Posts Tagged ‘ricci’

Intervista a Fabrizio Cunsolo, candidato alle elezioni regionali in Umbria

24 ottobre 2019

cunsolo 1Avvocato Patrocinante in Cassazione con esperienza ultra ventennale. Da sempre interessato alle tematiche sociali e ambientali, è anche un cantautore noto al pubblico umbro con un vasto seguito sui social.

Cosa spinge un avvocato con la passione per la musica a candidarsi alle elezioni regionali?

Ho accettato la candidatura perché penso che nella politica attuale è del tutto assente quella che una volta veniva detta “passione”.

Ma la passione da sola può bastare?

Certamente no, la passione deve essere associata anche alla concretezza, credo che nella perfetta fusione di questi elementi possa spingere il cittadino elettore ad esprimere la preferenza per te. Quindi parliamo di fatti. (more…)

Elezioni, un avvocato in Regione?

17 ottobre 2019

cunsolo 1

______________________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

Elezioni, un avvocato in consiglio regionale?

12 ottobre 2019
cunsolo

Fabrizio Cunsolo

Avvocato Patrocinante in Cassazione con esperienza ultraventennale.

Da sempre interessato alle tematiche sociali e ambientali, è anche un cantautore noto al pubblico umbro con un vasto seguito sui social.

 

______________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

Crisi del Comune di Terni – Ricci:quello che serve è un cambiamento “radicale” con un concreto progetto di rilancio del territorio.

7 Maggio 2017
terniGiorni “complessi a Terni”. Non tanto per i provvedimenti giudiziari: sarà la Magistratura, e i tribunali, a definire le “eventuali” responsabilità (per esperienza personale è sempre bene utilizzare “parole prudenti”). Certamente non mi iscrivo fra i “giustizialisti” per provare a “prendere” qualche voto … forse.
Voglio invece aderire a chi “invoca ampiamente” e promuove il cambiamento a Terni e in Umbria. Una amministrazione comunale che “determina gravi problemi economici”, al bilancio pubblico, non riesce ad attuare un progetto di sviluppo e si dimostra “poco incisiva” nel risolvere i problemi quotidiani, come quelli di qualità della vita e dell’ambiente, è, di fatto, “già dimessa” (dai cittadini e dai problemi reali) con e senza l’arrivo del Commissario (sarà il Prefetto a valutare).

(more…)

Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria e già Sindaco di Assisi) ricorda il premio Nobel Dario Fo

13 ottobre 2016
foUn pilastro autentico della cultura italiana, sempre libero “oltre l’ovvio”.
Si potevano avere idee molto diverse ma la sua “intelligenza creativa” brillava sempre “autentica e sferzante” spesso contro la corrente che “omologa tutto e tutti”.
Ricordo, con piacere, il periodo in cui ebbi a conoscerlo più da vicino in occasione della scrittura del suo “ultimo” lavoro teatrale che ha dedicato alla figura di San Francesco d’Assisi. Mi sovviene la “grande cura” con cui teneva la “cartella preziosa” con i disegni “sognati” che aveva realizzato per utilizzare come “sfondi teatrali” delle storie sul poverello. La “sua originale visione” francescana sempre “oltre” mi apparse comunque “molto rispettosa” e umanistica.
Mi piace ricordare i suoi occhi sempre “brillanti” di chi ama la vita e la vuole ricolmare di vita ogni giorno. Questo è ciò che mi rimarrà di lui: un inno alla vita, sempre, sino alla fine.

Claudio Ricci : l’Umbria deve entrare nell’accordo nazionale con Ryanair per lo sviluppo dell’aeroporto internazionale

19 settembre 2016
ryanClaudio Ricci (consigliere regionale): l’Umbria deve entrare nell’accordo nazionale con Ryanair per lo sviluppo dell’aeroporto internazionale.
Ryaner (o altra compagnia aerea a “basso costo”) deve riattivare “stabilmente” alcune linee all’aeroporto internazionale dell’Umbria per una adeguata crescita socio economica e turistico culturale della Regione.
Questo l’obiettivo “propositivo” di una “interrogazione” che Claudio Ricci farà inserire nell’ordine del giorno del Consiglio Regionale del 27 settembre prossimo.

(more…)

Claudio Ricci: l’Italia non può perdere le Olimpiadi 2024

11 settembre 2016

bandieraSe Roma non firma si proponga la rete delle citta e delle regioni del centro Italia.

L’Italia non può perdere l’occasione delle Olimpiadi 2024 perché “siamo favoriti nella candidatura” e sarebbe, molto più dell’Expo 2015, una grande opportunità di riqualificazione urbana, ambientale e promozione, nel mondo, della cultura e del turismo (che deve diventare, sempre più, una nostra “industria” preminente).
Il Governo, su questo punto strategico, non può essere “solo spettatore”, di quello che deciderà il Sindaco di Roma, in quanto è evidente, a tutti, l’interesse nazionale che, cita Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria), può determinare specifici provvedimenti nazionali.

(more…)

ESTERI: Claudio Ricci sull’attentato di Nizza

17 luglio 2016
claudio ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria) dopo aver sentito e letto il solito “diluvio universale” di commenti sul nuovo “disumano attentato” a Nizza (in Francia):

Credo che sia arrivato il tempo del “dialogo ma senza sincretismo”, il “tempo del giudizio per il discernimento” per la dignità e la verità e il “tempo del fare” come senso alto del dovere per il bene. Ora solo “silenzio a memoria” delle vittime innocenti e “azioni concrete” per evitare altre stragi in futuro (per la poetica vi saranno altri momenti).

Impresa e cultura sottobraccio a Montefalco

17 luglio 2016
magdi1

Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli

Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e  Andrea Schiarelli.

Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore,  de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un  pubblico attento e molto interessato.

Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei  microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)

Luigi Fressoia: HO CONOSCIUTO BENE IL SIGNORINO RICCI

27 giugno 2016
Luigi Fressoia

Luigi Fressoia

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Gli umbri meritano di essere informati su natura e consistenza dei loro rappresentanti. Il consigliere regionale Claudio Ricci leader del centro destra e già sindaco di Assisi, in preparazione delle elezioni regionali 2015 invitò i sostenitori a costituirsi in comitati di appoggio alla sua candidatura, comitati territoriali oppure tematici su specifici argomenti. Chi scrive -insieme ad altre quattro persone tutte esperte del tema Infrastrutture e Trasporti- aderì formando uno specifico comitato per Ricci dedicato alla Mobilità in Umbria e regalando al candidato quattro argomenti ben documentati di progetti e relazioni: la Variante sulla ferrovia Ancona-Roma per l’Aeroporto di S. Egidio (in alternativa al Raddoppio del tratto Fossato-Foligno), il sistema TramTreno per le maggiori città umbre, treni Freccia passanti per l’Umbria e quindi il conseguente no alla nuova stazione MedioEtruria. (more…)

Movimento per Perugia: Ricci è causa della sonora sconfitta nel Comune di Assisi

9 giugno 2016

movimento per perugiaLe ultime elezioni amministrative, per quanto riguarda il centrodestra, hanno emesso due “sentenze” inappellabili:

1) Il centrodestra non esiste più, distrutto da Berlusconi;

2) Divisi non si va da nessuna parte. (more…)

Ricordo “delicato” di Paolo Poli

26 marzo 2016
ricIl teatro non è un luogo “reale” ma è uno spazio “sospeso”, e fluttuante nel tempo, dove le energie creative ed emozionali ci portano alla consapevole conoscenza di noi stessi, percorrendo una strada di meraviglia.
In questo orizzonte si ergono persone, attori e “ricordi” capaci di “andare oltre” in un “labirinto senza fine” verso l’assoluto consapevole dell’animo cosmico.

(more…)

Amministrative di Assisi, pronti gli archibugi

28 febbraio 2016

“Furtata” da Face Book

Commenti al post di Ricci del 27/02/2016
Per la presentazione del coordinamento locale del Movimento Civico per le amministrative di Assisi.

Botta e risposta fra Ricci, Bartolini, Pastorelli, Cenci.

Bartolini:
Fare attenzione alle promesse! Piscina Assisi, promessa e basta!!!!!!

Pastorelli:
Esatto Giorgio Bartolini….. Adesso se mi riesce, dovrò metterci una pezza…. Già presentato Emendamento al bilancio, che ripristina la somma sulla piscina di Assisi….. Giovedì in Consiglio vedremo chi lo voterà…… Poi faremo i Conti…… L’umiltà di mettersi al Servizio di ASSISI evidentemente, a certe persone non appartiene….

Ricci:
Per informazione di chi legge,  i lavori “di primo stralcio” sono iniziati per “precisa indicazione e indirizzo dell’allora Sindaco Ricci” (non certo di uno degli scriventi, sopra riportati, che non ha mai voluto l’intervento, come noto). Ora occorrono risorse per “completare le opere” (quindi chi è in Consiglio può votare, o non votare, gli atti adeguati). Vedremo e Buon Lavoro.

Ricci:
Se non sbaglio la Lega appoggia (o vorrebbe) Giorgio Bartolini (proprio colui che non ha mai voluto riqualificare le piscina). Mi sembra un cortocircuito … attenzione … sono pericolosi … i cortocircuiti … fanno esplodere gli incendi …

Elisa Cenci
No signor Ricci io parlo di Maggio quando noi della lega Nord lo abbiamo sostenuto per  le Regionali….. Non si ricorda ???? Mannaggia be” già le persone si leccano solo al momento del bisogno…..

Ricci
Gli accordi di maggio tutti rispettati avendo eletto Valerio Mancini (Lega) Vice Presidente del Consiglio Regionale ed Emanuele Fiorini Vice Presidente di Ben due Commissioni. Per Assisi dovevamo “fare un Cammino analogo Insieme” (come da accordi) ma se poi si propone Giorgio Bartolini che nel 2011 e nel 2015 è stato contro me e la Lega tutto è difficile … Non le pare?

Ricci
Ora però mi risponda io ho rinunciato a tutto in regione per votare incarichi alla Lega …

Ricci
Ora mi deve rispondere …

Ricci
Mi risponda io sono uno d’onore mica un politico …

Commento: Per la cronaca questo post è stato rimosso, ma spero che qualche risposta arrivi, i cittadini di Assisi meritano chiarezza. F.L.R.

Claudio Ricci “non consentirò a nessuno di attaccare la mia onorabilità”

14 gennaio 2016
claudio ricciClaudio Ricci considera “inaccoglibile moralmente” (altre che politicamente) la strumentalizzazione che, un noto Consigliere Comunale di Assisi, ha voluto fare (in questi giorni) per cercare di “screditare la mia onorabilità” (ma “non esporrò querela”, come dovrei, in quanto non scendo a questi livelli e perché credo, da sempre, nella politica fatta di sole proposte).
Visto che il Consigliere conclude il suo “solito monologo critico” promettendo aggiornamenti gli forniamo le “notizie in anteprima”: nei comuni i “rimborsi spesa” si possono attenere attraverso un apposito regolamento (che in Assisi non c’è). Claudio Ricci “non pretendendo nulla” ha fatto risparmiare (nel corso degli anni) almeno 30.000 € a cui si aggiungono almeno 15.000 € per aver optato (nei due mesi in cui era sia Sindaco e Consigliere Regionale per l’indennità minore, anche al fine di “evitare il commissariamento”). Un totale (visto che il “critico” Consigliere sa svolgere i conti) di oltre 45.000 € fatti risparmiare (direi doverosamente, visti i tempi complessi per tutti) ai cittadini del Comune di Assisi (e aggiungo che nel Comune io non ho proprietà o attività).

(more…)

Intesa RICCI-BOCCI … e’ FantaPolitica ? O nasce il cerchio magico anche in Umbria?

15 dicembre 2015

la minieradi Francesco La Rosa

Venerdi’ 11 dicembre presso un noto hotel-ristorante di Assisi (frazione Rivotorto) erano presenti da ogni parte della regione Umbria oltre 200 persone che, durante la cena, omaggiavano due Autori durante la presentazione di un libro scritto a quattro mani.

