Posts Tagged ‘regionali’

Intervista a Fabrizio Cunsolo, candidato alle elezioni regionali in Umbria

24 ottobre 2019

cunsolo 1Avvocato Patrocinante in Cassazione con esperienza ultra ventennale. Da sempre interessato alle tematiche sociali e ambientali, è anche un cantautore noto al pubblico umbro con un vasto seguito sui social.

Cosa spinge un avvocato con la passione per la musica a candidarsi alle elezioni regionali?

Ho accettato la candidatura perché penso che nella politica attuale è del tutto assente quella che una volta veniva detta “passione”.

Ma la passione da sola può bastare?

Certamente no, la passione deve essere associata anche alla concretezza, credo che nella perfetta fusione di questi elementi possa spingere il cittadino elettore ad esprimere la preferenza per te. Quindi parliamo di fatti. (more…)

Elezioni regionali Umbria: Annalisa Mierla

3 ottobre 2019

mierla

REGIONALI UMBRIA: FIORONI E PASTORELLI (LEGA) ANNUNCIANO TICKET ELETTORALE DAL PALCO DI BASTIA CON MATTEO SALVINI

3 ottobre 2019
past

Stefano Pastorelli, Matteo Salvini e Paola Fioroni

“Occorre unire le forze. Ora più che mai, l’Umbria ha bisogno di candidati uniti che sappiano mettere insieme le loro esperienze e competenze. Noi abbiamo deciso di farlo unendo le nostre idee e le nostre proposte politiche per contribuire al necessario cambiamento che ci chiedono i cittadini e le aziende in questa Regione”. (more…)

ELEZIONI REGIONALI UMBRIA: ZINGARETTI A PERUGIA PRESENTA BIANCONI

2 ottobre 2019
vincenzo bianconi

Vincenzo Bianconi

Domenica 6 ottobre, alle 18.00, presso il Cva di Ponte San Giovanni (via Cestellini, adiacente parco Bellini), il segretario nazionale Nicola Zingaretti aprirà la campagna elettorale del Pd e per Bianconi presidente.

ELEZIONI REGIONALI UMBRIA

30 settembre 2019

fra3I CANDIDATI
Marco Squarta, Pietro Bellini, Paul Dongmeza, Sergio De Vincenzi, Lucia Droghetti, Emanuele Fiorini, Moreno Fortini, Andrea Garbini, Angela Leonardi, Alessandra Leoni, Manuel Maraghelli, Eleonora Pace, Raffaella Pagliochini, Cecilia Passeri, Elena Proietti, Gianluigi Rosi, Elda Rossi, Michela Sciurpa, Sara Spezzi, Pietro Valentini Marano.

 

ELEZIONI REGIONALI :UMBRIA Candidato Gianluigi Rosi

30 settembre 2019

rosi

REGIONALI UMBRIA: FIORONI (LEGA) LA CANDIDATURA DI BIANCONI APPARE SORDA ALLE POLITICHE SOCIALI

23 settembre 2019
Paola-Fioroni-20-settembre-e1569073472946

Paola Fioroni

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Nel leggere la prima dichiarazione di Vincenzo Bianconi, aspirante presidente della coalizione di centrosinistra, salvo l’ennesima sorpresa in uscita dal cilindro giallorosso, non posso non notare che nella lunga lista dei desideri di cambiamento per la nostra regione non siano state menzionate le politiche sociali”.

A sottolinearlo la candidata nelle liste della Lega alle prossime elezioni regionali dell’Umbria, Paola Fioroni.

“Nell’affermare che le politiche sociali non appartengono alla sinistra avrei preferito essere smentita dalle prime dichiarazioni programmatiche di Bianconi – prosegue Fioroni –. Temo invece che le famiglie in povertà, i disabili senza autonomia, i lavoratori precari e gli anziani soli di questa regione, in attesa di risposte da oltre 50 anni, rimarranno ancora una volta delusi dal centrosinistra, anche nel solco di questa annunciata svolta civica”. “Evidente appare la frattura socio-politica che si è delineata tra il centrosinistra e il proprio elettorato di riferimento – conclude la candidata della Lega – nel momento in cui la segreteria nazionale e regionale del Pd promuovono ed accolgono la candidatura civica di un valido imprenditore umbro intorno alla quale sta tuttavia prendendo forma l’attuale dinamica distorsiva di un’alleanza politica innaturale”.

Giunta Regionale decide rotazione direttori regionali e avvia iter per sospensione e revoca elenchi idonei per direzioni aziende sanitarie

16 aprile 2019

umbriaLa Giunta regionale ha approvato questa mattina la rotazione ai vertici di alcune direzioni regionali e ed una parziale redistribuzione di competenze. Sulla
base del nuovo assetto la direzione “salute, welfare, sviluppo economico, istruzione, università, diritto allo studio” è stata affidata a Luigi Rossetti; la direzione (more…)

Giacopetti: “Risultato positivo e inatteso per il Pd di Perugia che conferma la validità del progetto messo in campo”

12 giugno 2015

pd umbriaIl 31 maggio scorso, a Perugia, il Partito Democratico e i suoi candidati hanno ottenuto un risultato da molti inatteso, determinante per la vittoria del centrosinistra e di Catiuscia Marini ad appena un anno dalla dolorosa sconfitta alle amministrative. L’esito delle urne ci conforta e ci incoraggia e lo considero un positivo punto di partenza, non certo un arrivo”. Così il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti. “Evidentemente – continua – il Pd che consolida il suo consenso e l’elezione di due candidati su tre espressi dall’assemblea comunale sono elementi che confermano la validità di un percorso partecipato e trasparente che auspico possa uscire rafforzato e valorizzato dalle prossime scelte che riguardano il governo della Regione, anche per evitare di relegare proprio la città capoluogo a scelte residuali rispetto a un quadro complessivo. Rispetto le prerogative della presidente e del suo ruolo e sono certo che, come ha sempre fatto, saprà dimostrare attenzione e sensibilità nei confronti del ruolo di Perugia evidentemente decisivo per lo sviluppo dell’intera regione e per un governo sempre più in sintonia con la comunità regionale”.

