Il Museo della Canapa, Antenna dell’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra, presenta l’iniziativa TERREMOTO E RISCHIO SISMICO IN UMBRIA, in collaborazione con il CEA – Centro Educazione Ambientale San Mauro di Narco, l’Abbazia dei Santi Felice e Mauro e Int. Geo Mod. srl. L’iniziativa, tra le attività promosse dal museo per il territorio, è un’occasione per comprendere come i terremoti sono eventi naturali che modellano il nostro territorio e per conoscere il territorio dell’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra e il Parco Geologico, progetto realizzato con il contributo del BIM Cascia. (more…)
Posts Tagged ‘rischio’
TERREMOTI E RISCHIO SISMICO IN UMBRIA
9 febbraio 2017Rifiuti, Umbria regione a rischio
13 novembre 2015La Marini riferisca subito in Aula sulle conseguenze che avrà il NO della sovrintendenza all’ampliamento della discarica le Crete di Orvieto, sul piano regionale dei rifiuti, che rischia di portare la nostra Regione in emergenza rifiuti entro pochissimo tempo e spieghi cosa farà la Giunta Regionale a seguito di questo fatto. A forza di confidare sempre nella buona sorte e rinviare la chiusura del ciclo, il meccanismo ora rischia veramente di incepparsi a causa del classico granellino di sabbia. Occorre, come diciamo oramai da anni, costruire un sistema che non si basi esclusivamente sull’utilizzo delle discariche (come avviene oggi), anche per i costi che si riversano poi sulle tasche dei nostri cittadini, ma che sperimenti in Umbria, anche con il contributo dei privati, un sistema più virtuoso, sia dal punto di vista economico che ambientale, che possa far uscire l’Umbria dalle regioni più a rischio e con un sistema di gestione assolutamente antiquato, costoso e ambientalmente dannoso.
Raffaele Nevi
Presidente Gruppo Forza Italia Regione Umbria
QUALI RISCHI STIAMO CORRENDO CON LE FRONTIERE SENZA CONTROLLO
10 gennaio 2015E’ il momento di reagire e manifestare tutta la nostra indignazione per le drammatiche notizie che coinvolgono la Francia e varie zone del continente africano, sulle stragi sanguinarie causate da fanatici integralisti, che nel nome del Profeta dell’Islam, gratuitamente colpiscono popolazioni inermi e uomini che la pensano diversamente da loro, in nome della Libertà e della Laicità di pensiero.
Questa situazione rischia di infrangere i fragili equilibri, che fin qui hanno permesso di far convivere popolazioni diverse, all’interno delle nazioni occidentali, che in questi ultimi anni si sentono invase da immigrati provenienti dal mondo Islamico. (more…)
Anche l’Umbria a forte rischio sismico ! Oltre il 50% delle scuole prive del collaudo statico
31 Maggio 2012Le notizie di stampa che riferiscono il contenuto di un documento “riservato” redatto dal Servizio Geologico e sismico della Regione sono scioccanti. 123 edifici scolastici vengono considerati ad alta vulnerabilità, oltre 300 a vulnerabilità media, per non parlare delle oltre 60 strutture (more…)
Economia: Eon di Terni 60 posti di lavoro a rischio?
22 Maggio 2012Le incertezze e le ricadute del crollo dei consumi e dei ricavi del colosso dell’energia tedesco Eon stanno generando un clima di profonda incertezza tra i dipendenti del sito ternano. Se venissero confermate le indiscrezioni uscite sulla stampa relative alla possibile riduzione del 30 – 35 % dei posti di lavoro su un totale di 170 dipendenti si avrebbe un ulteriore duro colpo per l’economia del territorio. Per questo abbiamo chiesto al Presidente della II Commissione consiliare un incontro della Commissione stessa con i vertici aziendali di Eon per chiarire quanto prima quali saranno le scelte industriali del gruppo e gli impegni che si manterranno nel nostro territorio.
Raffaele Nevi e Alfredo De Sio – Membri II Commissione
La censura in Italia: 50.000 blog a rischio chiusura?
1 giugno 2011Fonte: www.rischocalcolato.it