Posts Tagged ‘ricerca’

Nuove assunzioni di personale nel Comune di Spello

11 Maggio 2019

In corso nel Comune di Spello un rilevante tournover del personale: nel corso del 2019, complice anche le recente normativa pensionistica “quota 100”, saranno sostituite almeno 6 persone su un organico di 46, che hanno già lasciato o lasceranno il lavoro per quiescenza. L’amministrazione comunale, con le procedure di selezione del personale, sta lavorando per offrire opportunità di lavoro a nuove risorse; dal 2 maggio si è già provveduto alla sostituzione di un operaio specializzato accedendo alla graduatoria vigente relativa ad un concorso svolto lo scorso anno. (more…)

LA TIFERNATE ALESSANDRA COLCELLI GASPERINI AL QUIRINALE NELLA GIORNATA MONDIALE PER LA RICERCA SUL CANCRO

25 ottobre 2016
mattare

Il presidente della Repubblica con Alessandra Colcelli Gasperini

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA CONSEGNA AD INNER WHEEL ITALIA RICONOSCIMENTO SPECIALE A NOME DI AIRC

 “Vorrei condividere con tutti  il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘Inner Wheel Italia al Palazzo del Quirinale in occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro che si è svolta a Roma. Una grande emozione e orgoglio poter rappresentare davanti al Capo dello Stato tutte le socie che hanno collaborato in sinergia con Airc in ogni angolo d’Italia a favore della ricerca oncologica. Orgoglio ed emozione per aver rappresentato anche la mia città e la mia regione da sempre in prima linea sul versante della solidarietà e della promozione della tutela e vicinanza alle persone bisognose”.

(more…)

“ANC FOLIGNO E UMBRAGROUP INSIEME PER IL TERRITORIO” NASCE L’UNITÀ CINOFILA DI SOCCORSO E RICERCA

27 ottobre 2015

can1“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)

Mariano Gattafoni eletto presidente del Club per la Ricerca e l’Innovazione di Confindustria Umbria

22 luglio 2015
Mariano Gattafoni

Mariano Gattafoni

È Mariano Gattafoni, titolare dell’azienda informatica Btree di Foligno, il nuovo presidente del Club per la Ricerca e l’Innovazione di Confindustria Umbria, fondato nel 2008 con l’obiettivo di sensibilizzare le aziende a sviluppare le attività di ricerca e innovazione, favorire collegamenti, scambio di esperienze e sviluppare progetti innovativi.

Gattafoni succede a Gianluigi Angelantoni del gruppo Angelantoni Industrie di Massa Martana che aveva accompagnato la crescita del Club fin dalla sua fondazione.

“Ho di recente preso il posto di un grande presidente, che è stato fondatore e primo animatore del Club – ha detto Gattafoni – Non sarà facile sostituirlo né per carisma né per energie, di fronte ad un cammino che per il prossimo triennio si presenta molto impegnativo e ricco di sfide. Il lavoro svolto fin qui è stato avvincente, ma dobbiamo continuare a rafforzare e intensificare ulteriormente la diffusione della cultura della ricerca e dell’innovazione tra di noi e tra tutte le aziende associate. Infatti – ha aggiunto – le componenti dell’innovazione sono molteplici: dalla tecnologia ai processi e ai prodotti, dall’analisi di nuovi mercati al riposizionamento strategico e a nuovi percorsi di business”. (more…)

PEPPE SERVILLO E IL SOLIS STRING QUARTET SOSTENGONO L’AUCC ONLUS E LA RICERCA SCIENTIFICA CON IL CONCERTO “SPASSIUNATAMENTE

18 Maggio 2015

AUCCI grandi obiettivi si raggiungono con il contributo di tutti. Il grande obiettivo dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus è garantire un assegno di ricerca della durata di un anno a un ricercatore impegnato nel settore dell’oncologia. Il primo contributo giunge da artisti prestigiosi del panorama musicale nazionale e internazionale.
Peppe Servillo e il Solis String Quartet hanno deciso infatti di donare all’AUCC onlus il concerto “Spassiunatamente” che si terrà lunedì 25 maggio al teatro Morlacchi di Perugia alle ore 21. (more…)

Umbertide, Serata Rock per la ricerca promossa da Aucc

17 giugno 2013

Sabato 22 Giugno 2013 nell’ambito della Festa Europea della Musica.