Post Elezioni: Il PD per un’Ecologia della Politica

5 giugno 2015

di Lorena Pesaresi – Direzione regionale PD Umbria.

Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

Ho aspettato che l’onda delle analisi e delle polemiche legate alle regionali passasse per aprirmi a qualche ragionamento. I risultati li abbiamo visti, ci possiamo chiacchierare sopra, sbuffare, cavillare, ma i dati sono chiari, specialmente quelli legati all’astensione, il vero vincitore di queste elezioni regionali in Umbria. Basti pensare ad esempio che Perugia (il PD ha avuto solo 23000 voti su 79.000 votanti contro 140.000 elettori circa), è tra le primissime  sei  città italiane a maggiore “sofferenza” di astensionismo (dati Centro Studi Cattaneo). Leonelli sembra invece parlare sempre un’altra lingua: “abbiamo vinto (certamente)  rinnovato, cambiato, tanti giovani…” ma con nessuno eletto come già si sapeva… per rimanere poi sempre con gli stessi e per non cambiare nulla lui compreso (con 15 anni di mandati amministrativi alle spalle)… A Perugia sono mancate e come candidature forti e più riconoscibili tra gli elettori  per le cose concrete fatte sul territorio dalla precedente Giunta comunale. Questo è quello che conta in politica e tra la gente e allora forse l’astensionismo (vincente) sarebbe stato molto più basso… (more…)

Regionali, Forza Italia tutte le preferenze

1 giugno 2015

forza_italia_ logoRaffaele Nevi 3471 (eletto);

Maria Rosi 2310;

Morroni Roberto 1746;

Ferranti Francesco Maria 1640;

Traccheggiani Aldo 1314;

Perari Massimo 1079; (more…)

Elezioni: La strana coppia di scena al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli

27 Maggio 2015

berIl pragmatico Claudio Ricci, candidato presidente per il centro destra e il debordante Silvio Berlusconi insieme per consacrare l’unione dei moderati umbri con l’obiettivo di conquistare la Regione (more…)

Rossella Volpato (Lega): Le famiglie con disabili, i disoccupati, gli esodati… Questi sono i cittadini da tutelare

25 Maggio 2015
Rossella Volpato

Rossella Volpato

Breve conversazione con una candidata alle prossime elezioni regionali in Umbria

di Francesco La Rosa

Il cognome è  poco umbro, ma chi è veramente  Rossella Volpato?

Sono veneta di nascita ma umbra di adozione svolgo la professione di avvocato e da tempo condivido le idee di chiarezza della lega ma soprattutto di legalità. Mi occupo ogni giorno per lavoro delle problematiche delle piccole imprese anche artigiane in crisi, con dipendenti in cassa integrazione e poi fallite a causa di mutui usurai delle banche e da una tassazione che ormai ha raggiunto livelli insostenibili . (more…)

Cassa integrazione in deroga: all’Umbria 23 milioni di euro

19 Maggio 2015

chiaGianfranco Chiacchieroni: “Completate le autorizzazioni regionali per le liquidazioni per tutto il 2014”

“Un’ottima notizia per i lavoratori e le imprese dell’Umbria”. Gianfranco Chiacchieroni, (more…)

LETTERA AGLI ELETTORI, MARIA ROSI (F.I.): SIAMO ARRIVATI, INSIEME POSSIAMO FARCELA

18 Maggio 2015

70X100Riceviamo e pubblichiamo

Carissime, carissimi,

condividere con voi un lungo percorso di amicizia, sostegno e confronto mi ha permesso di crescere e maturare sia nell’esperienza politica che istituzionale, oltre che nella vita.

Ho ricoperto il ruolo di consigliere regionale dell’opposizione per cinque anni, battendomi quotidianamente per ottenere dei risultati utili alla collettività. Il mio è stato certamente un percorso faticoso, pieno di ostacoli, ma vissuto con grande (more…)

Continua il tour dei mercati della candidata al consiglio regionale del Partito Democratico Simona Marchesi.

12 Maggio 2015
Simona Marchesi

Simona Marchesi

Domani mattina tappa al mercato di  Ponte Pattoli alle 9 e alle 11 sarà la volta di Ferro di Cavallo. “Voglio dar voce e risposte ai cittadini – dice Marchesi – a chi lavora e a chi il lavoro non ce l’ha, l’ha perso o lo sta cercando, alle mamme e alle famiglie che non ce la fanno. E’ per questo che la mia avventura è un’avventura in mezzo alla gente, nelle piazze e nei mercati e soprattutto nei luoghi di lavoro”. All’ora di pranzo (dalle 13 alle 14), infatti, Marchesi, operaia in contratto di solidarietà, sarà davanti ai cancelli della Colussi.

A Perugia un successo l’inaugurazione del comitato elettorale di Aldo Tracchegiani (FI)

12 Maggio 2015

trAldo Tracchegiani inaugura con successo il comitato elettorale di Perugia.

Tracchegiani è candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per la carica di consigliere regionale con Forza Italia. Una serata con un numero di presenti che ha superato ogni più rosea aspettativa considerando il giorno, un sabato e l’orario, le 17, in Via F.lli Pellas 15 in pieno centro a Perugia. (more…)

Elezioni regionali: Ilaria Mazzeo, Lega Nord, “Io con voi..cambiare si può”

7 Maggio 2015
Ilaria Mazzeo

Ilaria Mazzeo

Riceviamo e pubblichiamo 

Mi chiamo Ilaria Mazzeo,classe ’74,originaria di Taranto ma residente in Umbria dall’83.Non provengo da alcuna carica pubblica,non ho una carriera politica alle spalle che possa garantirmi una certa popolarità tra gli elettori;sono una cittadina,che come tutti voi lavora ,paga le tasse,e vivo una realtà sociale e politica che oggi,al traguardo dei 40 anni,ho deciso che non mi piace più..e che in un modo o nell’altro va cambiata.

