Posts Tagged ‘rassegna’

COMUNE DI PERUGIA: LA RASSEGNA STAMPA C’E’ MA VIENE CENSURATA, PERCHE’?

24 febbraio 2014

LETTERA APERTA AL

Presidente del Consiglio Comunale Dr. Alessandro  MARIUCCI

Signor Presidente,

Mi permetto scriverle per esprimere personalmente e anche in nome di numerosi cittadini, alcune perplessità in merito alla decisione di quest’Amministrazione, di non rendere libera la fruizione del servizio della Rassegna Stampa. (more…)

ASSISI: “PRIMO PIANO SULL’AUTORE – RASSEGNA DEL CINEMA AL METASTASIO

29 novembre 2013
Neri Parenti

Neri Parenti

Ha aperto i battenti, ieri ad Assisi, la XXXII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna di Cinema Italiano diretta da Franco Mariotti e dedicata quest’anno al regista campione d’incassi al box office e della nuova commedia italiana, Neri Parenti.

Giornata di eventi quella di sabato 30 novembre: alle ore 11.30, la presentazione del libro di Giuliano Montaldo e Caterina Taricano, Un marziano genovese a Roma, alla presenza degli autori. A seguire,Conferenza Stampa di Neri Parenti e del cast del suo nuovo film natalizioColpi di fortuna. Nel (more…)

A CASCIA APERTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE CON L’OTTAVA RASSEGNA DI PRESEPI

9 dicembre 2011

Legno, cannucce, vetro, rame, marmo e persino alimenti. Questi i materiali impiegati per la creazione delle centotre rappresentazioni della Natività in mostra per “Presepi a Cascia”, rassegna giunta all’ottava edizione. L’itinerario, che si snoda in ventidue postazioni fra chiese, cantine e luoghi caratteristici del centro storico, è stata inaugurato a Cascia giovedì 8 dicembre, sulle note della banda “Città di Cascia” e della corale “santa Rita”, in piazza Leone XIII, che si è aggiunta alle tradizionali location della manifestazione. All’apertura erano presenti Gino Emili e Marco Altieri, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura del Comune di Cascia, Maria Rita Righetti e Mauro D’Ippolito, curatori della mostra nonché rappresentanti rispettivamente della sezione locale del Movimento italiano casalinghe e dell’associazione “Amici del presepe di Fabio Carbonari”. Soggetti che, oltre a partecipare con proprie opere, si sono occupati, con il patrocinio del Comune, dell’organizzazione dell’evento, insieme alle Comunità agostiniane santa Rita di Cascia e all’associazione “Insieme per”. “La nostra partecipazione come associazione – ha spiegato D’Ippolito – è ormai giunta al ventinovesimo anno. Come curatore, insieme a Maria Rita Righetti, il lavoro è iniziato venti giorni fa e proseguirà fino alla fine della rassegna, quando alcune opere resteranno in esposizione, alcune andranno a occupare spazi messi a disposizione dal Comune, altre, infine, andranno a prendere posto anche in diverse mostre. Quest’anno, ad esempio, due opere delle scorse edizioni, una fatta coi tappi e una con i bottoni, sono state scelte per la mostra nazionale dei presepi di Città di castello”. La mostra di presepi fa da punta di diamante a un più ampio cartellone, che prevede numerosi eventi collaterali e che si chiuderà domenica 22 gennaio. In programma, infatti, tanti appuntamenti con la musica, come quello, promosso dall’associazione “Insieme per”, con il concerto d’archi natalizio diretto da Pamela Gargiuto, che si terrà domenica 11 dicembre, alle 18, nella chiesa museo di sant’Antonio, e quello di sabato 7 gennaio, alle 18, promosso dalle Comunità agostiniane Santa Rita di Cascia e dall’amministrazione comunale, nella sala della Pace, con il concerto dell’orchestra sinfonica di Varna dalla Bulgaria. “Il Comune patrocina e fornisce il supporto logistico per questo evento – ha detto Altieri – che raccoglie associazioni e privati che, con un enorme dispendio di energie, hanno organizzato questi allestimenti. Complessivamente la manifestazione dà uno spaccato molto significativo di quello che è la tradizione dei presepi, che in questo territorio è particolarmente sentita, e si presta, in questo periodo, a fornire un’alternativa curiosa per i turisti che vorranno venire a visitare la città”. Ancora celebrazione della tradizione con la rappresentazione del presepe vivente, “La grande storia”, lunedì 26 dicembre alle 16.30 ad Avendita di Cascia. La rassegna si concluderà domenica 22 gennaio, alle 14, con “Dal falò alle pasquarelle”, trentaseiesima edizione interregionale dedicata ai canti popolari di tradizione rurale, promossa dalla proloco Cascia Roccaporena, che ospiterà cantori provenienti dall’Umbria e dalle regioni limitrofe. “Il Natale – ha concluso il sindaco di Cascia – è la festa più grande dell’anno e poterla rappresentare in questo modo, con grandi opere, con la creatività dei nostri cittadini e delle nostre associazioni e con la grande partecipazione della città, ci rende veramente orgogliosi”.

