Posts Tagged ‘rivista’

“PRENDI L’UMBRIA AL VOLO”

11 aprile 2017

Invito2Dall’Aeroporto San Francesco D’Assisi, presentazione della rivista ABOUTUMBRIA MAGAZINE

AboutUmbria Magazine diventa realtà; una rivista dell’eccellenza che mostra i comuni dell’Umbria, le loro bellezze artistiche e culturali, il territorio, e le produzioni anche artigianali. Oggi è una rivista elettronica, poi lo sarà anche cartacea per sottolineare l’importanza dell’eccellenze Umbre, promozionando oltre che la Regione, il patrimonio culturale ed ambientale, i prodotti tipici ed artigianali, attraverso una attività’ di comunicazione, così eventi, mostre, iniziative culturali, informazioni e notizie che siano al servizio delle collettività’. (more…)

RIFORME: CELENTANO, BENE ACCORDO DI RENZI CON BERLUSCONI

30 gennaio 2014

Adriano-Celentano-Sanremo-2012”Per capire davvero se un accordo è valido o no bisogna metterlo in pratica, mentre sono fermamente convinto che Renzi abbia fatto bene  a fare l’accordo con Berlusconi”. Risponde così Adriano Celentano alla domanda su come giudica un accordo tra destra e sinistra ”per riformare la Costituzione, anche con una nuova legge elettorale”, rivoltagli dal direttore della rivista San Francesco, Padre Enzo Fortunato. (more…)

NESSUNO ESCLUSO, ILLUMINIAMO LE LAMPEDUSA DEL MONDO

31 dicembre 2013

foto“Nessuno escluso, illuminiamo le Lampedusa del mondo” è questo l’appello della rivista San Francesco d’Assisi e di Articolo21 affinchè politica, (more…)

Vini, L’umbra agricola Romanelli al top della rivista inglese “Decanter”,

1 marzo 2011

Con i suoi vini di prima qualità, sale in classifica tra i prodotti umbri superando cantine già affermate. Ma l’agricola Romanelli si distingue anche per la sua sensibilità alla natura con un progetto innovativo che vanta pochi altri nel mondo, visibile gratuitamente: posizionerà nelle sue vigne cam live per riprendere specie animali come gheppio, allocco e rondine e che chiunque può visionare gratuitamente in tempo reale accedendo semplicemente al portale natura.romanelli.se

Fresco, diretto, armonico e in totale equilibratura. È questo il giudizio lasciato dalla rivista britannica “Decanter”, una delle più prestigiose riviste del mondo, del Sagrantino prodotto dall’agricola Romanelli di Montefalco nel suo recente articolo dedicato all’Umbria. Un’analisi in chiave di rapporto qualità/prezzo dei prodotti dell’Umbria attraverso la selezione condotta da un esperto del vino che ha segnalato le migliori etichette “degne di attenzione”. La prestigiosa rivista Decanter di Londra ha iniziato sette anni fa a pubblicare interessanti e autorevoli valutazioni di vini con le sue stelle date alle migliori cantine, “una specie di “cartina di tornasole” che indica se si è sulla strada giusta. E i vini dell’Umbria – come cita l’articolo – stanno lentamente emergendo, con il Sagrantino di Montefalco che apre la strada grazie al suo profilo tipicamente italiano: ricco, con aromi di uva nera matura, ma, quando non gestita con attenzione, pungente acidità e tannini feroci. Tra i recenti arrivi in questa produzione c’è Devis Romanelli, una tenuta – continua l’autore dell’articolo – da tenere sott’occhio: un giovane di talento, già innovativo produttore di armonici vini, che gli hanno permesso di brillare con le sue cinque stelle Decanter superando in classifica aziende come Caprai e Lungarotti.

“Ha un grande valore per noi aver ricevuto questo riconoscimento – sottolinea con orgoglio Devis Romanelli, giovane titolare – anche come biglietto d’ingresso per il mercato inglese e internazionale e per i ristoranti migliori, il mondo del vino sa benissimo quanto sia importante e referenziale la rivista Decanter. Questi risultati e i giudizi della stampa specializzata ci aiuteranno a consolidare le nostre quote di mercato, mentre premiano le strategie attivate in questi anni. Credo molto nelle potenzialità del nostro vino e da subito abbiamo voluto creare e sperimentare, cercando di fondere metodo scientifico ed innovazione con la tradizione delle nostre origini. Un impegno costante teso a ricercare vini più attraenti, vibranti, con una soavità di aromi e volume, dove dentro si respiri la terra dell’Umbria”.