Posts Tagged ‘reale’
13 marzo 2013

Rosalba Carrera
di Amù
Tra il 2007 e il 2008, il Palazzo Reale di Milano ospitò una mostra di 200 quadri risalenti a diverse epoche artistiche, tutti dipinti da donne tra il XVI e il XX secolo. Alcune conosciute e famose, altre sconosciute e vissute nell’ombra di epoche fortemente maschiliste, costrette a non poter mai esprimere il loro talento pubblicamente, come Rosalba Carriera i cui ritratti colpiscono per (more…)
Tag:amu, Arte, Artemisia Gentileschi, Berthe Morisot, Camille Claudel, delle, donne, Elisabetta Sirani, Marietta Robusti, Mary Cassat, milano, Nathalie Gontcharova, palazzo, reale, rinascimento, Rosalba Carrera, surrealismo, Vanessa Bell
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
4 marzo 2013

di AmuArt
Dopo avervi parlato dell’esposizione di quadri di Bob Dylan: Bob Dylan tra musica e arte…mi sono incuriosita io per prima, e sono andata a Palazzo Reale a vedere la mostra (scoprendo in loco che è gratuita e fruibile fino al 10 Marzo)
Raccogliendo informazioni per il mio precedente post su Bob Dylan avevo inevitabilmente notato lo straordinario talento di questo artista così prolifico. Ma trovandomi davanti alle sue opere ho dovuto ammettere che è un pittore; non un cantante che dipinge nel tempo libero, ma un vero pittore dotato di originalità, per nulla banale, con un suo stile ben riconoscibile e con (more…)
Tag:amuart, Arte, bob, dylan, milano, mostra, palazzo, reale
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
22 gennaio 2013
I dieci racconti di “REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale” di Viviana Picchiarelli (Bertoni Editore), a cura di Costanza Bondi, propongono al lettore profili di donne immerse, ciascuna a suo modo, in situazioni esistenziali difficili.
Sotto la lente d’ingrandimento dell’autrice emergono le ansie, le paure, le angosce che attanagliano queste donne dell’era digitale, quasi tutte nel fiore degli anni, quando sarebbe, invece, giusto dare e avere il meglio: è una gravidanza pensata come un grande fastidio o la constatazione che non c’è più tempo per avere quel figlio che pur sarebbe piaciuto; è la difficoltà di trovare un lavoro adeguato alle proprie aspettative, al proprio titolo di studio o la delusione più amara dopo l’illusione di aver raggiunto una meta ambita; è l’ansia di rapporti che si giocano bene nel virtuale ma che non reggono al reale, fatto anche di mogli e figli con le loro esigenze: è il panico che può sconvolgere l’esistenza quando iniziamo a guardarci (more…)
Tag:amneris marcucci, Bertoni, costanza bondi, gravidanza, gruppo, immagine, letterario, panico, racconti, reale, virtuale, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 3 Comments »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
7 giugno 2012

Flavio Rossi
Sarà ufficialmente inaugurata sabato 9 giugno alle ore 17,00, presso la galleria l’Arte Reale di Bettona, in provincia di Perugia, la mostra personale di Flavio Rossi. “Intreccio di colori e di emozioni” questo il titolo dell’esposizione di arte contemporanea curata dalla giornalista e critica d’arte Sonia Terzino. In mostra alcune opere del creativo che per la prima volta si propone al grande pubblico. “E’ un’esplosione di luce e di colori il tratto distintivo delle opere di Flavio Rossi – scrive Sonia Terzino– il creativo, nativo del capoluogo umbro, è stato prima allievo del Maestro Marco Giacchetti e poi del pittore di fama internazionale Fausto Minestrini. In modo particolare da quest’ultimo ha appreso la pulizia della forma e quel felice connubio di incontri cromatici. Ed è proprio il colore sapientemente diluito e poi impresso sulle tele il tratto distintivo della pittura del nostro creativo, che ha saputo (more…)
Tag:arete, Arte, bettona, flavio, mostra, reale, rossi, sonia, terzino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
5 Maggio 2011
“I lavori di bonifica delle sponde del torrente Tarquinio effettuati da parte del Consorzio Tevere Nera hanno provocato la distruzione di alcune covate di uccelli che avevano nidificato lungo gli argini: si tratta di un fatto particolarmente grave, che dimostra scarsa attenzione per la tutela ambientale e per il quale attendiamo risposte chiarificatrici da parte dello stesso Consorzio”. E’ quanto affermano il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, e il responsabile del dipartimento Ambiente, Caccia e Pesca del partito, Adriano Salicchi in merito all’intervento sulla vegetazione che ha riguardato un lungo tratto del torrente Tarquinio a Gabelletta, nelle vicinanze di Terni: “Il taglio indiscriminato della vegetazione con un mezzo meccanico su entrambe le sponde del corso d’acqua– dichiarano Tracchegiani e Salicchi – ha distrutto alcuni nidi di uccelli, tra i quali germano reale, gallinella d’acqua e fagiano,
provocando un vero e proprio scempio ambientale. Tutto ciò in un periodo molto delicato, in cui queste specie si riproducono. E’ opportuno che interventi di questo tipo siano effettuati con maggiore attenzione per l’ambiente e per le specie che ci vivono, al fine di evitare conseguenze importanti sull’ecosistema del territorio. Abbiamo già provveduto a segnalare quanto accaduto agli organi competenti, affinché si faccia maggiore chiarezza su quello che si configura come un vero e proprio attacco all’ambiente. Non ci sorprende, infine, il silenzio delle associazioni ambientaliste sulla vicenda: un atteggiamento che conferma ancora una volta come siano i cacciatori le vere sentinelle ambientali e i primi a preoccuparsi della tutela delle biodiversità”.
Tag:adriano, aldo, consorzio, d'acqua, fagiani, federale, fiume, gallinella, germano, italia, nera, reale, salicchi, tarquinio, tevere, torrente, tracchegiani
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente | Leave a Comment »