Ho sempre pensato che la liberalità,o il pensiero liberale fosse alla base di una società sana,costruita sul concetto del dare e del darsi al fine di arricchire o quantomeno rendere alla collettività uno stile di vita dignitoso e gratificante.Liberalità e libertà,due concetti molto simili..ma mentre il primo dovrebbe essere il frutto di una scelta politica matura e mirata al benessere collettivo( quindi un accordo condiviso reciprocamente fra stato e cittadino),il secondo è semplicemente un diritto acquisito alla nascita in quanto esseri umani pensanti e dotati di coscienza,un diritto che appartiene a tutti e come tale si pone come unico limite il rispetto di quello altrui.Bè,per quanto mi riguarda oggi,non vi è nè libertà,nè tantomeno liberalità in giro,lo strumento politico attraverso il quale queste due condizioni dovrebbero esplicarsi,cioè la democrazia,non esiste più.

(more…)

CLAUDIO RICCI, ORA BASTA: Nessuno tocchi Abele!

7 Maggio 2015

Riceviamo e pubblichiamo Il comunicato stampa congiunto del Candidato alla Presidenza della Regione Umbria Claudio Ricci  e Cinzia Diamanti Presidente del Gruppo “in Movimento”

:
ricci7“Nessuno tocchi Abele”, vuol dire un impegno preciso, forte e condiviso, per allontanare dall’Umbria chi non rispetta la legge. Con il Gruppo “In Movimento”, condivido, non solo il programma sulla sicurezza, che poi avremo modo di spiegare nelle sue articolazioni, ma anche una collaborazione a Terni e Perugia e una visione politica e di coinvolgimento del sociale che supera il livello regionale per allargarsi a una Costituente Civica per Umbria Popolare, che ha carattere nazionale. Solamente collegando i cittadini a una politica che nasca sempre più dalla società civile e dalle sue reali esigenze, potremo uscire fuori dalle logiche della “politichicchia”. (more…)

“CONOSCERE PER SCEGLIERE – LE QUATTRO DOMANDE DEL MOVIMENTO TERNIDINAMICA AI CANDIDATI TERNANI

6 Maggio 2015

logonuovo“Il  Movimento TerniDinamica parteciperà questa settimana con una propria delegazione agli incontri elettorali di Eros Brega e Fabio Paparelli, candidati naturali di riferimento nel centrosinistra.

Per la natura stessa del movimento, quella della appartenenza alla cultura politica liberaldemocratica che ha come obiettivi la modernizzazione e lo sviluppo sociale ed economico del territorio, si rende necessario in ottemperanza al principio “conoscere per scegliere” porre alcune domande ai candidatisulle tematiche care al movimento. (more…)

ELEZIONI REGIONALI, AL VIA LA CAMPAGNA ELETTORALE DI ROMETTI

2 Maggio 2015
Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

“Cinque idee per una regione più giusta, più competitiva e più innovativa”.

A dirlo, Silvano Rometti, assessore regionale uscente e candidato al consiglio regionale dell’Umbria con la lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, durante l’apertura della campagna elettorale. L’appuntamento, che si è tenuto giovedì pomeriggio 30 aprile, all’Etruscan Chocohotel, a Perugia, ha visto la presenza anche dei candidati Paolo Rossi, Silvana Moretti e Adriano Ciani, della segretaria comunale del Psi di Perugia, Claudia Bastianelli, e di 300 persone, tra iscritti e simpatizzanti del Psi umbro. Il capolista Rometti, durante il suo intervento, ha sottolineato quale sarà il (more…)

Forza Italia: ecco la lista per le Regionali 2015

30 aprile 2015

forza_italia_ logo

Forza Italia rinuncia a Rocco Valentino:

ecco la lista per le Regionali 2015

Raffaele Nevi, Baldoni Renzo, Breccolenti Mila, Castagnoli Andrea, Ferranti Francesco Maria, Ferri Michele, Fronduti Armando, Goracci Barbara, Lodovichi Pierina, Mastrantonio Maria Grazia, Matergia Walter, Morroni Roberto, Orticoni Elisa, Perari Massimo, Polidori Francesco Pietro, Roncella Rita, Rosi Maria, Teofrasti Marina, Tracchegiani Aldo, Zoppi Chantal

 

Pd, TUTTO E’ FINITO A TARALLUCCI E VINO. IL CANDIDATO SPOLETINO ALLE REGIONALI SARA’ CATIUSCIA MARINI.

30 aprile 2015

pd umbriaIL PARTITO DEMOCRATICO LOCALE SI AFFIDA ALLE PROMESSE DELLA GOVERNATRICE. SUBITO DIMENTICATO GIANCARLO CINTIOLI.

LA NOSTRA CITTA’ SEMPRE SUCCUBE DEL VERTICE REGIONALE. IL PARAOCCHI SEMPRE DI MODA A CASA NOSTRA.

di SANDRO MORICHELLI

L’attesa riunione, una vera e propria assemblea, ha visto affluire a Perugia i cinque coordinatori dei Circoli territoriali di Spoleto ed il segretario provinciale Dante Andrea Rossi.

L’incontro, chiesto agli iscritti e simpatizzanti diessini della sezione di Spoleto, era stato organizzato per convincere il vertice regionale ad inserire nella lista lo spoletino Giancarlo Cintioli, consigliere regionale uscente. (more…)

Ricci: dai Nostri Dati il Sorpasso per Cambiare è in Atto

30 aprile 2015

ricci8Risposta di Claudio Ricci a “Scenari Politici”  che  ammette un Campione Insufficiente.

Continua (ma fortunatamente a breve si concluderà questo tentativo di rappresentare i fatti diversi dalla realtà) la pubblicazione di “sondaggi inconsistenti” svolti “casualmente attraverso Internet” o, come citato da “scenari politici”, definiti su un campione “non adeguato”.

Ovviamente, siccome tali risultati “non attendibili” vengono pubblicati e comunicati per modificare l’opinione  delle persone (un vecchio, ma ormai desueto, “giochino” di marketing), auspichiamo che i soggetti giuridicamente legati al controllo normativo elettorale si attivino come doveroso.

Comunque noi ribadiamo che (dai certificati Winpoll) la coalizione Claudio Ricci è il 2% avanti (a tutti i candidati) per la fiducia e tendenza potenziale al voto e che il 3/4% di vantaggio (del governatore uscente), come somma di partiti che lo appoggiano, si sta sempre più assottigliando.

Il “sorpasso” è in atto e avverrà nelle urne il 31 maggio (dalle 7 alle 23).

ELEZIONI REGIONALI, PRESENTAZIONE CANDIDATURA DI SILVANO ROMETTI

29 aprile 2015
Silvano Rometti

Silvano Rometti

L’appuntamento elettorale è giovedì , alle ore 18, all’Etruscan Chocohotel

Sarà presentata giovedì 30 aprile, alle ore 18, all’Etruscan Chocohotel, in via Campo di Marte, la candidatura a consigliere regionale di Silvano Rometti, assessore uscente. Il socialista Rometti è capolista della lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, che riunisce esponenti del Psi umbro e della società civile, a sostegno della candidata del centrosinistra a presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. All’appuntamento elettorale, insieme a Rometti, ci saranno anche i candidati Paolo Rossi, medico chirurgo, Adriano Ciani, docente universitario, e Silvana Moretti, libero professionista.

Regionali: Simona Marchesi (Pd) apre la sua campagna elettorale

27 aprile 2015
Simona Marchesi

Simona Marchesi

Crediamoci perché è la nostra opportunità”. Con queste parole Simona Marchesi, operaia della Perugina da 18 anni, addetta al reparto caramelle e in contratto di solidarietà, candidata al consiglio regionale del Pd di Perugia, ha aperto ieri la sua campagna elettorale al circolo dipendenti della Perugina. Presenti oltre 200 sostenitori.

“La mia campagna elettorale – ha detto – sarà molto sobria, per due motivi: sono un operaia in contratto di solidarietà e le disponibilità economiche sono limitate; per una scelta politica, perché viviamo un momento così difficile, la crisi non accenna a passare e serve essere rigorosi”. (more…)

“IL GOVERNO PENSA AGLI EXTRACOMUNITARI: E GLI ITALIANI DIVENTANO CITTADINI DI SERIE B”

27 aprile 2015

tracALDO TRACCHEGIANI (FI), CANDIDATO AL CONSIGLIO REGIONALE DELL’UMBRIA, ATTACCA SU TUTTI I FRONTI

“Il centrosinistra fa del pietismo “peloso” solo per accaparrarsi i consensi degli extracomunitari – tuona Aldo Tracchegiani,  che continua – E’ giusto essere bollati come “razzisti” solo perché chiediamo legittimamente un futuro prima per i nostri figli e gli italiani tutti?

E’ giusto che, nonostante la dilagante disoccupazione, in costante aumento, a differenza di ciò che dice il Governo di centrosinistra, si facciano comunque entrare migliaia di extracomunitari? (more…)

Elezioni Regionali, scopriamo i candidati per saperne di più, oggi Donatella Porzi

20 aprile 2015
Donatella Porzi

Donatella Porzi

Breve conversazione con  Donatella Porzi, candidata alle Regionali nella lista Pd.

di Francesco La Rosa

Donatella, sei candidata nelle liste del pd proviamo a far sapere agli elettori qualcosa di te?

Sono nata a Perugia il 27 marzo 1966. Coniugata con Luciano Angelucci, ho due figli: Andrea di 25 anni e Matteo di 20 anni. Ho compiuto studi classici ad Assisi e nel 1990 mi sono diplomata all’Isef di Perugia col massimo dei voti, acquisendo abilitazioni in due classi di concorso e la specializzazione alla quale tengo più di tutte, quella Siss per il sostegno. Dal 2007 sono stata immessa in ruolo per l’insegnamento del sostegno. (more…)

Tracchegiani: Sostenere i candidati del centro destra a difesa degli interessi degli spoletini

17 aprile 2015
Aldo Tracchegiani

Aldo Tracchegiani

“Mi auguro che il Sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, si schieri apertamente a favore di Claudio Ricci e della coalizione di Centrdestra in questa competizione elettorale regionale e, in modo particolare, a sostegno dei candidati spoletini che, ad oggi, sono espressi solo dai partiti di questa coalizione.”

E’ quanto dichiara Aldo Tracchegiani, esponente di Forza Italia, candidato al consiglio regionale. “A livello personale, prima ancora che politico, gradirei che il Sindaco fosse presente all’apertura della mia campagna elettorale sabato sera 18 aprile alle ore 21 al Ristorante Zengoni, in forza del suo ruolo istituzionale. In secondo luogo, soprattutto a fronte dell’atteggiamento del PD nei confronti di Spoleto, abbandonata in consiglio provinciale come in quello regionale, almeno a quanto si legge sulla stampa locale, è opportuno che tutta la Giunta si batta per sostenere una rappresentanza cittadina nel massimo consesso regionale, cosa che, ad oggi, pare possibile solo nell’ambito del centrodestra e di Forza Italia in modo particolare.”

Aldo Tracchegiani

 

Lista Pd, Leonelli: “Grande amarezza per la mancata candidatura di Chiara Pucciarini, ma senza i necessari margini sul territorio rischiavamo di disperdere una risorsa”

14 aprile 2015

pd umbriaRiceviamo e pubblichiamo

“Confermo, rispetto a quanto emerso dalla stampa, che era stata sondata, nelle ore precedenti l’assemblea regionale di ieri, la disponibilità di Chiara Pucciarini rispetto a una sua candidatura alle regionali di maggio nella lista del Pd. Non ci è stato possibile e la mia amarezza è quantomeno pari a quella da lei espressa”. Così il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Non è un mistero per nessuno, infatti, che io abbia sostenuto personalmente e con forza la sua candidatura – dice Leonelli – ritenendola un valore (more…)

Pd, ecco la lista per le elezioni regionali

12 aprile 2015

pd 1Giacomo Leonelli (capolista), Mario Bravi, Marco Vinicio Guasticchi, Eros Brega, Carla Casciari, Gianfranco Chiacchieroni, Fausto Galanello, Manlio Mariotti, Andrea Smacchi, Fernanda Cecchini, Luca Barberini, Attilio Solinas, Simona Marchesi, Rita Zampolini, Nicoletta Antonini, Fabio Paparelli, Francesca Olivieri, Ramona Furiani, Alessia Dorillo, Donatella Porzi.

Sondaggio Winpoll (su ampio campione): Ricci in vantaggio di due punti

12 aprile 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Esistono le ipotesi (legate ad un recente sondaggio perlomeno “non definito nel metodo”) e poi arriva la realtà, cita Claudio Ricci (candidato presidente della Regione), annunciando che fra lunedì e martedì verrà diffuso (nei termini previsti dalle leggi, indicando campione di riferimento e le modalità scientifiche) un ampio sondaggio (telefonico) svolto dalla primaria società nazionale di sondaggi Winpoll. (more…)

OTTO MILIONI DI ITALIANI SCONOSCIUTI AL FISCO. “E’ ORA DI ABBASSARE LA TASSAZIONE PER FAR SI’ CHE PAGHINO TUTTI”

11 aprile 2015

tracLA DICHIARAZIONE DEL CANDIDATO AL CONSIGLIO REGIONALE DELL’UMBRIA PER FORZA ITALIA, ALDO TRACCHEGIANI

“La prima cosa da fare? Quella della equazione liberale per la crescita: meno tasse sulle famiglie, meno tasse sulle imprese, meno tasse sul lavoro. Uguale a: più consumi, più produzione, più posti di lavoro. Naturalmente, perché tutto questo funzioni, occorre che il calo delle tasse sia reale, (more…)

Claudio Ricci (Candidato Presidente dell’Umbria) cambia la strategia di comunicazione

7 aprile 2015

ricci7Mancano 54 giorni alle elezioni regionali (31 maggio 2015) e Claudio Ricci (candidato Presidente dell’Umbria) desidera ringraziare, di cuore, i tanti amici assisani (che da circa venti anni hanno condiviso una ampia e positiva esperienza amministrativa), i numerosi simpatizzanti dell’Umbria, i gruppi delle liste civiche (che da 18 mesi seguono, con sincera passione, questo cammino) e i dirigenti e sostenitori che rappresentano i partiti (molte grazie per il vostro grande impegno) Forza Italia, Lega Nord Noi con Salvini, Fratelli d’Italia e le componenti di Area Popolare: stiamo vivendo una esperienza unica, laboratorio per la politica nazionale, tutti uniti insieme (liste civiche è partiti) per cambiare, in meglio, il destino della nostra Regione.

Da domani migliaia di manifesti saranno affissi in tutta l’Umbria con la semplice frase “scegli di cambiare” invitando al voto e comunicando che il 31 maggio si svolgerà un vero e proprio referendum per dire sì al cambiamento e alla libertà, sostenere chi vuol fare e intraprendete scegliendo sempre il meglio per l’Umbria.

Il “glorioso mini bus” (che ha viaggiato in tutta l’Umbria per ascoltare ciascuno di voi) dai prossimi giorni sarà sostituito da una “più agile” pandina decorata (coalizione per il cambiamento) munita di amplificazione (e “trombe da auto”) in modo da cominciare subito, e in anticipo, i “comizi” (come “una volta”) anche itineranti (parlare mentre si viaggia): abbiamo cominciato fra la gente è concluderemo (alla fine saranno 20 mesi di campagna elettorale) fra la gente, insieme a persone e attività.

L’ora del cambiamento si avvicina e agli umbri diciamo: andate a votare (in tanti) per cambiare (in meglio) il nostro futuro (anche rinunciando ad un giorno di vacanza).

 

 

 

 

 

Elezioni regionali, il Pd perde i pezzi a favore di un candidato presidente alternativo a Catiuscia Marini

3 aprile 2015

pd 1Gentile Direttore e cari lettori,

con un certo stupore molte persone che hanno sostenuto la candidatura di Pippo Civati al congresso del PD e quella di Juri Cerasini al congresso regionale pochi mesi dopo, hanno appreso che un’esponente della nostra area, Rita Castellani, parteciperà alle elezioni regionali 2015 tra le fila di una lista che sosterrà un candidato alternativo a Catiuscia Marini. (more…)

Elezioni Regionali: definita la lista Ricci Presidente “tutta in rosa”

31 marzo 2015

ricci presidente logo buonoCome anticipato è stata definita ieri (in questi giorni si è svolta una prima riunione di raccordo fra candidati) la lista “Ricci Presidente” che include tutte persone alla prima sostanziale esperienza da candidati alle elezioni regionali e sarà “tutta in rosa” con dodici donne (il massimo consentito).

 

Nei prossimi giorni, appena la modulistica ufficiale di accettazione delle candidature sarà disponibile, verranno comunicati i nomi (e pubblicata la foto di gruppo) ma possiamo, sin da ora, citare il “profilo della lista”: molti giovani, numerosi avvocati e professioni, imprenditori, insegnati e persone legate ai valori della famiglia, del lavoro e della solidarietà sociale. Provenienza culturale e politica “molto trasversale” da sinistra a destra passando per il centro moderato. Una “vera lista civica trasversale”, nata lungo un “viaggio in Umbria” durato diciotto mesi (e non configurata all’ultimo momento) che saprà, con l’esempio concreto nei comportamenti, rappresentare bene il cambiamento con nuovi progetti e persone.

L’ampia coalizione (configurata da tre liste civiche – Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente – nonché tre partiti – Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia – unitamente al sostegno di Area Popolare), che in Umbria sta aggregando tutti quelli che vogliono cambiare ricorda che il 31 maggio si svolgerà un referendum storico: no o si al cambiamento (vitando Ricci).

Per quanto attiene alla caccia ricordiamo a quelli che si “agitano” (governano da sempre ma non hanno risolto i problemi) che possono “stare sereni”: con noi al governo della Regione Umbria i cacciatori avranno una data unica di apertura (come buon senso vuole) e un mese in più di caccia (nel quadro delle normative vigenti).

 

 

 

 

 

Il Pd mette in campo gruppi di lavoro su programma e candidature

30 marzo 2015

Leonelli: Da Umbriaverso il nostro progetto per lUmbria del 2020

pd umbriaIl Pd Umbria marcia spedito verso le regionali di maggio. Dopo “Umbriaverso”, il grande evento di partecipazione di idee e costruzione dal basso del progetto per l’Umbria del 2020, che ha portato al Lyrick oltre 800 persone, e dopo la direzione regionale dello scorso lunedì, che ha definito i criteri principali per la composizione delle liste (equilibrio di genere, pluralismo e rinnovamento, con particolare attenzione alle (more…)

QUANDO IL PD SI ALLONTANA DAL VOLTO NOBILE DELLA POLITICA…

26 marzo 2015

Riceviamo e pubblichiamo

Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

Mi dispiace moltissimo! ognuno deve assumersi le proprie responsabilità politiche e ognuno farà le proprie scelte .. grazie a tutti per la solidarietà ma sarà il PD di Perugia e dell’Umbria a decidere sul mio profilo di candidatura e spero sui risultati prodotti in questi anni al servizio di tutta l’Umbria e non semplicemente per aver fatto parte della Giunta Boccali ( di cui ho fatto un solo mandato di assessore e l’unico in vita mia)…. L’unica cosa che ho chiesto e che pretendo dal Pd con la massima (more…)

ELEZIONI REGIONALI: NEL PD DEFLAGRA IL CASO PESARESI

26 marzo 2015
  • Lorena Pesaresi

    Lorena Pesaresi

    Riportiamo qui di seguito alcuni dei numerosi commenti a favore della candidatura di Lorena Pesaresi, la sensazione è che all’interno del Pd sia diventato ormai il caso politico del giorno. Ma nessuno dei dirigenti del partito ha voluto inviarci almeno uno straccio di comunicazione … a smentire. Ormai non ci resta che aspettare la pubblicazione della lista delle candidature per un eventuale commento finale. Ma in questa situazione,  pur sollecitandola,  abbiamo dovuto incassare  un più che dignitoso silenzio della diretta interessata.F.L.R.

     

    Marco Roscini “Credo che un tempo ci si poteva far da parte in un, forse, malinteso spirito di servizio. Per un bene ideale, probabilmente, o per generosità politica. Oggi è cambiato il basamento e anche la finalità. Non è tempo di tirarsi indietro, subendo, ma di resistere combattendo responsabilmente, non egoisticamente. Siamo con te.

    Massimo Rigucci “sono convinto che Lorena, che conosco e stimo personalmente, non merita questa esclusione in nome di un “finto rinnovamento” che invece ripropone una improponibile Marini 2
    Marinella Saiella “Così come per Cernicchi: errore gravissimo, cari amici del PD, escludere due persone che hanno fatto bene nella loro attività amministrativa ed hanno molti fans, che hanno apprezzato loro e le loro battaglie!
    Flavia Baldassarri “La via maestra per perdere anche la Regione. Mi dispiace tanto Lorena. Non andrò a votare
    LUCA CIMAROLI “potresti richiedere asilo a Ricci ormai prende tutti
    NAZZARENO NERI “Anche da Roma ti vogliamo e ti votiamo”
    STELLA DORA “Quanti delle vecchie mummie di Palazzo Cesaroni dovevano essere estromesse, piuttosto che la Pesaresi, che io credo sia l’unica che si salvava nell’amministrazione del Principe Wladimiro. Chi ha preso la decisione di estrometterla, non sarà per caso lo stesso Leonelli ?”
    Narciso Rossi “questo non è una cosa,che li farà andare in gloria. …….”
    Mary Guidone “Lorena tu fai parte della buona politica e moltissimi di noi lo sanno……”

    PATRIZIA STEFANI “oh cazzo!!! si può dire?” (sarebbe meglio di no, ma …ormai lo hai detto. N.d.R.)

     

    Paola Meattini “Lorena già era difficile prima far passare le problematiche ambientali che la nostra regione ha… ora sarà impossibile
    Anna Bondi “A loro quelli bravi danno fastidio! !!!!
    M.R. “In generale, nello scacchiere della politica dovrebbero essere utilizzate solo figure certificate con il criterio dell’onestà e della concretezza. Oggi si percepisce la mancanza di coraggio e assenza di strategia. Le decisioni sono lasciate a gruppi capitati al centro della scena e che monopolizzano il sistema dei partiti, fino a quando altri gruppi lo consentono. Il passaggio da un gruppo ad un altro lo chiamano rinnovamento. Questo è se vi pare! Relativismo delle forme, delle convenzioni e dell’esteriorità, un’impossibilità a conoscere la verità assoluta.”
    M.R. “se il PD avesse voluto giocare la vera carta del rinnovamento avrebbe dovuto averex il coraggio di proporre Leonelli come presidente della giunta regionale e non presentare “la minestra riscaldata Marini 2″ per poi dare un falso segnale di rinnovamento con l’esclusione dalla lista della Pesaresi, Pesaresi che ha lavorato come assessore del comune di perugia in maniera capace ed onesta, qualità queste oggi sempre più rare nella politica.”
    Stelio Bonsegna “E meno male che il PD, si definisce Democratico. Solo a parole, però!”
    Di Lorena Pesaresi io mi fido … Antonio Lusi

 

 

 

 

LORENA ESCLUSA: CARA LORENA NOI TI VOTIAMO

24 marzo 2015
Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

IL CASO LORENA PESARESI, SCUOTE LA SINISTRA, PATATA BOLLENTE IN MANO AI VERTICI DEL PD REGIONALE IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI

Gli elettori del Pd si sentono scippati dai vertici del partito, e numerosi sono i commenti di disappunto e di sostegno assoluto,umano e politico, alla loro candidata.

Questi alcuni messaggi che fanno seguito ad altri pubblicati nei giorni scorsi.

“Ma si fanno bene i conti?. Quali sono i criteri. Quanti voti si perdono. In politica è tutto possibile e bisogna avere il pelo sullo stomaco ma ci si può fidare di persone che alcune settimane fa osannavano la Pesaresi e ora la si i proponeva come agnello scarificale per l’impossibile impresa alle europee e ora si permette di disperderli.  Mauro Fondacci

“Non ci sono criteri standard ma il criteri credo siano sempre gli stessi, sudditanza passiva ai partiti e incapacità totale di costruire idee al di fuori dagli schemi clientelistici, se rispettati questi criteri si può essere un buon candidato, Lorena ha testa e capacità e quindi non è un buon candidato è scomoda ed è un potenziale pensatore e quindi non serve ai partiti e la loro leadership che ha già pianificato tutto e a cui servono solo dei passivi esecutori.e il suo consenso e la sua esperienza. Non mi pare che la Signora Pesaresi sia indagata, non ho notizie di mala politica, se c’é qualcuno informato comunichi alla base; altrimenti la base non capisce e si distacca lasciando il vertice sospeso nel giochi incomprensibili. Aspetto notizie”.  Francesco Mariano

La trasparenza della politica è far capire alla base i criteri delle candidature in modo chiaro. Francesco Mariano

Non è più l’ideale che conta, ma la casta. Lorenza

“Non ci sono criteri standard ma il criteri credo siano sempre gli stessi, sudditanza passiva ai partiti e incapacità totale di costruire idee al di fuori dagli schemi clientelistici, se rispettati questi criteri si può essere un buon candidato, Lorena ha testa e capacità e quindi non è un buon candidato è scomoda ed è un potenziale pensatore e quindi non serve ai partiti e la loro leadership che ha già pianificato tutto e a cui servono solo dei passivi esecutori. Mauro Fondacci

 

TODI, BENE IL CONVEGNO PD CON IL VICEMINISTRO ENRICO MORANDO

21 marzo 2015

pdLe riforme come strategia per risollevare il Paese dalla crisi. È, in sintesi, il messaggio che il Pd di Todi ha lanciato con il convegno, dal titolo, appunto, ‘Il riformismo per l’Umbria e per l’Italia’, venerdì 20 marzo all’hotel tuderte Villa Luisa. Un tavolo che ha visto ospite il viceministro dell’Economia Enrico Morando e a cui hanno partecipato il consigliere regionale umbro, promotore dell’evento, Gianfranco Chiacchieroni, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Carlo Rossini e Gianfranco Giuffrè, rispettivamente sindaco e consigliere comunale di Todi. Il dibattito è stato guidato da Alberto Pileri dell’Associazione di cultura politica ‘Libertà uguale’ di cui, fra l’altro, il senatore Morando è presidente nazionale. (more…)

ELEZIONI REGIONALI: GIORGIA MELONI IN UMBRIA IL 24 MARZO

21 marzo 2015
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni

“Il prossimo 24 marzo Giorgia Meloni sarà in Umbria” è quanto annuncia Emanuele Prisco Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-An.

Il Presidente di FdI-An Giorgia Meloni darà il via alla campagna elettorale e presenterà le proposte di Fratelli d’Italia-An in materia di immigrazione.

Il Presidente di Fratelli d’Italia-An Giorgia Meloni sarà in Umbria il prossimo 24 marzo con due appuntamenti: (more…)

Claudio Ricci (Candidato Presidente Umbria): Piena Operatività della Coalizione per il Cambiamento. La Lista del Ricci Presidente sara “Tutta” in Rosa con 12 Candidate.

18 marzo 2015

ricci presidente logo buonoRiceviamo e pubblichiamo

Claudio Ricci (candidato presidente della Regione) continua “con piena operatività” e raccordo con tutta la coalizione (tre liste civiche e Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia) il cammino per il cambiamento dell’Umbria (la prossima settimana saranno in visita  Giorgia Meloni e Matteo Salvini, in attesa – ci auguriamo – del presidente Silvio Berlusconi). In relazione ai “dinamici commenti stampa” (anche odierni) Claudio Ricci (dopo la conferenza stampa di presentazione della coalizione) “non entrerà più su alcun tema politico già definitivo a livello nazionale e con il raccordo dei responsabili politici regionali”: ora (per chi lo desidera) tutti dobbiamo essere al servizio dei cittadini dell’Umbria per vincere e cambiare.

Sul piano amministrativo entro qualche giorno Claudio Ricci inizierà, con la coalizione, a ridefinire l’organizzazione della Regione (con il relativo programma) in 15 deleghe assessorili (rispetto alle circa 70 attuali) che poi dovranno essere assegnate ai cinque Assessori in modo da rendere più “semplice, efficace ed efficiente” la struttura e semplificare i tempi di attuazione dei progetti e rilascio delle autorizzazioni.

Per quanto attiene alla “lista del presidente” (lista civica Ricci presidente) sarà “rosa tutta al femminile” con ben 12 donne (il massimo consentito) lasciando solo le “quote celesti” (8 uomini) con prevalenza di giovani e tutti alla prima esperienza da candidati consiglieri regionali.