Gli autori Claudio Ricci (che non ha bisogno di presentazioni, gia’ Sindaco di Assisi, attuale Consigliere Regionale, Presidente dell’Associazione Siti e Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, delegato Anci per il turismo, etc.) ed il giovane Laureato in Filosofia, (more…)

Regione Umbria: Il centro destra propone l’inserimento dei riferimenti a San Francesco e San Benedetto nello Statuto

28 novembre 2015

fra e benClaudio Ricci (consigliere regionale) ricorda che, nella prossima seduta dell’Assemblea Legislativa, sarà proposto d’inserire nello Statuto della Regione Umbria i nomi di San Francesco d’Assisi (Patrono d’Italia) e San Benedetto da Norcia (Patrono d’Europa) ad integrare i riferimenti alla santità già presenti. Tale iniziativa (nella forma di una “mozione”) intende attivare le procedure (secondo quanto previsto normativamente) per le modifiche statutarie al fine di inserire questo riferimento fondamentale per l’identità culturale della nostra regione e per le radici d’Europa.

Ronconi: Il senatore Giovanardi Ricci non se lo fila nemmeno

17 ottobre 2015

Qualcuno avverta  il senatore Giovanardi , appena uscito dal Nuovo Centro Destra  ed intenzionato, dice lui, a ripartire dai territori e in Umbria da Ricci, che il candidato perdente di centro destra alla regione  a Giovanardi non se lo fila neppure, impegnato com’è a consolidare alleanze con la destra di Salvini, della Meloni, con Forza Italia, ovvero con quella parte politica che Giovanardi ha abbandonato.

La verità è che quando di parla dell’Umbria i politici romani si fanno prendere la mano tentando di strumentalizzare tutto quello che c’è oppure, vengono avvolti da una inestricabile confusione.

Claudio Ricci: No alla Cancellazione dell’Umbria.

13 ottobre 2015

i love umbriaSulle Macro Regioni Occorre Rispettare l’Identità Storica e Aprire una Riflessione Ampia.

Un deciso no alla cancellazione dell’Umbria, cita Claudio Ricci, che vorrebbe “diluire” la Regione nell’area Appenninica operando una “annessione” alla Toscana. Dopo il risultato “molto discutibile” delle province (che non sono state eliminate, aumentando i costi, diminuendo i servizi e mettendo in difficoltà i dipendenti pubblici) ora si vorrebbe, con una leggerezza preoccupante (degna di una “dolce monarchia” che non rispetta ne la storia, ne l’identità e ne i cittadini), cancellare la Regione Umbria.

Il centro destra e le liste civiche stanno riflettendo su una “mozione” (probabilmente la prima in Italia) che invita le Assemblee Legislative regionali a opporsi a questo “metodo” che elimina ogni forma di democrazia e seria riflessione sulle macro regioni invitando anche i parlamentari umbri ad opporsi fermamente alla cancellazione dell’Umbria.

L’Umbria per dimensione è una “città metropolitana diffusa” (meno di un milione di persone) e deve essere valorizzata puntando soprattutto allo sviluppo di maggiori, è più efficienti, sistemi di trasporto al fine di attrarre opportunità e investimenti nonché sviluppando le filiere cultura, ambiente e turismo, le industrie creative/innovative e il nuovo manifatturiero che sa unire le mani creative artigianali con l’industria evoluta. È la Regione dove la storia ha messo in armonia, da otto secoli, scienza, umanesimo francescano per la dignità e la reciproca comprensione, nonché paesaggio culturale e arte: semmai il “cuore verde d’italia” deve ampliare le relazioni istituzionali con i “due mari” (Toscana e parte del Lazio – Marche) rimanendo al baricentro geografico di un forte “sistema territoriale” del centro Italia. “Y Love” Umbria: la Regione deve Rimanere.

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia premia il prof. Brunangelo Falini

8 settembre 2015
...

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni

Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .

Ad attendere i soci, i familiari,  gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.

Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni  e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.

Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio  in questi 12 anni .

i premiati

i premiati

Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.

Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.

Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.

Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.

Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.

Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.

Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro)   il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.

Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci  offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .

A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .

Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .

Le Regioni (fra cui l’Umbria) “Bocciate sui Conti di Bilancio” e sulle Partecipate Regionali con Troppe Perdite.

23 agosto 2015

tabTutti i giornali di oggi (a partire dal Corriere della Sera, in prima pagina) parlano di “regioni, bocciatura sui conti”, riferendosi al fatto che tutti gli enti regionali (tranne le Lombardia), fra cui l’Umbria, avrebbero utilizzato fondi del Governo destinati al ripiano per attivare, invece, nuova spesa corrente. È un fatto “politico contabile” molto preoccupante, cita Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) che, se verificato è confermato, metterebbe a rischio la stabilità del bilanci dell’Umbria (con conseguente, facilmente immaginabili, per tutti). (more…)

Claudio Ricci, il Gruppo Centro Destra e Civiche Vota Contro le la Mozione sul Programma del Presidente della Regione Umbria: Valuteremo Ogni Atto e Faremo Proposte Alernative.

29 luglio 2015

oroClaudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha (dopo il presidente della Regione Umbria) illustrato le proposte sugli indirizzi del programma amministrativo (2015/2020) citando (come hanno fatto gli altri Consiglieri Regionali di centro destra e civiche) la priorità dello sviluppo, del lavoro e del sostegno alle persone (in Umbria sono cresciute sino a 30.000 le famiglie in condizione di povertà relativa) cercando di “risparmiare e aumentare l’efficienza” per reperire le risorse, unitamente al quadro europeo, per attivare la crescita e diminuire le tasse. Strategico sarà internazionalizzare l’Umbria per promuovere meglio i prodotti, anche turistico culturali, e attrarre investimenti mettendo insieme pubblico, privati e associazioni; migliorare i servizi sanitari a partire dalla (more…)

Povere 30.000 Famiglie in Umbria, è Urgente che la Regione Attivi un Piano di Sostegno e Sviluppo.

