Domenica 28 agosto torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, il Mercato delle Pulci, in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi le storie degli oggetti in vendita, cotone antico per lenzuola, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria.
Contemporaneamente in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino – Farmer’s Market. Sotto il portico comunale, saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, l’Olio delle colline di Trevi, verdure, legumi, miele, vino e tante altre leccornie con cui farsi un regalo genuino durante una passeggiata per le vie del centro storico. (more…)
Posts Tagged ‘pulci’
TREVI – Domenica 28 agosto Trevi in Musica: Concerto Polifonico dei Cantori di Cannaiola Trekking Urbano, esposizioni a Palazzo Lucarini Contemporary Mercato delle Pulci e del Contadino
24 agosto 2016Trevi – Mercato del Contadino e Mercato delle “Pulci”
20 novembre 2013Domenica 24 novembre, dopo l’edizione straordinaria dei mercati di Festivol, torna a Trevi il consueto appuntamento con il Mercato delle Pulci e il Mercato del Contadino – Farmer’s Market – dalle ore 9 fino al tramonto.
Due mercati tipici del borgo medievale: chincaglieria, stoffe, piccolo artigianato, piccolo antiquariato, ferro battuto e vintage in Piazza Garibaldi, Olio Nuovo extravergine di oliva delle colline di Trevi, miele, verdure e produzioni stagionali in Piazza (more…)
#InvadiTrevi, il Mercato del Contadino e Mercato delle “Pulci”
24 aprile 2013Trevi – Domenica 28 aprile 2013
Le piazze della città di Trevi, la prossima domenica, si ripopolano di mercanti. Come ogni 4a domenica del mese, in Piazza Garibaldi, dalle ore 9 fino al tramonto, a riempire la piazza saranno banchi del mercato del piccolo antiquariato, modernariato, rigatteria, bigiotteria, artigianato, vintage. Tanti (more…)
Le strenne di Natale a Trevi: Mercato del Contadino e Mercato delle Pulci
22 dicembre 2012Domenica 23 dicembre 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci sarà il Mercato delle Pulci, in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino Farmers Market.
Quale migliore idea per comprare le ultime strenne natalizie, se non ceste di ottimi prodotti a Km 0 acquistate direttamente dai produttori? Sarà possibile domenica prossima in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori del territorio con i loro (more…)
Domenica 22 luglio 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci saranno il Mercato delle Pulci e il Mercato del Contadino
18 luglio 2012In questo tempo di caldo afoso, perché non salire a Trevi, domenica 22 luglio a farsi coccolare dalle ombre ventilate del centro storico della città? Questo mese e come ogni quarta domenica, la Piazza di Trevi sarà animata dal Mercato del Contadino e dal Mercato delle Pulci. Tanti gli (more…)
Trevi: Torna il Mercato del Contadino e Mercato delle “Pulci”
21 giugno 2012Domenica 24 giugno 2012, in Piazza Garibaldi a Trevi, dalle ore 9 fino al tramonto, ci saranno il Mercato delle Pulci e il Mercato del Contadino – Farmer’s Market.
In questo tempo di caldo afoso, perché non salire a Trevi, domenica 24 giugno a farsi coccolare dalle ombre ventilate del centro storico della città? Questo mese e come ogni quarta domenica, la Piazza di Trevi sarà animata dal Mercato del Contadino e dal Mercato delle Pulci. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi (more…)
A Trevi domenica 18 dicembre 2011 Mercato del Contadino e Mercato delle “Pulci”
16 dicembre 2011Domenica 18 dicembre 2011, a Trevi dalle ore 9 fino al tramonto, in edizione speciale per il Natale, ci saranno il Mercato del Contadino “Farmer’s Market “ in Piazza Mazzini e il Mercato delle Pulci in Piazza Garibaldi.
