La City pizzeria e ristorante di Perugia, situata nel parco Città della Domenica, ha ampliato la propria offerta ristorativa introducendo nel menù alcune novità in chiave benessere, una pizza alla farina di canapa e un’altra senza lievito. La prima utilizza, appunto, la farina prodotta da semi di canapa, “dei veri e propri concentrati di proteine nobili – specificano dal locale –, che raccolgono tutti gli amminoacidi essenziali, e di proprietà terapeutiche. Inoltre, sono un ottimo alleato sia per la prevenzione che per la cura di numerose affezioni vantando il perfetto rapporto di acidi grassi essenziali, omega3 e omega 6”. La pizza “zero lievito”, invece, è dedicata agli amanti della linea e a chi è intollerante al lievito. Infatti, risulta molto più leggera e digeribile mantenendo però inalterato il gusto. (more…)
Posts Tagged ‘ristorante’
LA CITY PIZZERIA E RISTORANTE PROPONE DUE NUOVI E SANI ‘PIZZONI’
29 gennaio 2016Natale con i tuoi e la Pasqua con chi vuoi al Ristorante Locanda San Michele di Corciano
2 aprile 2015Sapore d’Umbria a San Pietroburgo
27 ottobre 2014San Pietroburgo, seconda città della Russia per dimensioni e popolazione e una delle più belle città d’Europa, dista circa 2200 km in linea d’aria da Perugia. In un luogo così lontano e così ricco di cultura e tradizioni, non avremmo mai pensato che potesse battere forte forte un cuore per l’Umbria. Molte sono le ragioni per andare a visitare San Pietroburgo come vivere l’emozione delle notti bianche, quando il sole non scende mai sotto l’orizzonte e non cala la notte, o ammirare l’Hermitage, il museo che ospita una delle più importanti collezioni d’arte del mondo, o vivere la magnificenza di Palazzo di Caterina, l’ex-residenza estiva degli imperatori russi. Giunti nella città che fù a lungo capitale dell’Impero russo e sede della Corte degli Zar, se si raggiunge Sezhinskaya Street è possibile ritrovare (more…)
Dove mangiare in Umbria: i migliori ristoranti, secondo Umbria Take away. Trattoria da Lea
6 ottobre 2014Volete fare potrete una vera scorpacciata di tartufo sia nero che bianco? Amate i funghi porcini? Allora se passate da Città di Castello non potete non andare da Lea. La location, in pieno centro storico, è molto semplice ma spaziosa e curata; i proprietari gentilissimi vi faranno sentire come a casa. I prezzi onesti. Abbiamo mangiato tagliatelle, piatto molto abbondante, (almeno 200 gr di pasta) che si presentava ricoperte di tartufo tagliato a fettine sottilissime che ne esaltavano tantissimo sapore ed aroma, frittata e filetto, anche questi ricoperti da scaglie di tartufo. Come contorno funghi porcini… Siamo rimasti senza parole…
www.trattorialea.com
Via San Florido, 38, 06012 Città di Castello Perugia – 075 852 1678
in collaborazione Umbria Take Away
Dove mangiare in Umbria: i migliori ristoranti, secondo Umbria Take away: MagnaVino di Bastia
5 settembre 2014Bastia Umbra (Pg)
Ristorante MagnaVino Wine&Food
La passione per la cucina della tradizione e la curiosità verso sapori e prodotti che varcano le soglie dei confini regionali e nazionali fanno del proprietario-chef, Mario Carli, un attento e ottimo sperimentatore. Non mi perdo mai il suo patè di fegato, forse uno dei più buoni mai assaggiati, servito caldo e (more…)
Dove mangiare in Umbria: i migliori ristoranti, secondo Umbria Take away. Ristorante La Stalla
29 agosto 2014La Stalla – Assisi (PG)
Poco fuori le mura di Assisi, lungo la strada che porta al monte Subasio, un luogo “cult” per gli abitanti del posto e i turisti più curiosi. Il ristorante fa parte del complesso turistico-ricettivo “Fontemaggio”, il cui campeggio (licenza originale del 1959) è uno dei più antichi d’Italia. D’inverno si potranno gustare torta al testo, polenta con salsicce, bigoli, impastoiata, fagioli con (more…)
Parco Acquarossa, Rievocazione della Trebbiatura
21 luglio 201427 Luglio 2014
Ristorante Acquarossa
Gestione A&M management
Gualdo Cattaneo (PG) via Bonifacio Loc. Ponte di Ferro (subito dopo centrale Enel)
MENU’ TREBBIATURA:
PANINI CON SALSICCIA O PORCHETTA 5,00 EURO
PATATE FRITTE 3,00 EURO (more…)
Nuovo: Apertura “YOO Restaurant l’Uncinaia” a Pretola
4 luglio 2014Sabato 12, ore 20,30: inaugurazione con cena a buffet aperta a tutti
Il progetto nasce nel 2012 dalla decennale esperienza e dagli studi nel campo dell’alimentazione di Fabio Chiappini, esperto internazionale di olio extravergine, con l’obiettivo di comunicare che si può scegliere di mangiare in maniera salutare, (more…)
DA NON PERDERE: Mostra Fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani
10 giugno 2014
Grande successo per il vernissage della mostra fotografica “Passeggiate in chiaroscuro” di Irene Di Liberto e Francesca Pisani che si è svolto domenica 8 giugno.