19 luglio 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci Consigliere Regionale dell’Umbria (portavoce centro destra e liste civiche) sottolinea come “molto preoccupante” il recente dato, dell’istituto nazionale di statistica, che indica in 30.000 le famiglie umbre che vivono sotto la soglia limite di 1041 € al mese con la conseguente “povertà relativa” che, nell’ultimo anno, cresce dal 7.1% all’8% (mentre in Toscana, Marche e Lazio il parametro fa emergere segni migliori).

In numerose occasioni, anche recenti, la coalizione per il cambiamento (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lista Ricci Presidente) avevano fatto emergere come l’Umbria sta subendo la crisi molto di più di altre regioni italiane e questo denota una “fragilità del sistema” (che fa scivolare l’Umbria nel Sud d’Italia) che rende urgente la definizione di un “piano operativo strategico” capace di individuare “pochi progetti incisivi” per i quali destinate le risorse pubbliche (anche comunitarie) coinvolgendo le categorie socio economiche. Sentiamo, anche in questi giorni, parlare della “costituzione di tavoli” mentre invece, ed è questo il pressante invito che rivolgiamo al governo regionale, servono “azioni rapide e concrete” e auspico che, in linea con una delle mozioni propositive già presentate, l’Assemblea Legislativa dell’Umbria (anche in sede di discussione degli indirizzi programmatici) determini impegni concreti verso una situazione molto complessa (causata anche da scelte della Regione Umbria che si stanno rilevando poco efficaci ed efficienti).

Province in Umbria: Claudio Ricci, dal Presidente della Regione solo Promesse

30 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Il Centro Sinistra al Governo della Provincia di Perugia Non Chiude il Bilancio, Mancano 26.5 Milioni di Euro.

Claudio Ricci considera “solo comunicazione politica”, con poca sostanza, le affermazioni del presidente della Regione e della Giunta che, dopo aver “nascosto sotto la cenere” per mesi i gravi problemi delle Province, con “poca attenzione” per i dipendenti, ora si “desta improvvisamente” senza dare soluzioni concrete. (more…)

Incontro fra i Sei Consiglieri Regionali dell’Umbria della Coalizione per il Cambiamento: Opposizione Forte, Chiara e sui Progetti per la Regione

24 giugno 2015

pal cesaroniIeri pomeriggio si sono incontrati, per una riflessione in vista dell’avvio dei lavori del consiglio regionale dell’Umbria, i consiglieri regionali eletti nella “coalizione per il cambiamento” aderenti ai gruppi consiliari Lista Ricci Presidente (Claudio Ricci e Sergio De Vincenzi), Lega Nord Noi con Salvini (Valerio Mancini e Emanuele Fiorini), Forza Italia (Raffaele Nevi) e Fratelli d’Italia (Marco Squarta).

È stato un incontro “cordiale e propositivo” nel quale è emersa la volontà di consolidare, in consiglio regionale, l’azione unitaria della coalizione di centro destra più le liste civiche (sei consiglieri) attivando una opposizione, sin da subito, forte, chiara e svolta sui progetti alternativi di sviluppo socio economico e culturale per l’Umbria.

Malgrado gli elettori umbri abbiano mandato un chiaro messaggio di cambiamento (il centro sinistra, rispetto al 2010, è passato da un vantaggio dal 20% al solo 3% delle elezioni regionali 2015, con una legge “su misura” di dubbia legittimità) il centro sinistra continua nelle “logiche antiche e desuete” della “sparizione senza cambiamento” (con già ampi contrasti che si riscontrano, anche attraverso le dichiarazioni stampa, all’interno della coalizione di centro sinistra).

La prossima settimana è in programma un “nuovo incontro” al fine di preparare adeguatamente il primo consiglio regionale (a tal proposito si sollecita il “consigliere anziano” a convocarlo in tempi rapidi) in vista dei primi adempimenti fra cui l’elezione del presidente dell’assemblea legislativa e dei due vice presidenti che andranno a configurare l’ufficio di presidenza.

Claudio Ricci: Auguri di Buon Lavoro al Presidente e alla Giunta. Dubbi però sulla Legittimità della Legge Elettorale e Casi da Verificare Segnalati ai Seggi.

20 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci (Sindaco di Assisi e Consigliere Regionale) formula i doverosi “auguri istituzionali” al presidente della Regione Umbria e alla Giunta (appena nominata) ricordando che giudicheremo il loro operato esclusivamente in relazione agli atti che saranno adottati o sottoposti all’Assemblea Legislativa dell’Umbria senza pregiudizi e con una “opposizione ferma, chiara e sui progetti” alternativi per la Regione.

Claudio Ricci ribadisce i “presupposti di illegittimità” della legge regionale (che non prevede una soglia minima per il premio di maggioranza e non include il doppio turno sul modello dei sindaci, consentendo di vincere con qualunque percentuale anziché con il 50% più uno dei voti) e siamo certi che gli organi di controllo preposti (sul modello di quanto accaduto in altre regioni e anche per il Parlamento) dichiariamo illegittima questa norma (approvata “su misura”).

Nel contempo continuano ad arrivare segnalazioni, da chiarire, su quanto accaduto nelle notte fra il 31 maggio e il 1 giugno 2015 (durante lo scrutinio) e le “anomale proiezioni” (fatte dalle televisioni nazionali su schede scrutinate reali) che prima davano “saldamente in testa Ricci” (+1,7% al 21% del campione) per poi “cambiare velocemente, e in maniera inconsueta, due ore dopo” (a scrutinio in corso) attestandosi al circa +3% per la Marini. Certamente cercheremo di “analizzate” ogni elemento al fine di chiarire ogni aspetto (nel rispetto degli elettori di centro destra più le liste civiche che stanno chiedendo informazioni).

(more…)

Claudio Ricci, Ancora Ritardi per la nuova Giunta Regionale dell’Umbria: Solo Ricerca del Potere e Nessun Cambiamento.

