Posts Tagged ‘rimini’

Una delegazione di giornalisti al Sigep di Rimini ha assaggiato la qualità dell’Umbria

24 gennaio 2016

farinaA Rimini ieri, sabato 23 gennaio 2016, ha preso il via il Sigep, Fiera Internazionale dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianale; una delegazione di oltre 30 giornalisti della stampa agroalimentare ARGA (Associazione dei giornalisti dell’agroalimentare di Emilia Romagna, Marche, Umbria e Repubblica di S. Marino) ha degustato pani Umbri e olio extravergine di oliva Dop Umbria.

L’azienda umbra Molino sul Clitunno di Trevi e l’Associazione  Strada dell’Olio Dop Umbria, sono stati veri ambasciatori della qualità: (more…)

Il Cipresso di San Francesco, 800 anni ma non li dimostra, clonato perfettamente in diversi esemplari che saranno donati al Sacro Convento di Assisi

11 settembre 2013
Il cipresso di San Francesco a Verrucchio

Il cipresso di San Francesco a Verrucchio

Una fantasiosa leggenda, raccolta nella “Istoria Serafica” nel secolo XVII, racconta:

“….un giorno a Frate Francesco, che transitava stanco lungo i gioghi d’Appennino, s’impigliò nella tonaca un ramicello vizzo; lo raccolse, comodandogli di farsene bordone pel suo peregrinare, e giunto qui, non più bisognoso, lo diede al fuoco: esso si contorse sfrigolando, ma rimase intatto. Disse allora messer Santo Francesco: “Se non vuoi ardere, cresci!” e da Lui piantato immantinente sbocciarono gran germogli. Laonde, in segno di maggior miracolo, pel bene degli umani. Cosi sorse Frate Cipresso a gloria di Nostro Signore….”.

 

di Moreno Moraldi

Negli anni passati ho avuto il piacere di collaborare alla pubblicazione di un (more…)

I CAMPIONI DEL RUGBY GUBBIO AL NETWORKING DAY DI RIMINI

8 Maggio 2012

Emmanuele Bianco, Alessio Merangola, Marco Merangola, Joe Mc Donnel e Francesco Rossi

Applausi a scena aperta dopo l’”Haka” a termine della performance eugubina

Che lo sport crei emozione lo sappiamo tutti, che possa anche essere preso a modello di vita e applicato ai valori che regolano il mondo del lavoro era ancora da scoprire. Domenica 6 maggio u.s., quattro giocatori del Rugby Gubbio, guidati dal loro capitano Joe Mc Donnel, ex pilone dei Newcastle Falcons (premiership Inglese) e Higlanders di Otago, degli Hurricanes di Wellington (super 14) e numero 1045 dei famosi  campioni del mondo di Rugby All Blacks – la nazionale neozelandese, oggi direttore tecnico del Rugby Gubbio e della mischia del Rugby Rovigo hanno “letteralmente incantato” gli oltre duecento spettatori riuniti all’interno del Teatro Novelli di Rimini per il Networking Day. L’evento, di livello Nazionale, dedicato interamente al Networking (chiamato anche mercato di rete), ha permesso l’incontro e lo sviluppo di sinergie tra manager, imprenditori, liberi professionisti tutti accomunati dalla stessa visione del mondo, dagli stessi valori e atteggiamento mentale. E’ proprio in questo contesto, importante e decisivo per emergere in un periodo considerato da tutti di “crisi”, in cui ospiti e testimonianze hanno permesso ai partecipanti di apprendere nuove tecniche e strategie di lavoro. Sul palco insieme ai giocatori di Rugby è salito l’eugubino Marco Merangola, Formatore, Consulente & Business Coach da oltre 25 anni (www.leadershiplab.it). In un’intensa ora ricca di contenuti, Marco ha spiegato i valori che contraddistinguono lo sport del Rugby e che, se applicati nella propria attività lavorativa e soprattutto nella vita di tutti i giorni, permette di raggiungere con successo i propri obiettivi. Il rugby, più di ogni altro sport, ha un patrimonio di valori eccezionalmente ricco. Uno sport che trae dalle proprie radici e dalla propria cultura la spinta al rinnovamento e al miglioramento. Nobiltà, lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell’avversario, spirito di sacrificio, disinteresse, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, determinazione, coraggio, sono solo alcuni dei valori del rugby e vengono condivisi tutti i giorni da giocatori, tecnici, dirigenti e tifosi. Per far capire e soprattutto provare da vicino agli oltre duecento imprenditori l’emozione delle fasi di gioco del Rugby e soprattutto mettere in pratica ciò che il Coach umbro aveva appena spiegato, presentati da Marco Merangola, i giocatori del Rugby Gubbio, Joe Mc Donnell, Alessio Merangola, Francesco Rossi e Emmanuele Bianco sono saliti sul palco accolti dagli applausi. Tra touch, alzate, mischie e passaggi tra le file degli spettatori, hanno fatto spettacolo divertendo e “passando al pubblico” gli importanti messaggi di questo meraviglioso sport. Al termine, in religioso silenzio, il capitano ha condotto la famosa “HAKA”, conosciuta da appassionati del Rugby e non, in quanto eseguita dalla nazionale neo zelandese prima di ogni incontro sportivo.