I visitatori intervenuti hanno avuto l’occasione di effettuare un cammino guidato nel mondo delle due artiste, attraverso i molteplici scatti, per rivisitarne idealmente il percorso e visualizzarne concretamente il contenuto.
Il pubblico ha potuto notare analogie, ma anche divergenze fra le opere delle due fotografe: accomunate dallo stesso stille figurativo di partenza, ma che, all’atto finale, si distinguono per individualità e temperamento impresso all’opera.
Gran parte degli scatti privilegiano angoli di una Perugia storica, ma spiccano anche suggestioni di altri luoghi: spazi comuni d’incontro, posti (more…)
Villa Pambuffetti a Montefalco (PG) Qualcosa che l’Eterno solo conosce…
15 novembre 2013Villa Pambuffetti è situata in Umbria, a Montefalco (PG), a pochi chilometri da Assisi e da Spoleto. E’ un luogo di grande suggestione dove la vita quotidiana scorre tranquilla e la gente conserva ancora l’abitudine di ritrovarsi a tavola per il pranzo e per la cena. Gabriele D’Annunzio la definì “Città del silenzio” dove “par che l’istesso ciel rischiari la campagna”, toccato dalla visione dei vasti paesaggi che si dominano da lì. Infatti da (more…)
ULTIMO WEEKEND PER LA MOSTRA NAZIONALE DI TARTUFO E PATATA BIANCA
24 ottobre 2013Per il suo ultimo appuntamento, domenica 27 ottobre, la XXVI Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca di Pietralunga promette diverse sorprese. Tra queste la partecipazione di circa 30 espositori provenienti dall’Abruzzo, che, oltre ai loro prodotti tipici, metteranno in scena anche la rievocazione di antichi mestieri, in piazza Fiorucci, alle 10.30, subito dopo l’apertura della mostra mercato. Dislocati nel borgo antico, i 65 stand della manifestazione si arricchiranno così di altre prelibatezze che affiancheranno i protagonisti (more…)
Città della Pieve, festa e cena di fine estate con musica live
25 settembre 2013IL NUOVISSIMO VIDEO DELLE INFIORATE DI SPELLO 2013: TECNOLOGIA E TRADIZIONE REGALANO UN’EMOZIONE
16 settembre 2013di Benedetta Tintillini
Sabato scorso è stato presentato ufficialmente il nuovo video delle Infiorate 2013, alla presenza del Presidente dell’Associazione Infiorate di Spello Guglielmo Sorci, di Carlo Intotaro della Droinwork Aerial Film, realizzatore del video, e del Sindaco di (more…)
Locanda San Michele, una Country house nel cuore di Corciano (PG), Suite per un soggiorno suggestivo e indimenticabile
24 luglio 2013Fotografie di Michela Mariotti
Le Suite:
La “Suite Baudelaire” e la “Suite Verlaine”, liberamente ispirate ai grandi poeti dell’800 francese, sono graziosamente arredate, ed ogni cosa, al loro interno, anche il minimo particolare, rimanda allo stesso stile del periodo storico ed al proprio personaggio a cui fanno riferimento, differenziandosi solamente per la tonalità del colore dei propri complementi, celeste per la (more…)
Locanda San Michele…LASCIATEVI TENTARE!
5 luglio 2013Riapre il ristorante “Locanda San Michele”, in via Ballarini 3/5, nel borgo storico di Corciano, con una nuova gestione giovane e dinamica.
Da sabato 6 luglio, tutti i giorni sia a pranzo che a (more…)
INFIORATA DI SPELLO 2013, LA CAPATURA … QUESTA SCONOSCIUTA
29 Maggio 2013di Elena Proietti
Scorrendo la Home Page in basso leggerete l’articolo sull’infiorata di Spello, adesso invece cerchiamo di immergerci in quella fase che precede la difficile realizzazione di un tappeto floreale, ovvero la fase della CAPATURA. “Capare” non significa altro che spetalare i fiori, che andranno poi (more…)
INCONTRI: LA CUCINA DI ROBERTO SEBASTIANELLI: CHI SOGNA HA SEMPRE IN MENTE I FIORI.
29 Maggio 2013di Benedetta Tintillini
Un’esperienza multisensoriale: una gioia per la vista, una delizia per il palato, una poesia per l’olfatto. Tutto questo e molto di più è la cucina di Roberto Sebastianelli.
Nato a Senigallia, accumula esperienza in cucina fin da giovanissimo. Vince il Campionato Mondiale di cucina nel 1998 in Lussemburgo, e, non pago della (more…)
Spello : al via i preparativi dell’Infiorata del Corpus Domini 2013
29 Maggio 2013Anche questa’anno a Spello come ogni primavera stanno iniziando i lavori preparatori per la festa del Corpus Domini e per la meravigliosa, profumata e suggestiva sfilata di tappeti floreali dell’Infiorata, che rendono omaggio alla solenne processione del Corpus Domini, nati come dimostrazione del (more…)
Cannara: Infioratori in festa per il Corpus Domini
28 Maggio 2013Si apre venerdi 31 maggio la settimana dedicata all’Infiorata di Cannara, la più antica dell’Umbria: L’Infiorata rappresenta per Cannara uno dei momenti culturali, artistici e religiosi di maggior rilievo, un momento in cui l’intero paese si anima di voci, suoni, colori e profumi e dove ciascuno fornisce il proprio fondamentale contributo.
L’Infiorata che ha il suo apice il giorno del Corpus Domini, che quest’anno (more…)