16 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Eppure gli elettori umbri il segnale forte di richiesta di cambiamento lo hanno mandato – cita Claudio Ricci – e se ci fosse stata una “legge elettorale normale” e non di dubbia costituzionalità (che includeva il doppio turno “modello sindaci” o almeno una soglia minima per avere il premio di maggioranza) la storia politica della Regione sarebbe già cambiata. Ma il centro sinistra fa finta di “non aver sentito” il forte campanello d’allarme (dal vantaggio del 30%, che aveva nel 2005 sul centro destra, si è passati ad uno “striminzito” 3% del 2015 con ancora “molte verifiche da fare”).

Si continua, “come se nulla fosse accaduto”, a ipotizzare  una Giunta Regionale non sul cambiamento richiesto, e sui progetti innovativi necessari ma, esclusivamente, come “esercizio di potere” fra correnti interne e “piccoli feudi fa difendere” (sempre più piccoli). (more…)

Sindaco Claudio Ricci e Giunta di Assisi: gli Immigrati Verranno Utilizati per Lavori Utili nei Servizi Operativi Comunali

12 giugno 2015

immiCome anticipato dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci, durante la trasmissione televisiva nazionale Agorà (di Gerardo Greco), la Giunta Comunale ha approvato oggi (Relatore Assessore Moreno Fortini) una “delibera convenzione” con la quale saranno utilizzati sei immigrati alla volta per attività di pubblica utilità legate ai servizi operativi e manutenzioni del Comune di Assisi.

Un atto “importante” che tende a utilizzate bene tali risorse umane, migliorare l’accoglienza delle persone e l’armonica integrazione con i residenti, attendendo l’iniziale diffidenza. (more…)

Elezioni regionali: Forti sospetti ( diciamo “dati matematici curiosi”) sulla vittoria di Catiuscia Marini

7 giugno 2015

soLa notte fra il 31 maggio e l’1 giugno sarà ricordata politicamente, e per gli statistici, per elezioni regionali in Umbria “molto incerte” nelle quali sono state osservate situazioni “matematiche curiose”.

Le proiezioni, come noto, sono campionamenti statistici fatti su “schede reali” (riscontrate ai seggi durante lo spoglio). Quando il campione ha superato il 21% il dato si è consolidato con un +1.7% a favore del candidato presidente Ricci. Poi, con una “forse eccessiva velocità” (rispetto al consolidato), tale da determinare un “caso curioso”, la situazione si capovolge (sino al risultato conclusivo noto di un vantaggio reale del 3% per il candidato Marini).

Un “fatto curioso ” che unito a decine di segnalazioni, arrivate in questi giorni da tutta l’Umbria, su “presunti altri casi curiosi” ci spingono, “doverosamente” e nel rispetto degli elettori, a compiere delle “verifiche” pur nel rigoroso rispetto delle determinazioni fatte e che faranno (proclamazione degli eletti) gli organi competenti.

Chiunque, candidati, rappresentati di lista o cittadini, abbia situazioni da segnalare può contattare il 334.8812880 o inviare una nota alla e.mail claudioricci64@gmail.com.

Claudio Ricci: i Partiti hanno Dato un Ampio Contributo al Grande Risultato in Umbria; Le Liste Civiche sono State Fondamentali; ora Lavorerò per il Partito dei Moderati Italiani

4 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Ritengo – cita Claudio Ricci (candidato presidente alle recenti elezioni regionali) – che tutta la colazione, gruppi civici e politici, abbia ottenuto “un grande risultato” stando insieme uniti e condividendo un programma chiaro e sintetico in venti punti principali.

Sottolineo che “i partiti hanno dato un ampio contributo” e la presenza di leader nazionali come Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e altri ha dato una “spinta molto significante”. Il risultato delle liste civiche (circa il 10%) e quello mio personale – ricorda Claudio Ricci  (8% dei voti della coalizione, a cui si aggiunge il voto indotto dal nome Ricci scritto su molti simboli) – ha contribuito ad un risultato “di rilievo nazionale”: far “traballare la (more…)

Incontro in difesa dei valori della famiglia e della cristianità con Magdi Cristiano Allam ospite di Claudio Ricci, Catia Polidori, Michele Ferri

29 Maggio 2015
Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità

Ieri a Perugia Palazzo Cesaroni, dove è intervenuto, evento unico in Umbria, Magdi Cristiano Allam, il noto giornalista e scrittore di origine egiziana ma naturalizzato Italiano ormai da anni. Magdi Allam, già vicedirettore del Corriere della Sera, invitato da Michele Ferri, Candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, ha avuto un confronto con Claudio Ricci, il Candidato a Presidente della Regione, entrambi hanno condiviso il pensiero di Papa Benedetto XVI, secondo cui il dialogo va bene ma senza sincretismi. “Gli ho regalato una copia del mio libro” ha detto Magdi (more…)

Elezioni, Ronconi risponde duramente a Claudio Ricci

27 Maggio 2015
locandina

locandina contestata

Singolare la protesta  del candidato presidente Claudio Ricci sullo sfondo della basilica di Assisi sfruttato in una manifestazione elettorale  dalla Marini.

Non sono accettabili polemiche  di questo tipo da chi sta consegnando le chiavi del centro destra umbro ai leghisti, ad un partito xenofobo e alleato alle frange della estrema destra.

Al di là delle chiacchiere questo è il tema politico delle prossime elezioni. L’ambizione personale di poter fare il consigliere regionale, sia pure di opposizione, per Ricci giustifica  la demolizione di una opposizione di centro destra democratica e liberale per consegnarla ad aspiranti lepennisti di provenienza celtica.

Elezioni: La strana coppia di scena al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli

27 Maggio 2015

berIl pragmatico Claudio Ricci, candidato presidente per il centro destra e il debordante Silvio Berlusconi insieme per consacrare l’unione dei moderati umbri con l’obiettivo di conquistare la Regione (more…)

Claudio Ricci, Comizio Finale il 29 Maggio a Perugia: Sfida a Marini & Renzi per Vincere in Umbria con il Centro Destra Moderato, Civico e Popolare.