Ad attendervi al Farmer’s Market troverete il prezioso Olio Nuovo Extravergine di oliva di Trevi dell’Azienda Elisir dell’Umbria, di Casa Margherita e di Pietro Venturini. Nel cesto potrete aggiungere miele e propoli, utilissimi per i mali di stagione, prodotti da Walter Arbolino, i salumi di Santilli carlo, i prodotti di Ianniello Giovanni, quelli di Gianni Terenzi, le composizioni di lavanda e i saponi naturali dell’Az. Agr. Gonzales Concita, i legumi dell’az. Agr. Montebufo, quelli dell’Az. Agr. Dolci Giuseppina e quelli di Spitella Simonetta, le verdure del Poggio degli Scoiattoli, i tartufi di Mari Fedele, le cipolle di Cannara di Fani Antonio le marmellate del Castello del Sole, il vino della Piccola Cantina dei Rossi e quello di Virili Piero.
Informazioni Tel. 0742 332269
Perugia, mercatino delle pulci il 1° maggio
29 aprile 2011Domenica Primo Maggio torna puntuale l’appuntamento col Mercatino delle Pulci di Porta Sant’Angelo. Domenica è la festa dei lavoratori, ma passeggiare per il centro storico e precisamente nel Rione di Porta Sant’Angelo non è un lavoro ma un vero piacere! Viviamo la nostra città sempre! Girare per le bancarelle colorate del Mercatino, che si svolge in Piazza Lupattelli, è piacevole e divertente sia per grandi che per piccini. Vi aspettiamo numerosi.
Associazione Vivi il Borgo – Info e prenotazioni stand: 348 2945333
A Giano dell’Umbria, “Le Pulci del Bastardo”, mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico
17 marzo 2011da DOMENICA 20 MARZO
ogni terza domenica del mese, dalle 9 alle 23, in piazza del mercato
La Giunta comunale ha deliberato l’istituzione in via sperimentale di un mercatino dell’antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico che si terrà a Bastardo, negli spazi del mercato settimanale, la terza domenica di ogni mese. Il mercatino, denominato “Le pulci del Bastardo”, si avvierà ufficialmente domenica 20 marzo con l’obiettivo di valorizzare la centralità della frazione e i nuovi spazi riqualificati di piazza del mercato, nel solco di esperienze più strutturate e qualificate che si svolgono già nella nostra regione e in altre realtà italiane e che richiamano ogni volta moltissimi appassionati e collezionisti. Si svolgerà per l’intera giornata, dalle 9 alle 23. Potranno essere esposti, venduti e scambiati oggetti di antichità, articoli in ferro battuto, oggetti in legno, incisioni, quadri, ceramiche, articoli di orologeria e cine foto ottica, tessuti e merletti, bigiotteria e chincaglieria, stampe, cartoline, libri, pezzi di numismatica, filatelia e modellismo, aticoli di modernariato e opere di pittura scultura e grafica, proposti da commercianti autorizzati su aree pubbliche e private, artigiani, hobbisti, collezionisti, scambisti e creatori di opere d’ingegno o artistiche. Insomma una opportunità per togliersi qualche sfizio e fare qualche piccolo affare, che superata la prima fase sperimentale, potrà diventare appuntamento fisso di ogni terza domenica del mese, come già avviene in altre piazze dell’Umbria, destinata sia a residenti, di Giano e comuni limitrofi, che a turisti, che sopratutto nel periodo estivo frequentano queste località. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Pro Loco di Bastardo.
Perugia, il Mercatino delle Pulci a Porta Sant’Angelo
2 ottobre 2010Domenica 3 ottobre appuntamento con il Mercatino delle Pulci di Porta Sant’Angelo. La tipologia di questo mercatino, che si svolge ogni prima domenica del mese in Via del Canerino (traversa di Corso Garibaldi), è unica nel suo genere nella città di Perugia. Questa è una delle iniziative promosse dall’Associazione Vivi il Borgo, che da tempo si impegna per far sì che si riporti maggiore vivibilità nel Rione di Porta Sant’Angelo, uno dei più bei rioni della città da un punto di vista storico.
Info e prenotazioni stand: 348 2945333, http://viviilborgo.blogspot.com/