta di vane promesse e accordi non mantenuti – e la cronaca – testimone di tatticismi ed egoismi fino al recente sfregio della facoltà di scienze dell’investigazione della città di Narni – rimangono drammaticamente sul tavolo. E allora? Io sono di Terni, la città di Cassian Bon, di Borzacchini e di Libero Liberati, del batiscafo di Picard, la città futurista, dell’acciaio e della integrazione: qui, anche chi, come me, al liceo non aveva i genitori nati a Terni, è sempre stato ternano. Quindi di conseguenza più attratto dal futuro che dal medioevo. La provincia di Terni ha 230.000 abitanti, quella di Rieti 160.000, quella di Viterbo 300.000, tutte sono a rischio chiusura. La politica è l’arte del possibile e io faccio la mia proposta: apriamo un confronto con le due province del Lazio, ipotizziamo una macro provincia di 700.000 abitanti e un territorio di oltre 8.500 kmq, ricco di risorse agricole e forestali, industriali, commerciali, con grandi potenzialità turistiche rappresentate dai monti, dal mare e dalle terme, con il potenziale secondo aereoporto di Roma, l’Università della Tuscia e un rapporto con la capitale tutto da esplorare e costruire. Vi starete chiedendo: e la provincia di Perugia, che fine farebbe? Non lo so, non sono curioso.
Tag:d'antonio, massimo, provincia, terni, udc
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
14 agosto 2011
Ritengo opportuno commentare, specifico che si tratta di considerazioni a titolo esclusivamente personale (il PDL di Terni valuterà nei prossimi giorni la sua posizione unitaria), la decisione governativa che cancellerebbe le provincie con la soglia di abitanti inferiore ai 300.000 abitanti e dunque anche la provincia di Terni. Credo che si debba per un attimo accantonare i comprensibili sentimenti troppo spesso campanilistici per affrontare il discorso in maniera più seria e compiuta. Ciò che ci spinge ad amare tanto questa città non può però evitarci di considerare realisticamente il grave momento economico e politico che stiamo vivendo ed è per questo e solo per questo che tali scelte ,per noi comunque dolorose e ingiuste, potrebbero essere anche comprese. Non si tratta di una difesa d’ufficio della scelta governativa; ritengo che la difficile decisione possa essere finalmente utile a livello locale per avviare discussioni proficue, con nuove idee e soluzioni importanti e anche risolutive. Colpiscono i commenti a caldo dei miei concittadini, parole di sconforto se non di disperazione; c’è chi addirittura arriva a inneggiare alla ribellione, parole assolutamente quest’ultime non condivisibili. Si sta drammatizzando troppo, occorre mantenere la calma , incominciando a ragionare anche su possibili altre soluzioni; personalmente a questo punto ritengo più utile al nostro territorio la possibilità di ricadere nella provincia di Roma anziché di Perugia… che senso avrebbe una regione-provincia? quale considerazione o beneficio avrebbe più Terni? Ritornano in mente le importanti aperture verso Roma dell’indimenticabile Sindaco Ciaurro… Ma tutto questo va affrontato con calma e non a caldo con la reazione del momento. Non è con la sola presenza dell’ente provincia in quanto tale che Terni può difendere il suo peso politico o promuovere il suo valore come territorio, finora non è stato così e non può esserlo. Sappiamo bene che il problema è un altro… senza disperarci sia piuttosto questa l’occasione concreta per ripensare al vero rilancio del nostro territorio …sia questo lo shock comunque doloroso capace finalmente di risvegliarci!