23 Maggio 2015

renzi e ricciSarà una conclusione “corpo a corpo” con Claudio Ricci (candidato Presidente della Regione) che terrà il comizio finale a Perugia il 29 maggio (luogo e ora da definire) per “l’ultima sfida” in concomitanza con la presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi (in soccorso del governatore uscente che ormai vede crescere l’incertezza sull’esito finale delle elezioni regionali). (more…)

LETTERA AGLI ELETTORI, MARIA ROSI (F.I.): SIAMO ARRIVATI, INSIEME POSSIAMO FARCELA

18 Maggio 2015

70X100Riceviamo e pubblichiamo

Carissime, carissimi,

condividere con voi un lungo percorso di amicizia, sostegno e confronto mi ha permesso di crescere e maturare sia nell’esperienza politica che istituzionale, oltre che nella vita.

Ho ricoperto il ruolo di consigliere regionale dell’opposizione per cinque anni, battendomi quotidianamente per ottenere dei risultati utili alla collettività. Il mio è stato certamente un percorso faticoso, pieno di ostacoli, ma vissuto con grande (more…)

Con Salvini l’Umbria si (ri)veste di verde,e il rosso stinge…

17 Maggio 2015
Ilaria Mazzeo

Ilaria Mazzeo

Riceviamo e pubblichiamo

Il 15 maggio come sia e come non sia,il Capitan Salvini è sbarcato in Umbria.Tra contestazioni e applausi il leader della Lega non si è fatto mancare nulla,neanche lo sputo di un dissidente gentleman in territorio marscianese,che l’ha preso alle spalle.Città di castello,comune di residenza di due dei candidati della Lega,Valerio Mancini e Linda Innocentini,si è invece mostrata oltremodo ospitale e accogliente,offrendo persino al segretario e ai presenti un gustoso pranzo a buffet.

(more…)

UMBRIA – LA RIMONTA “IMPOSSIBILE” (MA “UN TICCHINO” ANCHE NO)

16 Maggio 2015

urnaStoria elettorale dell’apoteosi del criterio del “meno peggio” e della crisi della rappresentanza

Di Ciuenlai

E’ finito il tempo dei sondaggi e per fare previsioni dovremo fare “a occhio”, fidandoci del nostro naso.

In un clima di assoluta indifferenza della popolazione verso l’evento del 31 di maggio, si può tentare di fare alcune riflessioni sui dati sull’Umbria usciti negli ultimi 2 giorni:
1) DISTACCO RIDOTTO MA RECUPERO DIFFICILE – E’ indubbio che, nonostante i notevoli recuperi di Ricci, la Governatrice sia ancora e saldamente in testa. Anche se il distacco fosse ridotto a 5/6 punti, annullare questo gap è impresa ardua e molto difficile.

Non si tratta infatti di un confronto a due , ma a 8. Quindi le perdite e i guadagni si spalmano. Faccio un esempio per farvi capire. In un duello il distacco di 6 punti è in realtà di 3. Quello che aumenti perde l’avversario. Basta recuperare la metà per essere pari. In una disputa a più voci invece bisogna riguadagnare quasi tutto l’handicap. A Ricci, se i numeri sono quelli, in questi ultimi giorni serve un miracolo che vale più di 5 punti percentuali. “la veggo dura” dicono a Perugia. In ogni caso una elezione data per scontata si è trasformata in una competizione che lascia un minimo di dubbio sul suo esito finale. Chi l’avrebbe detto un mese fa?
2) I L PESO DEI “PROFESSIONISTI DELLE PREFERENZE” – le residue chance dell’avversario della Marini restano appese alla possibilità che una parte del popolo di sinistra, come è accaduto per l’elezione del sindaco di Perugia, faccia un atto di estrema ribellione e di ritorsione verso il Pd votando Ricci. Facile a dirsi ma problematico a farsi. Incontro tanta gente che potenzialmente coltiva questo dubbio, ma che alla fine mi dice che si asterrà o, in molti casi, che darà la preferenza ad un amico nelle liste del raggruppamento che raccoglie gran parte dell’attuale maggioranza. Al primo turno o nel turno unico, il voto si divide equamente tra candidati e liste. La lista del Pd è formata da tanti “professionisti” delle preferenze. Dando un corposo vantaggio, al tempo della grande astensione, al Presidente uscente.
3) ERRORE SWG? – A proposito di liste. Il sondaggio Swg pare contenere un errore uguale per tutti i raggruppamenti. Uso quello favorito per capire di che sto parlando. La forchetta della Marini fluttua tra il 42 e il 46%. Le liste che l’appoggiano sono al 45,5%. Se è così la forchetta non funziona. Non ci può essere un risultato inferiore al 45,5% ma solo superiore. Non esistendo infatti il voto disgiunto, il risultato del candidato è formato dai voti presi dalle liste collegate e da quelli che votano solo il nome del presidente prescelto. A occhio si va sopra il 46%, cioè sopra il massimo della forchetta indicata per la Marini. In conclusione, se ho ragione e i numeri diffusi sono giusti, o è sbagliato il dato del candidato presidente o è sbagliato il valore delle liste collegate.
4) SEGGI IN PIU’ PER IL PD? – I valori delle liste collegate al Pd fanno pensare che, in caso di vittoria, i democratici potrebbero avere a disposizione un “tesoretto” di uno o due consiglieri in più. Sul piano politico generale non cambia niente perché comunque, con l’attuale legge elettorale, si aggiudicherebbero 11 seggi su 21. Cioè la maggioranza assoluta. Ma sul piano interno cambia un sacco. Tornano a sperare diversi “peones” dati già per morti. Il vecchio e triste “primo dei non eletti” può trasformarsi in un nuovo e sfavillante “ultimo degli eletti”.
5) L’APOTEOSI DELLINDIVIADUALISMO E DEL “MENO PEGGIO” – Quello che emerge con grande chiarezza è che i dati dell’astensione e i criteri di scelta del voto portano dritti ad una colossale crisi di rappresentanza. O si resta a casa, o si vota una persona conosciuta, seguendo spesso un interesse diretto. Quel grande esercito di persone che richiede e chiede ad amici e conoscenti “ma per chi votiamo stavolta”, non trova spesso una risposta adeguata. I programmi e i contenuti restano i grandi assenti di una campagna elettorale dominata da cene, aperitivi e bisbocce varie. Risultato; la metà o quasi si astiene e l’altra metà si accontenta del meno peggio. Titolo del film “E continuavano a chiamarle elezioni”!