Piazza del Mercato Umbertide

Promossa da Associazione Umbra per la ricerca contro il cancro:

Serata Rock per la ricerca.

A partire dalle 17,00 battesimo del palco per alcuni gruppi musicali Umbertidesi e dalle 21,00 speciale evento musicale in compagnia di tre band d’eccezione.

MistoLana Music Band

Ubimaior Cover Band

The Belts Rock Classico

In cambio della tua libera solidarietà  l’ingresso è libero …!

Lavoro: Ricerca in Umbria di danzatori di danza contemporanea

1 giugno 2012

La Compagnia Deja Donne, cerca 6 giovani danzatori (donne e uomini) residenti in Umbria per un progetto site specific a giugno 2012.  Requisiti richiesti: ottima tecnica di danza (more…)

Lyrick di Assisi: “Danzando tra cielo e terra”, uno spettacolo per la ricerca

27 ottobre 2011

Emanuela Marotta

Nella bellissima cornice di Assisi al teatro Lyrick si terrà lunedì 31 Ottobre una grande iniziativa di beneficenza il “Gran Galà il sorriso di Enrico”. Lo scopo dell’evento è sostenere la ricerca e la cura delle leucemie e dei tumori di adulti e bambini ma anche di informare chi è in difficoltà. Questo progetto ideato dalla dottoressa Valeria Laurenza e organizzato dal Comitato per la Vita Daniele Chianelli di Perugia e dall’Associazione Onlus ha avuto un grande supporto artistico volontario dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Asso di Cuori di Bastia Umbra in provincia di Perugia e della scuola di ballo La Rondine – Balletto Classico e Moderno di Assisi, in collabo­razione con Ideaevent, agenzia di Management. Ma non solo, molte altre attività di vario genere si sono adoperate per dare una mano nella raccolta fondi destinata al sostegno del progetto di ricerca condotto dal Prof. B. Falinie dall’Istituto di emopatologia dell’Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia per la ricerca del sequenziamento del DNA nei tumori di Hodgkin, fornendo anche un contributo

Valeria Laurenza

psicologico e morale importantissimo per chi è costretto ad affrontare malattie di questo genere. Perché tanti ballerini uniti per la ricerca? Per rendere omaggio al Campione Italiano 2009 Danze Standard, categoria 19/34 B2, Enrico Sorbelli, un amante della vita e della gioia di vivere, scomparso lo scorso Novembre a causa proprio del linfoma di Hodgkin, un tumore maligno che colpisce prevalentemente persone giovani e di cui ancora si ignora la causa scate­nante. Celebrità come Samanta Togni e Samuel Peron, campioni come Angelo Madonia e Alessia Betti e il corpo di ballo della scuola Asso di Cuori e della scuola La Rondine saranno uniti e i protagonisti di una grande passione che è quella della danza, lanciando anche un forte messaggio, quello di non arrendersi mai e di combattere contro le avversità e per i propri sogni perché sono proprio le passioni e i sogni che tengono vive le persone e che danno la forza per andare avanti nei momenti difficili. Le loro coreografie saranno accompagnate dalle note del M° Stefano Zavattoni e della sua orchestra composta da 40 elementi. Tutte le informazioni per poter aderire al progetto si trovano sul sito  e su Face-book,    www.ilsorrisodienrico.it aderendo al gruppo “Gran Galà il Sorriso di Enrico”.

di Emanuela Marotta –  culturanews.it