Posts Tagged ‘resort’

VINO: È IL RUBESCO RISERVA DI LUNGAROTTI IL SECONDO MIGLIOR VINO ROSSO ITALIANO DELL’ANNO PUBBLICATA LA TOP 100 ROSSI ITALIANI DI GENTLEMAN

20 febbraio 2016

Lungarotti_Rubesco_Riserva2010Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di Gianfranco Fino, e seguito dal Sassicaia 2012 di San Guido (Toscana). A rilevarlo, l’annuale ‘classifica delle classifiche’ pubblicata oggi dal periodico Gentleman (Milano Finanza), che ha incrociato i giudizi delle sette guide enologiche più autorevoli del Paese (Gambero Rosso, Bibenda, L’Espresso, Veronelli, Daniele Cernilli, Luca Maroni e Vitae) e stilato la nuova Top 100 del 2016.

Per l’amministratore unico dell’azienda di Torgiano (Pg), Chiara Lungarotti: “Se da una parte l’Umbria soffre di isolamento dai grandi centri del Paese, dall’altra ne è ripagata in natura, e il nostro Torgiano Rosso ‘Vigna Monticchio’ vuole essere la sintesi delle risorse e della vocazione rurale del territorio. Un vino, oggi esportato in circa 50 Paesi nel mondo, che da sei anni è nella top 10 dei Rossi italiani e su cui ha evidentemente giovato la scelta di assecondarne la complessità selezionando – dal 2009 – solo uve Sangiovese”. (more…)

Montepulciano, Il pianista Maurizio Mastrini stupisce ed emoziona con il “Concerto IN ACQUA”

14 giugno 2011

EMOTION PIANO TOUR MUSIC

Sabato 25 giugno, alle ore 21:30,  l’Etruria Resort di Montepulciano

di Gabriele Principato

Maurizio Mastrini

Immerso tra colline del Chianti, Maurizio Mastrini, unico pianista al mondo che suona al ontrario, coinvolgerà i suoi spettatori in un evento sperimentale, un viaggio emozionale fuori da ogni schema: il Concerto in Acqua.  Vivere lontano dal mondo frenetico di oggi, misurarsi nella creazione musicale con le emozioni che la natura e la vita gli trasmettono e gli ispirano ha portato Maurizio Mastrini, uno dei compositori e pianisti più eclettici che si siano visti negli ultimi anni ad una nuova, particolare e sbalorditiva proposta il: “concerto in acqua”. Prima d’ora nessuno  nella musica classica si era cimentato in un evento emozionale cosi particolare e trasversale: gli spettatori che accorreranno avranno la possibilità di vivere le emozioni surreali che scaturiscono dalle note, che solo questo pianista è capace di trasmettere accarezzando i tasti del grancoda Fazioli, immersi in calde acque termali. Maurizio Mastrini si cimenterà dunque, per la prima volta, nel “Concerto in Acqua”, parte del particolare e stravagante suo nuovo tour estivo di cui abbiamo voluto chiedere informazioni direttamente al Maestro:

“….quest’anno – ci ha detto il Mastrini – il mio tour estivo l’EMOTION PIANO TOUR MUSIC toccherà solo località italiane ed avrà come tema dominante i quattro elementi della natura: l’acqua, l’aria, il fuoco e la terra. Per l’apertura del primo concerto ho proposto agli organizzatori e al manager Enzo Merli la folle idea del “concerto in Acqua”, che è stata subito accolta con entusiasmo”.

Ma cosa significa assistere ad un “Concerto in acqua”?

“Un concerto in acqua è un’emozione unica, gli ascoltatori avranno la possibilità di immergersi in una piscina di acqua calda mentre io, posizionato con il pianoforte sul bordo, li coinvolgerò in un viaggio emozionale. Questo è il primo concerto del tour, quello dedicato all’Acqua, elemento fondamentale della nostra esistenza, di cui siamo composti e grazie al quale viviamo! L’Acqua purifica, scioglie, trasmette ed amplifica le onde sonore. Quando ci immergiamo questo elemento più di ogni altro ci avvicina alla consapevolezza che siamo parte del Tutto; se poi la temperatura dell’Acqua è quella del nostro corpo, allora la sensazione è netta: Noi e l’Acqua siamo una sola cosa! L’Acqua calda e le onde sonore favoriscono la produzione di onde celebrali di tipo theta che ci predispongono alla meditazione ed al rilassamento. Credo dunque che ascoltarvi, immersi, dei brani che hanno come comune denominatore l’ispirazione emozionale sia il massimo, almeno è quello che spero!”

Maestro perché  si cimenta in queste sperimentazioni?  da che cosa nascono?

“Nella sua domanda c’è tutta la risposta, sperimentare significa vivere cercando di esplorare, conoscere e conoscersi, a volte mi sento come un bambino o meglio, sento la stessa curiosità intuitiva e involontaria di un bimbo, una voglia inarrestabile di arrivare a cose mai vissute prima, la scoperta emozionale è la mia “droga”  e sono convinto che se tutti quelli che fanno uso veramente di droghe si accorgessero di quanto è semplice e bello vivere, deciderebbero decisamente di farne a meno. Il mondo è pieno di emozioni da scovare, da cogliere, ed emozionarsi non costa nulla!!”

Il suo tour, di quante date sarà e come saranno coinvolti gli altri elementi della natura?

“Le date saranno circa venticinque, ma non voglio esagerare, suonare in pubblico è un’esperienza unica, ma non deve diventare un’abitudine altrimenti si rischia di perderne l’emozione trasformandola in una cosa scontata. Proprio come in un rapporto sessuale dove, quando c’è astinenza non si vede l’ora di realizzarlo con la persona che si ama, ma quando diventa una routine si perde la magia che l’atto amoroso possiede. Nel tour l’elemento del Fuoco sarà rappresentato da un concerto sulla bocca dell’Etna, a Zafferana Etnea ( magica  Zafferana n.d.r.), durante un festival. In quest’occasione presenterò in prima mondiale “Fuoco”. La Terra invece sarà celebrata sulle colline dell’Umbria, a settembre, con un concerto in mezzo alle vigne. L’Aria, invece sarà rappresentata dal vento o meglio, dalla brezza mattutina, con il “Concerto dell’Aurora” che si terrà all’alba, in Sardegna, a Porto Cervo, il 14 di Agosto. Vi saranno poi moltissimi altri appuntamenti, a Sorrento, Agrigento, Marsala, Taranto, Udine, Grado, Pordenone, Stradella etc. etc.”

Tornando al “Concerto in acqua”, che repertorio presenterà?

“Il repertorio di tutti i concerti, così come quello del concerto in acqua, sarà composto come sempre da miei brani, tratti dagli ultimi tre dischi, di cui una parte è dedicata alla musica al contrario. Non mancheranno comunque brani ancora inediti, che faranno parte del nuovo disco, tra cui “Primavera …La rinascita”, brano già in distribuzione i cui miei proventi sono destinati totalmente a Medici Senza Frontiere Onlus.

www.mauriziomastrini.com