Commento: Condivido in pieno la riflessione di Ciuenlai, ma una cosa importante vorrei aggiungerla, ANDIAMO TUTTI A VOTARE.

Tracchegiani (F.I.): “L’Umbria è al collasso per l’immigrazione: adesso basta!”

15 Maggio 2015

TracchegianiAperturaCampagnaElettorale-9L’Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi. Ad oggi sono attualmente 756 in Umbria suddivisi tra I 17 comuni della provincia di Perugia e I 6 di quella di Terni. Lo scenario internazionale ci impone una profonda riflessione sull’eventuale accoglienza di cui i nostri territori devono farsi carico, con l’auspicio che gli arrivi siano distribuiti tra i Comuni in modo equo e sostenibile. “L’Umbria non possiede più mezzi per accogliere nessuno – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio (more…)

Claudio Ricci (Candidato Presidente dell’Umbria) Propone al Centro Destra Civico Moderato e Popolare: Tutti a Votare e Ognuno lo Dica a 7 Persone (come in una Catena di Sant’Antonio).

13 Maggio 2015

ricci10Mancano 18 giorni all’ora del cambiamento e Claudio Ricci, candidato presidente della Regione (domenica 17 maggio incontrerà i 120 candidati, delle 6 liste della coalizione, alle ore 10 al Park Hotel a Ponte San Giovanni in Perugia) prepara l’ultimo tratto verso il traguardo del governo regionale proponendo la “catena” (tipo Sant’Antonio) del cambiamento: tutti i sostenitori sono pregati di attivarsi affinché ognuno inviti (direttamente, con il telefono o attraverso Facebook) al voto altre sette persone con la frase (da diffondere) “vai a votare per cambiare”.

Anche i sondaggi più “orientati”, che qualche settimana fa attribuivano oltre 17 punti percentuali di vantaggio al (more…)

Berlusconi: Nasce il nuovo partito italiano dei moderati

10 Maggio 2015

ricci9Silvio Berlusconi (al Telefono) Da Consigli a Claudio Ricci per Vincere le Regionali in Umbria (con Marcello Fiori e Catia Polidori).

Dopo le Elezioni del 31 Maggio nascerà il Partito Unico di Centro Destra Moderato, Civico e Popolare Italiano (sul Modello dei Repubblicani negli Stati Uniti d’America): in Umbria il Modello è già in Atto.

CLAUDIO RICCI, ORA BASTA: Nessuno tocchi Abele!

7 Maggio 2015

Riceviamo e pubblichiamo Il comunicato stampa congiunto del Candidato alla Presidenza della Regione Umbria Claudio Ricci  e Cinzia Diamanti Presidente del Gruppo “in Movimento”

:
ricci7“Nessuno tocchi Abele”, vuol dire un impegno preciso, forte e condiviso, per allontanare dall’Umbria chi non rispetta la legge. Con il Gruppo “In Movimento”, condivido, non solo il programma sulla sicurezza, che poi avremo modo di spiegare nelle sue articolazioni, ma anche una collaborazione a Terni e Perugia e una visione politica e di coinvolgimento del sociale che supera il livello regionale per allargarsi a una Costituente Civica per Umbria Popolare, che ha carattere nazionale. Solamente collegando i cittadini a una politica che nasca sempre più dalla società civile e dalle sue reali esigenze, potremo uscire fuori dalle logiche della “politichicchia”. (more…)

I Balestrieri di Assisi: una “grande famiglia” fra nuovo umanesimo e senso di eredità per la storia della Serafica

5 Maggio 2015

balRicordo con gratitudine quando, molti anni fa, i Balestrieri di Assisi mi accolsero come “Balestriere onorario”: un “gruppo storico mirabile” che è, soprattutto, una “grande famiglia” tale è l’afflato artistico, e di umanità, capace di avvicinare le generazioni in linea con il ruolo che la storia ha assegnato alla Serafica città della pace.

Qualità artistica, efficienza organizzativa, alto senso delle istituzioni comunali e una mirabile rappresentazione di valori legati al “Medio Evo vivente” rendono nobile il gruppo dei Balestrieri di Assisi: il sibilo delle frecce “verrette” librate dalle Balestre, il cosmico rullare dei tamburini, i colori degli sbandieratori che sfidano il vento, l’eleganza del gruppo danza, i suoni delicati dei musici e la forza del gruppo fuoco. tanti colori ed emozioni e un solo amore, grande e infinito, verso Assisi. (more…)

Ricci: dai Nostri Dati il Sorpasso per Cambiare è in Atto

30 aprile 2015

ricci8Risposta di Claudio Ricci a “Scenari Politici”  che  ammette un Campione Insufficiente.

Continua (ma fortunatamente a breve si concluderà questo tentativo di rappresentare i fatti diversi dalla realtà) la pubblicazione di “sondaggi inconsistenti” svolti “casualmente attraverso Internet” o, come citato da “scenari politici”, definiti su un campione “non adeguato”.

Ovviamente, siccome tali risultati “non attendibili” vengono pubblicati e comunicati per modificare l’opinione  delle persone (un vecchio, ma ormai desueto, “giochino” di marketing), auspichiamo che i soggetti giuridicamente legati al controllo normativo elettorale si attivino come doveroso.

Comunque noi ribadiamo che (dai certificati Winpoll) la coalizione Claudio Ricci è il 2% avanti (a tutti i candidati) per la fiducia e tendenza potenziale al voto e che il 3/4% di vantaggio (del governatore uscente), come somma di partiti che lo appoggiano, si sta sempre più assottigliando.

Il “sorpasso” è in atto e avverrà nelle urne il 31 maggio (dalle 7 alle 23).

Parole e riflessioni ELEZIONI REGIONALI – UMBRIA 2015 Il Gruppo “IN MOVIMENTO” supera il campanilismo tra Terni e Perugia

30 aprile 2015

in movimento logoENDORSEMENT PER CLAUDIO RICCI PRESIDENTE

Un anno fa, riemergeva la rivalità tra Perugia e Terni. L’occasione per discutere, era data dalle novità apportate dalla Spending Review che, per ottemperare ai parametri previsti dal riordino, ci lasciava immaginare una provincia di Terni, addirittura allargata a confini più ampi. Una rivalità atavica, che fu sancita, nel 1927 e che di fatto, divise l’Umbria in due. (more…)

Arturo Diaconale al Plaza con il suo libro “L’anno del Peron alla fiorentina”

27 aprile 2015

DIACONALE-0011-770x400Presentazione del libro di
Arturo Diaconale “L’anno del Peron alla fiorentina” che si terrà in data
Lunedi 27 aprile ore 18:00 presso il Perugia Plaza Hotel. Alla presentazione interverranno: On. Catia Polidori, Marcello Fiori (coordinatore Nazionale Enti locali FI ), Ing. Claudio Ricci, Consigliere Regionale Maria Rosi.

CELEBRAZIONE DELL’ANNO DEL PERÓN FIORENTINO

Un anno di governo Renzi merita di essere celebrato adeguatamente. Per questo viene presentato il libro “L’anno del Perón alla fiorentina” che raccoglie tutti gli editoriali apparsi su “L’Opinione” che, dal momento della liquidazione di Enrico Letta all’insegna dello “stai sereno” ad oggi, ho dedicato alla irresistibile ascesa dell’attuale Presidente del Consiglio.

La tesi del libro, come indica con chiarezza addirittura brutale il titolo, è che un anno di governo abbia ampiamente dimostrato come il nostro Premier sia un decisionista populista in preda a chiara sindrome autoritaria. Insomma, un Perón senza divisa e senza descamisados, ma animato da quella volontà di essere sempre e comunque “l’uomo solo al comando” che spinge il capo del governo di un Paese retto a democrazia parlamentare a trasformarsi in un caudillo, sia pure fiorentino, ma di chiara ispirazione sudamericana.

RICCI: Il “Gioco Internet” sui Candidati Presidenti è Privo di Fondamento

24 aprile 2015

ricccccIl “gioco internet”, attivato da un quotidiano locale, è privo di ogni “rappresentatività” elettorale ed anzi, come abbiamo verificato, basta un “banale cambio di codici” (visto che non ci sono protezioni) per far votare ognuno anche centinaia di volte (a questo punto, volendo fare una citazione, preferiamo votare per il famoso “super Mario”). Ovviamente, “scoperto” il metodo (totalmente privo di rappresentività), sarebbe opportuno che il giornale “evitasse titoli” che sono “ingannevoli” (per coloro che non sono esperti di tali sistemi o non leggono le citazioni riportate “in piccolo”). (more…)

“IN UMBRIA NON C’È PIÙ SICUREZZA” ALDO TRACCHEGIANI, CANDIDATO DI FORZA ITALIA ALLA REGIONE UMBRIA ESPRIME LA SUA PREOCCUPAZIONE

21 aprile 2015

tracc santino 001
SERIA LA SITUAZIONE IN UMBRIA E I CITTADINI SEMPRE PIÙ INDIGNATI 

L’ennesimo furto in appartamento a Spoleto è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso riguardo alla pessima percezione della sicurezza dei cittadini e Aldo Tracchegiani, candidato di Forza Italia al consiglio regionale dell’Umbria, non ha tardato ad offrire il suo appoggio pieno. (more…)

Elezioni Regionali: Aldo Tracchegiani inaugura la sua corsa alla Regione davanti a 700 persone

19 aprile 2015

t1Aldo Tracchegiani apre “col botto” la campagna  elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per il quale è in  campo per la carica di consigliere regionale con Forza Italia.
Una serata con un numero di presenti che ha superato alla grande ogni più rosea aspettativa, oltre 700 persone, che si è svolta al Ristorante Zengoni a Spoleto: ad avviare il suo percorso verso le elezioni del 31 maggio il candidato Presidente, Claudio Ricci, attuale sindaco di Assisi, l’on. Catia Polidori, (more…)

Sondaggio Winpoll (su ampio campione): Ricci in vantaggio di due punti

12 aprile 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Esistono le ipotesi (legate ad un recente sondaggio perlomeno “non definito nel metodo”) e poi arriva la realtà, cita Claudio Ricci (candidato presidente della Regione), annunciando che fra lunedì e martedì verrà diffuso (nei termini previsti dalle leggi, indicando campione di riferimento e le modalità scientifiche) un ampio sondaggio (telefonico) svolto dalla primaria società nazionale di sondaggi Winpoll. (more…)

ELEZIONI REGIONALI: L’IRONIA ENTRA NELL’URNA

9 aprile 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Contro Foglie (Cadute), Ovvero Repliche Cortesi (Ci Vuole Pazienza Francescana).

1. State Sereni … Si Direbbe … Tanto la Coalizione Ricci Sta Viaggiando in Tutta l’Umbria da 18 Mesi con oltre 200 Incontri già Realizzati con i Cittadini; Consigliamo di Rincorrere, e Molto, prima del 31 Maggio.
2. Ad Assisi un noto Ex Continua (con Risultati … Impercettibili) ad Attaccare Ricci (Stranezze della Politica in Autunno … Cadono le Foglie). Ci Vuole Pazienza Francescana. Sul Punto (Replica alle Critiche): nei Bilanci Comunali Meglio Avere un Avanzo di 700.000 € che una Perdita (Potremmo Citare “Catalano”) e Non Scordiamoci che ad Assisi IRPEF Uguale a Zero, Tassa di Soggiorno Uguale a Zero e Tariffe Sociali Ridotte al 50%. La TASI sugli Immobili Prelevata dal Comune è Stata Ripresa, per il 75%, dal Governo.
Pax et Bonum.
Commento: Questa ci mancava, ma cosa è? Consigli per gli acquisti? Un messaggio subliminale  a chi vuole intendere? Non oso pensare a quello che sentiremo fino al 31 maggio. F.L.R.