Rassegna di Cinema Tedesco: NOSFERATU

18 ottobre 2011

ISTITUTO TEDESCO PERUGIA

Se ti piace l’horror, non puoi perdere il film considerato uno dei capisaldi di questo genere: NOSFERATU, prototipo delle numerose opere cinematografiche dedicate alla figura del conte Dracula.

Perugia, Piazza Raffaello, 11
www.istitutotedescoperugia.it
info@istitutotedescoperugia.it
Tel. 075/5735360

NARNI SCALO – NOMADI IN CONCERTO – RASSEGNA MUSICALE DI GRUPPI LOCALI

23 agosto 2011

PARCO DEI PINI GIOVEDI’ 25 AGOSTO 1° Memorial “MMM”

In occasione del CONCERTO DEI NOMADI:
Amichevole di calcio NOMADI-AMM. COMUNALE (Stadio S.Paolo)
RASSEGNA MUSICALE DI GRUPPI LOCALI
Ricorderemo Marianna, Maria Chiara, Michael e, come già fatto in passato, anche tutte le altre giovani vittime della nostra città.

Ore 11,00 Stadio San Paolo (campo a 7)
incontro amichevole di calcio:
NOMADI contro AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Ore 17,00 Parco dei Pini circolo ARCI, i NOMADI incontrano i ragazzi, conferenza:
“tra le note della vita la musica della strada”
Presentano
Eleonora Bisaccioni e Giorgio Contilli (Radio Subasio – Green Stage)

RASSEGNA GRUPPI LOCALI

Ore 17,45 esibizione Antonius Big Band

Andrea Angeli – chitarra acustica, Matteo Bussotti – batteria, Enrico Ciaberna – chitarra acustica – cajon, Claudio De Cesaris – basso, Francesco Di Mattia – chitarra elettrica e acustica, Beatrice Giaccaglia – tastiere, Antonio Lanari – chitarra acustica-voce, Nicola Menichelli – chitarra elettrica
Mariagiulia Tabarrini – strumenti etnici, Francesca Innocenti – voce, Maurizio Innocenti – voce
Camilla Maiolatesi – voce, Davide Perrone – voce

Ore 18,30 Sound check NOMADI
Ore 19,15 esibizione Laboratorio Musicale Gandhi
Roberto Belli – tromba, Gabriele Carnevali – chitarra elettrica – voce, Raffaele Catalucci – batteria
Daniele Desideri – tromba, Francesco Desideri – sassofono, Akira Kikuchi – chitarra elettrica
Marco Suatoni – basso, Sofia Catalucci – voce, Marco Scaia – voce/animatore , Simona Maschiella – voce, Sara Mazzuconi – voce, Monica Succhiarelli – voce
Ore 20,00 esibizione Alessandro Cavalieri & i Niemal
Alessandro Cavalieri – chitarra acustica – voce, Niccolò Bicchi – batteria, Gianluca Bianchini – chitarra elettrica, Emanuele De Santis – chitarra elettrica, Emanuele Grigioni – tastiere
Gianluca Spampanato – basso
ORE 20,45 esibizione Out Of Range
Andrea Virgini – La voce, Roberto Salari – chitarra , Gabriele Pennesi – chitarra , Lorenzo Giuliani – basso , Federico Rossi – batteria

ORE 21,30 NOMADI IN CONCERTO
Dalle ore 15,30 l’ingresso al Parco dei Pini sarà consentito solo esibendo il biglietto del concerto dei NOMADI. Per libertà di movimento, i biglietti andranno conservati ed esibiti ogni volta che si rientrerà nel Parco o verrà messo un apposito timbro.
Il 25, giorno del concerto, potranno essere acquistati all’ingresso a 15,00 euro
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni e per i diversamente abili
( accompagnatori 5,00 euro)
Info: 3391576033 (Andrea)