Michele Rossi – Coordinatore Comunale PDL Terni
Tag:lazio, michele, pdl, perugia, provincia, roma, rossi, terni, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »
6 agosto 2011
Nel dibattito politico estivo sui privilegi e i costi della politica, un aspetto fondamentale è quello legato all’abolizione delle province.La protesta popolare monta e non poteva mancare quindi il contributo del disinteressato Guasticchi, il quale non esitando, bontà sua, a ricordare ai Cittadini il suo emolumento, ha trovato la compagnia e solidarietà di tutto il consiglio provinciale nella difesa ad oltranza dell’ente Provincia. Accendere i riflettori sugli stipendi dei consiglieri e del presidente è importante, ma rischia di distogliere l’attenzione da quelli che sono i problemi importanti in questione. Il punto focale da tenere in considerazione è che nel tempo la politica ha creato un insieme di doppioni come gli ATO, gli ATI, Autorità di bacino, le associazioni e consorzi di comuni e quant’altro, ognuno con il suo consiglio di direttivo e il suo pletorico apparato amministrativo, come già più volte denunciato dalla Corte dei Conti. Possiamo discutere all’infinito circa l’utilità degli enti intermedi, ma dobbiamo prendere coscienza che sono i costi di questo proliferare di enti, spesso dalle competenze sovrapponibili, quando non concorrenziali con i Comuni ela Regione, a pesare sul bilancio dello Stato, già fortemente indebitato al limite del default. Quindi occorre fare delle scelte e il tempo è poco. O si tengono le regioni o si tengono le provincie, tertium non datur. Non si tratta di demagogia. Naturalmente i costi della politica non si esauriscono nel capitolo Provincia, ma si estendono a quella valanga di enti pubblici inutili mai soppressi e nello scandalo dei rimborsi elettorali, prima aboliti da un referendum popolare e poi ripresentati truffaldinamente, sotto mentite spoglie, dai partiti. Tutti questi scandali sono stati creati dal sistema degli attuali partiti, di cui il Presidente Guasticchi e i consiglieri sono espressione diretta, non certo da Cittadini demagoghi. Il dramma è proprio essere arrivati a questo punto, con uno Stato sull’orlo del fallimento senza che la politica se ne sia resa conto. Non è mai riuscita a mettere un freno ai suoi costi e tuttora continua a discutere sterilmente, con maggioranza ed opposizione sempre d’accordo sulla difesa dei loro interessi. Ora non c’è più tempo ed occorre agire. Non ci dicano che è arrivato il momento di scelte coraggiose, per annunciare ai Cittadini nuovi balzelli e nuovi tagli indiscriminati. Comincino lor signori! Rinuncino ai contributi elettorali prima di venirci a fare la paternale sull’utilità della Provincia, per altro mai dimostrata.
MoVimento 5 Stelle Perugia
Tag:5, guasticchi, movimento, perugia, province, provincia, stelle
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
1 agosto 2011
Il Decreto Legislativo 68/2011 in materia di Federalismo Fiscale entrato in vigore il 27 maggio 2011, prevede per le Province la facoltà di aumentare o diminuire l’aliquota base del 12,50% dell’imposta sul premio dell’assicurazione RC auto, nella misura massima consentita pari al 3,5% per tutti i veicoli a motore adibiti al trasporto su gomma con la sola esclusione dei ciclomotori. l’aliquota si applica in base all’indirizzo di residenza dell’intestatario al PRA del veicolo.
Fino a qui la legge.
La Provincia di Perugia, a partire dal 1 agosto 2011 ha applicato tale “facoltà” (di aumentare ovvio) per cui i premi RCA con scadenza successiva a tale data prevedono nel premio lordo da pagare tale aumento.
Le provincie che hanno stabilito l’aumento sono 29 in tutto, fra le quali Perugia (ti pareva), ma la cosa che balza agli occhi e nessuno o pochi sanno, che il balzello deve essere pagato non per le polizze in scadenza dal 1 agosto, ma a quelle pagate dal primo agosto. per capirsi… se hai una polizza in scadenza il 25 luglio e per tuoi motivi, ferie o altro la paghi dopo il 1 agosto ti applicano la maggiorazione, quindi l’aumento dal 1 agosto non corrisponde alla scadenza della polizza ma al momento del pagamento.
Che dire? Fatti due conti, chi ha una polizza con un premio pari a mille euro l’anno, prima pagava 125 euro di tassa provinciale, con la nuova formula 160 euro.
Caspita un bel saltello, grazie Provincia. Per un ente da molti giudicato inutile niente male no?
Per la precisione le province che hanno aumentato il balzello sono le seguenti: Alessandria, Ancona, Arezzo, Belluno, Benevento, Bologna, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Cremona, Ferrara, Forlì-Cesena, La Spezia, L’Aquila, Lecce, Milano, Perugia, Pesaro e Urbino, Pistoia, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, savona, teramo, Treviso, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Verona, Vibo Valentia.
Tag:assicurazioni, aumento, federalismo, fiscale, perugia, polizza, provincia, rca, scadenza
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »