Posts Tagged ‘regolamento’

Caccia selezione a cervidi e bovidi anche con l’arco: La Giunta regionale Umbria approva modifica a regolamento

25 luglio 2014

In Umbria, la caccia di selezione a daini, caprioli, cervi e mufloni potrà essere effettuata anche con l’arco.

È quanto prevede la modifica al regolamento regionale per la gestione faunistico-venatoria dei cervidi e bovidi approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Caccia Fernanda Cecchini. (more…)

Alfano a Perugia, conferma il nuovo regolamento per l’incompatiblità dei doppi incarichi

20 dicembre 2011

Davanti a circa 400 persone alla sala dei Notari a Perugia, il segretario nazionale PDL ha tracciato le linee guida del nuovo partito post-Berlusconi.

In particolare la promessa di  “celebrazione dei  congressi provinciali e di grande città”,  scelta dei dirigenti e dei candidati nominati dal basso, e non dall’alto, insomma come ha in maniera divertente indicato “ad un culo  dovrà corrispondere solo una sedia”

Ma il documento che ha presentato riguarda anche i coordinatori regionali, oltre a quelli provinciali e cittadini, compresi i rispettivi vicari, e come potete immaginare la lista delle poltrone non cumulabili toccherà moltissimi dirigenti ed eletti anche in Umbria.  L’incompatibilità è estesa a chiunque sia “membro di un Consiglio di amministrazione di società o aziende a partecipazione dello Stato o delle Regioni o di Enti locali territoriali”, oltre che ai dipendenti del partito. Se Alfano  riesce nel tentativo di selezionare una nuova classe dirigente PDL forse si vedranno i prodromi del nuovo partido post Berlusconi.

Adesso toccherà alle lobbyes ed ai gruppi di potere all’interno del partito di cercare di edulcorare queste norme e trovare come nelle migliori tradizioni della politica italiana i cavilli e le eccezioni per rendere meno efficace il tentativo, che a detta di molti  non solo era necessario ma addirittura urgente per evitare il disfacimento del Popolo delle Libertà e per dare voce al 1.200.000 iscritti che hanno voluto – in un momento di grande difficoltà – rinnovare la fiducia al PDL.

Perugia, NUOVO REGOLAMENTO ZTL, tempesta in consiglio comunale?

24 settembre 2011

INTERSSANTE LA PROPOSTA DI USARE IL BIGLIETTO DEGLI AUTOBUS E MINIMETRO A SCONTO DEL COSTO DE PARCHEGGIO

Rocco Valentino e Emanuele Prisco (PdL):

“Con la chiusura totale del centro storico non riusciranno a far prendere il Minimetrò ad una persona in più e finiranno con l’ammazzare definitivamente il centro storico”.  Questa la valutazione del Capogruppo Rocco Valentino e del consigliere comunale del Pdl Emanuele Prisco, rispetto alle prime notizie sulla bozza del regolamento per l’accesso Ztl, prodotta dalla Giunta, che limiterebbe ancora di più permessi e orari di apertura.

“E’  impressionante – continuano Prisco e Valentino – come questa Amministrazione riesca a partorire progetti che vadano esattamente nel senso opposto di ciò che chiede la città. Diciamo le cose senza ipocrisia: la politica di accesso al centro di questi anni è stata fallimentare e tutta incentrata a far prendere, senza peraltro risultati, il Minimetrò e c’è poi quel substrato ideologico che contrappone da sempre la sinistra a questa parte di Città, che è invece memoria storica ed identitaria, spazio comunitario e patrimonio di tutti i perugini. Avrebbe infatti senso chiedere ai cittadini di lasciare l’auto ai parcheggi se, per esempio, riportando il biglietto del trasporto pubblico usato per andare in centro non si pagasse la sosta, se le corse dei mezzi pubblici fossero frequenti e coprissero anche gli orari notturni, se almeno l’accesso fosse consentito nel fine settimana, se i biglietti degli autobus non fossero i più cari d’Italia e se i parcheggi non costassero più che a Montecarlo”. “Vediamo pochi margini di discussione in questa bozza – continuano – e anzi bisogna andare nel senso opposto a quello proposto da Ciccone. Aspettiamo comunque di vedere il testo – concludono Prisco e Valentino- ma se il buon giorno si vede dal mattino, prevedo tempesta e sconsiglio alla Giunta di intraprendere ‘la navigazione'”.