Dal 21 marzo Claudio Ricci comincerà anche gli “incontri all’aperto” (anticipando i comizi) per impiegare “tutto il tempo” vicino alle persone (come fatto nei già 18 mesi di campagna elettorale). Visto il “gran numero di richieste” (decine e decine) di confronto fra i candidati presidente e considerando che mancano poco più di due mesi alle elezioni Claudio Ricci (pur disponibile a dialogare con tutte le categorie) impiegherà il tempo solo per “incontri diretti personali con cittadini, imprese e categorie socio economiche e culturali”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pd: Verso le Regionali 2015

18 marzo 2015

pdRiceviamo e pubblichiamo

Dopo la dolorosa sconfitta alle amministrative dello scorso anno, il Pd di Perugia è da tempo al lavoro per ripartire, con l’ambizione di costruire un progetto coraggioso e credibile, valorizzare il radicamento, far crescere rappresentanza e consenso, contribuire alla crescita e allo sviluppo della città. Da mesi la giunta di centrodestra del Comune di Perugia ha scelto un immobilismo pericoloso, il sindaco si nasconde dietro una latitanza politica inefficace e assolutamente dannosa per Perugia e la giunta continua a (more…)

RISUONANO LE TROMBE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE REGIONALI

16 marzo 2015

Lettera a Goodmorning Umbria

salaconsiglio1In sordina si sta riaprendo  la campagna elettorale, con il prossimo l’appuntamento per  le regionali.

Percorrendo Corso Vannucci, non è difficile incontrare, i vecchi volponi della politica regionale,  come i meno,  novelli dilettanti che si cimenteranno, nella corsa per entrare a Palazzo Cesaroni. (more…)

Elezioni regionali, Lega Nord Umbria con Salvini parte da Assisi

16 marzo 2015

FullSizeRenderSabato 14 Marzo si è svolta ad Assisi la  prima conferenza programmatica della Lega Nord Umbria con Salvini. L’incontro, che puntava sul coinvolgimento  dei referenti territoriali e militanti della nostra Regione  aveva come obiettivo la stesura del programma di governo  in vista della prossima elezioni regionali,  a sostegno del candidato alla presidenza  Claudio  Ricci. (more…)

Legge elettorale: sconcertanti risposte dal Governo. Da lunedì scattano i ricorsi

15 marzo 2015

Dichiarazione di Michele Guaitini, portavoce del Comitato per la Democrazia in Umbria

Michele Guaitini

Michele Guaitini

Sconcertante. Non c’è altro aggettivo per descrivere la risposta in aula del sottosegretario Bressa all’interpellanza urgente dell’onorevole Adriana Galgano sulla legge elettorale regionale “Umbricellum”.

Onestamente non erano molte le speranze che il Governo potesse impugnare la legge regionale come da sue prerogative, ma sentir dire che certi principi costituzionali valgono per le elezioni nazionali ma non per quelle regionali lascia stupefatti. (more…)

L’ALTRA EUROPA CON TSIPRAS PARTECIPA CON UNA PROPRIA LISTA ALLE ELEZIONI REGIONALI 2015.

15 marzo 2015

 

Riceviamo e pubblichiamo

l'altraL’Altra Europa – Umbria nasce da un processo partecipativo iniziato più di un anno fa dall’esigenza di costruire una nuova soggettività politica contro l’austerity. Con il motto “prima le persone” abbiamo affrontato le elezioni europee con un risultato straordinario per nulla scontato. (more…)

La Coalizione del Cambiamento dell’Umbria per Vincere con Claudio Ricci.

13 marzo 2015

riRiceviamo e pubblichiamo

In relazione alle “citazioni stampa” si sottolinea (come già fatto in altre occasioni) che il percorso di “aggregazione” avvenuto in Umbria (attorno al candidato presidente Claudio Ricci) si è svolto “dal basso”, a partire dalle persone e dai progetti per il territorio regionale (con oltre 200 incontri svolti negli ultimi 17 mesi), con la configurazione di tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Per Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) a cui si sono gradualmente aggiunte, con ampie e positive relazioni, le componenti di Area Popolare (assonanti con Per l’Umbria Popolare), la Lega Nord Noi con Salvini, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Una esperienza “finanche modello” per il quadro nazione che ci auguriamo possa portare la “coalizione per il cambiamento” a vincere in Umbria dove ognuno di noi, persona, gruppo civico o politico, si sta impegnando con “pari importanza e valore” per il bene comune della regione”.

Pesaresi (Pd):E’ possibile un miglioramento della qualità della politica?

13 marzo 2015

FB_IMG_1425974096536 (1)

Riceviamo e pubblichiamo

Cosa deve fare Il Partito Democratico per essere la casa di tutti, per essere utile all’Umbria e per vincere le elezioni regionali di maggio?

In questi giorni assistiamo a un rimescolamento delle carte sul tavolo dei partiti. Tosi, dopo un braccio di ferro con Salvini per le regionali in Veneto, viene cacciato dalla Lega, non senza contraccolpi interni. Bersani ricorda a Renzi che il PD è la casa di tutti e che non deve rispondere sempre “tiriamo dritto”, sottolineando i continui mal di pancia fra le varie anime del partito.
Il Movimento 5 Stelle, ancora fresco di transumanze interne di parlamentari, apre e chiude (e riapre) al dibattito con il PD sulla RAI e sul reddito di cittadinanza.
Il centrodestra frantumato e in tumulto vede il Nuovo centrodestra continuare a sostenere Renzi (e lo fa per il bene dell’Italia, naturalmente) pronti a minacciare sfracelli alla prima occasione.
Berlusconi, dopo la sentenza festeggia con i suoi forzisti (nel senso che stanno insieme per forza) e sorride rassicurante a un partito dilaniato dove tutti vogliono dimostrare fedeltà, ma continuano a pugnalarsi dietro a ogni angolo. Intanto nuovi possibili partiti vengono tenuti al caldo nell’incubatrice.
(more…)